Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Mostre/arte
    LanaLive - Lo spazio pubblico tra città e campagna
    Lana, Merano e dintorni
    Cosa accomuna o differenzia il territorio di Siegen da quello di Merano? Saranno forse la funivia, lo spazio rurale-urbano, la piazza del mercato, le storie di chi li abita residenti? Ciò che portiamo con noi, i pensieri, le idee, le foto e le tradizioni si intrecceranno in un'opera artistica realizzata sul posto. A Lana lavoreranno il team del Dipartimento di Arte nello Spazio Pubblico ed Educazione Culturale dell'Università di Siegen (Johanna Schwarz, Alexandra-Joy Jaeckel, Stefanie Klingemann e Samuel Treindl) e circa 20 studenti. I risultati del loro viaggio di studio diventeranno visibili nello spazio pubblico. Il centro delle attività studentesche è un container riconvertito nella piazza del municipio di Lana. Da lì, durante il loro lavoro artistico, gli studenti si riverseranno per le strade di Lana ed entreranno in contatto diretto con la comunità del paese
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Musica/danza
    LanaLive - Lois Lane
    Lana, Merano e dintorni
    Con il suo alter ego Lois Lane, Alexander Ebner ha creato un “campo di gioco” in cui il suo spirito techno si sposa con il suo atteggiamento punk. In questo spazio di libertà assoluta produce musica sofisticata senza seguire alcuna linea guida o rispettare alcun limite. Nel DJ set che terrà in piazza Municipio a Lana, Lois Lane metterà i generi in secondo piano per sviluppare nuove dinamiche di convivialità.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ortler Ronda - Moritz Gamper al Ristorante Flurin
    Glorenza, Val Venosta
    Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025? Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca! Cosa c'è oggi? Programma musicale con: Moritz Gamper Dove: Ristorante Flurin Quando: 23.05.25 - dalle ore 21:00 Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Musica/danza
    Choryfeen - Coro femminile Gargazzone
    Gargazzone, Merano e dintorni
    Il coro femminile di Gargazzone invita al concerto canoro presso la chiesa parrocchiale di Gargazzone. Canti di pace suggestivi e toccanti di Helge Burggrabe e Taizé La lunga notte delle chiese.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Teatro/cinema
    LUNGA NOTTE DELLE CHIESE a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Chiesa parrocchaiel Terlano: ore 18: Bambini dipingono immagini di speranza. ore 19: Celebrazione eucaristica in lingua tedesca ore 20.30: nella piazza del paese, segutio da un concerto nella chiesa parrocchiale, organo, campane, testi di P. Urban Stillhard.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Visite guidate
    Lange Nacht der Kirchen - La lunga notte delle chiese
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dopo due anni turbolenti, siamo fiduciosi che il 23 maggio 2025 saremo di nuovo in grado di darvi il benvenuto a una Lunga Notte nelle nostre chiese nel modo consueto e collaudato: gli incontri saranno di nuovo possibili nelle nostre chiese, i cori potranno deliziarci con i loro canti e si potranno fare chiacchiere rilassate davanti al buffet.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Visite guidate
    La lunga notte delle chiese
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Immergetevi nel mondo delle chiese e scoprite la loro atmosfera unica che vi conquisterà. Insieme vogliamo rendere speciale questa serata.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Musica/danza
    Vivaldi incontra Sinatra
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Big Band della Scuola di Musica Vivaldi di Bolzano propone un repertorio di alcuni dei brani più celebri del grande crooner italo-americano, ripercorrendone le tappe di una vita straordinaria, con una carriera musicale durata oltre 50 anni, e che lo ha di buon diritto reso una delle figure artistiche più influenti del 20° secolo.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Musica/danza
    La Lunga Notte delle Chiese in Val Casies
    Valle di Casies
