Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Passeggiate in famiglia in Alto Adige

    Dalle passeggiate tra sconfinate distese di meli in fiore nei dintorni di Bolzano, Merano o Bressanone all’indimenticabile esperienza di una notte in un rifugio sulle Dolomiti o nella regione turistica Plan de Corones: sono tantissimi gli itinerari e le mete che faranno scoprire e amare le montagne dell’Alto Adige a tutta la famiglia.

    Risultati
    Escursioni
    La prima „Via lucis“ dell’Alto Adige
    Valle di Casies

    VIA LUCIS
    La prima “Via lucis” dell’Alto Adige - percorso di meditazione

    Punto di partenza: Val Casies/S.Martino chiesa parrocchiale; Itinerario di rientro attraverso la Valle Karbachtal
    Percorrenza: 02:00 h
    Dislivello: 200 m

    Difficoltà: facile
    267 altitudine
    2h:06 min durata
    Escursioni
    Passeggiata: Sesto - Alte Säge
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Piacevole passeggiata da Sesto, lungo il torrente (sulla pista ciclabile) fino al Ristorante da Klaus. Molto adatto per famiglie (accessibile con il passeggino).

    Difficoltà: facile
    40 altitudine
    0h:34 min durata
    Escursioni
    Passeggiata: San Vigilio - Tamersc - Pederü
    La Val, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dalla piazza della chiesa imboccate la strada fra il negozio Sport Erich e il ristorante Tabarel. Dopo aver attraversato il ponte, di fronte troverete le indicazioni per il sentiero „Ciamaor“ fino all’omonima „Spiaggetta” e poi proseguite per il sentiero “Tres la Val” che attraversa prati e boschi di rara bellezza per circa 10 km fino a Pederü. Si può ritornare in paese con il bus navetta oppure seguendo lo stesso percorso.

    Difficoltà: facile
    364 altitudine
    3h:31 min durata
    Escursioni
    San Pietro - Rasciesa di Fuori
    Laion

    Questa via panoramica parte da S. Pietro/Laion, oltrepassa boschi e prati e conduce alla Cappella Santa Croce (eretta nel 1755) a 2.200 metri

    Difficoltà: intermedio
    1112 altitudine
    6h:15 min durata
    Escursioni
    Passeggiata: San Vigilio - Spiaggetta Ciamaor
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dalla piazza principale per Valiares oppure dall’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel, si segue il sentiero "Tres La Val" fino alla spiaggetta Ciamaor. Per il ritorno, o si segue lo stesso percorso, oppure in fondo al campo sportivo ci si tiene a destra per prendere il "Tru dles Liondes" (sentiero delle leggende) che porta al Centro Visite del Parco Naturale.

    Difficoltà: facile
    47 altitudine
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Panorama Panalpino Trodena-Hochwand-Malga Cislon-Trodena
    Trodena, Bolzano e dintorni

    Dalla sella all’estremità settentrionale della località di Trodena ha inizio la strada forestale "Praglasir" (2). Attraverso prati e boschi radi misti di abete e larici si procede verso nord-ovest, proseguendo diritti in prossimità della curva che svolta a sinistra (2A), fino a raggiungere la "Hochwand". Si prosegue poi attraverso un bosco misto di abete (2A), fino a raggiungere le ampie zone della Malga Cislon (1.250 m, attività estiva ed invernale. Per il sentiero 1 si fa il ritorno a Trodena.

    Con il passeggino si raggiunge la  Malga Cislon solo seguendo la strada forestale dal centro paese (all'inizio indicazione nr. 1)!
    A causa caduta sassi rimane chiuso il passaggio della "Hochwand"!

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Passeggiata: San Vigilio - Ciasè
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    La passeggiata ha inizio all’imbocco della strada Ciasé (di fronte al Garni Cristallo). Si raggiunge la zona artigianale Gran Pré dove si svolta a destra per raggiungere il maso Ciasé. Da qui una lieve salita porta al Bella Vista Hotel Emma. Si ritorna a San Vigilio lungo il marciapiede.

    Difficoltà: facile
    61 altitudine
    0h:39 min durata
    Escursioni
    Giro dell' Astrovillaggio
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Durante questa escursione varia e adatta alle famiglie si possono scoprire molte attrazioni dell' Astrovillaggio Collepietra, come una mostra all'aperto a Pstosser Bühl, il cinema di montagna vicino al Biohotel Steineggerhof, la piccola cappella "Weisses Bild", le piramidi di terra di Collepietra e il razzo sull'albero per i bambini nella zona ricreativa Öl.
    Si può anche includere una puntatina alla rovina di Collepietra. Si può raggiungere in 20 minuti dal centro di Collepietra (basta seguire le indicazioni con il simbolo della rovina).

