Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Passeggiate in famiglia in Alto Adige

    Dalle passeggiate tra sconfinate distese di meli in fiore nei dintorni di Bolzano, Merano o Bressanone all’indimenticabile esperienza di una notte in un rifugio sulle Dolomiti o nella regione turistica Plan de Corones: sono tantissimi gli itinerari e le mete che faranno scoprire e amare le montagne dell’Alto Adige a tutta la famiglia.

    Risultati
    Estate
    Sentiero dei Tigli: Da Rio di Pusteria a Maranza
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il Sentiero dei Tigliè un percorso panoramico e ricco di storia che collega Rio di Pusteria e Maranza. Un’escursione ideale per chi ama natura, panorami e leggende.
    Difficoltà: intermedio
    650 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Estate
    Paese Meltina - Malga Lingeralm
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga Lingeralm si trova sopra il paese Meltina in mezzo al soleggiato altopiano Salto. Da qui si ha uns splendida vista panoramica. La malga é dotata per bambini e adulti con una grande terrazza per godere il sole e con un piccolo parco giochi per bambini con altalene. Verrete vizziati con piatti tipici altoatesini e dolci.

    Difficoltà: facile
    268 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Estate
    Sentiero d'avventura del cavallo
    Avelengo, Merano e dintorni

    Il sentiero didattico-naturalistico che da Avelengo paese si snoda fino a Santa Caterinaè dedicato all'inconfondibile cavallo dall'indole docile e dalla bionda criniera cui questa località ha dato il nome e i natali.

    Avanzando da una stazione all'altra apprenderete tutto quel che c'è da sapere sulla razza Haflinger, dalle origini alle caratteristiche morfologiche fino allo sviluppo da animale da lavoro a cavallo da passeggio. Al divertimento dei più piccoli ci penserà la mascotte FOLY, che li accompagnerà lungo il percorso con simpatici giochi e allegre risate.

    Difficoltà: facile
    56 m di dislivello
    0h:36 min durata
    Estate
    Sentiero Parcours a Trafoi
    Stelvio, Val Venosta
    Il sentiero del parcour di Trafoi dista circa 1,8 km e si trova nel bosco ombreggiato. L'accesso centrale è localizzato sotto l'Hotel Madaccio. Da lì, il percorso si snoda attraverso il bosco sopra Trafoi fino al parcheggio nummero 1. Lungo il percorso si trovano diverse stazioni e istruzioni per vari esercizi sportivi.
    Difficoltà: facile
    142 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Estate
    Sentiero dei larici
    Stelvio, Val Venosta

    Liberate la mente e fate battere forte il cuore durante quest’escursione per boschi e campagna.

    Difficoltà: facile
    360 m di dislivello
    2h:45 min durata
    Estate
    LATEMAR.360°
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Scorci spettacolari, vedute da togliere il fiato sulle innumerevoli vette alpine: le quattro piattaforme panoramiche a oltre 2000 metri di quota offrono emozioni senza eguali. Una delle pattaforme fa parte del rifugio Oberholz (quota 2096 m), che si inserisce perfettamente nel paesaggio montano circostante.

    Difficoltà: facile
    144 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Estate
    Mendola - Roen
    Caldaro sulla Strada del Vino, Bolzano e dintorni
    L'escursione inizia alla stazione a monte della Funicolare della Mendola e attraversa boschi e prati fino alla cima del Roen (2.116 m). Dalla vetta si gode di un panorama mozzafiato sulla Val dell'Adige e le Dolomiti.
    Difficoltà: intermedio
    702 m di dislivello
    2h:55 min durata
    Estate
    Parcheggio Schermoos - Malga Lingeralm
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga Lingeralm si trova sopra il paese Meltina in mezzo al soleggiato altopiano Salto. Da qui si ha uns splendida vista panoramica. La malga é dotata per bambini e adulti con una grande terrazza per godere il sole e con un piccolo parco giochi per bambini con altalene. Verrete vizziati con piatti tipici altoatesini e dolci.

    Difficoltà: facile
    67 m di dislivello
    0h:39 min durata
    Estate
    Escursione di rifugio in rifugio a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni

    Un giro adatto a tutta la famiglia nell’area di Merano 2000 è la semplice escursione di rifugio in rifugio, fattibile anche con passeggini sportivi.

    Difficoltà: intermedio
    221 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Estate
    Malga Hofstatt
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Anterselva di Sotto (Bagni di Salomone, parcheggio masi Walder o laghetto di pesca) > sentiero no. 31b > Malga Hofstatt.