    Un’esperienza musicale speciale nella Chiesa Parrochiale di S. Maddalena: sotto il motto „Il Suono della Gioia“ verrà eseguita la messa pop moderna „Missa for You(th)“ di Tjark Baumann, insieme a brani di Coldplay, Bob Chilcott, Frode Fjellheim e Johannes Gallina. Con: il coro parrocchiale di progetto di S. Maddalena e cantanti entusiasti da tutta la Val Casies. Direzione: Katharina Messner. Inizio: ore 19:30 e 21:00. Ingresso libero – offerte volontarie benvenute
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    40 anni della banda musicale di La Villa – Concerto di Giubileo
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La banda musicale di La Villa festeggia quest’anno i 40 anni dalla sua fondazione – un anniversario speciale che sarà celebrato con un concerto solenne. Uno dei momenti più significativi della serata sarà la prima esecuzione della marcia “Nos da La Ila”, composta appositamente per l’occasione da Robert Neumair, un omaggio musicale alla nostra comunità e alla sua storia. Nella seconda parte del concerto, gli attuali membri della banda si esibiranno assieme agli ex musicisti, per un momento musicale condiviso che ripercorre quarant’anni di storia e passione. L'entrata è libera. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Sport
    Trailrunning Camp Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Ti piace stare nella natura e hai già qualche esperienza di trailrunning? Allora il Trailrunning Camp Meran 2000 fa proprio al caso tuo: insieme ai due professionisti Andreas Reiterer e Anna Hofer impari le tecniche di uphill e downhill per correre in modo efficace e sicuro sul terreno montano e ricevi consigli utili sull'attrezzatura e sull'uso dei bastoncini. Inoltre, riceverai input interessanti su aspetti importanti per rendere il tuo allenamento completo: dalla pianificazione dell’allenamento e il recupero fino all’alimentazione sportiva e agli esercizi di stretching per migliorare la flessibilità prima e dopo l’allenamento. Che sia alla preparazione di energy snack sani o al mobility training con il personal trainer Thomas Staffler, il divertimento sarà sempre in primo piano!
    23 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Waldfest auf der Tschötscher Heide
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Vi invitiamo cordialmente alla 53a Festa della Foresta sulla Tschötscher Heide il 23-24-25 maggio 2025. VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 19:00 Inizio del festival 20:30 One Night Band SABATO 24 MAGGIO 2025 10:30 Calcio d'inizio del torneo di calcetto gigante 16:00 Inizio del festival 17:30 Banda musicale St. Andrä 20:30 Banda musicale Vierkant DOMENICA 25 MAGGIO 2025 10:00 Inizio del festival 10:30 Banda musicale Peter Mayr Pfeffersberg 13:30 Traminer Böhmische 16:00 h Radlseablech 17:00 Estrazione della lotteria La banda musicale Peter Mayr Pfeffersberg non vede l'ora di rivedervi!
    23 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Visite guidate
    LanaLive - Anima periferica
    Lana, Merano e dintorni
    Anima Periferica è un viaggio fotografico attraverso diverse zone marginali d’Italia – le cosiddette aree periferiche ed ultraperiferiche – lontane dai grandi centri urbani. Il progetto esplora le dimensioni estetiche e sociali della periferia e va alla ricerca del “remoto”, di ciò che esiste dove presumibilmente non c'è "nulla". Nell'ex negozio Piazzi di Lana di Sotto, le fotografie scattate in Emilia-Romagna da Federico Campana e i testi poetico-narrativi di Cornelia Schöpf affrontano la questione di cosa succede allo spazio pubblico quando perde le sue strutture fondamentali: negozi e bar. In occasione del vernissage di sabato 17 maggio, dalle ore 17:00 alle ore 20.00, il Lab Elettroacustico della Scuola di Musica “A. Vivaldi” eseguirà una performance musicale basata sulle opere di John Cage.
    23 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Giornate di escursioni primaverili
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Cosa mi aspetta durante i giorni di escursioni primaverili? Immergiti nella pittoresca bellezza dell’Alto Adige e goditi le nostre escursioni guidate attraverso il paesaggio mozzafiato. Scopri sentieri nascosti, villaggi idilliaci e punti panoramici spettacolari. Offriamo quattro escursioni indimenticabili! Come momento clou, offriamo un’esclusiva degustazione di vini, durante la quale potrete assaggiare i deliziosi vini della zona.
