Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Il paese delle mele - guida a Plaus
    Naturno, Merano e dintorni
    Golden Delicious, Gala, Granny Smith oppure meglio Kanzi, Yellow e Ambrosia? Dall’oro luccicante al rosso porpora al verde: la mela altoatesina è ricca di nomi, sapori e colori. Anja Ladurner Vi avvicinerà al frutto principale del nostro paese. La guida esperta Vi porterà nei campi del maso “Auenheim” e Vi spiegherà tutto sui metodi di coltivazione. Di seguito ci sarà una piccola degustazione.
    18 marzo, 2025 - 18 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in mountain bike elettrica attraverso Caldaro e nei dintorni 2025
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dopo una breve introduzione tecnica da parte di una guida esperta di e-mountain bike, si pedala insieme alla scoperta del paesaggio che circonda il lago di Caldaro e i laghi di Monticolo. Munirsi di e-mountain bike e di caschetto (noleggio su prenotazione presso l’Associazione Turistica di Caldaro al lago). Su richiesta le visite guidate si svolgono in due lingue. La partecipazione è consentita a partire dai 14 anni. Iscrizione: entro lunedì, ore 17, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    08 aprile, 2025 - 11 novembre, 2025
    Sport
    Sissi Tours: Escursione gastronomica in E-bike in Val Passiria
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere percorsi da sogno in bicicletta lontani dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare le specialità di produzione propria. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Semplicemente conquistare in tutta comodità Merano, Tirolo, Val Passiria, Talle, Scena e San Giorgio in un solo giorno.
    05 giugno, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Scoprire il passo stelvio
    Curon Venosta, Val Venosta
    Viaggio avventuroso attraverso la strada di valico più alta d'Europa, il Passo dello Stelvio, con sosta a Trafoi e visita al centro visite del Parco Nazionale naturatrafoi. Da Trafoi si percorrono 48 tornanti fino alla cima del passo a 2.757 m per il pranzo (non incluso nel prezzo). Poi si ritorna al punto di partenza attraverso il Passo dell'Umbrail in Svizzera Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento. Solo con prenotazione Durata circa 1,5 ore Animali ammessi: no
    01 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Famiglie
    Kidshour
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante le Kidshour i bambini dai 5 ai 10 anni potranno divertirsi insieme agli animatori Movimënt. Nel parco al Piz La Ila verranno organizzati giochi di gruppo, come per esempio la Tombola delle Dolomiti e altre attività per divertirsi in compagnia e in totale sicurezza. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    01 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Il campanile racconta - Un viaggio nel suo passato
    Curon Venosta, Val Venosta
    Al punto di partenza, presso il campanile nel lago di Resia, si scopre la tragica storia del campanile sommerso. Poi si sale verso la chiesa di Sant'Anna e si prosegue verso il Museo „Vinschger Oberland”. Il museo fornisce informazioni sulla distruzione e la ricostruzione dei paesi di Curon e Resia in un'ampia documentazione fotografica. Inoltre, l'esposizione presenta sia oggetti sacri che oggetti storici della vita quotidiana dei contadini Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento. Solo con prenotazione! Durata circa 1,5 ore Animali ammessi: no
    01 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione delle erbe
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Durante la passeggiata in mezzo alla natura viene raccontato l'effetto delle erbe e le loro proprietà curative. Alla fine dell'escursione degustate uno spuntino delizioso creato dalle erbe che avete raccolto insieme alla esperta Rosa Stegerwalder.
    01 luglio, 2025 - 09 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Benessere sul Percorso Kneipp
    Renon, Bolzano e dintorni
    Escursione guidata al mattino con Maria Sölva. Ritrovo: ore 10.40 alla fermata Tann (ore 10.28 autobus 166 da Collalbo/stazione). Porta con te un piccolo asciugamano. Difficoltà: facile, durata: 1,5–2 ore. Costo: € 15, gratuito con RittenCard. Il nuovo sentiero Kneipp attraversa il bosco pittoresco tra Tann e Bagno Dolce. L'aria limpida e il silenzio rassicurante ci rende più consapevoli dei delicati suoni della natura. Il lieve scorrere del ruscello ci accompagna lungo il cammino. A piedi nudi sentiamo il morbido terreno del bosco e ci immergiamo nell'acqua ghiacciata e cristallina di montagna. Scopriremo di più sui cinque pilasti della salute del metodo Kneipp e sentiremo i suoi benefici direttamente sul nostro corpo. Prenotazione: entro il giorno prima, ore 17 presso l‘Associazione Turistica Renon.