    Difficoltà: facile
    243 m di dislivello
    0h:55 min durata
    Estate
    Montani-Tour
    Laces, Val Venosta
    A partire dall'Hotel Ristorante Latscherhof salire per circa 20 m lungo la strada fino al percorso asfaltato che svolta a destra e conduce attraverso i frutteti. Alla fine della stradina entrare nella strada forestale di fronte - grande cancello in ferro. La strada forestale conduce attraverso il bosco e dopo alcune curve - lievemente in salita - si arriva al bivio, dove inizia la via del ritorno verso il paese di Morter. Dopo un pò di tempo si lascia la strada forestale, seguendo uno stretto sentiero fino ai ruderi di Untermontani, e al ponte di legno coperto girare a destra e preseguire in direzione Bierkeller. Dopo aver attraversato i frutteti, breve percorso in salita fino al canale Mareinwaal, che conduce al ristoro Bierkeller. Da lì seguire la strada asfaltata attraverso i frutteti, fino a tornare al punto di partenza.
    Ristori: Hotel Ristorante Latscherhof, Bierkeller
    Difficoltà: facile
    167 m di dislivello
    1h:04 min durata
    Estate
    Facile escursione da Verano ad Avelengo
    Avelengo, Merano e dintorni

    l facile giro da Verano ad Avelengo è una passeggiata ideale per tutti e percorribile anche con il passeggino. Lungo il percorso si trovano diversi punti d’appoggio in cui sostare e godersi la splendida vista.

    Difficoltà: facile
    158 m di dislivello
    1h:40 min durata
    Estate
    Villabassa - Minizoo Camping Olympia - Bagni di Pian di Maia - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Camminando lungo la Rienza accompagnati dal gorgoglio dell'acqua arriverete al minizoo "Camping Olympia", dove potrete osservare da vicino diversi animali. Dopo aver attraversato la strada statale e superato una piccola salita Vi apparirà davanti la costruzione dei Bagni di Pian di Maia. La fonte dietro al complesso viene usata ancora oggi. Dopo una lieve discesa ci avviciniamo a al paese.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    Sentiero dei Mulini
    Stelvio, Val Venosta
    In passato, molte fattorie avevano un proprio mulino. Quelle che non avevano un mulino portavano il grano al mulino del vicino, al mulino del villaggio (situato sull'attuale Mühlweg) o alla Lochmühle. Il mulino di Vallatsches, quello del villaggio e la "Lochmühle" erano mossi dalla forza dell'acqua del torrente Tramentanbach. Il sentiero dei mulini conduce da Stelvio, passando per Faslar, al mulino di Vallatsches e tornando a Stelvio lungo il torrente Tramentanbach.
    Difficoltà: intermedio
    507 m di dislivello
    2h:17 min durata
    Estate
    Sentiero della roggia Latschander
    Laces, Val Venosta

    Ci sono due possibilità di accesso: da Via Tiss (a ovest di Laces) o dalla rotonda a est di Laces.
    La prima parte in direzione Castelbello è posta in mezzo a un paesaggio che sembra un po’ selvatico e sovrasta la strada statale, il corso del fiume Adige e i binari della ferrovia. Poi la valle si apre. Il canale d’irrigazione è fiancheggiato da frutteti e terrazze con viti sopra il Castello di Castelbello.
    La portata d'acqua dipende solamente dall’agricoltura e dalle condizioni atmosferiche!

    Difficoltà: facile
    50 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Estate
    Percorso istruttivo intorno al Lago
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Parcheggio Lago di Anterselva > passando la Malga Huber avanti fino la baita Tiroler Hütte > attraversare il ruscello in direzione del lago > sempre avanti sulla sinistra e per il percorso istruttivo intorno al lago. L'escursione si può fare anche in direzione opposta.

    Difficoltà: facile
    79 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    LATEMAR.ALP
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Fra i pascoli in quota, questo sentiero tocca stazioni interattive ricche di informazioni e curiositá sull' alpeggio e sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale. Nelle stazioni con audio giochi interattivi, i protagonisti Klara e Toni sono alla ricerca del loro amato vitellino.

    Difficoltà: facile
    308 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Malga Möltner Kaser
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga "Möltner Kaser" si trova al di sotto dei "Stoanernen Mandln".

