Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Dal Laghetto di Fiè alla Grotta Migg

S.Antonio, Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Un tempo, nei boschi sopra la Malga Tuff viveva un uomo eccezionale: Franz Mich, “Migg” per il popolo, un eremita che abitava in una grotta, esistente ancora oggi, che è stata conservata insieme al suo allestimento. Questo tour vi conduce nel mondo di Migg…

Quest’escursione è parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.

Itinerario
Dal Laghetto di Fiè, intorno a cui si può intraprendere una piacevole escursione, si raggiunge la Malga Tuff procedendo una strada forestale adatta ai passeggini da trekking. Qui, vi attende un magnifico parco giochi e uno zoo con conigli e caprette da accarezzare. Inoltre, sui prati circostanti non pascolano solo mucche e cavalli, ma anche alpaca e cammelli. Sul sentiero nº 8 potete proseguire attraverso il bosco (senza passeggini). Dopo un piccolo ponte sulla sinistra, salite su un ripido sentiero fino alla grotta (n° 8B “Migghöhle“) in cui viveva Migg, un uomo straordinario di cui vengono conservati gli oggetti d’arredamento (dal letto a una semplice pentola).
Per il ritorno potete passare di nuovo per la Malga Tuff. Se avete voglia di camminare ancora un po‘, potete percorrere il sentiero nº 8 fino alla Malga Hofer Alpl, poi attraverso Umes fino al Laghetto di Fiè.

Possibilità di ristoro durante il percorso. Adatto alle carrozzine da trekking fino la Malga Tuff.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

www.seiseralm.it/restaurants

Distanza 5.6 Km
Durata 1h:46 min
Salita 301 m
Discesa 301 m
Altitudine massima 1278 m
Altitudine minima 1053 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus con la linea 13 da Fié allo Sciliar fino al Laghetto di Fiè.

Troverete i collegamenti e gli orari: www.seiseralm.it/bus

Indicazioni

Nei mesi estivi, tra inizio giugno e metà settembre, è possibile arrivare da Fiè al Laghetto di Fiè con il bus-navetta nº 13.

In alternativa, possibilità di parcheggio a pagamento presso il laghetto.

Parcheggio
Parcheggio Laghetto di Fiè (a pagamento).
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)