    09 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Passeggiata guidata tra le erbe officinali
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Accompagnati da Rosa Steger-Walde, avrete l’opportunità di partecipare a un’escursione alle erbe attraverso prati e boschi della regione delle Tre Cime nelle Dolomiti. Insieme scopriremo le erbe selvatiche locali, le loro proprietà curative, gli usi in cucina e le applicazioni nella tradizione popolare. L’escursione offre conoscenze approfondite, racconti affascinanti e consigli pratici per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante.
    11 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Esposizione di Gabriele Ciot
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Gabriele Ciot di Cortina d'Ampezzo, fin da giovane si avvicina con passione al disegno, diplomandosi nel 2006 all'Istituto d'Arte di Cortina. In seguito segue dei corsi di acquerello e di disegno ed espone le sue opere in mostre tra Cortina e Padova. Predilige come soggetti gli alberi e le montagne, affascinato dalle forme e dai contrasti che la luce crea su di loro.
    14 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Hockey Camp 2025 - CCM Goalie Camp Val Gardena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Con il CCM Goalie Camp, abbiamo creato un camp estivo per portieri che vogliono prepararsi al meglio per la prossima stagione. Portiamo assieme allenatori al livello mondiale per allenarsi in uno dei posti più belli del mondo. Durante il goalie camp ci concentriamo su ogni dettaglio del gioco da portiere, perchè sono quelli che fanno la differenza! Con il CCM Goalie Camp, abbiamo cercato di perfezionare il programma cosicchè i portieri possano imparare il massimo durante ogni allenamento. Ci concentriamo sulla qualità e non sulla quantitá dei tiri. Invece di fare numerosi esercizi, scegliamo quelli più specifici per perfezionare le tecniche discusse a inizio del goalie camp. I portieri si alleneranno nello stadio alpino Pranives a 1500m di altezza. Analisi video, programmi fitness specializzati e allenamenti tecnici fanno parte del programma.
    14 luglio, 2025 - 18 luglio, 2025
    Sport
    Ritiro 1. FC Norimberga
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dal 13 al 20 luglio 2025, la squadra di calcio 1. FC Norimberga si prepara per la prossima stagione della 2a Bundesliga con un ritiro presso l'Hotel Windschar di Gais. Ulteriori informazioni su: www.bruneck.com/fc-nuernberg.
    14 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    14 luglio, 2025 - 18 luglio, 2025
    Sport
    La neopromossa DSC Arminia Bielefeld di nuovo ospite a Chienes
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dopo una stagione calcistica straordinaria culminata con la meritata promozione in 2ª Bundesliga, la squadra professionistica dell'Arminia Bielefeld trascorrerà il suo terzo ritiro estivo da sabato 12 luglio a domenica 20 luglio 2025 a Chienes, per prepararsi al meglio alla stagione 2025/26. Come l’anno scorso, il DSC alloggerà nuovamente al Kronhotel "Leitgam". Durante il soggiorno, sono previste due amichevoli nella regione. Il club della Vestfalia orientale dimostra così il suo impegno nella partnership con l’associazione turistica di Chienes, stabilita in collaborazione con l’agenzia Onside, che curerà l’organizzazione in loco. Da lunedì 14 luglio a venerdì 18 luglio 2025, dalle 10:00 alle 15:00, i bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare al Camp della Scuola Calcio Arminia presso il vicino campo sportivo di San Lorenzo. I giovani calciatori avranno l'opportunità di divertirsi, migliorare la tecnica, svolgere esercizi di gioco e imparare tante nuove abilità.
    14 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Degustazione
    Aperitivo estivo all'erboristeria Botenhof - Giardini Aromatici Wipptal
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Goditi una serata estiva rilassante nel giardino dimostrativo dell' erboristeria Botenhof a Fleres, nel cuore dei Giardini Aromatici Wipptal. Con un fresco aperitivo, potrai scoprire in un’atmosfera piacevole il mondo curativo delle piante alpine locali. Ascolta storie affascinanti e svela alcuni segreti sulle proprietà delle erbe che crescono in mezzo alla natura. L’evento dura circa 1,5 ore e non è necessaria la prenotazione. Il costo è di 5,00 € a persona – gratuito con la activeCARD Colle Isarco.
