Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Slittino
    Pista da slittino "Schilling" a Valles
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Un altro buon posto per slittare nell’area vacanze Rio Pusteria è la pista da slittino naturale, che si trova accanto alla pista Schilling di Valles e si raggiunge prendendo l’omonima cabinovia. La pista è lunga circa un chilometro e presenta un dislivello di 152 metri.
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Anello di sci di fondo a Valles
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La pista di sci di fondo a Vals è un percorso bellissimo, perfetto per lo sci di fondo. Offre un paesaggio vario ed è ben curata. La pista è adatta sia per principianti che per esperti e offre diversi livelli di difficoltà. Ci sono anche possibilità di noleggiare l'attrezzatura in loco. Nel complesso, la pista di sci di fondo a Vals merita sicuramente una visita!
    Difficoltà: intermedio
    60 altitudine
    0h:00 min durata
    Slittino
    BRIMI Winter Run Gitschberg Maranza: stazione a monte fino stazione intermedia
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La Brimi Winter Run, sul monte Gitschberg, parte presso il rifugio Nesselhütte, accanto alla stazione a monte della funivia Gitschberg, e arriva fino alla stazione intermedia. Non dovete per forza portarvi lo slittino: potete comodamente noleggiarlo presso la stazione a valle della funivia così da “viaggiare leggeri”.
    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Corsa e fitness
    La malga di Spinga
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Percorso difficile. Richiede ottime condizioni fisiche. Per lo più su sentieri ben percorribili, richiede comunque un passo sicuro.

    Difficoltà: difficile
    519 altitudine
    1h:00 min durata
    Snowpark
    Funpark Plose
    Bressanone e dintorni

    Nessuno torna a casa insoddisfatto dal Funpark Plose! Il setup è molto ricco e offre ostacoli pensati per rider di tutti i livelli: da box e jump per principianti, passando per jib vecchia scuola e ostacoli in legno, fino a rail impegnativi e kicker spettacolari... Tutti potranno trovare la line perfetta! Inoltre, le 2 line del Funpark Plose sono regolate giornalmente per offrire un parco sempre al top, lungo nel complesso più di 1 km, in cui è possibile provare fino a 14 jump e jib per discesa.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Gitschberg
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    La seggiovia vi porta in cima, dove vi aspetta una piattaforma panoramica con una vista meravigliosa sulla Val Pusteria, la Valle Isarco e le Dolomiti.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:06 min durata
    Impianti di risalita
    Hinterberg
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Randoetsch
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Lo skilift si trova presso la stazione a valle di San Andrea ed è l’impianto di risalita ideale per i principianti.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Brunner
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Schönboden (Kreuztal)
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    In inverno, la seggiovia è il collegamento tra le piste delle montagne Pfannspitz e Plose e porta fino a quattro persone.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:06 min durata
    Impianti di risalita
    Tasa
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:09 min durata
    Piste da fondo
    Circuito Zona Sportiva
    Luson, Bressanone e dintorni

    Circuito nella zona sportiva di Luson-Pezzé. Illuminato una volta la settimana. Pista di allenamento lunghezza 5 km e dislivello 70 metri