    Difficoltà: facile
    300 altitudine
    1h:57 min durata
    Escursioni
    Escursione circolare ai laghi: Lago di Carezza e Lago di Mezzo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sapevate che il Lago di Carezza ha un fratello minore?
    Si tratta del Lago di Mezzo, uno specchio d'acqua segreto nella foresta che esiste solo per un breve periodo nei mesi primaverili (maggio-giugno). La piccola radura erbosa raccoglie la neve che si scioglie sulle vette e poi il lago a 8° scompare nuovamente a luglio.
    Finché c'è il lago, però, è un vero spettacolo naturale e un suggerimento. I più coraggiosi osano anche saltare nell'acqua fresca o fare un giro sulla zattera.
    Questa escursione, molto adatta alle famiglie, porta anche al Lago di Carezza e al ponte sospeso e offre una splendida vista sul Catinaccio e sul Latemar.
    Difficoltà: facile
    96 altitudine
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Circuito estivo Lago di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    L'escursione attorno alla perla delle Dolomiti passa una piccola cappella. Parte del circuito è percorribile tramite un sentiero costruito a scale. La Croda del Becco si rispecchia meravigliosamente nel lago. Tempo di percorrenza: 1 ora Segnavia: n. 1, 19

    Difficoltà: facile
    86 altitudine
    0h:58 min durata
    Escursioni
    Circuito estivo: Villabassa - Pian di Maia - Lago di Dobbiaco - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Un'escursione per famiglie porta da Villabassa attraverso Pian di Maia al Lago di Dobbiaco.Un percorso naturalistico intorno al lago con 11 stazioni fornisce preziose informazioni sulla flora, la fauna e la geomorfologia della zona.La piattaforma panoramica sulla sponda occidentale offre un luogo di riposo e una vista meravigliosa.
    Per il ritorno si prende la strada in direzione Dobbiaco fino a raggiungere il campeggio Camping Olympia. Da lì si prosegue la strada, passando il Kurpark, finchè si raggiunge il centro di Villabassa.
    Difficoltà: intermedio
    261 altitudine
    4h:55 min durata
    Escursioni
    Passeggiata alla "Vecchia Goste"
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Rasun di Sotto (casa Hölzl) > costeggiando a sinistra il bosco > strada forestale > "Alte Goste".

    Difficoltà: facile
    81 altitudine
    0h:45 min durata
    Escursioni
    Passeggiata fino a San Leonardo
    Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa piacevole passeggiata porta fino all’Eremo di San Leonardo a Pietralba, dove Leonardo, dopo di esser stato salvato da una situazione pericolosissima, ha trovato una piccola statua della Madonna.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata: Brüscia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dall’Hotel Monte Paraccia, seguite la strada in salita segnalata dal cartello „Torpëi › A Sorëdl“ fino all’acquedotto. Sulla destra, un‘incantevole stradina nel bosco vi conduce a Ciamaor. Rientrate a San Vigilio lungo il Sentiero delle Leggende.

    Difficoltà: facile
    62 altitudine
    0h:46 min durata
    Escursioni
    Sentiero panoramico rifugio Schatzerhütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Su strada forestale (segnavia 8) fino al rifugio Schatzer, quindi poco più avanti nei pressi del crocifisso in salita a sinistra (segnavia 14) su strada forestale fino al Putzjoch. Da qui a destra in discesa sul sentiero 14 fino al lago Wackerer See. Ritorno su strada forestale fino al rifugio Schatzer e sul sentiero n. 8 al punto di partenza.

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    3h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione estiva ai prati di Rit
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SAN VIGILIO › RIT (A: 5,5 ore)

    Partendo dall’Hotel Les Alpes, salite lungo la
    strada fino a trovare il cartello che indica il sentiero per „Sarjëi“. Continuate a seguire le indicazioni per “Rit” (segnavia n. 15). Rientrate a San Vigilio via Ciamaor, seguendo in discesa il segnavia n. 13 tra ripidi prati e boschi.

    Difficoltà: intermedio
    762 altitudine
    4h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione estiva: Vì -Open Air Museum - Göma
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal parcheggio, dove finisce la strada asfaltata, si segue la strada forestale (n. 9) fino ai prati "Vaciara". Camminando passerete fra l‘„Open air museum“ una particolare esposizione di un artista locale. Prima della baita Vaciara, il sentiero prosegue a destra fino al passo Göma.

