Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Da Bressanone all’Abbazia di Novacella

Bressanone città, Bressanone, Bressanone e dintorni
da centro

Suggestivo percorso dal centro storico di Bressanone fino all’Abbazia di Novacella (Kloster Neustift). L'Abbazia dei Canonici Agostiniani di Novacella è la più grande abbazia dell’Alto Adige. La chiesa abbaziale con il suo chiostro, la biblioteca e la cantina dell’Abbazia di Novacella meritano una visita.

Itinerario

L'escursione inizia al Ponte Aquila (Adlerbrücke - 561 m) nel centro storico di Bressanone. Sull’argine sinistro dell’Isarco si seguono le indicazioni (segnavia 16) in direzione nord (via Cesare Battisti) fino al vialetto che gira a destra nel quartiere "Kranebitt". Dopo aver attraversato il viale, si raggiunge una zona residenziale e proseguendo oltre si raggiunge un prato e dei frutteti. Il sentiero, ancora segnato con il numero 16, prosegue poi sull’argine del fiume fino al sottopassaggio della strada provinciale (la vecchia strada della Val Pusteria). Dopo il sottopassaggio si segue la ciclabile che attraversa un meleto e si stacca dalla strada nei pressi del campo sportivo e della scuola Elementare di Novacella e dove a sinistra si scorge l’Abbazia di Novacella (595 m).

Ritorno: Si rientra lungo lo stesso percorso.

Distanza 7.1 Km
Durata 1h:49 min
Salita 41 m
Discesa 41 m
Altitudine massima 590 m
Altitudine minima 559 m
Dettagli

Gran parte dell’Abbazia di Novacella è accessibile liberamente. Visite guidate nella Basilica con il chiostro gotico, la pinacoteca e la famosa biblioteca: da lunedì al sabato, tutto l’anno, escluse le domeniche e i giorni di festività religiosa. Durante le visite guidate viene spiegata la storia secolare dell’Abbazia, dell’Ordine dei Canonici Regolari di S. Agostino.

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)