Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Ristoranti e trattorie
    Naturhotel Edelweiss
    Terento, Bressanone e dintorni
    Il nostro ristorante è aperto in autunno in occasione della Settimana delle specialità gastronomiche. Vi offriamo piatti tipici della tradizione contadina, tra cui -Dämpfer -Canederli di fegato in brodo -Ravioli di patate con crauti -Gulasch di cervo -crespelle di grano saraceno e tanto altro. Su richiesta ospitiamo anche dei gruppi, feste ed occasioni speciali.
    Ristoranti e trattorie
    Bar Ristorante Waldrast
    Terento, Bressanone e dintorni
    Il giovane chef dell'hotel Waldrast, hotel 3 stelle della Val Pusteria, si occuperà personalmente del vostro benessere fisico, creando i migliori piatti della cucina tradizionale e nazionale serviti nella tradizionale Stube tirolese. Assaggiate i golosi "Ziachkrapfn, Kirschtakrapfn, Puffa e Tirschtlan" (krapfen e dolci tipici), ma anche le ricette italiane che saremo lieti di servirvi. Il nostro ristorante è aperto anche in autunno in occasione della Settimana delle specialità gastronomiche. Vi offriamo piatti tipici della tradizione contadina.
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Alpeggerhof
    Terento, Bressanone e dintorni
    Il nostro ristorante è aperto in autunno in occasione della settimana delle specialità gastronomiche. Vi offriamo piatti tipici della tradizione contadina, tra cui -zuppa alla trippa -geröstel pusterese -fritelle di patate -krapfen -risotto dolce e tanto altro. Su richiesta ospitiamo anche dei gruppi, feste ed occasioni speciali.
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Bad Dreikirchen
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Hotel Bad Dreikirchen in Valle Isarco: un luogo dove ritrovare la pace dei sensi. Il ristorante è aperto da fino aprile sino ad ottobre, è raggiungibile solo a piedi o in taxi-jeep.
    Malghe e rifugi
    Anratterhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Stube, grande terrazza, ideale per feste familiari, fantastica meta escursionistica. Cucina tirolese con piatti fatti in casa ("Schlutzer, canederli, specialità a base di selvaggina)...prodotti dalla fattoria propria. Aperto da metà maggio a fine ottobre. L'orario d'apertura nell'inverno è lo stesso degli impianti sciistici. Da Spinga alla baita Anratterhütte - ca. 2 ore. Dalla stazione a monte della cabinovia Jochtal alla baita Anratterhütte ca. 1 ora.
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Jägerheim
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel nostro bar/ristorante potete trascorrere ore piacevoli con i vostri amici. Il nostro cuoco sorprende i suoi ospiti con specialità tirolesi, cucina italiana e il buffet d'insalate. La domenica offriamo ai nostri ospiti un menu speciale.
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Rossalm
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Finalmente, divertimento a più non posso! Cosa c’è di più bello che stare in compagnia, mangiare, bere, chiacchierare e ridere insieme sulla Plose, sopra Bressanone? Potete fare esattamente questo, circondati da un idillio alpino degno di un volume illustrato! Noi della Rossalm conosciamo esattamente il significato di “buona cucina” tanto che, nel nostro ristorante, delizieremo il vostro palato dalla prima colazione alla cena, dal pranzo di nozze alle feste di compleanno, servendovi tipiche specialità altoatesine, delizie alla griglia o, perché no, un raffinato menù di 5 portate. Naturalmente, l’impiego quasi esclusivo di prodotti dei dintorni è per noi un dato di fatto! Non vi sembra musica per le orecchie e il palato? Allora accomodatevi!
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Putzer
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Oltre alla nostra pizza romana, al Putzer vi aspetta una cucina casalinga altoatesina genuina e semplice. Diamo grande valore ai prodotti regionali e stagionali. Il nostro mastro birraio Leo consiglia il giusto abbinamento della nostra birra Viertel Bier.
    Ristoranti e trattorie
    Ristorante Weisses Kreuz
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Rinomato albergo di lunga tradizione a conduzione familiare nel centro del paese. Buona cucina, posizione soleggiata e panoramica con vista sulle Dolomiti. Punto di partenza ideale per belle passeggiate.
    Ristoranti e trattorie
    Ristorante/Pizzeria Torgglkeller
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Il ristorante Torggkeller si trova nel centro storico di Chiusa, proprio dove, circa un secolo fa, i pittori della Colonia Artstica amavano dipingere. Da segnalare la romantica Stube e la nuova Cantina che ha conservato intatte le sue peculiarità, inoltre si può mangiare anche all'interno di vere e proprie botti.
    Ristoranti e trattorie
    Berghotel Schlemmer Skihütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il Team dell'Hotel Schlemmer a Plancios vi delizierà, oltre che con i gustosi piatti della cucina altoatesina, anche con piatti leggeri della cucina italiana, come piiatti di pasta e con tante altre appetitose ricette sfiziose.
    Ristoranti e trattorie
    Rifugio Chiusa al Campaccio
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Una struttura ideale per la sosta e il pernottamento degli escursionisti, situata sul versante meridionale della Punta Lorenzi a 1920 m, con una spettacolare vista panoramica sulle Dolomiti.
    Ristoranti e trattorie
    Ahner Berghof
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Dalla terrazza dell’osteria contadina “Ahner” gli ospiti possono godere di una splendida vista sulle montagne circostanti e tutta la Valle Isarco. All’interno, le accoglienti “Stube” rivestite in legno invitano a concedersi una pausa in ambiente rilassato. Fiore all’occhiello del menù sono i deliziosi primi piatti. L’osteria contadina è aperta tutto l’anno. È gradita la prenotazione.