    14 luglio, 2025 - 21 luglio, 2025
    Teatro/cinema
    Première in tedesco: "Il grande risveglio" - Merano Teatro Festival 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Dal 2 al 22 luglio 2025 si tengono il Merano Teatro Festival con la prima assoluta di „La grande svolta“ – un teatro all’aperto storico su Michael Gaismair, il movimento degli anabattisti e le guerre contadine del Tirolo, diretto da Pepi Pittl. Gli spettacoli si svolgono nell’area del festival unica sopra Castel Trauttmansdorff, accanto alla Chiesa di San Valentino. Lo spettacolo unisce storia e presente con immagini suggestive e un messaggio profondo. Ristorazione: piatti e bevande altoatesini sono disponibili nei giorni di spettacolo a partire dalle 19.00, così come dopo gli spettacoli. Il Festival di Merano gode del patrocinio della Regione Europea del Tirolo, del patrocinio della Provincia dell'Alto Adige e del patrocinio del Comune di Merano e della Comunità comprensoriale del Burggrafenamt. “La grande partenza” è l'ottava prima mondiale consecutiva che viene messa in scena al Festival di Merano nell'ambito dell'iniziativa delle prime e dei primi spettacoli.
    14 luglio, 2025 - 22 luglio, 2025
    Degustazione
    Montagna e Fiori - il mondo delle erbe
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Festival esclusivo a Colle Isarco e in Val di Fleres. Da sabato 12 luglio a domenica 27 luglio 2025, ti aspetta nuovamente il festival "Montagna e Fiori" a Colle Isarco e in Val di Fleres. Conosci la forza delle erbe naturali alpine e lasciati incantare dal nostro programma. Piatti tradizionali a base di erbe e un programma settimanale esclusivo ti aspettano al confine dell'Italia. Gli eventi principali del 2025 saranno il concorso fotografico, il dinner serale in montagna al rifugio Stella Alpina (Ladurns) e i piatti a base di erbe con accompagnamento musicale sulle nostre malghe. Inoltre ti aspettiamo alla "festa delle erbe" a Ladurns.
    14 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    71° Tiro estivo di Senales 2025
    Senales, Val Venosta
    Presso il poligono di Madonna di Senales con 100m small bore. Possono partecipare tutti i maggiori di 14 anni. Giorni di tiro: Domenica: 13/07; 20/07; 27/07; 03/08 Lunedì: 14/07; 21/07; 28/07 Venerdì: 25/07; 01/08 Sabato: 19/07; 26/07; 02/08 Orari: Domenica 10-12.30 14.30-20.30 (il 03/08 fino alle 20) Giorni feriali: 9-12.30 14.30-20.30
    14 luglio, 2025 - 03 agosto, 2025
    Festa dei canederli
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rotondo, gustoso, tradizionale! In Alto Adige il canederlo non è un pasto, ma uno stile di vita. Il canederlo fa parte della vita quotidiana e qui viene gustato soprattutto non come contorno, ma come pasto a sé stante. La festa dei canederli nella piazza del paese di Castelrotto è una manifestazione annuale che si tiene nei mesi estivi. Vengono offerti diversi piatti tradizionali altoatesini a base di canederli, come i canederli al formaggio, i canederli agli spinaci, i canederli allo speck e per i visitatori più golosi, non possono mancare gli canederli all'albicocca. Intrattenimento musicale con: 14.07.2025 musica dal vivo 21.07.2025 Fimpfamusi 04.08.2025 Olbis 7
    14 luglio, 2025 - 04 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Wolfgang Semmelrock “Il suono dei pianeti”
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Visita guidata con l’artista: 23/05, 18:00 05/08, 17:00 In lingua tedesca Workshop sulla mostra: 25/07, 14:00 Curatore: Max Calanducci Prenotazione obbligatoria Nel 1906 Gustav Mahler scrive all’amico e direttore d’orchestra Willem Mengelberg: “Ho appena finito la mia Ottava. […] Provate a immaginare che l’universo inizi a suonare e risuonare. Non sono più voci umane, ma pianeti e soli che ruotano”. Traendo ispirazione da queste frasi, l’artista carinziano Wolfgang Semmelrock ha dato vita nel 2018 al progetto multidisciplinare “PlanetenKlang”. Nel parco del Centro culturale, l’artista ha creato un percorso espositivo con un’ariosa installazione di un pianeta, attorniata da diverse installazioni sonore. Nel foyer, accanto a disegni e fotografie, è presente anche un’opera interdisciplinare molto particolare: un elmo sonoro che, unendo la componente visiva e quella acustica, instilla la musica di Mahler nelle orecchie dei visitatori.
