Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Slittino
    Pista di slittino a Spelonca
    Varna, Bressanone e dintorni

    Dove in estate numerosi sentieri escursionistici conducono alle vette sopra Bressanone, in inverno si trova un luogo accogliente per una gita sulla neve. Il villaggio di Spelonca sopra Bressanone offre boschi innevati con un bellissimo paesaggio montano. Sia in slittino che a piedi, la pista da slittino di Spelonca garantisce un'ottima giornata. Soprattutto al mattino presto il sole splende meravigliosamente attraverso la foresta e fino a mezzogiorno riscalda non solo il corpo ma anche la mente.

    Questa idilliaca escursione invernale inizia dal parcheggio alla fine della strada per Spelonca. Dal parcheggio sopra il maso Gostnerhof si parte lungo il sentiero n. 2 attraverso il bosco di conifere. Noterete subito che il sentiero escursionistico invernale, grazie alle sue perfette condizioni di manutenzione, è perfettamente adatto anche per una pista da slittino. Ancora e ancora, si gode di una vista meravigliosa sulla Plose, sulle cime delle Odle e persino sul Sassolungo e sul Sassopiatto. Dopo circa un'ora e mezza o due, si arriva alla fine del sentiero sotto lo Scheibenberg (monte del Bersaglio??), dove la cima della Punta Quaira troneggia sopra il bosco in abito bianco.

    Dopo una meritata pausa con il proprio spuntino, ci si può aspettare una discesa emozionante ma soprattutto gratificante sullo slittino. Sempre in leggera discesa, ma anche con tratti più veloci, nulla ostacola il divertimento sullo slittino. Naturalmente si può anche tornare a piedi al punto di partenza. Direttamente presso il parcheggio, il Gostnerhof vi invita ad una sosta accogliente, dove potrete ricompensarvi con un tè caldo, una merenda o un pranzo. Ci sono altri posti dove fermarsi nel centro del villaggio di Spelonca.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    1h:16 min durata
    Escursioni
    Sentiero dei masi
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Il sentiero dei masi offre uno sguardo dei diversi stili di vita dei contadini della montagna di Caredo. Numerose fontane e punti panoramici invitano i visitatori a fare un picnic e a soffermarsi. Il sentiero circolare sul Monte Ponente può essere iniziato da diversi punti ed è particolarmente consigliato in primavera e in autunno.

    Difficoltà: facile
    280 altitudine
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Parco avventura Jochtal
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Partenza: Ristorante Jochtal con altalena a teleferica e trampolino gigante
    Arrivo: Piattaforma panoramica Stoanermandl

    Difficoltà: facile
    162 altitudine
    0h:58 min durata
    Alpinismo
    Tour delle Due Cime - Gitsch & Fallmetzer
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Si parte camminando verso il rifugio Gitschhütte per poi proseguire verso la piana di Ochsenboden. Da lì si segue il sentiero fino al Passo Valzara e si prosegue percorrendo la cresta sud-orientale fino alla cima. Per la stessa via si ritorna al Passo Valzara, dove si imbocca il sentiero accidentato che va verso il Monte Gitschberg, che offre un panorama da sogno. Per la discesa si attraversa il versante sud del Monte Gitschberg.
    Difficoltà: difficile
    791 altitudine
    3h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione circolare delle baite a Maranza
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Per il giro delle baite al monte Gitschberg si parte alla stazione a monte dell'omonima funivia. Sul sentiero 20 fino alla baita Gitsch, poi sul nr. 12 proseguire fino alla baita Zassler. Attraverso il sentiero 21 fino al Ochsenboden, procedere fino all'incrocio con il sentiero nr. 6, su questo a sinistra attraverso il piccolo monte Gitsch fino al "Panoramabild" e alla baite Moser. Alla baita scendere al parcheggio Gampen, qui girare ancora a sinistra e attraverso bosco e prati in direzione della malga Gassler e proseguire fino alla baita Bacher. Da qui si sentiero 14 proseguire brevemente e poi deviare per il sentiero 19A per la malga Kiener. Da qui brevemente lungo il sentiero nr. 20 in salita e poi deviare a sinistra per il sentiero circolare "Geißraste" fino alla baita Pichler. Dalla baita procedere in direzione della baita Zassler, prima deviare a destra e di nuovo lungo il sentiero circolare "Geißraste" per ritornare alla stazione a valle della funivia Gitschberg.

    Difficoltà: intermedio
    653 altitudine
    4h:30 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Crazy Horse
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La pista della Pfannspitze è soprattutto adatta a sciatori esigenti. Scorre in modo regolare e permette un'impressionante veduta sulle Odle di Eores e Funes. Si possono percorrere più varianti, tra le quali anche un tratto di pista nera.

    Difficoltà: difficile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Panorama
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 3 km

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:13 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Restaurant
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:03 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Randötsch a sinistra
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Su ambo i lati della stazione a monte dello skilift (accesso attraversando il ponte alla stazione a valle della Cabinovia della Plose lungo la pista). Le piste a valle sono ideali per principianti. Sono corte, pianeggianti e semplici. Possono essere percorse su ambi i lati dello skilift.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Mitterling
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,3 km

    Difficoltà: difficile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Schwandt
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,2 km

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:04 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Sonnenhang
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,8 km

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:28 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Pfannspitz_1
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La pista della Pfannspitze è soprattutto adatta a sciatori esigenti. Scorre in modo regolare e permette un'impressionante veduta sulle Odle di Eores e Funes. Si possono percorrere più varianti, tra le quali anche un tratto di pista nera.

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Wastl Huber
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:04 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Steinermandl
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,3 km

    Difficoltà: difficile
    0 altitudine
    0h:03 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    CAI
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La nuova pista Plose rappresenta una sfida per ogni sciatore anche se allenato. Questa pista unica offre un fantastico panorama e sul primo tratto scorre su ampie colline.È interessante inoltre per i passaggi e le colline. L'ultimo tratto è stretto e ripido anche per sciatori esperti.

    Difficoltà: difficile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Talabfahrt
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 3,5 km

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:10 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Gaisraste
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 5,2 km

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:19 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Breiteben
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,3 km

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:06 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Pobist
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 0,9 km

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Hinterberg
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 2 km

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:13 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Seepiste
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 2,5 km

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:31 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Family Slope
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Nesselwiese
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,8 km

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:19 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Sergerwiese
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,9 km

    Difficoltà: difficile
    0 altitudine
    0h:04 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Schilling
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,7 km

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Plose Est
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La pista CAI è corta ma molto interessante. Si divide in due parti. La parte superiore porta dalla Plose alla Pfannspitze si trova tutto il giorno al sole. Di solito è poco percorsa. Per sciatori esigenti consigliamo di scendere sulla parte inferiore della pista, la variante 7a, il cosiddetto "Bärenloch". La pista consiste in un tratto corto e ripido, riservata a sciatori esperti.

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Tasa
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Lunghezza: 1,4 km

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:07 min durata
    Piste e circuiti sciistici
    Baerenloch
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La pista CAI è corta ma molto interessante. Si divide in due parti. La parte superiore porta dalla Plose alla Pfannspitze si trova tutto il giorno al sole. Di solito è poco percorsa. Per sciatori esigenti consigliamo di scendere sulla parte inferiore della pista, la variante 7a, il cosiddetto "Bärenloch". La pista consiste in un tratto corto e ripido, riservata a sciatori esperti.

    Difficoltà: difficile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m