Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    Sissi Tours: Escursione gastronomica in E-bike in Val Passiria
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere percorsi da sogno in bicicletta lontani dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare le specialità di produzione propria. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Semplicemente conquistare in tutta comodità Merano, Tirolo, Val Passiria, Talle, Scena e San Giorgio in un solo giorno.
    05 giugno, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Famiglie
    Orienteering
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    L'orienteering è definito lo "sport del bosco", un'avventura all’aria aperta in zone naturali incontaminate. Dalla stazione a monte dell’ovovia del Piz Sorega, con l’aiuto di un’apposita cartina e di bussola, si cerca di trovare nel minor tempo possibile un percorso preciso con punti di controllo chiamati “lanterne”, posizionate nei prati e nei boschi adiacenti. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    24 giugno, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione ai prati di Rit a La Val, un angolo nascosto nelle Dolomiti
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Un angolo nascosto nelle Dolomiti tra incanto e natura La Val è il paese più caratteristico e tranquillo di tutta l’Alta Badia. Adagiato sui prati che guardano il Sas de Pütia, qui ancora si respira quell’aria contadina che un tempo aleggiava su tutte le Dolomiti. Questa escursione parte da Biei, una piccola frazione del paese, per raggiungere i prati di Rit contrassegnati dalla croce Crusc da Rit, meta dell’escursione. Da qui si può godere di una vista spettacolare non solo sul paese di La Val ma anche sulle montagne circostanti come il Sas dla Crusc con le cime Sas dales Nü e Sas dales Diesc (cima Nove e cima Dieci) e il Sas de Pütia. Un modo per scoprire e contemplare la bellezza delle Dolomiti da una prospettiva appartata, per certi aspetti fiabesca. Itinerario: Biei - biotopo Lech da Rit - Crusc da Rit (2.021 m) - rifugio Ütia da Rit - Ramëi Difficoltà: facile/media Ritrovo: ore 08:30 Ufficio Turistico La Val (in taxi fino a Biei - incluso nel prezzo) Rientro: ore 15:00 ca. (in taxi da Ramëi - incluso nel prezzo) Dislivello: ↑↓ 400 m ca. Distanza: 7 km ca. Camminata: 3,5 ore ca. Pranzo: al sacco Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    27 giugno, 2025 - 26 settembre, 2025
    Musica/danza
    World Music Festival 2025: 40 Fingers
    Merano, Merano e dintorni
    Nei giorni dei concerti i giardini chiuderanno alle ore 17.00 Ingresso: dalle ore 18.00 con la possibilità di visitare i Giardini Inizio concerto: ore 21.00 Cassa serale: dalle ore 17.00 in loco Con il concerto dei 40 FINGERS, il programma delle Serate ai Giardini 2025 è al completo! Dopo il successo della tournée negli Stati Uniti e in Italia, il quartetto dei 40 FINGERS torna sui grandi palchi d´Europa. In una delle più belle cornici concertistiche d'Italia, il virtuoso quartetto di chitarre con la sua performance unica offrirà un'esperienza musicale indimenticabile. Con il concerto dei 40 FINGERS il 3 luglio 2025, il programma delle Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff è al completo. 40 FINGERS, IL NUOVO FENOMENO CROSSOVER GLOBALE Con oltre 100 milioni di visualizzazioni su YouTube e ben 350 milioni di visualizzazioni sui social media, i 40 FINGERS ispirano gli amanti della musica di tutto il mondo. Il loro marchio di fabbrica: arrangiamenti magistrali a quattro chitarre di rock, pop e colonne sonore di film iconici che stabiliscono nuovi standard. I duetti con leggende come Andrea Bocelli, Tori Kelly e Andy Summers dei Police sottolineano le sue capacità musicali. La loro versione unica di “Bohemian Rhapsody” è stata persino riconosciuta ufficialmente sul sito web dei Queen. Ecco 40 FINGERS, il quartetto italiano di chitarre acustiche che ha conquistato il cuore di un pubblico mondiale. Con oltre 350 milioni di visualizzazioni sui social media, questo straordinario gruppo ha ottenuto il riconoscimento internazionale per le sue inventive reinterpretazioni di classici del rock, successi pop e colonne sonore di film e TV popolari con quattro