    14 luglio, 2025 - 05 agosto, 2025
    Musica/danza
    SETTIMANE MUSICALI GUSTAV MAHLER
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Le Settimane musicali Gustav Mahler festeggiano il loro 45° anniversario nel 2025 e si svolgeranno a Dobbiaco dal 12 luglio al 5 agosto. Il festival rende omaggio al compositore, che qui ha creato i suoi ultimi capolavori, con concerti di musica orchestrale e da camera di altissimo livello, un simposio internazionale sul tema “Mahler e l'umorismo” e interessanti conferenze. Un momento speciale è rappresentato dall'escursione al cottage del compositore con accompagnamento musicale. I concerti si svolgono nella Sala Gustav Mahler del centro culturale del Grand Hotel Toblach, circondati dall'imponente scenario delle Dolomiti. Durante il festival la casetta di composizione di Gustav Mahler sarà aperta i giorni per le visite: www.gustavmahlerkomponierhaeuschen.com
    14 luglio, 2025 - 05 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata dei frutteti a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Questa visita guidata ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Nostro esperto Franz ci porterà in giro spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.
    14 luglio, 2025 - 12 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Rosso di sera – Shopping serale a Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Ogni lunedì di luglio e agosto, i negozi di Tirolo aprono dalle 20.00 alle 22.00 per una serata diversa dedicata allo shopping sopra i tetti e le luci di Merano. Il piacevole giro per negozi è accompagnato da un ricco programma di intrattenimento per grandi e piccini, buona musica, specialità tipiche della cucina locale e ottimi vini delle cantine dei dintorni.
    14 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Alla scoperta del mondo delle api
    Avelengo, Merano e dintorni
    Lasciatevi affascinare dal meraviglioso mondo delle api… Con l’apicoltore Michael scoprirete l’interno di un alveare, potrete osservare le laboriose api e imparerete ogni genere di cose interessanti su di loro. Il coronamento finale sarà una degustazione di vari prodotti a base di miele. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    14 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    L'acqua: fonte di energia - Escursione vitalizzante attraverso la gola Burkhard
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal Museo Provinciale delle Miniere di Masseria/Ridanna il sentiero n. 9 ci porta in una piacevole escursione all'ingresso della selvaggia gola Burkhardklamm. Alla cascata respiriamo l'aerosol finemente nebulizzato del ruscello Fernerbach e l'effetto rinvigorente di queste gocce curative è immediatamente percepibile. Sperimentate l'effetto salutare rivelato dal nostro studio scientifico presso l'Università privata Paracelsus di Salisburgo. Troviamo tranquillità e relax percependo consapevolmente la natura con tutti i nostri sensi. La malgha Aglsbodenalm invita a una sosta accogliente. Con i trattamenti Kneipp, lasciamo che il potere calmante dell'acqua abbia effetto anche sulla via del ritorno. La partecipazione all’escursione è possibile a partire dai 6 anni. Il punto di ritrovo è comodamente raggiungibile con la linea autobus 312 in direzione Ridanna/Maiern. Si tratta dell’ultima fermata. Arrivo previsto alle 09:38, l’escursione inizia solo 5 minuti dopo! Il rientro a Vipiteno è possibile alle 15:05 dalla stessa fermata. Consiglio: L’escursione guidata termina verso le 15:00 – a seguire, si può partecipare comodamente a una visita guidata al Museo Provinciale delle Miniere, che inizia alle 15:15. Un’ottima occasione per combinare entrambe le esperienze. Importante: È necessaria la prenotazione anticipata della visita al museo scrivendo a ridnaun@bergbaumuseum.it oppure chiamando il numero +39 0472 062920.
    14 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025