Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Passeggiate in famiglia in Alto Adige

    Dalle passeggiate tra sconfinate distese di meli in fiore nei dintorni di Bolzano, Merano o Bressanone all’indimenticabile esperienza di una notte in un rifugio sulle Dolomiti o nella regione turistica Plan de Corones: sono tantissimi gli itinerari e le mete che faranno scoprire e amare le montagne dell’Alto Adige a tutta la famiglia.

    Risultati
    Escursioni
    Un luogo energetico: Wallburgboden
    Naturno, Merano e dintorni

    Seguendo gli antichi canali d’irrigazione si arriva a un punto panoramico splendido e facilmente raggiungibile sopra il paese di Naturno. L’escursione è caratterizzata da una magnifica vista sulla Val Senales, Castel Juval e la Val Venosta, oltre che dal tipico paesaggio del Monte Sole.

    Difficoltà: facile
    349 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Sentiero didattico - naturalistico Gsindboden
    Naturno, Merano e dintorni

    Dalla piattaforma panoramica della radura Gsindboden si apre una vista spettacolare sui meleti e vigneti della valle, i masi d’alta quota sul Monte Sole e gli imponenti ghiacciai che chiudono la Val Senales. I pannelli informativi illustrano il patrimonio culturale della Bassa Val
    Venosta, il ritrovamento di “Ötzi” e la vita tra vigne, meli e ghiacci perenni.

    Difficoltà: intermedio
    216 altitudine
    1h:25 min durata
    Escursioni
    Monte San Vigilio - chiesetta San Vigilio - malga di Naturno
    Lana, Merano e dintorni
    Escursione famigliare con partenza dalla stazione a monte della funivia di Monte San Vigilio. Da qui partono diversi itinerari escursionistici per raggiungere mete particolari, come p. es. la chiesetta di San Vigilio. In autunno la natura è più spettacolare che mai, quando i boschi di larici e i cespugli delle more si tingono di colori vivaci.
    Difficoltà: facile
    410 altitudine
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Sentiero della Meditazione Naturno
    Naturno, Merano e dintorni

    Questo percorso unico nel suo genere invita a riflettere e a soffermarsi e, come in una Via Crucis, è composto da 15 stazioni. La natura, il paesaggio e la natura del terreno sono sempre inclusi nel suo messaggio. Una breve descrizione delle singole stazioni è disponibile presso l'ufficio del turismo, la canonica o all'ingresso del sentiero di Gesù-contemplazione. 

    Difficoltà: facile
    278 altitudine
    1h:01 min durata
    Escursioni
    Sentiero didattico sul castagno
    Lana, Merano e dintorni

    Si tratta di un percorso non particolarmente lungo, ideale per i bambini e per chi ama le passeggiate non impegnative; lungo il sentiero si incontrano diverse stazioni tematiche che raccontano tutto sul castagno, dal legno ai frutti, illustrandone anche le diverse varietà. Una volta parcheggiata l'auto nei pressi della chiesa di Foiana o vicino al campo da calcio, si imbocca la via Prevosto Wieser.

    Dopo il campo sportivo, nei pressi del maso Weinreichhof, si incontra una scultura a forma di un enorme riccio di castagne che indica l'ingresso al sentiero.

    Il percorso, assolutamente non impegnativo, è stato sviluppato per interessare grandi e piccoli: camminando tra i castagni si incontrano dieci stazioni tematiche, in parte interattive, che raccontano tutto di questa meravigliosa pianta e dei suoi frutti.

    Difficoltà: facile
    131 altitudine
    0h:49 min durata
    Escursioni
    Escursione di rifugio in rifugio a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni

    Un giro adatto a tutta la famiglia nell’area di Merano 2000 è la semplice escursione di rifugio in rifugio, fattibile anche con passeggini sportivi.