    23 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Musica/danza
    Das Glück ist a Vogerl
    Lana, Merano e dintorni
    Il gruppo canoro Madlain e il peperovino vi invitano a serate musicali e letterarie (in lingua tedesca) con gustosi spuntini e vino al Castello di Goldegg Organizzazione: Singgruppe Madlain Direzione musicale: Birgit Laimer Ideazione e regia: Alexandra Waldboth Recitazione: Ivo F. Egger, Carmen Haller, Inge Knoll, Petra Laimer, Isolde Lanthaler, Helene Mittersteiner, Valentina Mölk, Alexanra Waldboth Oltre al canto, verranno eseguiti, narrati e letti testi di Eugen Roth, Mascha Kaléko, Wilhelm Busch, R.M. Rilke, Elias Canetti e Anna Lanthaler... I disegni di Isolde Lanthaler sono visibili nel cortile interno. 19.30 Spuntini caldi e vino 20.30 Inizio Ingresso: donazione volontaria
    23 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Convegni/conferenze
    LanaLive - (Re)claiming Space
    Lana, Merano e dintorni
    Nel 1992, il premio Nobel per la letteratura Peter Handke scrisse l'opera teatrale L'ora in cui non sapevamo nulla l'uno dell'altro. Si tratta di un pezzo senza parole in cui il ruolo di protagonista è svolto da una piazza: un palcoscenico per lo spettacolo quotidiano dell'andare e venire, dell’ordinario e dello straordinario, un ritratto de “Il gran teatro del mondo”. LanaLive 2025 affronta il “teatro mondiale”, ovvero lo spazio pubblico, esaminandolo, giocando con esso e dispiegandone il potenziale creativo. Come nelle precedenti edizioni del festival, il comune di Lana diventerà un palcoscenico concreto in cui verranno discussi temi di attualità. Dal 16 al 25 maggio l'attenzione sarà focalizzata su questo interrogativo: “Che significato diamo oggi al concetto di spazio pubblico? Durante i dieci giorni del festival, LanaLive presenta un programma variegato di eventi culturali e artistici a Lana e nei dintorni. Musica, arti visive, performance, conferenze e dibattiti creano prospettive sorprendenti sul tema dello “spazio pubblico”.
    23 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Sport
    Finale Campionato Italiano Freccette a squadre
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Appuntamento tricolore alla Fiera di Bolzano che da domani (venerdì 23 maggio) a domenica prossima (25 maggio) ospita la finale del Campionato Italiano a Squadre 2025 di freccette, un evento clou per gli appassionati di questa specialità e per il movimento sportivo italiano. L'appuntamento, organizzato dalla FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport e dall’Asd Fidart con il patrocinio della Città di Bolzano Stadt Bozen, vedrà le migliori squadre provenienti da tutta Italia contendersi il prestigioso titolo nazionale. La tre giorni di gare si aprirà venerdì 23 maggio, alle ore 14, con l'inizio del Campionato Italiano a Squadre Serie C e Mixed, seguito nel pomeriggio da tornei Warm Up Singolo. Sabato 24 maggio, a partire dalle 9, proseguiranno le gare del Campionato Italiano a Squadre Serie A, B e C, con l'Open a Squadre Serie C e Mixed, e si concluderà con il Torneo Triple Mix 501. Domenica 25 maggio, la giornata finale vedrà la continuazione del Campionato Italiano a Squadre, il Torneo Singolo Under 16, le semifinali e le finali del Campionato Italiano a Squadre, con la premiazione prevista per le ore 17,30. L'evento rappresenta non solo un momento di alta competizione sportiva, ma anche un'occasione per promuovere la disciplina delle freccette e la sua crescente popolarità. “Siamo entusiasti di portare la finale del Campionato Italiano a Squadre a Bolzano, una città che si è dimostrata sempre accogliente verso il nostro sport - sottolinea Simone Rossolini, responsabile della specialità freccette FIGeST, che aggiunge - Questo evento è il culmine di un'intensa stagione agonistica e siamo certi che offrirà uno spettacolo di altissimo livello. Vedere così tante squadre e atleti sfidarsi con passione e dedizione è per noi motivo di grande orgoglio e conferma la vitalità del movimento freccette in Italia. Auguro a tutti i partecipanti buona fortuna e che vinca il migliore”. L'ingresso e la manifestazione sono gratuiti e chiunque potrà prendere parte, da spettatore, al grande spettacolo sportivo.
