Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Passeggiate in famiglia in Alto Adige

    Dalle passeggiate tra sconfinate distese di meli in fiore nei dintorni di Bolzano, Merano o Bressanone all’indimenticabile esperienza di una notte in un rifugio sulle Dolomiti o nella regione turistica Plan de Corones: sono tantissimi gli itinerari e le mete che faranno scoprire e amare le montagne dell’Alto Adige a tutta la famiglia.

    Risultati
    Estate
    Giro dell' Alpe di Siusi
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Quest'escursione tranquilla sull'altopiano dell'Alpe di Siusi offre la possibilità di immergersi nella bellezza della natura e godersi una giornata in compagnia. Durante la passeggiata si potrà ammirare un paesaggio mozzafiato, con una belissima vista sul gruppo del Sassolungo, il gruppo del Sella e lo Sciliar.
    Difficoltà: facile
    208 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie Valdaora di Sotto – Valdaora di Mezzo – Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una passeggiata tranquilla che collega Valdaora di Sotto con Valdaora di Sopra – ideale per famiglie e amanti della calma. Il percorso attraversa Valdaora di Mezzo e si snoda tra angoli tranquilli del paese.
    A Valdaora di Sotto si passa vicino a un parco giochi, mentre a Valdaora di Sopra si può fare una deviazione all Mondo Bimbi– un’esperienza divertente per i più piccoli.
    Lungo il percorso si trova anche il ristorante Panorama, perfetto per una pausa con vista. Il sentiero è pianeggiante e adatto anche ai passeggini.

    Difficoltà: facile
    143 m di dislivello
    1h:06 min durata
    Estate
    Sentiero circolare S. Leonardo – direzione sud
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Nei pressi dell’albergo Plansoler si scende fino alla chiesa (segnavia 6) e fino alla strada più sotto, quindi lungo questa strada fino a Burgstall e a destra (segnavia 12) su sentiero nel bosco fino a S. Andrea. Ritorno sulla via crucis (cartelli) in direzione nord fino a Cornale, da qui salita su via campestre (segnavia 6) fino a Burgstall e ritorno a S. Leonardo.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    2h:15 min durata
    Estate
    Funivia Salonetto - Malga Lingeralm
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga Lingeralm é situata sopra il paese Meltina, in mezzo al altopiano soleggiato. La malga offre una splendida vista panoramica e tanti piatti tipici tirolesi, torte e anche piccole merende. Per i più piccoli, ma anche per i grandi ospiti c´é tanto da offrire. Una grande terazza solleggiata, un piccolo parco giochi per i bambini con un´altalena.

    Difficoltà: facile
    266 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Estate
    Passeggiata Valdaora di Sopra – Salla - Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa piacevole escursione parte da Valdaora di Sopra e conduce prima verso il lago artificiale. Poco prima del lago si svolta a destra sul sentiero n. 39, che attraversa i campi in direzione dei masi Salla. Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
    Una passeggiata incantevole tra i prati e i campi di Valdaora di Sopra – perfetta per rilassarsi immersi nella natura.

    Difficoltà: intermedio
    332 m di dislivello
    2h:55 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie Valdaora di Sotto – Valdaora di Mezzo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una passeggiata rilassante, ideale per tutta la famiglia: Da Valdaora di Sotto si cammina passando per Mühlbach fino a Valdaora di Mezzo. Una parte del percorso si snoda nel bosco, accanto al ruscello – piacevole soprattutto nelle giornate calde.
    Il sentiero è adatto anche ai passeggini, e lungo il cammino si trova anche un parco giochi – perfetto per una pausa divertente con i bambini.

    Difficoltà: facile
    69 m di dislivello
    1h:33 min durata
    Estate
    Passeggiata: Furkelpass - Ücia Picio Pré
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il percorso inizia di fronte al laghetto artificiale al Passo Furcia. Seguite dapprima il segnavia n. 3. Dopo ca. 15 minuti, al bivio, imboccate il sentiero n. 12, molto ripido, che raggiunge la baita Ücia Picio Pré con ampia terrazza e possibilità di ristoro.

