Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Osterie contadine
    Maso Johannser
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Il nosto bellissimo maso è il nostro orgoglio; l'agricoltura è la nostra passione. GodeteVi qualche piacevole ora all'insegno della semplicità e della tradizione. In Primavera solo su prenotazione. Prenotazione desiderata.
    Malghe
    Rastnerhütte
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Saremo a Vostra completa disposizione nell´accogliente Stube o sulla terrazza, da cui potete apprezzare un favoloso paesaggio. Strudel di mele fatto in casa, genuine cucina Tirolese, un buon bicchiere di vino e dell´ottimo speck Vi conquisteranno! Su prenotazione, grigliate e festeggiamenti vari. Raggiungibile dal parcheggio Zumis in circa 90 min.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Hohenbichl
    Terento, Bressanone e dintorni
    Marga, sovrasta il paesino di Terento in Alto Adige. La nostra pensione si trova in un altopiano, in una posizione tranquilla e soleggiata. La nostra terrazza panoramica offre una magnifica vista sul paese e sul fantastico mondo delle montagne .
    Ristoranti
    Hotel Ristorante Lodenwirt
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Per trovare un buon ristorante tra le Dolomiti non serve cercare a lungo: basta venire all’Hotel Lodenwirt! Il nostro albergo sorge nel cuore della Val Pusteria, nel mondo del Loden di Vandoies. I padroni di casa Thomas e Sandra e lo chef Matthias Schenk soddisfano tutti i gusti. Un pranzo veloce prima di un appuntamento di lavoro, una cena in tutta tranquillità con la persona amata, un’allegra festa di famiglia per celebrare un’occasione speciale o una deliziosa pizza in compagnia di amici – nel nostro ristorante tra le Dolomiti in Val Pusteria vi attendono piaceri sopraffini in un ambiente magnifico e ricco d’atmosfera. Nei mesi caldi serviamo i nostri squisiti piatti anche sulla terrazza.
    Malghe
    Baita Feltuner
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo "Zum See - Al Lago"
    Varna, Bressanone e dintorni
    Poco lontano dal laghetto si trova il nostro albergo in un contesto idilliaco. Le nostre incantevoli "Stuben" e una splendida terrazza sono il luogo ideale per eventi quali battesimi, comunioni, anniversari, compleanni... La nostra cucina offre diverse specialita' della Val d'Isarco, tra cui canederli, "Schlutzkrapfen" e "Tiroler Tris", ma anche piatti di pasta, grigliate di carne o il nostro rinomato Wienerschnitzel. L'autunno, poi, invita al tipico "Törggelen". O ancora, per terminare il pomeriggio in bellezza, vi aspettano strudel di mele fatti in casa, crostate, torte, tiramisu' per rinfocillare gli escursionisti stanchi.
    Malghe
    Rifugio Bressanone
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Bressanone si trova sull'Alta Via di Fundres, con calda cucina continuata e c'é possibilità di dormire per 40 persone. Aperto da metà giugno a metà ottobre. Dalla malga Fane fino al rifugio Bressanone ci vuole circa un ora e 40 minuti.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Pizzeria Lärchwiese
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Perché non fare un salto nel nostro Ristorante e Pizzeria situato nell’edificio della ricezione del nostro Campeggio natura? Nel menù trovate una selezione di deliziosi piatti regionali. Il campeggio con ristorante vi toglie l’onere di dover cucinare e crea un luogo dove sentirsi bene, dove è possibile incontrare altre persone e passare momenti in compagnia. Su richiesta tutti i piatti sono disponibili anche da asporto.
    Malghe
    Ahner Berghof
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Dalla terrazza dell’osteria contadina “Ahner” gli ospiti possono godere di una splendida vista sulle montagne circostanti e tutta la Valle Isarco. All’interno, le accoglienti “Stube” rivestite in legno invitano a concedersi una pausa in ambiente rilassato. Fiore all’occhiello del menù sono i deliziosi primi piatti. L’osteria contadina è aperta tutto l’anno. È gradita la prenotazione.
