Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Malghe
    Rifugio Lago di Pausa
    Terento, Bressanone e dintorni
    Nel 1944 venne distrutta dal fuoco, ma nel 1978 venne ricostruita. Escursione al laghetto alpestre e rifugio fra i Monti di Pfunders. Punto di partenza: parcheggio nella Val Vena. Tempo di percorrenza: ca. 2,5h e 900 metri di dislivello.
    Pachers - your inspiring place
    Varna, Bressanone e dintorni
    Sostituisci la solita routine con nuovi percorsi, il grigio della città con l’azzurro del cielo delle Dolomiti e il verde brillante dei vigneti. Qui, in Valle Isarco, per te, si aprono orizzonti sconosciuti, spazi per respirare nuovamente. Per ricaricarsi. Cammina sui terreni ricchi di storia e scopri lo spirito moderno dell’Alto Adige. What a pleasure! Perché, qui al Pachers, una cosa che ci riesce particolarmente bene è unire gli opposti. Per una vacanza che fa la differenza. Per una pausa che ti ispirerà in modo sostenibile. Noi siamo il Pachers. Your inspiring place.
    Sostenibile
    Osterie contadine
    Gummererhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il "Gummererhof" è situato sopra la conca di Bressanone, in mezzo ai castagneti e vigneti. In autunno, quando i giorni diventano più corti e le temperature più fresche, nelle due "Stuben" si fa la tradizionale castagnata: in un ambiente molto accogliente vengono serviti specialità contadine e un buon bicchiere di "Nuien" - il vino novello di propria produzione. Una specialità particolare del maso è lo spumante della casa che viene prodotto a partire dal vitigno autoctono "Blatterle". Orari di apertura: Da metà settembre a metà dicembre aperto tutti i giorni dalle ore 15.00. Lunedì giorno di riposo. Da gennaio a febbraio aperto da venerdì a domenica. È gradita la prenotazione.
    Ristoranti
    Steinraffler
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Da noi é possibile gustare le specialitá delle carni internazionali comprese le carni tipiche del nostro manzo e bovino, oltre una vasta cucina. La nostra ricca e assortita carta dei vini rende la cena ancora piú gradevole. Inoltre la terrazza e il giardino d'inverno Vi garantisce un atmosfera unica con vista su tutta Bressanone. Siamo lieti di una Vostra visita Steinraffler
    Pensione Spitalerhof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Godere a fondo. A seconda della stagione c'é da nostri prodotti agricoli proprio freschi. Questo ti permette di lanciare con forza in vacanza in Alto Adige. In serata si guasterà Junior Chef MIchael e il suo Team con piatti mediterranei e alpini.
    Osterie contadine
    Villscheiderhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Cucina tradizionale della Valle Isarco nell'accogliente ambiente, luogo ideale per fermarsi dopo una tour in montagna o in bici. La vicinanza alla città e quindi anche alla stazione ferroviaria consente un'escursione circolare senza auto. Tutte gli sentieri d`intorno sono descritti sul nostro sito web. Tutti i cibi e le bevande sono fatti in casa e gli ingredienti provengono principalmente dai nostri campi e da altri agricoltori della zona.
    Trattorie
    Gasthaus zur Linde
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    La nostra veranda come anche il giardino con parco giochi per bambini sono particolarmente apprezzati da ciclisti, pellegrini e ospiti. Offriamo spuntini, bibite e spremute fresche con i nostri frutti di stagione.
    Malghe
    Kurzkofel
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Accogliente baita con 40 posti a sedere, grande terrazza al sole. Cucina calda con diversi canederli, strudel... Si può arrivare anche in macchina. A piedi si può raggiungere il rifugio Kurzkofel in circa 30 minuti dal parcheggio della cabinovia Jochtal.
