Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Residence Egger
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Un’atmosfera piacevolmente familiare caratterizza le numerose sale soggiorno in stile rustico e il caffè-bar con specialità di pasticceria ed al gelato.
    Malghe
    Wieserhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La baita Wieserhütte, situata in posizione idilliaca nella Valle d’Altafossa, è una meta molto amata e un ottimo punto di partenza per escursioni verso i laghi di Seefeld e altre passeggiate. È particolarmente adatta alle famiglie, essendo facilmente raggiungibile anche con passeggini o mountain bike. La malga offre una produzione propria di formaggi, serate in rifugio e la possibilità di pernottamento – ma solo durante la stagione estiva. In inverno, la Wieserhütte è aperta durante le vacanze scolastiche, mentre al di fuori di questo periodo ci sono alcuni giorni di chiusura da tenere in considerazione. Si segnala inoltre che durante i mesi invernali non è possibile pernottare. La baita Wieserhütte è raggiungibile in circa 90 minuti dal parcheggio della Valle d’Altafossa.
    Apres Ski
    P 3
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il locale si trova direttamente alla stazione a valle della funivia Plose: In inverno alla fine della pista Trametsch e della pista per slittini RudiRun in estate all'arrivo della discesa con i mountaincart. La grande terrazza soleggiata invita a fare una piacevole pausa in inverno ed in estate.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Sonneck
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Dal lunedì al venerdì offriamo un variegato menù per il pranzo dalle 11.30 alle 14.30. Il Café offre bevande fredde e calde e non da dimenticare il gelato per i piccoli buongustai. In estate la terrazza vi invita a soffermarvi. Per un soggiorno sono disponibili 21 camere arredate in modo semplice a prezzi ragionevoli.
    Malghe
    Kiener Alm
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Kiener Alm è situata in mezzo al mondo alpino di Fundres ai piedi del Gitschberg (Monte Guzzo) a 1.750 m di altitudine. Un punto di partenza ideale per escursioni fino a quota 2.700 m. Dall' parcheggio Gitschberg in 1,5 ore raggiungibile.
    Albergo Pensione Alpenrose
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Un cordiale benvenuto all' "Alpenrose", per una vacanza piacevole e rilassante, in un ambiente confortevole e sereno. Discosta dal traffico e tuttavia in posizione centrale e soleggiata, la casa offre una stupenda vista sulla Plose es sul Gitschberg, adagiata in un magnifico paesaggio alpino, dal clima mite (885 m s.l.m.). Cordiale e familiare l'atmosfera, ottima e stuzzicante la cucina con le sue specialità locali e internazionali. Soggiorno ideale per famiglie, comitive e associazioni. Confortevole l'arredamento, tutte le camere dispongono di doccia, WC e balcone; secondo richiesta TV, sollecito il servizio. Un negozio di generi misti si trova in casa. Ideale punto di partenza per fantastiche mete nel circondario (Malga di Rodengo), davanti allo scenario naturale delle Dolomiti e delle Alpi Zillertaler. Emozionanti ferie invernali nei rinomati centri sciistici di Jochtal, Gitschberg - Maranza, Plose e Plan de Corones. Non c'è posto per la noia: escursioni guidate, proiezione di diapositive, serate di trattenimento e grigliate nel giardino. In autunno allegre castagnate nella casa.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Brückenwirt
    Varna, Bressanone e dintorni
    Gustate un menù à la carte della nostra cucina tipica tirolese nella stube o nelle sale accoglienti ed eleganti. In aggiunta saremo lieti di consigliare un vino della nostra cantina ben fornita con vini eccellenti della regione. Il giardino ombreggiato Vi invita a fare una pausa caffè o a prendere una birra fresca o un buon bicchiere di vino. Nel nostro ristorante serviamo tutto l'anno (escluso il mercoledì) piatti tipici tirolesi, italiani e internazionali.
    Trattorie
    Gasthaus zur Linde
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    La nostra veranda come anche il giardino con parco giochi per bambini sono particolarmente apprezzati da ciclisti, pellegrini e ospiti. Offriamo spuntini, bibite e spremute fresche con i nostri frutti di stagione.
    Malghe
    Feltuner Hütte
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino. Ogni mercoledì dal 18/12/2024 al 12/03/2005 aperto fino alle ore 22. Tutti i mercoledì da maggio a fine agosto "Cena al tramonto" cucina calda fino alle ore 21.00. Senzs giorno di riposo in luglio, agosto e novembre.