    Difficoltà: intermedio
    187 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Meluno
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Dalla fermata degli autobus sulla strada dei masi (segnavia 7) fino a Meluno, poi proseguire in salita fino al Maso Oberplattnerhof. Su via campestre a sinistra (sentiero 18) fino al capitello Wieser. Discesa a Cleran sul sentiero 8, quindi in direzione nord sul sentiero 12 ritorno fino al punto di partenza a Meluno.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:40 min durata
    Estate
    Circuito „Adlitzhausen“ a Tesido
    Monguelfo-Tesido

    Circuito „Adlitzhausen“
    Per i piccoli e i grandi

    Punto di partenza: Tesido Brückenwirt (al Ponte) (1190m)
    Lunghezza: 3 km
    Percorso circolare
    Percorrenza: 01:00 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 70 m

    Difficoltà: facile
    79 m di dislivello
    0h:55 min durata
    Estate
    Passeggiata: Brüscia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dall’Hotel Monte Paraccia, seguite la strada in salita segnalata dal cartello „Torpëi › A Sorëdl“ fino all’acquedotto. Sulla destra, un‘incantevole stradina nel bosco vi conduce a Ciamaor. Rientrate a San Vigilio lungo il Sentiero delle Leggende.

    Difficoltà: facile
    62 m di dislivello
    0h:46 min durata
    Estate
    Da Laion a Tanurza
    Laion
    Una meravigliosa escursione sui prati di Laion con bellissime vendute panoramiche. Consigliablie in primavera e in autunno. La via del ritorno attraverso il sentiero della posta è un sentiero storico di collegamento tra Laion e Ortisei.
    Difficoltà: facile
    206 m di dislivello
    1h:45 min durata
    Estate
    Passeggiata: Roda dles Viles - Sentiero circolare (A)
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il punto di partenza di questo itinerario è La Pli. Da qui si possono intraprendere le varie passeggiate alle “Viles” di Brach, Ciaseles, Frontü e Biei. Da ogni gruppo di case, “Viles”, si vedono gli altri, e tutti sono collegati con stradine o sentieri, quindi è possibile crearsi il proprio itinerario e scoprire lo splendido paesaggio e l’architettura delle caratteristiche “Viles” di Marebbe.

    Difficoltà: facile
    253 m di dislivello
    1h:58 min durata
    Estate
    Passeggiata alla "Vecchia Goste"
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Rasun di Sotto (casa Hölzl) > costeggiando a sinistra il bosco > strada forestale > "Alte Goste".

    Difficoltà: facile
    81 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Ciaspolate
    Sentiero circolare Skihütte - Valcroce
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Lungo via Plose fino a Finktal, quindi a destra in salita su sentiero n. 7 in parte su pista da sci, fino a Valcroce. Proseguimento sul sentiero “Woody Walk” (segnavia 17) in direzione est, quindi a destra in discesa fino all’albergo Skihütte. Ritorno per breve tratto sulla strada, quindi a sinistra su sentiero boschivo (segnavia 8) e ultimo breve tratto sulla strada fino a Plancios.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    3h:10 min durata
    Estate
    Da Laion alle Malghe Unterpulg e Ramitzl
    Laion

    Una gita in montagna da Laion via Ceves alla malga Unterpulghütte, fino alla malga Ramitzler Schwaige. Lungo l´itinerario si offrono belle vedute panoramiche

    Difficoltà: intermedio
    725 m di dislivello
    3h:58 min durata
    Estate
    Monte San Vigilio - malga Bagno dell'Orso - malga di Naturno
    Lana, Merano e dintorni

    Punto di partenza dell'escursione è la stazione a monte della seggiovia sul Monte San Vigilio a 1.814 m. Da qui si scende verso l'albergo Jocher fino ad arrivare alla chiesetta di San Vigilio. Sotto la chiesetta, presso l'incrocio si prende la via per la malga dell'Orso.

    Presso la malga si imbocca il sentiero n. 2, dopo il sentiero n. 9 che in lieve salita porta fino alla malga di Naturno a 1.910 m. Si ritorna sullo stesso itinerario dell'andata.

    Variante 2: Il ritorno avviene attraverso i sentieri n. 30 e n. 9 fino al ristoro Jocher, poi attraverso il sentiero n. 34 che, sempre in discesa, conduce alla stazione di monte della funivia di San Vigilio.