chitarre. Uno dei loro più grandi riconoscimenti è la raccomandazione ufficiale dei Queen, che hanno applaudito la loro interpretazione di Bohemian Rhapsody e l'hanno pubblicata sul loro sito web ufficiale. I 40 FINGERS non hanno conquistato solo i loro fan, ma anche l'ammirazione di famosi musicisti di tutto il mondo. Star italiane e internazionali come Andrea Bocelli, la cantante statunitense Tori Kelly e Andy Summers dei Police hanno scelto di collaborare con loro. Il progetto con Summers, ad esempio, ha dato nuova vita alla hit Bring on the Night dei Police. Ciascun chitarrista apporta al quartetto una ricca storia musicale e uno stile unico, che gli consente di creare un paesaggio sonoro fresco e innovativo attraverso un intricato fingerpicking. Il loro variegato repertorio comprende arrangiamenti a quattro chitarre di classici del rock e del pop e composizioni originali. La loro inclinazione per la musica cinematografica e televisiva ha portato anche a memorabili interpretazioni di famose colonne sonore, tra cui le loro versioni dei temi di Star Wars di John Williams, L'ultimo dei Mohicani, un impressionante medley Disney ed estratti da Harry Potter. Sul palco, i 40 FINGERS fanno vivere il pubblico e lo affascinano con le loro performance che trascendono la lingua e la geografia. La loro scaletta comprende canzoni popolari come Sultans of Swing, Africa, The Sound of Silence, Bohemian Rhapsody, The Last of the Mohicans, Libertango e altri brani di genere che uniscono e ispirano gli amanti della musica di tutto il mondo.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - Jazzfestival
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Concerto in collaborazione con il Jazz Festival Alto Adige POEJI Il duo di Monaco Poeji fonde ambient, post-dub e free jazz in un sound ipnotico. La voce di Enji e la batteria di Popp creano un dialogo unico. Il loro debutto Nant evoca Steve Reich e Philip Glass, offrendo un'esperienza sonora avvolgente e senza tempo. Enji Erkhem - voce Simon Popp - batteria ********* ore 17:00 doors open, aperitivo-time ********* ore 18:00 Inizio concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA ********* ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com Con il gentile supporto di Niederstätter
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di San Pancrazio in piazza Raiffeisen a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    L'Associazione Turistica di Schenna e diverse bande musicali locali invitano tutti, residenti e ospiti, a un concerto speciale presso il pavillon musicale in Piazza Raiffeisen. Godetevi una serata indimenticabile all'insegna della musica, delle emozioni e della comunità. Sono disponibili posti a sedere, così potrete godervi la serata in modo comodo e rilassato. Questa settimana, sarà la Banda Musicale di San Pancrazio a creare suoni indimenticabili e un'atmosfera coinvolgente.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Serata musicale con la banda musicale Boemia di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Per passare una giornata in allegria Vi invitiamo al concerto folcloristico nel giardino della casa della comunitá, dove avrete la possibilità di ammirare la musica tipica tirolese. Inizia alle ore 20.30 nel giardino della casa della comunitá.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Sagre/feste
    Lana23°° - Bimbi e libri (lettura in lingua tedesca)
    Lana, Merano e dintorni
    Isabella Halbeisen, autrice di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia. La sera del 3 luglio Isabella leggerà il suo libro "Lasst uns Liebe säen". Giardinaggio: terra, semi, un piccolo vaso = seminare amore - raccogliere amore L'appuntamento è dalle ore 19:00 alle ore 21:30 presso la piazza del municipio a Lana, la lettura del libro si svolge in lingua tedesca La lettura avrà luogo alle ore 19.30.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Sagre/feste
    Lana23°° - Bimbi e libri (lettura in lingua tedesca)
    Lana, Merano e dintorni
    Isabella Halbeisen, autrice di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia. La sera del 3 luglio Isabella leggerà il suo libro "Lasst uns Liebe säen". Giardinaggio: terra, semi, un piccolo vaso = seminare amore - raccogliere amore L'appuntamento è dalle ore 19:00 alle ore 21:30 presso la piazza del municipio a Lana, la lettura del libro si svolge in lingua tedesca
