Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursionismo e alpinismo

    Il sole splende alto nel cielo, lo zaino è pronto: dove si va? Le Dolomiti, con le caratteristiche forme delle loro cime, guglie e torrioni, risplendono nella luce del mattino invitandoci a guadagnare l’ineguagliabile prospettiva che si gode dall’alto. Nelle valli si snodano sentieri che attraversano vigneti e meleti ed offrono scorci su antiche fortificazioni e affascinanti castelli, accarezzano i laghi e gli antichi canali irrigui.

    Risultati
    Escursioni
    Passeggiata per famiglie: Mondo magico della foresta - sorgenti della Drava
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La passeggiata inizia nel mondo magico della foresta, un parco giochi nel bosco e un mondo avventuroso e conduce lungo un sentiero di ghiaia fino alla sorgente della Drava, circa a metà strada tra Dobbiaco e San Candido. Per la sua posizione tranquilla, il tempo di percorrenza relativamente breve e il basso grado di difficoltà, l'escursione è particolarmente consigliata alle famiglie.

     

    Il mondo magico della foresta è un luogo di gioco, avventura e informazione sul tema del bosco.

     

    Ulteriori informazioni sui tesori d'acqua di Dobbiaco: http://www.drei-zinnen.info/de/toblach/toblach/toblach-erleben/toblacher-see-duerrensee-toblacher-wasserschaetze.html

     

    Adatto per passeggini

    Il Mondo Magico della Foresta è un parco giochi, un'avventura e un dispositivo di informazioni che riguarda il bosco.

    Ulteriori informazioni sui tesori d'acqua: http://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/vivere-dobbiaco/laghi-di-dobbiaco-e-di-landro-tesori-d-acqua-dolomiti.html

    adatto per passeggini

    Difficoltà: facile
    32 altitudine
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Freud Promenade
    Renon, Bolzano e dintorni
    La Freud Promenade é comodamente percorribile da Soprabolzano a Collalbo, passando per Stella, deve il nome al dott. Sigmund Freud, suo ospite più famoso e padre della psicanalisi.
    Difficoltà: facile
    123 altitudine
    1h:13 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie alla baita Messnerjoch
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione ideale per le famiglie conduce lungo un comodo sentiero nel bosco fino alla baita Messnerjoch da dove si ha una splendida vista sulle catene montuose circostanti. Per i più piccoli c'è un parco giochi ed animali.

    Difficoltà: intermedio
    232 altitudine
    1h:22 min durata
    Escursioni
    Passeggiata per famiglie: "Grieswaldile"
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il "Grieswaldile" è un grande parco con il parco giochi più grande di Dobbiaco. Offre opportunità ricreative, campi da gioco e attrezzature emozionanti, oltre a un piccolo stagno.

     

    Adatto per passeggini

     

    Difficoltà: facile
    97 altitudine
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie Valdaora di Sopra - Malga Angerer
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il punto di partenza di quest' escursione è il parcheggio della zona sportiva Panorama a Valdaora di Sopra. Da qui seguite il sentiero nr. 6A lungo la strada fino al maso Riedler. Proseguite il sentiero nr. 6A e risalite il bosco fino alla Malga Angerer. Il ritorno viene fatto sul sentiero nr. 22, avanti fino al punto di partenza.

    Difficoltà: intermedio
    304 altitudine
    1h:58 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla Baita Häusler Sam
    Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa facile escursione attraverso boschi e prati conduce gli escursionisti alla Baita Häusler Sam, che si trova su un prato circondato da boschi. Vale la pena una sosta per assaggiare uno dei tanti piatti tipici della cucina altoatesina, di riposare sul prato o di ammirare i tanti animali come lama, asini, mucche o pony.

    Difficoltà: facile
    214 altitudine
    3h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata per famiglie - Lago di Braies - Malga Foresta
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Dal parcheggio Lago di Braies in ca. 45 minuti costeggi la sponda occidentale del lago fino ad un’ampia radura verde. Da qui prosegui sul sentiero nr. 19 verso destra fino alla Malga Foresta. Il sentiero è adatto a famiglie con bambini e praticabile anche con i passeggini.

    Difficoltà: facile
    118 altitudine
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Passeggiata per famiglie - Monte di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Da Ferrara di Braies prosegui la stradina asfaltata di circa 4 km  lungo il monte di Braies,  fino a San Vito. Il percorso soleggiato ti offre una vista meravigliosa verso la valle e il panorama montuoso. Tempo di percorrenza: 1,5 ore

    Difficoltà: facile
    195 altitudine
    1h:04 min durata
    Escursioni
    Parcheggio Falzeben - Ifinger
    Avelengo, Bolzano e dintorni

    La salita al piccolo o grande Ifinger varia molto. Il sentiero comincia in una zona forestale molto bella per poi fondere in prati molto estesi. Verso la fine si sale su terreno roccioso fino alla cima del Ifinger. Arrivato sulla cima le aspetta un panorama particolare. C'e` da vedere tutto il Burgraviato, le Alpi Sarentina, il Gruppo Tessla ed il Val Venosta. Da notare é la capella dedicata a San Oswald, alla quale si passa.
    Ci sono tante possibilità di fermarsi a vari malghe, come la Zuegghütte, la Rotwandhütte, il Berggasthaus, il Pfifflinger Köpfl, a Kuhleiten ed a Falzeben.
    Attenzione: si tratta di un Tour difficile e soffisticato. C'é bisogno di una buona condizione fisica, un passo sicuro e nessuna paura di altezze. Soprattutto verso la cima del Grande Ifinger c'é bisogno di non soffrire di vertigini! Un po' meno pericoloso é la camminata verso la cima del Piccolo Ifinger. 
    Tempo da impiegare fino al Ifinger: 330 min

