Un breve percorso panoramico al Colle del Santo Sepolcro su cui si trovano una cappella nonché trincee e un bunker che risalgono alla Prima guerra mondiale.
• Escursione circolare: 20 min. • Dal centro del paese di Tiso si cammina in direzione est quasi fino all’ingresso del paese. Dopo il garage dell’Hotel Teiserhof parte a destra il sentiero per il Colle del Santo Sepolcro. Il sentiero leggermente in salita porta prima al bunker che risale alla Prima guerra mondiale e direttamente al di sopra il bunker si trova la cappella del Santo Sepolcro (XVII sec.). Pannelli informativi danno informazioni sulle località e le montagne circostanti e sulla geologia della zona. La vista unica si estende dalle Odle nell’est alla Valle Isarco e fino alle Alpi della Zillertal.
In caso di neve fresca, non possono essere aperti contemporaneamente tutti i sentieri escursionistici. Si prega di notare che a volte ci può essere una pericolosa formazione di ghiaccio sui sentieri.
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino a Molino di Mezzo. Svoltare a sinistra e proseguire sulla strada fino a Tiso.