    Difficoltà: intermedio
    372 m di dislivello
    1h:08 min durata
    Estate
    Nuovo Percorso del lago
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il nuovo Percorso del lago costeggia la riva del lago di Zoccolo. Ideale per tranquille passeggiate con bambini e amici a quattro zampe, per il jogging e il nordic walking. Il Percorso del lago è praticabile anche dai passeggini. Chi lo desidera può anche camminare lungo il lago.
    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    1h:58 min durata
    Estate
    Mitterweg
    Laion

    Gratificante passeggiata lungo prati e campi del monte di Laion, che offre bellissime vedute panoramiche. Consigliabile in primavera ed in autunno. Il Sentiero della Posta, che si segue nel ritorno, rappresenta un itinerario storico di origine molto remota.

    Difficoltà: facile
    229 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Estate
    Sentiero della Posta - Malga Unterpulg
    Laion

    Una gita in montagna da Laion via Ceves alla malga Unterpulg, discesa a Pedrutsch e via di ritorno a Laion per il Sentiero della Posta. Lungo l´itinerario si offrono belle vedute panoramiche.

    Difficoltà: intermedio
    725 m di dislivello
    4h:25 min durata
    Estate
    Sentiero panoramico di Luson
    Luson, Bressanone e dintorni

    Un percorso circolare soleggiato alla scoperta del paesaggio rurale storico e della vita contadina di Luson in Val d'Isarco. Sul percorso di grande interesse culturale, alla scoperta di diverse attrazioni, si apre l’ampio panorama della valle di Luson.

    Difficoltà: facile
    329 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Estate
    Sentiero dei Pianeti
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Camminate attraverso lo splendido paesaggio naturale della Val d'Ega e intraprendete un viaggio attraverso il nostro sistema solare: il Sentiero dei Pianeti lo rende possibile! Questa escursione speciale vi avvicina all'affascinante vastità dell'universo. 

    Partendo dalla nostra stella, il sole, visibile sulla parete dell'osservatorio, incontrerete tutti gli 8 pianeti del nostro sistema solare e il pianeta nano Plutone alla loro distanza in scala reale dal sole. Ogni passo compiuto equivale a circa 1 milione di chilometri. Eppure viaggerete per quasi 3 ore fino a quando non avrete visitato tutti i pianeti. 
    A ogni stazione imparerete cose interessanti sui corpi celesti e sulle loro caratteristiche uniche. 
    CONSIGLIO Audioguida:
    Scaricate l'applicazione gratuita izi.TRAVEL sul vostro cellulare e cercate "Sentiero dei Pianeti". Attivate la funzione GPS sul vostro cellulare e avrete la vostra audioguida personale con voi durante il tour. Ad ogni stazione planetaria, questa guida digitale vi racconterà fatti interessanti sul rispettivo pianeta.

    Il Sentiero dei Pianeti non è solo un'avventura per chi è interessato all'astronomia, ma anche per gli amanti della natura che vogliono godersi la tranquillità e la bellezza del paesaggio altoatesino.
    Il percorso è facile da percorrere e vi porta attraverso boschi idilliaci, su dolci colline e lungo punti panoramici che offrono una vista sempre diversa sulle montagne. 

    Non ci sono punti di ristoro lungo il percorso. Tuttavia, all'inizio e alla fine di questa escursione troverete la trattoria Unteregger, che vi vizierà con specialità altoatesine.
    Difficoltà: facile
    262 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Estate
    Laion - Albions - Chiusa
    Chiusa

    Il soleggiato ambiente di mezza montagna tra il paesetto di Albions e Laion si offre come zona escursionistica in primavera ed in autunno

    Difficoltà: facile
    216 m di dislivello
    2h:37 min durata
    Estate
    Sentiero del latte: Da Valles alla malga Fane
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Il Sentiero del Latteè un’escursione didattica e panoramica che offre interessanti approfondimenti sulla tradizione della produzione del latte in Alto Adige. Perfetta per chi ama la natura e vuole conoscere meglio la cultura delle malghe.

    Difficoltà: intermedio
    359 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Estate
    Egna - Kanzel
    Egna, Bolzano e dintorni
    Sentiero circolare che parte ad Egna e arriva fino al punto panoramico di Kanzel, a circa 1000 metri sul livello del mare.
    Difficoltà: intermedio
    763 m di dislivello
    3h:42 min durata
    Estate
    Meltina - parco giochi Salonetto
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Ci sono vari congegni per giocare, un tavolo di ping pong, un campo di calcio, un piccolo bosco e soprattutto riposo e silenzio.

    Difficoltà: facile
    131 m di dislivello
    1h:01 min durata