    Hotel Ristorante Löwenhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    Il nostro chef di cucina Elmar Wild e il suo team vi vizieranno con una cucina creativa e genuina. Piatti tradizionali sudtirolesi e squisitezze italiane e francesi sorprenderanno il vostro palato. L’incontro tra la cucina locale e la leggerezza mediterranea crea piatti unici che, accompagnati da nobili vini, sono vere prelibatezze. Inoltre avrete una grande scelta fra saporite pizze dal forno a legna insieme a insalate freschissime dal buffet. Squisiti dolci per arrotondare il tutto rendono raffinati e infiniti i piaceri per il palato!
    Malghe
    Gasser Hütte
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Specialità tirolesi... Merende tipiche locali... Ideale per ogni occasione come per es. anniversari e compleanni
    Osterie contadine
    Trinnerhof
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Osteria contadina, situato in una zone tranquilla con una splendida vista a Novcalla; tarazza grande con un parco giochi per i piccolo; cucina con piatti tipici tirolesi fatti in casa
    Bar/Caffé/Bistrot
    Vinum Feldthurnerhof - Panorama-Wellness
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Cosa sarebbe una vacanza senza buon cibo! E non dimenticate di portare con voi tanto appetito per la vostra vacanza gourmet in Alto Adige. Al Feldthurnerhof la festa per i vostri palati inizia già al mattino con il buffet della colazione e prosegue a cena con un menù di quattro portate a scelta. E per accompagnare il tutto, vino e alcolici che conquisteranno i buongustai: in qualità di Vinum Hotel questo è il nostro campo di specializzazione! Un altro punto a favore del gusto nell'hotel gourmet in Alto Adige è la pizzeria della casa "Mühle", con tante deliziose pizze cotte nel forno a legna.
    Malghe
    Häuslerhof
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Cucina genuina, regionale e tradizionale. Piccola ma comunque carina – intendiamo la nostra taverna, e non pensiamo alle porzioni che vi vengono servite sul piatto. Da noi ogni ospite è sazio con i prodotti del nostro maso. Noi esaudiamo i vostri desideri, abbiamo i piedi per terra, vi offriamo un ambiente familiare, siamo sinceri e autentici. Noi siamo i “Heisla”.
    Osterie contadine
    Haidnerhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel nostro maso vogliamo viziarvi con piatti deliziosi. Venite da noi, godetevi la pace e gustate il vino della nostra cantina e della nostra vigna. Lasciatevi incantare dal piacevole ambiente e godetevi il sole sulla nostra terrazza. Nelle nostre accoglienti "stube" c'è spazio per grandi e piccoli. Vi offriamo merende al tagliere, piatti tradizionali, succhi fatti in casa, vini di nostra produzione e molto altro ancora. I nostri locali sono adatti anche per eventi particolari (battesimi, matrimoni ecc.).
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Pizzeria Lärchwiese
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Perché non fare un salto nel nostro Ristorante e Pizzeria situato nell’edificio della ricezione del nostro Campeggio natura? Nel menù trovate una selezione di deliziosi piatti regionali. Il campeggio con ristorante vi toglie l’onere di dover cucinare e crea un luogo dove sentirsi bene, dove è possibile incontrare altre persone e passare momenti in compagnia. Su richiesta tutti i piatti sono disponibili anche da asporto.
    Osterie contadine
    Oberpartegger
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Quasi tutte le prelibatezze offerte dal Buschenschank "Oberpartegger" provengono direttamente dal maso: nelle due "Stuben" gli ospiti possono gustare carne, speck, salsicce e carne salmistrata di produzione propria. L'eccellente vino di produzione propria e la gran quantità di prodotti dal maso contribuiscono inoltre ad un soggiorno piacevole presso la famiglia Kainzwaldner. Da settembre a dicembre, aperto nei giorni feriali dalle 18.00 e sabato e domenica dalle 12.00. Il martedì è giorno di riposo. In primavera, durante la stagione degli asparagi, il ristorante è aperto il sabato e la domenica dalle 12.00. È consigliata la prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Taubers Unterwirt
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Buon appetito dall'Taubers Unterwirt Per noi la cucina gi da generazioni un punto molto importante nella nostra casa. Franz Tauber era uno dei primi sommeliers dellAlto Adige. Ha trasmesso la sua passione per la cucina ottima e per i vini pregiati a tutta la famiglia. Non solo per questo la cucina dellUnterwirt nominata nella GUIDA dell'ESPRESSO. La lista del menu varia da stagione a stagione e regolarmente vengono organizzati delle settimane culinarie speciali come: Settimana della cucina della Valle Isarco. Lautunno la stagione delle castagnate e del vino novello. Un highlight culinario in autunno sono le settimane speciali delle castagne (in novembre).
