Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Ristoranti e trattorie
    Pizzeria "Die Mühle"
    Velturno, Bressanone e dintorni
    In un ambiente naturale e accogliente diamo il benvenuto ai nostri ospiti nella pizzeria della casa: "Die Mühle". Il legno delle pareti e dei mobili tradizionali crea nel locale una calda atmosfera che invita a restare e ad appagare i sensi. Qui serviamo numerose e saporite variazioni del piatto tradizionale italiano. La pizza fatta in casa e cotta nel forno a legna è preparata esclusivamente con i migliori ingredienti freschi e assaporarla diventa indubbiamente un'esperienza gustativa unica. Venite a trovarci con gli amici e la famiglia e provate le deliziose pizze del nostro ricco assortimento. La nostra pizzeria è chiusa martedì e mercoledì. Telefono: +39-0472-855754 Pizza dalle 17:00 alle 23:00 Le nostre pizze sono disponibili anche con impasto a base di farro, senza glutine e con mozzarella senza lattosio.
    Ristoranti e trattorie
    Pizzeria Sylvanerhof /Bar/Cafe/Residence
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Nella nostra pizzeria, potrete gustare i capolavori del nostro pizzaiolo Roland, scegliendo tra le infinite varietà del nostro menù o creando personalmente una pizza a misura dei vostri gusti. Quando il sole scompare dietro l'orizzonte, la nostra terrazza si riempie di vita e ogni piatto si fa omaggio a una delle più grandi invenzioni della cucina italiana. Abbiamo anche specialitá tirolesi fatti in casa come i ravioli con spinaci e ricotta, variazioni di ravioli di patate, diversi tipi di canederli speck, formaggio, spinaci, finferli.... e pasta. Nel nostro bar, d'altro canto, scoprirete l'atmosfera ideale per sorseggiare un ottimo vino bianco. E come non poteva essere altrimenti, in capo alla carta dei vini troverete il Sylvaner. Sulla nostra terrazza, infine, potrete assaporare una squisita coppa di gelato, uno strudel di mele fatto in casa o un ottimo caffè, ammirando lo straordinario panorama offerto da Punta Quaira e Lago
    Locale per castagnate
    Maso Peinterhof
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Il maso Peinterhof si trova alla fine del paese di Velturno ed é comodamente raggiungibile attraverso i sentieri situati fra Bressanone e Velturno. Piatti e bevande fatti in casa fanno di ogni castagnata un momento da ricordare. In inverno, vi deliziamo con la Nostra cucina contadina tradizionale.
    Osterie contadine
    Haidnerhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel nostro maso vogliamo viziarvi con piatti deliziosi. Venite da noi, godetevi la pace e gustate il vino della nostra cantina e della nostra vigna. Lasciatevi incantare dal piacevole ambiente e godetevi il sole sulla nostra terrazza. Nelle nostre accoglienti "stube" c'è spazio per grandi e piccoli. Vi offriamo merende al tagliere, piatti tradizionali, succhi fatti in casa, vini di nostra produzione e molto altro ancora. I nostri locali sono adatti anche per eventi particolari (battesimi, matrimoni ecc.).
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Tenuta Pacherhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    Le quattro Stuben rivestite con tavole in legno dell’Hotel Pacherhof, di cui una è la più antica dell’Alto Adige, v’invitano a trascorrere piacevoli momenti e feste in famiglia. L’occasione non conta: matrimonio, battesimo, prima comunione, cresima, festa della mamma, compleanno o una piacevole cena sono resi speciali dall’elevato livello della nostra cucina che reinterpreta l’Alto Adige ai giorni nostri. Selezioniamo con cura ogni ingrediente, raffinandolo con erbe aromatiche e spezie, e utilizziamo verdure di stagione coltivate nel nostro orto. Il Ristorante Pacherhof di Novacella, vicino a Bressanone, vi ammalierà con le sue prelibatezze gastronomiche!
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Grüner Baum
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Non importa se si tratta di un pranzo con amici o di una festa di famiglia o aziendale, di matrimoni o di banchetti … il ristorante Grüner Baum Vi offre stube e sale tirolesi di varia grandezza! Oggi il ristorante del Grüner Baum Vi offre una raffinata cucina tirolese tradizionale, una scelta di vini e di squisiti distillati sudtirolesi. Il nostro chef Vi consiglia volentieri anche nella scelta dei menu. Su richiesta, la nostra cucina vi servirà piatti privi di glutine e lattosio.