    23 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Teatro/cinema
    Alice - Un musical basato sulla storia di "Alice nel paese delle meraviglie".
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Questo musical accattivante si addentra nel mondo fantastico di Lewis Carroll. Alice, una ragazza giovane e curiosa, segue un coniglio bianco in una buca misteriosa e si ritrova improvvisamente in una terra piena di personaggi folli e situazioni impossibili. Un musical per grandi e piccini (in tedesco)
    23 maggio, 2025 - 26 maggio, 2025
    Mostre/arte
    "Grandmother said it’s okay" Stefanie Moshammer - Mostra
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nella mostra Grandmother said it’s okay, Stefanie Moshammer presenta presso la galleria Foto Forum di Bolzano un’esplorazione molto personale e allo stesso tempo sfaccettata delle culture della memoria familiare e del valore delle cose quotidiane. Il punto di partenza del lavoro sono fotografie, oggetti trovati e racconti della vita dei suoi nonni nel Mühlviertel, in Alta Austria – una vita caratterizzata da semplicità, creatività e un uso rispettoso delle risorse. Anni dopo, Moshammer ricostruisce questi ricordi davanti alla sua macchina fotografica, creando un intreccio di metafore visive che riflettono la vecchiaia, i rituali quotidiani e la transitorietà della vita.
    23 maggio, 2025 - 28 maggio, 2025
    Aperitivo Lungo @ Luminis food & wine
    Scena, Merano e dintorni
    Voglia di iniziare il weekend con gusto? Allora l’Aperitivo Lungo al Luminis food & wine è quello che fa per te! Ogni venerdì dalle 16.30 ti aspettano tapas creative, sushi fresco e una selezione di vini e drink in un’atmosfera rilassata e accogliente.
    23 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mårtiner Dorfrunde
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    I locandieri "Mårtiner Gaudiwirte" danno il benvenuto a tutti gli ospiti e agli abitanti del luogo alla 15ª edizione della Mårtiner Dorfrunde. Per 4 venerdì sere di maggio si terranno festeggiamenti nelle locande di S. Martino. I visitatori sono invitati a girare di pub in pub. Musica per "giovani" e "vecchi", prelibatezze culinarie e il gruppo folcoristico i "Schuhplattler" fanno il giro dei locali e animano i vicoli del centro von musica dal vivo e buonumore. Ristoranti e bar partecipanti: Hotel Jager Hans, Bar Unterwirt - Kellerei Passir, Gasthaus Lamm-Mitterwirt, Psairer Beck's Platzl (solo il 30/05), Pub Forelle, Hotel Pfandleralm, Martinerhof's Brauhaus, Bar Sportzentrum I locandieri desiderano ringraziare tutti gli sponsor per il loro sostegno e la buona collaborazione. Non vediamo l'ora di assistere a serate suggestive. Fate un giro del villaggio e conoscete le locande di S. Martino.