    Malghe
    Oberhauser Hütte
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Qui, nel cuore della fiabesca Alpe di Rodengo-Luson, non vi attendono solamente high light culinari e un vario programma di attività alpine, bensì anche uno straordinario panorama sui monti dell’Alto Adige. Da una delle nostre camere o da una romantica suite godetevi la vista idilliaca verso i vasti pascoli, le ripide pareti di roccia, i verdi boschi e le alte cime delle Dolomiti. Ristorante la sera solo su prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Plosestodl
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La nostra famiglia gestisce da più di 25 anni la locanda presso la stazione a valle della funivia della Plose. Qui offriamo ai nostri ospiti una vasta scelta di pizze, sia a pranzo che alla sera, oltre a piatti tipici della cucina altoatesina e italiana. Questi vanno dallo Stodlburger ai piatti di pasta italiani o il classico Zwiebelrostbraten al Kaiserschmarrn.
    Locale per castagnate
    Glangerhof
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Il maso Glangerhof si trova a 1000 m e si distingue per un´incantevole vista sulle Dolomiti nonché per un allevamento di 20 -30 cervi, piccoli animali e bestiame da latte. Le Stuben all´interno del maso vecchio ben 400 anni sono Ornate di Volte a crociera. Merita una visita anche il grande forno utilizzato per la preparazione del pane. Una cornice di musica dal vivo completa l'offerta. 4 Stuben e 80 posti a sedere
    Malghe
    Ochsenalm
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Rifugio von terrazza solegggiata nel comprensorio sciistico Jochtal, ideale per famiglie con bambini, raggiungibile con la cabinovia da Valles e dalla stazione a ammonte in 15 min. Aperto da metà maggio a metà ottobre; dall' inizio di dicembre all'inizio di aprile. Raggiungibile in 30 minuti dalla stazione di montagna Jochtal.
    Malghe
    Gampiel Alm
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Baita a conduzione famigliare lontano dai sentieri sovraffollati. Fantastica vista panoramica. Punto di partenza per tante escursioni. Specialità tirolesi, jogurt di produzione propria. Domenica frittelle con crauti. Aperto in giugno solo sabato e domenica. Dal 1. luglio a fine settembre aperto tutti i giorni. Raggiungibile in ca. 2 ore dal parcheggio Dun
    Hotel Ristorante Löwenhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    Il nostro chef di cucina Elmar Wild e il suo team vi vizieranno con una cucina creativa e genuina. Piatti tradizionali sudtirolesi e squisitezze italiane e francesi sorprenderanno il vostro palato. L’incontro tra la cucina locale e la leggerezza mediterranea crea piatti unici che, accompagnati da nobili vini, sono vere prelibatezze. Inoltre avrete una grande scelta fra saporite pizze dal forno a legna insieme a insalate freschissime dal buffet. Squisiti dolci per arrotondare il tutto rendono raffinati e infiniti i piaceri per il palato!
    Malghe
    Nockalm
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La malga è la perfetta fine dopo un'escursione per la famiglia con bambini e ciclisti. Offrono diverse specialità tirolesi. L'orario d'apertura in estate è lo stesso della cabinovia. L'orario d'apertura in inverno è lo stesso degli impianti sciistici. Apertura serale al martedì (fino alle 23.30) per gli escusionisti di sci alpinismo. Da Valles ci vuole ca. 1 ora a piedi.
    Ristoranti
    Steinraffler
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Da noi é possibile gustare le specialitá delle carni internazionali comprese le carni tipiche del nostro manzo e bovino, oltre una vasta cucina. La nostra ricca e assortita carta dei vini rende la cena ancora piú gradevole. Inoltre la terrazza e il giardino d'inverno Vi garantisce un atmosfera unica con vista su tutta Bressanone. Siamo lieti di una Vostra visita Steinraffler
    Pensione Spitalerhof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Godere a fondo. A seconda della stagione c'é da nostri prodotti agricoli proprio freschi. Questo ti permette di lanciare con forza in vacanza in Alto Adige. In serata si guasterà Junior Chef MIchael e il suo Team con piatti mediterranei e alpini.
