Il panificio Hasler si trova nel paese di Lazfons. Ogni giorno pane tradizionale, "Schüttelbrot" e una vasta assortimento di diversi prodotti alimentari.
La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.
Il panificio Hasler si trova nel paese di Lazfons. Ogni giorno pane tradizionale, "Schüttelbrot" e una vasta assortimento di diversi prodotti alimentari.
Pattinaggio & birilli sul ghiaccio sul campo da ghiaccio nella zona sportiva di Terento. Accesso libero!
Dal 25.12 fino il 06.01. il campo é aperto tutti i giorni fino alle ore 22.
Nel suo laboratorio, David Gasser lavora con pietre naturali selezionate di altissima qualità. La sua gamma di servizi comprende la realizzazione di lapidi, sculture, fontane e design d’interni personalizzati. Combinando l’artigianato tradizionale con le tecnologie più moderne, crea pezzi unici fatti a mano che si distinguono per le linee pulite e un’atmosfera raffinata.
Le opere di David Gasser si trovano in tutto l’arco alpino e oltre. La sua creatività e l’amore per i dettagli si riflettono in ogni suo lavoro, sia nelle sculture artistiche che nei design d’interni su misura.
Il vostro marcet a Terento: Prodotti locali e italiani di qualitá.
Vini, grappe, speck e formaggi, frutta e verdura, pasta, té.
Abbigliamento, articoli di drogeria, articoli per casa, giocattoli, cartoleria.
Campo da tennis nel centro del paese.
Campo da tennis aperto per ospiti e nostrani
Presso la Torre Bianca si trovava la prima fontana con acqua corrente a Bressanone. Proprio per questo motivo qui c’erano anche i banchi per la vendita del pesce. In occasione dei festeggiamenti per i 1050 anni della città di Bressanone nel 1951 il Comune ristrutturò Via Albuino e fece costruire una nuova fontana, inaugurata il 28 ottobre del 1951. La statua in bronzo raffigura il patrono della parrocchia di Bressanone, San Michele, che uccide il drago. La statua è opera dell’artista Hans Plangger, il cui padre Armin era stato comandante della polizia municipale brissinese prima delle Grande Guerra
Abbigliamento da Donna - moda italiana, accessoires, scarpe e altro
Nel 1874 l'orafo Vinzenz Gstader aprì il suo negozio all'angolo. L’obiettivo era ed è tuttora la fusione tra arte e artigianato. Oggi, arrivati alla quinta generazione, Doris e Martina Putzer condividono questa passione, continuando a valorizzare questa tradizione con molta passione ed esperienza.
ALPINPOOL di Maranza– un mondo di divertimento con acqua e sauna e una meravigliosa vista sulle Dolomiti, la Valle Isarco e la Val Pusteria. Una piscina coperta con vasca per bambini e bebè ideale per famiglie e attrezzata per disabili, un meraviglioso paradiso di saune e prezzi giusti sono i nostri ingredienti per il vostro meritato momento di relax. Il nostro Caffè - Bistro offre speciali leccornie, e le bellissime manifestazioni assicurano sempre qualche novità. La vostra visita all’ALPINPOOL di Maranza sarà quindi un’esperienza indimenticabile. Rilassarsi con piacere…all’ALPINPOOL di Maranza.
Pertinger Sport Outdoor - Il nostro negozio di abbigliamento sport e outdoor a Rio di Pusteria propone un’ampia collezione di capi sportivi, da montagna e per il tempo libero che viene ampliata periodicamente. Saremo lieti di consigliarvi nella scelta dell’abbigliamento giusto per ogni vostra attività sportiva e outdoor. Che siate amanti degli sport estremi o atleti professionisti, principianti o sportivi amatoriali, qui troverete sicuramente ciò che cercate!
In occasione del 175° anniversario della lotta per la libertà del Tirolo, nell' anno 1984 la compagnia dei tiratori di Schiaves (i cosidetti "Schützen") costruirono la cappella del Sacro Cuore. La cappella si trova a nordovest di Sciaves, sulla via verso Fiumes.