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2025 - Fiera Messe Bolzano Bozen
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come nasce un "suono proprio"? E cosa suona – oggi – bene? I musicisti e le musiciste di jazz hanno – a differenza della musica colta europea – il loro suono unico e l'espressione è sempre più importante del suono bello. Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige, sotto la direzione artistica di Stefan Festini Cucco, Max von Pretz e Roberto Tubaro, esplorerà quest'estate non solo i nuovi e innovativi mondi sonori del jazz contemporaneo europeo, ma offrirà anche l'opportunità di svilupparli creativamente in luoghi dal suono interessante in tutta la regione. In molti spazi di risonanza insoliti, verranno generati suoni individuali – e modificati dal vivo durante i concerti. Le esplorazioni musicali inizieranno già la sera dell'inaugurazione del Südtirol Jazzfestival Alto Adige, il 27 giugno. Il Brainteaser Orchestra di Amsterdam, che ha vinto il Deutscher Jazzpreis nel 2021 per il suo album di debutto, si esibirà in varie location del NOI Techpark di Bolzano. Seguiranno ulteriori esperimenti sonori: la flautista francese Delphine Joussein terrà un concerto solista in un ampio padiglione della fiera di Bolzano, mentre il chitarrista Reinier Baas percorrerà quasi un chilometro con il trenino minerario nel vecchio minerale di Prettau, nella Valle Aurina, per poi estrarre la sua chitarra e suonare un concerto solista nel Klimastollen. Il "suono della natura" sarà integrato nel jazz contemporaneo sopra il suolo. Il batterista finlandese Tatu Rönkko e il sassofonista Damian Dalla Torre, nato a Vipiteno, inviteranno a un workshop sonoro nella vecchia Pforzheimer Hütte e nella zona alpina di confine tra la Val Venosta e la Svizzera. Il festival offrirà altre due escursioni sonore alla Juac-Hütte e alla Mont de Sëura-Alm nelle Dolomiti della Val Gardena. Oltre 50 concerti si terranno dal 27 giugno al 6 luglio in molti luoghi diversi in tutta la regione. I luoghi dei concerti includono, tra gli altri, il Bunker H in via Fagen a Bolzano, la Fortezza di Franzensfeste, la distilleria Roner a Termeno, l'Ost West Club a Merano, le sale espositive della Fondazione Antonio Dalle Nogare a Bolzano, il Poschhausstollen a Ridanna, il Filmclub di Bolzano, il negozio di bevande Harpf a Brunico, il Stanglerhof a Fie allo Sciliar, il Rittner Horn, la piazza principale di Vipiteno, il Waaghaus e il parco dell'Hotel Laurin a Bolzano. Novità di quest'anno sono – oltre alla miniera di Prettau – l'Hotel Pragser Wildsee, l'ex prigione "Tschumpus" a Bressanone e il Pünthof a Lagundo. Nel Sudwerk del Batzenhäusl di Bolzano, oltre ai concerti notturni, si terrà per la terza volta la performance musicale "Kabarila": un rituale jazz di cinque ore, in cui il pubblico potrà ballare o semplicemente ascoltare e godersi la musica." Biglietti acquistabili online nella pagina ufficiale del Südtirol Jazz Festival Alto Adige 2025.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Südtirol Jazzfestival: Kenji Herbert Trio
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Questo trio è nato nel quartiere di Brooklyn a New York. I tre musicisti uniscono l’estetica sonora di una band indie con un’arte improvvisativa di altissimo livello. Il repertorio, che trae ispirazione da molteplici fonti e proviene in gran parte dalla penna di Kenji Herbert, funge sempre da punto di partenza, per poi essere ampliato con grande creatività e reinterpretato spontaneamente.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto estivo
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Scoprite il mondo della musica! Godetevi un'ora di suoni tradizionali e contemporanei, presentati dai talentuosi musicisti nel parco giochi della scuola media. Il concerto è gratuito e accessibile senza registrazione. I posti a sedere sono disponibili ma limitati. Lasciatevi trasportare dalla bellezza della musica e dalla calda atmosfera. Vi aspetta una serata indimenticabile piena di emozioni e musiche avvincenti!