    Difficoltà: intermedio
    256 altitudine
    2h:13 min durata
    Escursioni
    Knottnkino a Verano
    Verano, Merano e dintorni

    Il Knottnkino è una sorta di incredibile cinema naturale, un meraviglioso punto panoramico sulle rocce del Sasso Rosso; da qui il suo nome, che significa letteralmente "cinema delle rocce”. Attrezzato, come un vero cinema, con sedie in legno e metallo progettate dall'artista altoatesino Franz Messner, permette di godere di una vista unica dalle cime del Gruppo di Tessa fino al Monte Penegal e al Corno Bianco: un film in continua evoluzione, che cambia con il cambiare delle ore e delle stagioni…

    Difficoltà: intermedio
    326 altitudine
    2h:40 min durata
    Escursioni
    Piacevole escursione da rifugio a rifugio a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni

    L’escursione porta ai punti panoramici più belli e offre svariate possibilità di fermarsi e fare una pausa in uno dei numerosi rifugi con terrazza al sole in cui rifocillarsi e riposare.

    Difficoltà: intermedio
    544 altitudine
    3h:43 min durata
    Escursioni
    Percorso di riflessione per la famiglia a Verano
    Verano, Merano e dintorni

    Le otto da Oswald Kröss evidenziati stazioni vi accompagneranno e toccheranno valori importanti della vostra vita.

    Per richiamare l'attenzione dei bambini, in alcune stazioni sono stati posizionati degli elementi mobili.

    Difficoltà: facile
    82 altitudine
    0h:49 min durata
    Escursioni
    Knottnkino³
    Verano, Merano e dintorni

    Meraviglie al Rotstein-, Beimstein- e Timpfler Knott...
    Il nuovo sentiero tematico „Knottnkino3“ collega le principali attrazioni di Verano: le tre cime di porfido rosso dette Rotstein-, Beimstein- e Timpfler Knott. Ognuno dei tre „Knottn“ (roccia in dialetto sudtirolese) si offre al pubblico come un cinema all‘aperto, mentre le nuove artistiche aree di riposo invitano a godere il panorama e a rilassarsi.

    Le tre nuove stazioni sono state progettate dagli architetti Verena e David Messner. I punti di partenza e d’arrivo del nuovo sentiero circolare, che vede Verano al suo centro, sono la stazione di monte della funivia Postal-Verano e il nuovo parco giochi. Il sentiero circolare è stato realizzato dal Comune di Verano nell‘ambito del progetto Leader UE. Il piacere di un’escursione, la meraviglia del cinema!

    Difficoltà: intermedio
    416 altitudine
    4h:05 min durata
    Escursioni
    Knottnkino a Verano - con partenza alla fermata "Alpenrose"
    Postal, Merano e dintorni

    Questo punto panoramico, attrezzato con 30 poltrone in metallo e legno di castagno, invita gli escursionisti a accomodarsi per godersi  la vista panoramica come in un cinema. Da qui lo sguardo spazia dal Gruppo del Parco naturale del Tessa, sul Penegal fino all’imponente picco del Corno Bianco.

    Difficoltà: facile
    180 altitudine
    0h:40 min durata
    Escursioni
    Knottnkino a Verano - Breve escursione
    Verano, Merano e dintorni

    Questo punto panoramico, attrezzato con 30 poltrone in metallo e legno di castagno, invita gli escursionisti a accomodarsi per godersi  la vista panoramica come in un cinema. Da qui lo sguardo spazia dal Gruppo del Parco naturale del Tessa, sul Penegal fino all’imponente picco del Corno Bianco.

     

    Difficoltà: facile
    184 altitudine
    0h:40 min durata
    Escursioni
    Alla chiesetta di S. Caterina
    Avelengo, Merano e dintorni

    La famosa chiesetta di Santa Caterina sorge ad Avelengo, su un rilievo collinare visibile da tutta la zona di Merano e dintorni; di impronta romanica, è stata edificata nel XIII secolo e al suo interno sono conservati alcuni affreschi del XIV secolo. Dal prato che circonda la chiesa si gode un panorama unico sulla città di Merano e sulle cime del Gruppo di Tessa.

    Difficoltà: facile
    89 altitudine
    0h:45 min durata
    Escursioni
    Facile escursione da Verano ad Avelengo
    Avelengo, Merano e dintorni

    l facile giro da Verano ad Avelengo è una passeggiata ideale per tutti e percorribile anche con il passeggino. Lungo il percorso si trovano diversi punti d’appoggio in cui sostare e godersi la splendida vista.