La cantina Röck si trova sulle pendici del monte di Villandro, nell'area vinicola più settentrionale d'Italia, la Val d'Isarco, rinomata a livello internazionale per i suoi vini bianchi. Il viticoltore altoatesino Konrad Augschöll cura autonomamente tre ettari di vigna in cui alleva, su terreni sabbiosi misti con ardesia, varietà tipiche della Val d'Isarco. In vigna persegue in modo particolare sistemi di coltura sostenibili, per riuscire a portare a vinificazione uve sane e mature.
In Val d'Isarco il törggelen è un'antica tradizione, nata dall'abitudine di contadini e commercianti di vino di assaggiare, tra inizio ottobre e l'avvento, il vino nuovo. Anche nell'azienda vinicola Röck questa tradizione è di casa da lungo tempo. Insieme al vino nuovo, o anche a vini in bottiglia di qualità, vengono serviti piatti tipici e cibi di produzione propria. Al termine di una tipica serata di törggelen alla cantina Röck non può mancare un “grappino“. Konrad Augschöll infatti ha scoperto molti anni fa anche la passione per la distillazione tradizionale della grappa e la mette in pratica con dedizione.
Un esempio di tipico menu di törggelen alla cantina Röck:
• Tagliere di Speck ottenuto dal maiale di casa e Graukäse o "formaggio grigio" di produzione propria
• Tris (Schlutzkrapfen (mezzelune agli spinaci), canederli al formaggio e agli spinaci) oppure zuppa d'orzo
• Piatto misto di carne (carne affumicata, salsiccia, costolette, crauti) e sfoglie di patate
• Frittelle dolci di Villandro con ripieno di papavero, noci, prugne, mirtilli rossi o mela
• Caldarroste
• Grappino
2 Stube per circa 30 e 15 persone
Orari di apertura: da fine settembre ad inizio dicembre (da giovedì a domenica)
Immergetevi nelle stupefacenti trasformazioni del latte e gustatene i deliziosi risultati. Capriz è molto più di un formaggio artigianale di altissima qualità dell'Alto Adige. Capriz è un mondo unico, che combina sapientemente caseificio, museo del formaggio, shop e bistro, per regalarvi un’esperienza indimenticabile, da vivere con tutti i sensi.
La cantina è stata fondata nel 1961. Il semplice capannone di produzione eretto nel 1978 è stato ristrutturato nel 2005 per garantire la separazione funzionale tra le varie attività e attribuire all’edificio un’immagine più decorosa. La nuova addizione in cemento e il vecchio edificio restante sono rivestiti con uno strato di intonaco rosso-grigio fortemente strutturato, che dà al complesso un aspetto unitario e simboleggia il legame con il terroir. Inoltre tutti gli elementi in acciaio sono verniciati di rosso ossidato: ne consegue che la colorazione complessiva dell’edificio richiama alla mente la roccia dilavata delle vigne circostanti. La cantina dei barrique è coperta da un soffitto a volta in mattoni, mentre le pareti sono trattate con un intonaco a base di argilla. I locali degli uffici e di riunione sono stati rinnovati, forniti di nuovi arredi e in parte ravvivati con colori intensi. Nel 2014, infine, la zona di degustazione e di vendita è stata risistemata con l’allestimento di un nuovo percorso storico sul vino.
Il Giardino dei Signori fa parte del Palazzo Vescovile e costituisce un’oasi di pace per molti ospiti della città. Le 4 aiuole vengono coltivate con ortaggi ed erbe ed ornate ai bordi con fiori. La preziosa fontana in bronzo in mezzo al giardino e dal periodo “Biedermeyer”
La chiesa con le imponenti mura merlate è una delle più interessanti costruzioni religiose tardo-gotiche del Tirolo. Originariamente la chiesa era di costruzione romanica come si può vedere ancora oggi dai resti delle mura. All'interno della chiesa c'è un opuscolo che contiene informazioni più dettagliate sulla costruzione.
La Malga Fane a Valles è unica nel suo genere in Alto Adige. Questo villaggio idilliaco alpino si trova sopra il paese di Valles a 1.739 m di altitudine ed è immerso in un paesaggio naturale ed un mondo di montagne suggestivo. L’agglomerazione di baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi affascinano anche grazie all’originalità delle strutture.