    23 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Settimane culinarie
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Lasciati sorprendere e viziare dai nostri esercizi gastronomici: ti aspettano piatti primaverili creativi, settimane delle erbe e degli asparagi! RISTORANTI PARTECIPANTI CHIUSA • Ristorante Unterwirt, Tel. +39 338 3854015 26.04. - 31.05.2025 | Giorni di riposo: domenica e lunedì • Ristorante Ansitz Fonteklaus, Tel. +39 0471 655 654 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: giovedì • Locanda St. Valentin, Tel. +39 0472 857 099 26.04. - 31.05.2025 | Giorni di riposo: martedì dalle ore 14 e mercoledì • Ristorante Vogelweide, Tel. +39 0472 847 369 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: lunedì • Hotel & Ristorante Spitalerhof, Tel. +39 0472 847 612 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: mercoledì • Ristorante Klostersepp, Tel. +39 0472 847 550 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: domenica • Ristorante Torgglkeller, Tel. +39 0472 847 026 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: lunedì • Ristorante Gasslbräu, Tel. +39 0472 523 623 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: martedì • Locanda Huber, Tel. +39 0472 855 479 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: lunedì • Hotel & Ristorante Sonnenhof Gufidaun, Tel. +39 0472 847 407 08.05. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: lunedì • Ristorante Turmwirt, Tel. +39 0472 844 001 26.04. - 31.05.2025 | Giorni di riposo: martedì e mercoledì, inoltre 04.05 & 18.05 ________________________________________ VELTURNO • Hotel & Ristorante Taubers Unterwirt, Tel. +39 0472 855 225 15.05. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: mercoledì • Ristorante Oberwirt, Tel. +39 0472 855 212 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: lunedì • Ristorante Wöhrmaurer, Tel. +39 329 417 5789 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: giovedì • Hotel & Ristorante Feldthurnerhof, Tel. +39 0472 855 333 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: lunedì ________________________________________ VILLANDRO • Ristorante Rustika, Tel. +39 0472 843 206 26.04. - 31.05.2025 • Rifugio Gasserhütte, Tel. +39 0472 843 510 26.04. - 31.05.2025 | Giorno di riposo: lunedì • Hotel & Ristorante Ansitz zum Steinbock, Tel. +39 0472 843 111 26.04. - 11.05.2025 • Locanda Oberpartegger, Tel. +39 340 8269291 26.04. - 03.05.2025 ________________________________________ BARBIANO • Locanda Messnerhof, Tel. +39 347 174 0775 26.04. - 17.05.2025 • Locanda Briol, Tel. +39 0471 650 125 26.04. - 31.05.2025
    23 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Degustazione
    Tempo degli asparagi di Castelbello-Ciardes
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Coltivatori d'asparagi e di vino, ristoranti ed i negozi nel paese di Castelbello-Ciardes partecipano alle settimane degli asparagi, che si svolgono anche quest'anno da metà aprile e fine maggio. Manifestazioni Domenica 27 aprile 2025 Concerto della banda musicale di Ciardes | ore 11.00 al centro paese di Ciardes Giovedì 1 maggio 2025 Concerto del 1° maggio della banda musicale di Castelbello | ore 19.30 al padaglione musica, Castelbello Sabato 3 maggio 2025 Mercato del giardino e del gusto | dalle ore 08.00 alle ore 15.00 al centro paese di Castelbello ________________________________________________________________ Manifestazione settimanali Martedì, dal 15 aprile al 27 maggio 2024 Asparagi e vino dell'azienda vinicola Köfelgut Ritrovo:ore 15.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 18,00 Martedì, dal 15 aprile al 27 maggio 2024 In gita intorno ai meleti del maso "Moarhof" Ritrovo: ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì, dal 16 aprile al 28 maggio 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 10.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì, dal 16 aprile al 28 maggio 2025 Escursione e degustazione di vini presso l'azienda vinicola "Rebhof" Ritrovo:ore 15.30 azienda vinicola Rebhof, Colsano | Prezzo: Euro 15,00 Giovedì dal 17 aprile al 29 maggio 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Venerdì, dal 18 aprile al 30 maggio 2025 Degustazione di vini all'azienda vinicola Köfelgut Ritrovo: ore 16.00 azienda vinicola Köfelgut | Prezzo: Euro 15,00 Prenotazione: necessaria entro le ore 17.00 del giorno precedente presso l’ufficio turistico di Castelbello-Ciardes al numero 0473 62 41 93 o su info@kastelbell-tschars.com
    23 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Mostre/arte
    Imaginarium
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La mostra Imaginarium, è un viaggio affascinante e provocatorio nel cuore della fotografia contemporanea, dove l’immaginazione non ha limiti e la tecnologia diventa uno strumento di creazione senza confini. Qui, la fotografia tradizionale si trasforma, evolve e si reinventa, dando vita a opere che vanno oltre la semplice rappresentazione visiva per esplorare nuove dimensioni artistiche. Attraverso l’integrazione dell'intelligenza artificiale e la manipolazione digitale, gli artisti non si limitano a catturare il mondo, ma lo decostruiscono e lo ricostruiscono, creando universi paralleli che sfidano la nostra percezione della realtà.
