Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Il sentiero del vino

Scena, Merano e dintorni
da centro

Il sentiero del vino trae ispirazione dalla secolare tradizione vitivinicola di Scena. Oltre venti stazioni narrano le bellezze e le fatiche del lavoro in vigna, divulgano l'antico sapere dei viticoltori, ripercorrono gli eventi storici e svelano i segreti e le curiosità della versione più nobile del succo d'uva. Alternando tratti relativamente ripidi e passaggi ben più comodi, il percorso di 5,3 km serpeggia tra vigneti baciati dal sole e offre incantevoli vedute di Castel Schenna e della città di Merano. Sebbene un'ora e mezza sia più che sufficiente per completare l'itinerario, vale senz'altro la pena di dedicare qualche momento in più alle tappe più particolari del percorso – quali ad esempio la stazione degli aromi – e di prendersi il tempo per fare una capatina nelle cantine e nelle botteghe dei masi che sorgono sul ciglio del sentiero e invitano il viandante a entrare.

Itinerario

Dal punto di partenza del percorso tematico bacchus & pomina nel centro di Scena, il Sentiero del vino si dirama verso via Katnau e via Leiter e, lasciatosi alle spalle la tenuta Innerleiterhof, si immette nel sentiero lungo la roggia di Maia. Seguendo la corrente, il cammino si snoda verso Merano fino a Castel Planta, poi risale via Hasler e il vicolo Tschoigassl e raggiunge la piscina pubblica Lido Scena. Attraverso via Mitterplattweg torna infine al puntodi partenza.

Il sentiero del vino è adatto anche per famiglie con bambini, ma per le condizioni del tracciato non sono adatti a carrozzine e passeggini.

Se lo si desidera, si possono percorrere in una sola uscita entrambi i sentieri tematici. Il sentiero del vino e quello della mela, infatti, sono collegati dal tratto che passa per la località di Rodelstein, il Kampfl Kreuz (l'inconfondibile crocifisso incastonato nella roccia) e la piscina pubblica Lido Scena. Questo arco misura 1,6 km e implica un tempo di percorrenza aggiuntivo di circa 20 minuti. Entrambi i sentieri sono ideali per le famiglie, ma per le condizioni del tracciato non sono adatti a carrozzine e passeggini.

Distanza 5.3 Km
Durata 1h:30 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
Altitudine massima 570 m
Altitudine minima 402 m
Dettagli
Ti preghiamo di informarti in anticipo sulle condizioni meteorologiche attuali e sulle condizioni dei sentieri presenti in loco.
Scarpe da trekking
Possibilità di ristoro lungo il percorso: nel centro di Scena, Bistro Ofenbaur, Römerkeller.
Consigliamo informarsi in anticipo presso l'ufficio turistico o tramite la Schenna App sugli orari di apertura aggiornati.
  • Linea di autobus 231 da Merano a Schenna (fermata centro)

Trovi gli orari su www.suedtirolmobil.info o tramite la Schenna App!

Indicazioni

Da Merano in direzione di Scena e fino al centro del paese

Parcheggio
  • Garage a pagamento nel centro del paese di Scena
  • Parcheggio a pagamento "Baumann" dietro l'ufficio turistico di Scena
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)