    Sostenibile
    Osterie contadine
    Maso Strasserhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    La tenuta "Strasserhof" offre una stupenda vista sulla conca di Bressanone. Anche l'accogliente "Stube" rivestita di legno è una vera delizia per gli occhi. Qui e all'aperto sotto il noce gli ospiti possono trascorrere ore molto piacevoli. Inoltre, il maso "Strasserhof" offre anche soggiorni in agriturismo. Da metà settembre a inizio dicembre aperto da mercoledì a venerdì dalle ore 17 e sabato e domenica dalle ore 12. Lunedì e martedì giorno di riposo. È gradita la prenotazione.
    Malghe
    Baita Feltuner
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino.
    Malghe
    Feltuner Hütte
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino. Ogni mercoledì dal 18/12/2024 al 12/03/2005 aperto fino alle ore 22. Tutti i mercoledì da maggio a fine agosto "Cena al tramonto" cucina calda fino alle ore 21.00. Senzs giorno di riposo in luglio, agosto e novembre.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Brix 0.1 Foodparc Brixen
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un tetto di foglie ricopre questo innovativo ristorante affacciato sul laghetto del parco più bello di Bressanone. Un nuovo, speciale mix di sapori lontani, provenienti da tutto il mondo e di sapori locali, legati alla tradizione regionale. Il nostro modo di cucinare è nuovo, regionale, raffinato. Piatti deliziosi da ingredienti pregiati: è tutto autentico! Le verdure le coltiviamo noi nel nostro orto e gli altri ingredienti sono tutti freschissimi, da mare e monti. Ogni mese vi sorprenderemo con qualcosa di insolito. E tutti i giorni ti aspettiamo a pranzo con il nostro business lunch. Chi ama essere sorpreso può godere il nostro menu degustazione a 6 portate - con o senza accompagnamento di vini. Il nostro ristorante Foodparc Brix 0.1 rappresenta un concetto innovativo, che unisce la cucina, il bar, il pub e la gelateria sotto un tetto. In linea con il concetto è anche l'architettura – cosmopolita e moderna - e tuttavia saldamente radicata in Alto Adige.
    Malghe
    Schutzhaus Rittner Horn
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Siamo a 2.260 metri sul Corno del Renon. Ideale per famiglie, ciclisti e lunghe passeggiate in montagna. Anche inverno siamo aperto al rifugio Schafstall sul Corno del Renon.
    Malghe
    Pertinger Alm
    Terento, Bressanone e dintorni
    La malga si trova a 1861 m, raggiungibile dal parcheggio Schneeberg in 60 minuti. Arrivato alla malga si offre una grandiosa vista panoramica sulle Dolomiti. La nostra malga é una bella gita sia per l'estate che anche per l'inverno.
    Osterie contadine
    Ban Erschbama
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Godetevi le specialità altoatesine fatte in casa nell'accogliente stube o sulla terrazza soleggiata della nostra osteria, inaugurata nel 2014.
    Malghe
    Malga Ackerboden
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La tradizionale malga si trova in una vasta radura a 1.700 m di altitudine. Se cercate pace e tranquillità, questo è il posto che fa per voi! Il rifugio è raggiungibile dal parcheggio di Ackerboden in ca. 1 ora, in estate anche attraverso l’Alta Via di Bressanone in 3 ore.