    Ristoranti e trattorie
    Ristorante Pizzeria Geisler
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L'albergo ristorante Geisler sulla Plose vi accoglie nelle sue confortevoli stube e sulla terrazza soleggiata. Il ristorante propone un'ampia scelta di piatti tradizionali nonchè piatti della cucina italiana. Il venerdì, sabato e domenica vengono serviti piatti di pesce fresco. Potrete gustare inoltre delle gustose pizze cotte nel forno a legna sia a pranzo che a cena.
    Ristoranti e trattorie
    Grossberghütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Nuovo albergo rifugio, molto accogliente, atmosfera familiare, Stube in legno antico, all'inizio del Altfaßtal. Aperto da metà di maggio fino al 1. novembre e da metà dicembre fino a Pasqua. Dall' parcheggio della Valle Altafossa in 30 minuti raggiungibile.
    Malghe e rifugi
    Rastnerhütte
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Saremo a Vostra completa disposizione nell´accogliente Stube o sulla terrazza, da cui potete apprezzare un favoloso paesaggio. Strudel di mele fatto in casa, genuine cucina Tirolese, un buon bicchiere di vino e dell´ottimo speck Vi conquisteranno! Su prenotazione, grigliate e festeggiamenti vari. Raggiungibile dal parcheggio Zumis in circa 90 min.
    Malghe e rifugi
    Roner Alm
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Buongiorno dall’alpeggio di Rodengo e dal NUOVO rifugio Roner Alm. Ospitalità con il cuore, posizione panoramica a 1.832 m, cucina tipica, vacanze attive per grandi e piccini, puro relax nel centro benessere e tanta natura. Raggiungibile dal parcheggio Zumis in circa 40 minuti.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Lago di Pausa
    Terento, Bressanone e dintorni
    Nel 1944 venne distrutta dal fuoco, ma nel 1978 venne ricostruita. Escursione al laghetto alpestre e rifugio fra i Monti di Pfunders. Punto di partenza: parcheggio nella Val Vena. Tempo di percorrenza: ca. 2,5h e 900 metri di dislivello.
    Malghe e rifugi
    Bacherhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Bacherhütte è la destinazione ideale dopo una gita calma con la famiglia. Aperto da metà maggio a fine Oktober e dall'inizio di dicembre fino a Pasqua. Dalla stazione a valle Gitschberg raggiungibile in 1 ora e 15 minuti.
    Malghe e rifugi
    Zingerle Hütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Immersi nella natura incontaminata vi attende la corroborante aria di montagna a 1740 metri di altitudine. Da oltre 30 anni la Zingerlehütte è gestita da Egon & Edith. Malga Fane è considerata una delle località alpine più amene dell’Alto Adige e rappresenta un’ideale meta escursionistica sia d’estate che d’inverno. Siamo comodamente raggiungibili tramite un’ampia strada forestale in poco meno di un’ora. Un soggiorno da noi offre ore di relax, innumerevoli nuove sensazioni e un avvicendarsi di momenti indimenticabili. Familiare, tipicamente rustico ed accogliente Aperto da metà maggio a metà ottobre. Martedì giorno di riposo (tranne luglio e agosto). Orario d'apertura nell'inverno dall'inizio di dicembre a fine marzo. Giorno di Riposo martedí , tranne giorni festivi Dall' parcheggio della malga Fane ci vuole 10 minuti a piedi. Dall' parcheggio vicino alla ba
    Ristoranti e trattorie
    Gitschhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il rifugio si trova sul monte Gitschberg con una ottima vista panoramica, una terrazza soleggiata e una cucina tirolese con delizie buonissime. Aperto dall' inizio di giugno all'inizio di ottobre e l'inverno all'orario d'apertura della ferrovia di montagna. Raggiungibile in 15 minuti dalla stazione di montagna Gitschberg.
    Ristoranti e trattorie
    Kreuzwiesen Alm
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Il Rifugio Kreuzwiese di Luson, è situato a 1924 m metri sul livello del mare, sul versante meridionale della Cima Lasta (Astjoch) ed é un punto ideale per numerose passeggiate. Raggiungibile dal parcheggio Zumis in ca. 2,30 ore.
    Ristoranti e trattorie
    Oberhauser Hütte
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Qui, nel cuore della fiabesca Alpe di Rodengo-Luson, non vi attendono solamente high light culinari e un vario programma di attività alpine, bensì anche uno straordinario panorama sui monti dell’Alto Adige. Da una delle nostre camere o da una romantica suite godetevi la vista idilliaca verso i vasti pascoli, le ripide pareti di roccia, i verdi boschi e le alte cime delle Dolomiti. Ristorante la sera solo su prenotazione.
    Malghe e rifugi
    Weitenbergalm
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    La nostra malga é situata a quota 1950 metri ed é raggiungibile in h 1,5 di cammino partendo dal parcheggio Dun a 4 km da Fundres. Ca dal 20 giugno fino alla chiusura verso meta settembre siamo a vostra disposizione ogni giorno. Vendiamo i prodotti di nostra produzione (formaggio, burro, yogurt), bevande e abbiamo anche cose semplici da mangiare. Raggiungibile dal parcheggio Dun in ca. 2 ore.
    Malghe e rifugi
    Pichlerhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La nostra baita si trova direttamente sulla discesa "Nesselwiese"; grande terrazza al sole, panorama meraviglioso. Cucina calda continuata con piatti tirolesi fatti in casa. Aperto da metà maggio a metà ottobre. L'orario d`apertura in inverno è uguale agli impianti sciistici. Dall' parcheggio Gitschberg fino al rifugio Pichler ci vuole ca 1 ora e 40 minuti.
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m