    Difficoltà: intermedio
    473 altitudine
    1h:31 min durata
    Escursioni
    Schermoos - Gschnofer Stall - Tomanegger
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Seguite il sentiero europeo E5 o il sentiero n. 1 e fermatevi alla trattoria Gschnofer Stall. Da lì proseguite in direzione Tomanegger e ritornate al punto di partenza. Tempo di percorrenza: 3h - Dislivello: 360 m

    Difficoltà: facile
    121 altitudine
    1h:37 min durata
    Escursioni
    Escursione culturale per tutta la famiglia
    Parcines, Merano e dintorni

    Facile escursione ideale per famiglie con bambini, da Tel a Parcines e Vertigen fino al punto di partenza!
    Adatto a fare con il passeggino!

     
    Difficoltà: facile
    230 altitudine
    2h:57 min durata
    Escursioni
    Tour del Birgl in Val Giovo / Val di Mezzo
    Racines, Vipiteno e dintorni

    Splendida escursione nella tranquilla Val Giovo. Partendo dal paesino di Val di Mezzo, prosecuzione lungo una stradina in direzione dell’hotel Jaufentalerhof (segnaletica) e quindi, superatolo, fino a Fontanafredda da dove, imboccando a destra un sentiero che attraversa il bosco, si ritornerà alla Val di Mezzo.

    Difficoltà: facile
    270 altitudine
    1h:43 min durata
    Escursioni
    "Stadlalm Tour" Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla Malga Stadl Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La piacevole escursione per famiglie fino alla Malga Stadl Alm lungo il sentiero "Templweg" attraverso la foresta Karerwald merita per la magnifica vista sulle montagne dolomitiche Catinaccio e Latemar.
    Una volta lì, molti animali da fattoria, un parco giochi e pasti a base di prodotti stagionali e agricoli attendono grandi e piccini.
    Difficoltà: facile
    203 altitudine
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Il sentiero Carl-Toldt a Varna
    Bressanone e dintorni

    Passeggiata attraverso boschi e prati sopra il paese di Varna fino al rudere di Castel Salern con il suo torrione ed il suggestivo castagneto. Il castello fu sede dell'omonima circoscrizione giudiziaria fino al XVII secolo.

    Il sentiero è stato creato in rispettosa memoria di Carl Toldt, professore e rettore dell’Università di Vienna e fondatore della Pro Loco di Varna, ed è considerato uno dei sentieri più belli e rilassanti del territorio comunale.

    Difficoltà: facile
    172 altitudine
    0h:58 min durata
    Escursioni
    Cikilyrweg
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Partendo dalla stazione si passa prima dal cimitero e dal campo di calcio, poi si imbocca il sentiero Cicilyrweg verso Sciaves e infine si torna al punto di partenza. Suggerimento: potete anche trasformare questa passeggiata in un percorso circolare prendendo il sottopasso verso il maso Putzerhof e poi proseguendo sui sentieri 9a e 9 per tornare a Rio di Pusteria.
    Difficoltà: facile
    165 altitudine
    1h:34 min durata
    Escursioni
    Passeggiata sul Sentiero delle leggende
    Campo Tures, Valle Aurina

    Le Valli di Tures e Aurina sono ricche di leggende, alcune delle quali vengono presentate lungo questo sentiero. I bambini vivono l'emozione del mondo della magia, mentre gli adulti scoprono diverse cose sul misticismo della Valle di Tures. I cartelli illustrativi narrano le leggende. Apprendiamo la leggenda della vecchietta di Oberpurstein, dei cosiddetti "Antrischen", del castello sul Purstein, del tesoro sul Tobl e del declino di Castel Walburg. L'itinerario parte da Bad Winkel, attraversa Caminata e giunge alla chiesetta di Santa Valpurga.


    Difficoltà: intermedio
    193 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata al lago Seeber See
    Moso in Passiria, Merano e dintorni

    Il presente giro non richiede impegni speciali agli escursionisti mentre passa per due malghe gestite ed anche al laghetto pittoresco Seeber See che giace ai piedi dei ghiacciai sovrastanti.

     

    Punto di partenza: parcheggio Seeber Parkplatz

    Punto di arrivo: parcheggio Seeber Parkplatz

    Posti di ristoro: malga Seeber Alm, malga Oberglaneggalm

    Difficoltà: facile
    350 altitudine
    2h:19 min durata
    Escursioni
    Escursione nel Labirinto del Latemar dal Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    A causa di un'enorme frana del Latemar oltre due secoli fa, ai piedi del Latemar si è formato un misterioso labirinto di roccie. Questa escursione avventurosa inizia al Lago di Carezza e porta attraverso la Radura di Mezzo nel labirinto del Latemar.

    Difficoltà: intermedio
    457 altitudine
    2h:55 min durata
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m