    Difficoltà: facile
    122 altitudine
    0h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Lüsen
    Luson, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:07 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitour Hörndle
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Dalla valle alla cima dell'Hörndle, alto 2603 m, nelle montagne di Fundres.
    Difficoltà: difficile
    1000 altitudine
    2h:45 min durata
    Ciaspolate
    escursione con le ciaspole al Giogo a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Vista panoramica unica! L'escursione al "Il Giogo" è appagante in tutta la stagione invernale. Arrivato in cima le nostre fatiche vengono ricompensate da un bella vista panoramica che, da est a sudovest, comprende i Baranci, le Tre Cime, il Monte Cristallo, la Croda Rossa d’Ampezzo, le montagne di Sennes e Fanes, il Massiccio del Sella, il Gruppo Puez-Odle, il Putia e infine Sciliar. A nord svettano le Alpi Aurine, a nordovest spicca il Gruppo Cima Dura – Vedrette di Ries.
    Difficoltà: intermedio
    818 altitudine
    3h:08 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitrack Gitschberg
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Da Meransen, un sentiero vario conduce per più fuori pista fino all'imponente croce di vetta del Gitschberg.  Tutti sono pregati di seguire il percorso specificato e di rispettare le regole di comportamento che sono state emesse.
    Difficoltà: intermedio
    1110 altitudine
    3h:00 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitrack Jochtal
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Salite da sogno, panorami stupendi e discese impegnative: le piste per lo sci alpinismo dell'Alto Adige vi conquisteranno. Soli con se stessi e con la natura, mentre la neve scricchiola sotto le pelli applicate sugli sci. Gli scialpinisti cercano il silenzio lontano dal frastuono delle piste e vengono ricompensati con un panorama spettacolare, conquistato con le proprie forze, sui grandi giganti di pietra dei dintorni e un'orma.
    Difficoltà: intermedio
    560 altitudine
    2h:00 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitour Plattspitz
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La Plattspitze è più frequentata da qualche anno, ma questa montagna non è (ancora) invasa. Un bellissimo tour invernale, un po' nascosto, che offre tutti gli attributi di un tour di sci alpinismo vario: Ampie e belle pendici cedute e solo un breve tratto di foresta.
    Difficoltà: intermedio
    1283 altitudine
    3h:30 min durata
    Circuiti sciistici
    Escursione sciistica al Giogo
    Terento, Bressanone e dintorni
    Vista panoramica unica! L'escursione al "Il Giogo" è appagante in tutta la stagione invernale. Arrivato in cima le nostre fatiche vengono ricompensate da un bella vista panoramica che, da est a sudovest, comprende i Baranci, le Tre Cime, il Monte Cristallo, la Croda Rossa d’Ampezzo, le montagne di Sennes e Fanes, il Massiccio del Sella, il Gruppo Puez-Odle, il Putia e infine Sciliar. A nord svettano le Alpi Aurine, a nordovest spicca il Gruppo Cima Dura – Vedrette di Ries.
    Difficoltà: intermedio
    818 altitudine
    2h:40 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitour Kleiner Gitsch
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Lo skitour al Klein Gitsch è un giro tranquillo, lontano da ogni rumore, sopra Maranza. Dal parcheggio all'ingresso della Valle Altafossa, l'escursionista è immerso nella pace e nell'isolamento della foresta invernale. Dal confine della foresta, si apre un'ampia vista panoramica sulle Alpi Sarentine e le Dolomiti. Assicuratevi di avere abbastanza da bere e da mangiare, dato che non ci sono punti di ristoro.
    Difficoltà: intermedio
    662 altitudine
    2h:17 min durata
    Impianti di risalita
    Rossalm
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La seggiovia a 6 posti è stata messa in funzione nel 2010 e rende più facilmente accessibili le apprezzate piste da sci della Pfannspitze.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:04 min durata
    Piste da fondo
    Pista panoramica sci da fondo sull'Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Un consiglio per gli amanti dello sci di fondo è l´alpe di Villandro, a circa 2000 m di altitudine, sopra il villaggio di Villandro nella Valle Isarco. Il percorso non è tecnicamente impegnativo, ma molto vario, con piccoli anelli, curve e due discese moderate. Ideale per principianti e avanzati. Il percorso si svolge quasi esclusivamente al sole, ma è comunque tracciato in modo tale che le condizioni della neve non ne risentano. Il sentiero è costantemente battuto e mantenuto.
    Difficoltà: intermedio
    124 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista panoramica sci da fondo - Corno di Renon
    Barbiano, Bressanone e dintorni

    Una chicca per sciatori di fondo sono le alpe di Villandro a 2000 metri sul livello del mare, sopra il paese di Villandro in Valle Isarco. Si arriva in macchina fino al parcheggio Gasser (Saltnerstein).

    Difficoltà: intermedio
    456 altitudine
    0h:00 min durata
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m