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Miami International Piano Festival Academy MIPFA
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La Miami International Piano Festival Academy, nata nel 1988 dall’omonimo festival, porta a Dobbiaco un intenso programma che esplora l’arte dell’esecuzione pianistica e cameristica. Dal 2015 i suoi corsi ispirano studenti e appassionati, scoprendo talenti di tutto il mondo. L’Accademia estiva si svolge ogni anno a Dobbiaco, un paradiso musicale nelle Dolomiti, offre recital e lezioni con brani del repertorio pianistico di grandi compositori tra cui Bach, Beethoven, Schubert, Schumann. Vi aspettiamo dal 17 giugno al 3 luglio 2025 per una straordinaria esperienza musicale. Molti concerti saranno gratuiti. Programma 17/06–03/07 Piano recitals, masterclasses, lectures 22/06/2025 & 29/06/2025 18.00 Sala Gustav Mahler Concerti „Piano extravaganza“ Partecipano i docenti dell’Accademia: Josu de Solaun, Ilya Itin, Alberto Cano Smith, Vyacheslav Gryanznov, Luis Urbina, Kemal Gekic, Kristina Miller, Stephen Beus, Dmitry Ablogin, Igor & Vesna Gruppman.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto: Manuel Randi & Band
    Merano, Merano e dintorni
    Il celebre chitarrista altoatesino Manuel Randi si esibirà insieme a una band d’eccezione, regalando al pubblico una serata indimenticabile all’insegna della passione, della tecnica sopraffina e della pura emozione. Manuel Randi, noto per la sua collaborazione con Herbert Pixner e per il suo stile inconfondibile che fonde flamenco, jazz, latin e sonorità alpine, conquista il pubblico con brillantezza tecnica e una presenza scenica travolgente. Accompagnato da musicisti di grande talento, proporrà un programma musicale ricco e variegato. Per prenotare un tavolo presso il bistrò delle Terme Merano, si prega di contattare il seguente numero: 0473 252043
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Giovedí lungo a Caldaro - serata dedicata al vino
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    All’insegna del leitmotiv "Shopping lungo, passeggio e piaceri", i negozi di Caldaro, ogni giovedì nei mesi di luglio e agosto, prolungheranno il loro orario d’apertura fino alle ore 22. A questi si aggiungeranno, da settembre alla fine di ottobre, negozi aperti anche il sabato pomeriggio. Presso le gastronomie aderenti si potranno assaggiare le ottime specialità culinarie, mentre nei pittoreschi vicoli del centro storico si vivrà la dolce vita. Miti serate estive nel paese vinicolo di Caldaro tra shopping, passeggio e piaceri.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Orfeo Music Festival a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 1° al 12 luglio 2025, il festival di musica classica "Orfeo Music Festival" sarà di nuovo ospite a Vipiteno. Talenti musicali di tutto il mondo si incontreranno a Vipiteno per lavorare sulle loro capacità insieme a professori di alto livello. Nell'arco di otto giorni si terranno 13 concerti di altissimo livello di qualità garantita. Lasciatevi trasportare dall'entusiasmo dei musicisti e godetevi la musica classica tra le mura storiche di Vipiteno. Tutti i concerti sono gratuiti. Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Martedì 8 luglio Ridere e piangere nella musica, Joshua Bedford, Middle Tennessee University, USA Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Giovedì 10 luglio Espansione del repertorio, scoperta di nuove opere, Netanel Pollack, Israele Your Lie in April e la Prima Ballata di Chopin, Jeffrey Yunek, Kennesaw State University, USA Concerti degli studenti nella sala Vigil Raber alle ore 17.30 giovedì 3 luglio venerdì 4 luglio lunedì 7 luglio martedì 8 luglio giovedì 10 luglio venerdì 11 luglio Concerto degli studenti nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 lunedì 7 luglio Concerti serali nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 Concerto di apertura: venerdì 4 luglio Bach e Brahms: sabato 5 luglio Romantic Bravura: domenica 6 luglio Serata di musica da camera: martedì 8 luglio Tesori musicali dall'Italia e dalla Russia: giovedì 10 luglio Concerto finale: venerdì 11 luglio
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Musica/danza
    Paul Gilbert with Band
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Paul Gilbert - un nome che è sinonimo di puro genio della chitarra. Il suo modo di suonare combina brillantezza tecnica e creatività sfrenata e lo ha reso una leggenda vivente del rock. Con i Mr Big, i Racer X o come artista solista, la sua musica, le sue canzoni e le sue indimenticabili performance dal vivo hanno lasciato un segno indelebile nella storia del rock. Questo concerto è assolutamente da non perdere, sia per i musicisti che vogliono conoscere da vicino uno dei migliori chitarristi al mondo, sia per gli amanti della musica che desiderano fare un viaggio indimenticabile nella storia del rock. Classici e nuove composizioni si fondono in un'esperienza live unica che garantisce la pelle d'oca.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Giovedì in festa - concerto live: Jackie Rose
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi un concerto speciale con "Jackie Rose", che presenta i successi rock degli anni '70 e '80 (tra cui Queen, AC/DC, Bon Jovi, Kiss) con attrezzature vintage e costumi d'epoca. Inoltre, ti aspettano specialità locali e vini pregiati presso il Gasthof Rössl – una serata di musica, gusto e buon umore!