    23 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Visite guidate
    Mostra temporanea "Gli Hutteriti - Una ricerca a Chiusa"
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    La mostra temporanea „Gli Hutteriti una ricerca a Chiusa” viene affiancata dalla mostra collettiva degli artisti del gruppo UNIKA dal titolo in lingua ladina “PESC” che significa PACE, valore che lega entrambe le mostre presentate al Museo Civico di Chiusa. Tutte e due fanno parte delle iniziative per l’anno dei musei dell’Euregio 2025 “guardare oltre” che prende spunto dalla commemorazione della guerra dei contadini del 1525 per affrontare temi attuali. Gli Hutteriti Una ricerca a Chiusa La storia di quasi 500 anni degli Hutteriti, scacciati dal Tirolo nel XVI secolo, è quella di una minoranza emarginata e perseguitata a causa delle sue idee religiose e della sua organizzazione comunitaria. L’attenzione si concentra anche sulla pluralità e sull’apertura alle idee nuove. Gli insegnamenti degli anabattisti erano molto popolari in Tirolo, così come a Chiusa. Uno dei più importanti predicatori e leader religiosi degli Hutteriti, Peter Walpot, era originario di Chiusa. D’altra parte, gli Hutteriti furono soggetti a una spietata persecuzione, come dimostrano anche esempi importanti di Chiusa. Jakob Huter, nato nei pressi di San Lorenzo, assunse presto la guida degli anabattisti del Tirolo e organizzò la vita comunitaria. Nel XVI secolo gli anabattisti si rifugiarono nella tollerante Moravia. Iniziò un periodo di prosperità. Dal XVII secolo in poi, dovettero spostarsi varie volte fino a raggiungere il Nord America. Qui, nonostante alcune crisi, riuscirono a mantenere la loro fede e una comunità ben funzionante fino ai giorni nostri. Orari di apertura del Museo Civico: Martedí – sabato | ore 9.30 – 12.00 e 15.30 – 18.00 Domenica, lunedí e festivi chiuso
    23 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Degustazione
    Primavera di Vini
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Primavera da gustare Quando arriva la primavera, è tempo di festeggiare. Soprattutto a valle, dove i primi forieri della primavera fioriscono e cinguettano un po' prima che in montagna. Sulla Strada del Vino dell'Alto Adige, la primavera è all'insegna del vino e delle delizie culinarie. Da fine marzo a giugno, nei villaggi da Nalles a Salorno e nella città del vino di Bolzano, si possono assaporare vini squisiti e prelibatezze, in occasione di eventi enologici di alto livello, eventi culinari di spicco e varie settimane gastronomiche in ristoranti selezionati. E se vuoi dare un’occhiata a segreti e curiosità, in questa pagina trovi eventi, degustazioni e tutti gli appuntamenti in programma.
    23 maggio, 2025 - 01 giugno, 2025
    Teatro/cinema
    Appiano Humor
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 10 maggio al 6 giugno 2025, Appiano diventa la roccaforte definitiva. Vivete momenti indimenticabili pieni di giochi e divertimento. Immergetevi nel mondo misterioso, godetevi ogni tipo di commedia e lasciatevi trasportare. Questo è solo un assaggio di ciò che vi aspetta: siate presenti e sperimentate come Appiano diventa l'epicentro della risata.
    23 maggio, 2025 - 06 giugno, 2025
    Visite guidate
    Sissi Tours: Gourmet Walk Aperitivo Merano
    Merano, Merano e dintorni
    In poco tempo, scopri cosa rende Merano così desiderabile e cosa sta succedendo al momento. Sorseggerai squisiti aperitivi, assaggerai stuzzichini appetitosi e ti godrai la cultura mediterranea e alpina. 4 tappe – 4 aperitivi – 4 delizie per il palato.
    23 maggio, 2025 - 13 giugno, 2025