    Ristoranti e trattorie
    Osteria Wieserhof
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    In inverno aperto solo su richiesta Staccare la spina, rilassarsi & fare il pieno di Energie. Il maso Wieserhof è immerso nella natura tranquilla e incontaminata della Val di Fundres. Lasciate a casa stress e frenesia e preparatevi a trascorrere indimenticabili giornate all’insegna della quiete, del riposo e della serenità. Vi aspettiamo con gioia! Cordialmente, Famiglia Huber
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Hubertus
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Il "Ristorante à la carte" dell’Active & Relax Hotel Hubertus Godetevi i numerosi eventi culinari e gustose specialità.
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Ristorante Lodenwirt
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Per trovare un buon ristorante tra le Dolomiti non serve cercare a lungo: basta venire all’Hotel Lodenwirt! Il nostro albergo sorge nel cuore della Val Pusteria, nel mondo del Loden di Vandoies. I padroni di casa Thomas e Sandra e lo chef Matthias Schenk soddisfano tutti i gusti. Un pranzo veloce prima di un appuntamento di lavoro, una cena in tutta tranquillità con la persona amata, un’allegra festa di famiglia per celebrare un’occasione speciale o una deliziosa pizza in compagnia di amici – nel nostro ristorante tra le Dolomiti in Val Pusteria vi attendono piaceri sopraffini in un ambiente magnifico e ricco d’atmosfera. Nei mesi caldi serviamo i nostri squisiti piatti anche sulla terrazza.
    Locale per castagnate
    Hienghof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Situato sopra il centro di Chiusa, il maso Hienghof offre una straordinaria Vista sulla cittadina degli artisti. Il maso é un ottimo punto di sosta durante una piacevole escursione da Chiusa per Sabiona e Coste e ritorno. 2 Stube: 45 posti da sedere (dentro) + 25 posti da sedere (fuori)
    Ristoranti e trattorie
    Cafe "Alte Schmiede"
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Alte Schmiede: questo è il nome del nostro bar con gelateria a Rio di Pusteria, premiato già due volte per il secondo miglior gelato al lampone e al cioccolato del Trentino-Alto Adige. Non sono solo gli ospiti ad apprezzarlo, ma anche molti abitanti del posto, che passano volentieri i propri pomeriggi sulla terrazza e nel giardino d’inverno davanti a un’invitante coppa di gelato, una fetta di torta fatta in casa o un caffè. Pure i bambini vengono volentieri a trovarci: oltre a fresche delizie, trovano un ampio angolo giochi, dove è impossibile annoiarsi. Così, i grandi possono rilassarsi in tutta serenità.
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Residence Egger
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Un’atmosfera piacevolmente familiare caratterizza le numerose sale soggiorno in stile rustico e il caffè-bar con specialità di pasticceria ed al gelato.
    Ristoranti e trattorie
    osteria contadina Lechnerhof
    Terento, Bressanone e dintorni
    Una sosta alla osteria contadina Lechnerhof, situato sopra Terento a 1300m – e` obbligatorio. Siamo raggiungabile a piedi, con la bici o in macchina. Si servono spazialita` tradizionali fatti in casa e prodotti del proprio maso.
    Cantine
    Häuslerhof
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Per zone particolari bisogna scegliere vitigni particolari. O, meglio, straordinari. E Konrad Delazer fa proprio questo, con la sua famiglia. I vigneti di maso Häuslerhof a Naz/Sciaves - all'estremità settentrionale del comprensorio viticolo altoatesino - ospitano il vitigno Portoghese.

    Si tratta di una vecchia varietà di vite, la cui origine è da ricercare nell'attuale Slovenia, dov'è nato da un incrocio tra Blauer Zimet e Grüner Sylvaner. È un vino molto apprezzato nell'area sud-orientale del Vecchio Continente, mentre la superficie destinata alla sua coltivazione in Europa centrale sta gradualmente diminuendo. La decisione della famiglia Delazer di lavorare proprio con questo vitigno è decisamente un "andare contro corrente".