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Sport
    Pedalata in notturna
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ritrovo alle ore 21:15 presso l’officina Enel, nel piazzale antistante l’Hotel Col Alto, per un’emozionante pedalata notturna verso il Passo Gardena, avvolti dal silenzio e dalla magia delle Dolomiti sotto il cielo stellato. La partecipazione è libera e non richiede prenotazione. Importante: Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie. Non si tratta di una cicloturistica organizzata, ma di una semplice gita: ogni partecipante pedala sotto la propria responsabilità. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Musica & racconti
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una serata di concerto con le bande musicali o le bande boemiche della Val Passiria. Tra un pezzo musicale e l'altro, vengono forniti approfondimenti sulle tradizioni e sulla vita nella valle. Una serata in cui la musica è al centro, ma allo stesso tempo è possibile scoprire di più sulla Val Passiria.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Südtiroler Genussrallye 2025
    Lagundo, Merano e dintorni
    Esplorare l’Alto Adige con la Vespa in tutte le sue sfaccettature!!! ...questo è ciò che vogliamo abilitare agli amanti della Vespa da vicino e da lontano con la 4° edizione della Südtiroler Genussrallye. Per due giorni vogliamo passare per verdi frutteti, lungo idilliache strade di campagna con panorami mozzafiato e questa volta anche attraverso gli indimenticabili paesaggi montani delle Dolomiti nel cuore delle Alpi. Le specialità culinarie vi regaleranno ancora una volta momenti indimenticabili! Giovedì 03 luglio, sera - Registrazione nel centro di Lagundo Venerdì 04 luglio - Tour delle Dolomiti con pranzo sotto il Catinaccio e festa serale a Oberplars / Lagundo Sabato 05 luglio - Tour della Val Venosta con visita a un esclusivo museo di vetture d'epoca, specialità culinarie e conclusione della giornata nella birreria di Lagundo Domenica 06 luglio - Raduno Vespatreffen Lagundo/Algund con centinaia di partecipanti, programma e tour di Merano. Vi invieremo per tempo un programma più dettagliato, ma vi preghiamo di considerare: .... - non vi sveleremo tutti i punti salienti nemmeno questa volta! 😉 È possibile trovare un alloggio adeguato tramite il nostro partner Ufficio del Turismo di Lagundo (link alla pagina dell'alloggio). Non vediamo l'ora di conoscere la vostra partecipazione!
    03 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Convegni/conferenze
    Women's Bike Camp Reschensee
    Curon Venosta, Val Venosta
    Women´s Bike Camp 2025 Sport, gioco, divertimento, wellness - solo per donne: Questo è il motto per le donne entusiaste del mountainbike che si iscrivono al women's bike camp.
    03 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Musica/danza
    Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2025 - Batzen Sudwerk
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come nasce un "suono proprio"? E cosa suona – oggi – bene? I musicisti e le musiciste di jazz hanno – a differenza della musica colta europea – il loro suono unico e l'espressione è sempre più importante del suono bello. Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige, sotto la direzione artistica di Stefan Festini Cucco, Max von Pretz e Roberto Tubaro, esplorerà quest'estate non solo i nuovi e innovativi mondi sonori del jazz contemporaneo europeo, ma offrirà anche l'opportunità di svilupparli creativamente in luoghi dal suono interessante in tutta la regione. In molti spazi di risonanza insoliti, verranno generati suoni individuali – e modificati dal vivo durante i concerti. Oltre 50 concerti si terranno dal 27 giugno al 6 luglio in molti luoghi diversi in tutta la regione. I luoghi dei concerti includono, tra gli altri, il Bunker H in via Fagen a Bolzano, la Fortezza di Franzensfeste, la distilleria Roner a Termeno, l'Ost West Club a Merano, le sale espositive della Fondazione Antonio Dalle Nogare a Bolzano, il Poschhausstollen a Ridanna, il Filmclub di Bolzano, il negozio di bevande Harpf a Brunico, il Stanglerhof a Fie allo Sciliar, il Rittner Horn, la piazza principale di Vipiteno, il Waaghaus e il parco dell'Hotel Laurin a Bolzano. Novità di quest'anno sono – oltre alla miniera di Prettau – l'Hotel Pragser Wildsee, l'ex prigione "Tschumpus" a Bressanone e il Pünthof a Lagundo. Nel Sudwerk del Batzenhäusl di Bolzano, oltre ai concerti notturni, si terrà per la terza volta la performance musicale "Kabarila": un rituale jazz di cinque ore, in cui il pubblico potrà ballare o semplicemente ascoltare e godersi la musica." Biglietti acquistabili online nella pagina ufficiale del Südtirol Jazz Festival 2025.