    Difficoltà: difficile
    987 altitudine
    3h:27 min durata
    Escursioni
    Passeggiata per famiglie: Sorgente "Maite"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Il percorso di circa 1,5 km, chiamato "sentiero delle sorgenti", è facilmente accessibile e passa vicino il nostalgico vivaio dei Bagni di Braies Vecchia. Lungo il percorso trovi numerose tavole informative che ti offrono la possibilità di scoprire le più importanti caratteristiche delle sorgenti. Torni poi sul sentiero n. 37. Tempo di percorrenza: 1 ora Segnavia: n. 37

    Difficoltà: facile
    164 altitudine
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Falzeben (Avelengo) - San Giacomo (Lavenna)
    Avelengo, Bolzano e dintorni

    Questa escursione dura un intero giorno e si attraversa vari pichi senza tanta fatica. Il miglior modo per arrivare a Falzeben é prendere l'autobus a Meltina. Arrivando a Lavenna si può ritornare semplicemente a Meltina a piedi o ancora in autobus.

    La chiesa romanica di S. Giacomo sul Langfenn si trova sulla cima più alta del Salto (1525 m s.l.m.) ed è visibile già da lontano. E' costruita su terra preistorica e se potesse,  racconterebbe molte cose interessanti ed affascinanti dell'epoca passata. Sull'altare a fianco a San Giacomo, santo protettore dei viandanti, sono raffigurati i santi Rocco e Sebastiano.

     

    Difficoltà: intermedio
    655 altitudine
    5h:19 min durata
    Escursioni
    Escursione famigliare Sentiero Panoramico Valdaora – Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Direzioni: Dalla chiesa parrocchiale di Valdaora di Sotto (nr. 15.) verso le case Riedler fino alla foresta Ried. Seguire il sentiero fino al castel Lamberto e avanti fino a Brunico (nr. 14). Il ritorno a Valdaora può essere fatto con i mezzi pubblici.

    Punto di partenza: Valdaora di Sotto
    Punto finale: Brunico
    marcatura: 15, 14
    Lunghezza totale: 8,5 km
    Tempo di percorrenza totale: circa 2 ore
    Dislivello: 200 m
    Difficoltà: Facile

    Difficoltà: facile
    226 altitudine
    2h:08 min durata
    Escursioni
    Passeggiata all'orlo del bosco
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Partendo dalla piscina pubblica „Mar Dolomit”, si procede in direzione est, fino ad arrivare al maso “Minert”. Poco dopo, si gira a destra. Camminando lungo il margine del bosco e attraversando lo skilift “Furdenan”, il sentiero conduce al maso “Am Rainell Hof”. Qui la strada scende a destra, fino ad arrivare in centro del paese. La passeggiata promette una meravigliosa vista su Ortisei.

    Difficoltà: facile
    100 altitudine
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione primaverile dalla Malga Frommer alla Baita "Ochsenhütte"
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa piacevole escursione conduce sotto il Catinaccio su un piacevole sentiero attraverso la foresta e prati montani fioriti fino alla Malga Ochsenhütte. Le specialità altoatesine fatte in casa e le deliziose torte possono essere gustate sulla bella terrazza soleggiata con vista sulle montagne, mentre i bambini si sfogano nel parco giochi.
    Difficoltà: facile
    102 altitudine
    0h:37 min durata
    Escursioni
    Valle della Primavera, Laghi di Monticolo e Castelchiaro
    Appiano sulla Strada del Vino, Bolzano e dintorni

    Escursione sul Monte di Mezzo, attraverso la Valle della Primavera, attorno ai Laghi di Monticolo e alle rovine del Castelchiaro.
    Cambio di sentiero lungo l'escursione: 13, 20, 16, 19, 13

    Difficoltà: intermedio
    683 altitudine
    5h:13 min durata
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m

       Oltre 16.000 chilometri di sentieri naturali segnati, si estendono attraverso il variegato paesaggio altoatesino, tra cui itinerari a tema, tour di più giornate e alte vie dolomitiche. Con le funivie si conquistano i primi metri di altitudine e poi si può iniziare direttamente l'escursione panoramica ad esempio su Merano 2000, sulla Plose o a Plan de Corones. In Alto Adige si trovano inoltre il Sentiero Europeo E5, il Sentiero di San Giacomo e l’Alta Via Europa 2. Per riposarsi e rifocillarsi vi sono numerose malghe dove, in ambienti che spaziano dal tradizionale all’elegante fino all’innovativo, è possibile trovare anche una cucina di alto livello e liste dei vini di tutto rispetto. Abbarbicati in luoghi spettacolari, i rifugi non offrono solo riparo dalle intemperie, ma anche panorami mozzafiato. Professionisti e principianti dell’arrampicata potranno sperimentare una straordinaria esperienza a stretto contatto con la roccia grazie alle 50 vie ferrate di livello di difficoltà compreso tra A ed F. Il luogo giusto dove ognuno troverà la soluzione più adatta alla propria condizione fisica.