    Konrad Delazer condivide questa scelta con la moglie Karin (in passato "reginetta delle mele") e con i figli Sabrina e Philipp. Il Portoghese viene coltivato su una parte della superficie vitata del maso, che si trova a 820 m s.l.m. "Oltre al Portoghese, nel nostro assortimento ci sono anche vini bianchi classici, come il Müller Thurgau" - racconta Konrad Delazer. "In fondo, la Valle Isarco è un territorio ideale per produrre vini bianchi". Puntare su due pilastri su una superficie tanto minuscola fa parte del curriculum di Konrad Delazer.

    Vignaiolo appassionato, per lungo tempo si è guadagnato il pane come cuoco. E non basta, Delazer è anche un'esperta guida di mountain bike, il che non c'entra molto nè con la cucina nè con la viticoltura.  
    Osterie contadine
    Huberhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Sopra la conca di Bressanone, nell'idilliaco paesetto di Elvas, si trova il maso "Huberhof". La cantina risalente al XVIII° secolo è stata trasformata dalla famiglia contadina in un "Buschenschank" accogliente, dove gli ospiti oggi assaporano i deliziosi piatti della cucina della Valle Isarco. Il maso offre anche soggiorni in agriturismo. Aperto da fine settembre a inizio dicembre. Lunedì e giovedì aperto dalle ore 12.00 alle ore 17.00, venerdì dalle ore 15.00, sabato e domenica dalle ore 12.00. Martedì e mercoledì solo su prenotazione. Da inizio aprile fino a metà maggio aperto sabato e domenica dalle ore 12.00. Per il resto dell’anno, sempre su prenotazione, si ospitano con piacere gruppi superiori a 15 persone.
    Cantine
    Hoandlhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    In una cosa - solo in una - Manni Nössing di maso Hoandlhof di Bressanone è un vero tradizionalista: coltiva classici vitigni bianchi, come si addice a un'azienda della Valle Isarco. Per il resto è abituato, con un piccolo gruppo di vignaioli con cui condivide la visione del mondo, a percorrere nuove vie, a sperimentare nuovi processi di produzione, a perseguire nuove idee. "Noi siamo" - si compiace Nössing - " I ribelli del vino in Valle Isarco".

    In tutto ciò che Nössing fa c'è un obiettivo: produrre un vino con un carattere tutto proprio. E che cosa significa questo, in concreto? "Un vino deve piacere" - così il vignaiolo - "deve piacere a me!". Nel percorso verso l'obiettivo, Nössing è supportato dall'esperienza, ma anche dalle idee che ha raccolto nei viaggi in tutti i più importanti comprensori vitivinicoli del mondo.

    Tutto ciò è confluito, nel 2003, in vigneti che coprono una superficie di 5,5 ettari e nella cantina di maso Hoandlhof vicino a Bressanone, tutto ciò ha contribuito a creare vini con una personalità unica che attirano l'attenzione fin dal principio. Già uno dei primi vini di Nössling - il Kerner - ottenne il riconoscimento della guida enologica del Gambero Rosso. E anche gli altri vini che hanno seguito questo stesso destino hanno convinto gli esperti per la loro fresca acidità, per la forte mineralità e per la fruttuosità.

    L'assortimento di Manni Nössling comprende, oltre al Kerner, anche il Sylvaner, il Gewürztraminer, il Veltliner e il Müller Thurgau. Niente di più. Come dire: in fatto di scelta varietale, il ribelle è tradizionalista.
    Ristoranti e trattorie
    Haller Suite and Restaurant
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il ristorante di casa AO con i chef Simon & Levin è un punto d'incontro per tutti coloro che amano mangiare e bere. Una sana cucina creativa basata su ingredienti selezionati con cura, onesti e sinceri, senza trucchi e senza inganni. Arricchiamo la nostra cucina con tutto che la natura e i masi ci offrono. Orari d'apertura: LUN - GIO ore 18 - 21, VEN - DOM ore 12 - 14 & ore 18 - 21.
    Cantine
    Hotel Spitalerhof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Interested can see at the show destillery very closely as fine noble fires originate. They get to know like aromas from very best fruit into the fires are integrated and of course(naturally) the fuel process is explained(declared) to you in detail. And you will learn the different smells.