    Difficoltà: intermedio
    388 m di dislivello
    3h:22 min durata
    Estate
    Sentiero circolare: Campitello - Omini di Pietra
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Partendo dal parcheggio Campitello si percorre il sentiero forestale per arrivare al Jenesiener Jöchl per poi proseguire sul sentiero n. 23B/23 fino a Stoanerne Mandlen. Il ritorno é previsto sul sentiero n. 23A fino al ristorante Möltner Kaser e sul sentiero n. 28 per arrivare fino al punto di partenza. Tempo di percorrenza: 4 h - Dislivello: 560 m

    Difficoltà: intermedio
    601 m di dislivello
    4h:04 min durata
    Ciaspolate
    Camminata sul Passo Oclini
    Aldino
    Una passeggiata con vista panoramica sul Brenta e Catinaccio. Vale anche la pena di fare una deviazione sul sentiero «H» fino al punto di vista del GEOPARCBletterbach, Dolomiti Patrimonio Naturale dell’ Umanità UNESCO.
    Difficoltà: facile
    157 m di dislivello
    1h:21 min durata
    Estate
    Via Vinum Venostis
    Naturno, Merano e dintorni

    Via Vinum Venostis a Naturno
    Percorso circolare con 6,7 km dal centro di Naturno

    Difficoltà: facile
    271 m di dislivello
    1h:55 min durata
    Estate
    Sentiero circolare "Wildeich"
    Aldino

    Il sentiero circolare "Wildeich" è tranquillo e facile - perfettamente adatto a tutta la famiglia. Vedrete la bellissima natura intatta intorno a "Wildeich" e il ruscello di Aldino.

    Difficoltà: facile
    103 m di dislivello
    1h:06 min durata
    Estate
    Sentiero da Antermoia - Plaza - Plan Murin - Fidelis - Antermoia
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il sentiero n. 8 devia dalla strada statale ad Antermoia di fronte alla chiesa, a sinistra. Inizialmente segue una strada comunale e conduce fino al ponte a Fidelis. Si ritorna a sinistra sulla statale per Antermoia. Fattibile in estate ed inverno

    Difficoltà: facile
    157 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Estate
    Giro del lago in Alta Val Martello
    Martello, Val Venosta

    Comodo percorso lungo l’idillico Lago di Gioveretto

    Questo percorso di 7 km parte dietro l’Albergo Gasthaus zum See dove prendete la strada forestale lungo il Lago di Gioveretto. L’escursione facile e breve lungo il lago artificiale invita a sognare e a intrattenersi. Lo splendido panorama della Val Martello rappresenta un must durante una vacanza in Val Venosta. Percorrete questa strada lungo la sponda del lago fino alla diga. Ritornate sulla stessa strada o prendete il sentiero n. 17 che parte dalla diga per godere una breve escursione circolare per il bosco.

    Difficoltà: facile
    472 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Estate
    Giro delle castagne di Vertigen
    Parcines, Merano e dintorni

    Il sentiero delle castagne di Parcines conduce attraverso boschi colorati, prati e castagneti, passando per luoghi storici e masi tradizionali! Un'escursione speciale per la famiglia soprattutto in autunno quando le castagne sono mature!
    Adatto a fare con il passeggino!




    Difficoltà: facile
    106 m di dislivello
    0h:46 min durata
    Estate
    Passeggiata: Passo Furcia - Ücia Bivacco
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partenza dietro alla chiesetta al Passo Furcia seguendo il segnavia n. 1. Dopo ca. 45 minuti si raggiunge la Ücia Bivacco. Il rifugio offre un'ottima cucina e una bella terrazza.

    Difficoltà: facile
    125 m di dislivello
    0h:25 min durata
    Estate
    Sentiero circolare St. Ulrich
    Meltina, Bolzano e dintorni

    I dintorni di Meltina hanno un fascino particolare con masi sparsi, borghi nascosti, chiesette pittoresche ed un paesaggio curato e intatto. Un bel sentiero che conduce i vari paesaggi di Meltina fino a st. Ulrich.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Estate
    Percorso circolare Malga di Tarres-Variante A
    Laces, Val Venosta

    Meravigliosa escursione per famiglie al Monte Tramontana di Laces. Dopo la corsa in seggiovia potete scoprire il percorso circolare Malga di Tarres ideale per famiglie con prati, boschi, alberi rustici e personaggi mitici.

    Il percorso circolare Malga di Tarres è percorribile in tre varianti diverse. Dal punto di partenza alla stazione a monte della seggiovia la variante A (variante facile) conduce attraverso il bosco e su passerelle di legno fino a sopra la Malga di Tarres dove potete godere di una vista stupenda sulla valle sull’altalena di Hollywood.
    Difficoltà: facile
    53 m di dislivello
    0h:24 min durata