    Difficoltà: facile
    150 altitudine
    1h:45 min durata
    Escursioni
    Al Rifugio Zuegg a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni

    La breve escursione al Rifugio Zuegg Hütte a Merano 2000 è ideale sia per famiglie che come prima escursione in vacanza.

    Difficoltà: intermedio
    146 altitudine
    0h:31 min durata
    Escursioni
    Escursione lungo il Sentiero boschivo
    Caines, Merano e dintorni

    Il Sentiero boschivo che costeggia il bosco al di sopra di Tirolo invita ad una suggestiva passeggiata con scorci panoramici.

    Difficoltà: facile
    73 altitudine
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione sentiero panoramico Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni

    Passeggiata panoramica e facile per tutta la famiglia. Il giro panoramico ha inizio alla stazione a monte della Cima Lago Nero e conduce, in poco tempo, al Corno di Sotto per poi tornare al punto di partenza sulla Cima Lago Nero. | Sentiero panoramico alla Cima Lago Nero | Punto di partenza: Cima Lago Nero

    Difficoltà: facile
    129 altitudine
    1h:48 min durata
    Escursioni
    Passeggiata Gilf
    Merano, Merano e dintorni

    Il percorso si snoda su entrambi i lati del Passirio dalla gola del torrente fino al suo ingresso in città. Sul versante destro si collega direttamente con il sentiero che porta alla Polveriera e alla Passeggiata Tappeiner mentre, sulla sinistra, si congiunge alla Passeggiata d'Estate. La Gilf – interessante per la presenza di piante subtropicali – è considerata la più romantica delle passeggiate per la "Via della Poesia. Versi amorosi di poeti moderni e contemporanei sono incisi a fuoco su una serie di panchine.

    Difficoltà: facile
    17 altitudine
    0h:10 min durata
    Escursioni
    Knottnkino - Escursione con partenza ad Avelengo paese
    Avelengo, Merano e dintorni

    Sulla cupola rocciosa del “Rotstein Knott” si trova a quota 1465 metri il cinema natura “Knottnkino”. È il punto panoramico più suggestivo a Verano e l’artista Franz Messner del Renon ha posizionato con molta sensibilità 30 robuste sedie di acciaio e legno di castagno. Invitano a soffermarsi e a godersi la stupenda vista panoramica sulla Val d’Adige, sul Gruppo di Tessa, sul Monte Penegal fino al Corno Bianco.

    Difficoltà: intermedio
    507 altitudine
    3h:58 min durata
    Escursioni
    Alla malga Leadner
    Verano, Merano e dintorni

    Passeggiata estremamente semplice e non faticosa, adatta anche a passeggini e carrozzine. Lungo la strada si incontra il laghetto Bruggen dove è possibile sostare per ammirare il panorama sul Picco d'Ivigna mentre i bambini giocano sulla riva.

    Difficoltà: facile
    276 altitudine
    2h:15 min durata
    Escursioni
    Al "Beimstein Knott"
    Verano, Merano e dintorni

    Il "Beimstein Knott" è un tufo rotondo, ed è uno delle tre particolari conformazioni rocciose di colore rosso. Le tre "Pietre Rosse" - Rotstein, Beimstein e Timpfler Knott sono unici in Alto Adige.

    La nuova installazione “Attimo” è composta da cinque sedili da seggiovia disposti in fila sulla roccia rossa, che rappresentano il percorso di  un’immaginaria seggiovia su questo gruppo roccioso e invitano a soffermarsi sul panorama circostante.

    Difficoltà: intermedio
    146 altitudine
    1h:08 min durata
    Escursioni
    Escursione delle tre malghe
    Avelengo, Merano e dintorni

    L’escursione si snoda per la maggior parte su sentieri forestali ampi e passa anche per il suggestivo laghetto Bruggen con la sua particolare fauna.

    L’escursione è fattibile sia in estate che in inverno, in inverno sono aperte solo le malghe Leadner Alm e Wurzer Alm.

    Difficoltà: intermedio
    623 altitudine
    4h:10 min durata
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m