    Malghe
    Pertinger Alm
    Terento, Bressanone e dintorni
    La malga si trova a 1861 m, raggiungibile dal parcheggio Schneeberg in 60 minuti. Arrivato alla malga si offre una grandiosa vista panoramica sulle Dolomiti. La nostra malga é una bella gita sia per l'estate che anche per l'inverno.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Villa Mayr
    Varna, Bressanone e dintorni
    Tutti i piatti sono freschi e vengono preparati con tanto amore dai padroni di casa - nel ristorante del nostro hotel a Varna vi vizieremo con pizze, antipasti e specialità a base di pasta. Naturalmente non manca lo strudel e le torte fatte in casa.
    Osterie contadine
    Ban Erschbama
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Godetevi le specialità altoatesine fatte in casa nell'accogliente stube o sulla terrazza soleggiata della nostra osteria, inaugurata nel 2014.
    Malghe
    Kreuzwiesen Alm
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Il Rifugio Kreuzwiese di Luson, è situato a 1924 m metri sul livello del mare, sul versante meridionale della Cima Lasta (Astjoch) ed é un punto ideale per numerose passeggiate. Raggiungibile dal parcheggio Zumis in ca. 2,30 ore.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Brix 0.1 Foodparc Brixen
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un tetto di foglie ricopre questo innovativo ristorante affacciato sul laghetto del parco più bello di Bressanone. Un nuovo, speciale mix di sapori lontani, provenienti da tutto il mondo e di sapori locali, legati alla tradizione regionale. Il nostro modo di cucinare è nuovo, regionale, raffinato. Piatti deliziosi da ingredienti pregiati: è tutto autentico! Le verdure le coltiviamo noi nel nostro orto e gli altri ingredienti sono tutti freschissimi, da mare e monti. Ogni mese vi sorprenderemo con qualcosa di insolito. E tutti i giorni ti aspettiamo a pranzo con il nostro business lunch. Chi ama essere sorpreso può godere il nostro menu degustazione a 6 portate - con o senza accompagnamento di vini. Il nostro ristorante Foodparc Brix 0.1 rappresenta un concetto innovativo, che unisce la cucina, il bar, il pub e la gelateria sotto un tetto. In linea con il concetto è anche l'architettura – cosmopolita e moderna - e tuttavia saldamente radicata in Alto Adige.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Mountain Treff
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il Mountain Treff è un bar/ristorante nel centro di Maranza, direttamente vicino la piazza della chiesa. Offriamo caffè fresco, dei dolci e delle torte e anche toast caldi come piccolo spuntino. Abbiamo anche un ristorante á la carte per pranzo e cena. Godetevi il caldo sole sulla nostra terrazza. Venite a vedere di persona!
    Malghe
    Bacherhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Bacherhütte è la destinazione ideale dopo una gita calma con la famiglia. Aperto da metà maggio a fine Oktober e dall'inizio di dicembre fino a Pasqua. Dalla stazione a valle Gitschberg raggiungibile in 1 ora e 15 minuti.
    Malghe
    Osteria Wieserhof
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    In inverno aperto solo su richiesta Staccare la spina, rilassarsi & fare il pieno di Energie. Il maso Wieserhof è immerso nella natura tranquilla e incontaminata della Val di Fundres. Lasciate a casa stress e frenesia e preparatevi a trascorrere indimenticabili giornate all’insegna della quiete, del riposo e della serenità. Vi aspettiamo con gioia! Cordialmente, Famiglia Huber
    Osterie contadine
    Saderhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Godetevi dal nostro maso il bel panorama e lasciatevi ispirare dall'ambiente tranquillo. Offriamo ai nostri ospiti una vasta scelta: dal „Hofschank“ (pietanze e bevande tradizionali), naturalmente con prodotti propri come lo speck, verdura, fino ad una riposante vacanza per tutta la famiglia!