Su un terrazzamento a sud del paese, si trova l`abitato di Sauders con la chiesetta di San Maurizio. La chiesa è citata per la prima volta in documenti del 1406, ma si suppone che sul posto possa essere esistita una chiesetta precedente. Nel1670 l`edificio fu ristrutturato in stile barocco e nel 1793, insieme alle case circostanti, fu ridotto in cenere dai francesi. L `interno della chiesa è coperto da tre volte a crociera con sottarchi su semplici pilastri. La pala dell `altare maggiore rappresenta il patrono San Maurizio con ai lati le statue di San Giorgio e San Floriano e due vescovi. Buon lavoro di epoca barocca sono le rappresentazioni dei quattordici Santi Ausiliatori in piccole nicchie ad arco tondo. La chiave per visitare la chiesa si può prendere al maso Winkler
Il campo da tennis a Barbiano è un campo in erba sintetica e si trova nella zona sportiva Barbiano. Info cell. +39 347 1109822
Il negozio Schenk si trova nel centro storico di Chiusa.
Servizi: Mazzi di fiori & composizioni Matrimoni Composizioni, floreali per funerali e da interno Decorazione
Scandole, grondaie e supporti in legno, recinzioni tradizionali, steccati, case di legno e lavorazione rustica del legno.
Visite guidate e degustazioni vini, da maggio a novembre, martedì e giovedì alle ore 10. (Durata: 1,5-2 ore).
E' gradita la prenotazione, tel. +0472 847 400, 335130 57 28.
Le vigne del “ Zöhlhof” vengono coltivate seguendo principi biologici. Il Zöhlhof e le sue vigne sono posizionate su un “costone” del lato ovest della Val d’Isarco e tutte le mattine vedono sorgere il sole a circa 600 metri sul livello del mare.La terra soffice e permeabile è composta da una miscela di sabbia, ghiaia e “Klausit” e da vita ai vini: Silvaner, Aurum, Eisacktaler Gewürztraminer Specialità Coltivazione biologica Le vigne Sylvaner 45% Gewürztraminer 40% Müller Thürgau 10% Blauer Portugieser 5% e Regius .
Fashion shopping a Chiusa. Moda e shopping nella città medievale di Klausen. La Boutique Glamour è situata in posizione centrale, direttamente in Piazza Parrocchia, nel cuore del centro storico, ed è uno dei primi indirizzi dove andare per la gente del posto e gli ospiti quando si tratta di shopping di moda a Klausen. Molti clienti provenienti da tutta la Valle Isarco vengono a trovarci, che amano farsi consigliare e ispirare da noi e trovare sempre un‘outfit preferito nel nostro assortimento. Qui troverete dei must-have per le signore marchi e designer di moda come Gaudì, Dixie, Souvenier Clubbing, Kontatto, Gang Fashion, ecc.
La chiesa di Valles risale al 1341. Nel XV secolo furono realizzati il campanile in pietra (1483) in stile gotico, le vetrate ad arco acuto e la cupola ottagonale. La chiesa è stata riedificata in stile nel 1889 da Josef Huber con una navata a volta a crociera e un coro poligonale a volta gotica reticolare. Nel coro sono presenti affreschi del 1904 di Matthias Pescoller. Una delle campane è del 1563. L’arredo interno è frutto dell’intervento di ristrutturazione in stile neogotico. La chiesa divenne sede parrocchiale solo nel 1891.
Prodotti di Carne, come Würstel e Speck orari d´apertura: Lunedí-venerdí dalle ore 8-12:00 e 15-18:30. Sabato dalle ore 8-12:00. Chiuso la domenica e i giorni festivi.
La macelleria Pfattner si trova nel paese di Lazfons.
prodotti di Carne
giornali, sigarette, francobolli, cartoline postali, carte escursionistiche, dolci e articoli d'igiene
La pista di pattinaggio a Barbiano si trova nella zona sportiva Barbiano con bar. Info cell. 329 1877789. La pista di pattinaggio sul ghiaccio resterà chiusa nell'inverno 2024/2025.
La chiesa di S. Giorgio si trova a Snodres, a monte di Velturno; una piccola bella costruzione del tardo gotico. Il suo aspetto odierno risale in parte al 16, in parte al 19 ° secolo.(chiave presso la casa Sigmund).