    03 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Musica/danza
    Klangfeste 2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    KLANGfeste: varietà musicale nel cortile del castello Dal soul viennese a sonorità orientali e francesi, dal folk nordico alle tradizioni musicali mediterranee, dagli arrangiamenti vocali jazz e classici fino alla world music di matrice alpina. Anche la 26ª edizione della rassegna estiva KLANGfeste a Castel Roncolo promette ancora una volta un’ampia varietà musicale con musiciste e musicisti di grande talento. L’Istituto Culturale dell’Alto Adige si impegna ogni anno a presentare un programma musicale colorato, vario e di alta qualità nel suggestivo cortile interno di Castel Roncolo. La rassegna è resa possibile grazie all’eccellente collaborazione con la Fondazione Castelli di Bolzano e il Curatorio di Castel Castelbello, nonché al prezioso sostegno finanziario della Cassa Raiffeisen di Bolzano, main sponsor sin dalla prima edizione, di numerosi sostenitori privati e dell’Ufficio Cultura Tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano. Info e biglietti: www.kulturinstitut.org Istituto Culturale dell’Alto Adige, Bolzano – Tel. 0471 313 800 – info@kulturinstitut.org Prenotazione consigliata. In caso di maltempo, i concerti si terranno a Castel Mareccio; i partecipanti registrati verranno informati il giorno stesso.
    03 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in e-bike
    Laces, Val Venosta
    Partiamo dal centro biathlon Grogg in Martello insieme alla nostra guida. Oltrepassando il centro di biathlon Grogg fino all‘imponente diga. Spingendo la bici attraversiamo lo sbarramento della diga del lago di Gioveretto, alto 83m, e proseguiamo lungo la sponda del lago. Rincontriamo la strada e affrontiamo gli ultimi 450 m di dislivello. Dopo alcune curve prima del parcheggio alla testata della valle prendiamo a destra sul sentiero forestale per la Lyfi Alm. Dopo ca. 3 km e un breve tratto di salite e discese raggiungiamo finalmente la nostra meta.
    03 luglio, 2025 - 10 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Mostra di pittura
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mostra di pittura su fogli metallici nella galleria “vano scale Stabler”, via Mulino Vecchio 28 a Soprabolzano. Aperto tutti i giorni, tranne domenica e festivi, info tel. 0471 345480 Mentre Gottfried Stabler cammina per le strade ha probabilmente già in mente il prossimo progetto: una facciata, un dipinto, un'orologio solare o uno stemma. Stabler è conosciuto particolarmente per la sua tecnica a fogli d’oro, sviluppata da lui stesso. La usa per i suoi quadri con paesaggi locali (testo: Curatorio Commenda di Longomoso)
    03 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Esposizione di Gabriele Ciot
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Gabriele Ciot di Cortina d'Ampezzo, fin da giovane si avvicina con passione al disegno, diplomandosi nel 2006 all'Istituto d'Arte di Cortina. In seguito segue dei corsi di acquerello e di disegno ed espone le sue opere in mostre tra Cortina e Padova. Predilige come soggetti gli alberi e le montagne, affascinato dalle forme e dai contrasti che la luce crea su di loro.
    03 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    03 luglio, 2025 - 18 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane del tartufo
    Renon, Bolzano e dintorni
    Scopri deliziosi piatti di tartufo presso Pippo’s Mountain Lodge a Soprabolzano. Info e prenotazione: tel. 380 1880023. Lunedì giorno di riposo. Il nostro chef Mario e il suo team di cucina sono sempre un passo avanti. Accomodati nel nostro paradiso della buona tavola: si parte dall’Alto Adige e si fa il giro del mondo! Il palato non mente, la creatività regna sovrana e la qualità è di casa, ecco perché il sapore è così autentico
    03 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025