    Ristoranti e trattorie
    3 Fiori
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Birre a volontà, per veri intenditori! Il locale si trova in una caratteristica piazzetta del centro storico di Bressanone e ha un fascino tutto particolare, con un comodo plateatico, i concerti live, le birre speciali e gli spuntini fatti in casa. Ma c’è di più: la carta „3fiori Beer-Time“ è sempre nuova e aggiornata, con più di 40 tipi di birre tra cui scegliere. C’è qualcosa per tutti i gusti, da tutto il mondo! Guinness alla spina per i fans delle birre irlandesi, Batzen-Bräu per gli appassionati di birre altoatesine, birre trappiste dal Belgio, India pale ale, porter scure americane, birre acide... per citarne solo alcune! Chi ha già provato la nostra carta o è in cerca di novità deve solo farsi tentare dalle nostre „birre della settimana“, sempre nuove e diverse. Un altro pezzo forte del „3fiori“ sono le serate di degustazione delle birre: in un ambiente rilassato e informale, sommelier della birra e mastri birrai svelano tutti i segreti dell
    Ristoranti e trattorie
    Anders Mountain Suites
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Oltre ai piatti internazionali selezionati, sono soprattutto le nostre specialità altoatesine ad offrire il senso della vacanza anche al palato. Anche i piatti della cucina regionale hanno in sé il gusto pieno dell'Alto Adige. Le bellezze della natura, dai prati montani dai colori vivi ai pascoli d'alta montagna circostanti, promettono una festa alpino mediterranea per i sensi. Gustate le specialità di gelato fatto in casa sulla nostra terrazza al sole e lasciatevi incantare dalla vista panoramica spettacolare sul paesaggio delle Alpi.
    Malghe e rifugi
    Astner Bergalm
    Terento, Bressanone e dintorni
    Escursione per tutta la famiglia - Dal parcheggio nella Val Vena 35 minuti su strada forestale, é anche fattibile con la carrozzina. Splendida terrazza con parco giochi per bambini e minizoo. Piatti tipici tirolesi e originale stube tirolese. Raggiungibile anche con la mountainbike o a cavallo. Terrazza barbecue per circa 30 persone affittabile. La malga é aperta da maggio a fine ottobre.
    Ristoranti e trattorie
    Adler Café
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    ll Cafè Adler vi invita a fare una sosta per poter leggere e fare quattro chiacchiere in compagnia dei vostri amici. Non importa quale sia il vostro intento, potrete in ogni caso trascorrere momenti piacevoli in un ambiente, reso ancora più gradevole dalla musica di sottofondo che crea un’atmosfera rilassante adatta alla conversazione e all’ascolto. Lampade particolari, inoltre, diffondono una luce calda ed avvolgente che, unitamente ai mobili di design, le pregiate stoffe color arancio e le storiche mura dell’edificio, contribuiscono a creare un ambiente molto ospitale. E’ particolarmente rilassante, sedersi all’aperto lungo il suggestivo vicolo Ponte Aquila sotto i piccoli portici, per apprezzare il tepore delle miti giornate estive.
    Ristoranti e trattorie
    Alter Schlachthof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il nostro forte è prenderti per la gola! Al ristorante dello "Schlachthof", infatti, potrai gustare quasi esclusivamente piatti realizzati con prodotti provenienti da agricoltori locali e fornitori dei dintorni. E’ solo con ingredienti freschi e di qualità, naturali e controllati che si può gustare un piatto davvero buono e soprattutto sano. Questa è la regola che ci guida nella creazione dei classici piatti altoatesini, così come dei piatti che ti porteranno alla scoperta della cucina internazionale, le variazioni studiate per vegetariani e vegani e le leccornie pensate per persone allergiche o con intolleranze.
    Ristoranti e trattorie
    Almschank Platzer
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    La nostra baita trova all`Alpe di Barbiano su 2.062 m. Accessibile ai disabili: dalle Tre Chiese - Briol - Parcheggio Huber Kreuz - sul sentiero 4 . Con la funivia Corno del Renon fino a Unterhorn e avanti sul sentiero 15 e 4. Aperto da inizio giugno a metà ottobre - senza giorno di riposo. Nel mese luglio e agosto è aperto fino alle ore 19.00.
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m