    Malghe
    Ristorante Pizzeria Geisler
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L'albergo ristorante Geisler sulla Plose vi accoglie nelle sue confortevoli stube e sulla terrazza soleggiata. Il ristorante propone un'ampia scelta di piatti tradizionali nonchè piatti della cucina italiana. Il venerdì, sabato e domenica vengono serviti piatti di pesce fresco. Potrete gustare inoltre delle gustose pizze cotte nel forno a legna sia a pranzo che a cena.
    Trattorie
    Ristorante/Pizzeria Torgglkeller
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Il ristorante Torggkeller si trova nel centro storico di Chiusa, proprio dove, circa un secolo fa, i pittori della Colonia Artstica amavano dipingere. Da segnalare la romantica Stube e la nuova Cantina che ha conservato intatte le sue peculiarità, inoltre si può mangiare anche all'interno di vere e proprie botti.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Pizzeria Ristorante Goldener Apfel
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Gustate le bontá della nostra cucina e pizzeria. Dalle ore 17.00 fino alle ore 22.30 serviamo oltre 40 tipi di pizze e fino le ore 21 specialitá altoatesine e mediterranee.
    Osterie contadine
    Haidnerhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel nostro maso vogliamo viziarvi con piatti deliziosi. Venite da noi, godetevi la pace e gustate il vino della nostra cantina e della nostra vigna. Lasciatevi incantare dal piacevole ambiente e godetevi il sole sulla nostra terrazza. Nelle nostre accoglienti "stube" c'è spazio per grandi e piccoli. Vi offriamo merende al tagliere, piatti tradizionali, succhi fatti in casa, vini di nostra produzione e molto altro ancora. I nostri locali sono adatti anche per eventi particolari (battesimi, matrimoni ecc.).
    Malghe
    Osteria contadina Lechnerhof
    Terento, Bressanone e dintorni
    Una sosta alla osteria contadina Lechnerhof, situato sopra Terento a 1300m – e` obbligatorio. Siamo raggiungabile a piedi, con la bici o in macchina. Si servono spazialita` tradizionali fatti in casa e prodotti del proprio maso.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Thaler
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Aperto solo recentemente, il Bar Thaler nella via Mercato Vecchio di Bressanone ha già acquisito una mega reputazione. Un luogo di incontro assoluto per tutti. Sia la mattina per il caffè che la sera per un brindisi con le fresche creazioni dell'aperitivo. C'è anche una grande selezione di diversi Gin&Tonic. Troverete sicuramente un motivo per visitare questo posto prima o poi.
    Locanda Kircherhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ai margini del pittoresco paese di Albes sorge il maso Kircherhof, situato in posizione tranquilla e soleggiata in mezzo ai frutteti. Il nostro albergo è adatto per cerimonie , cene aziendali oppure per una rilassante serata. Gustate le specialità tirolesi ed assaggiate i prodotti di nostra produzione.
    Malghe
    Häuslerhof
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Cucina genuina, regionale e tradizionale. Piccola ma comunque carina – intendiamo la nostra taverna, e non pensiamo alle porzioni che vi vengono servite sul piatto. Da noi ogni ospite è sazio con i prodotti del nostro maso. Noi esaudiamo i vostri desideri, abbiamo i piedi per terra, vi offriamo un ambiente familiare, siamo sinceri e autentici. Noi siamo i “Heisla”.
    Malghe
    Malga "Marzuner Schupfe"
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La nostra accolgliente Stube e la nostra terrazza panoramica sono la meta perfetta per escursionisti, famiglie e amanti della natura. Vi attendono specialità quasi esclusivamente fatte in casa e l'ospitalità altoatesina, ma anche un parco giochi per i più piccoli.
    Osterie contadine
    Larm-Hof
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Tante generazioni di contadini hanno vissuto nelle due “Stuben” rivestite di legno al “Larm-Hof”. Oggi sono gli ospiti che animano le antiche “Stuben”. Anche la cucina della Valle Isarco offerta al maso è una buona tradizione. Un servizio particolare in primavera è la colazione contadina con tanti prodotti del maso. Aperto da metà settembre a fine novembre dalle 12.00 con giorno di riposo il lunedì. Come particolarità, la famiglia Winkler vi invita a una ricca colazione contadina con molti prodotti della fattoria nei fine settimana di primavera - solo su prenotazione.
    Pizzerie
    Pizzeria Ristorante Agorà 21
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un' esperienza di gusto unica Io Antonino Leo e mia moglie Mariantonietta Napolitano, abbiamo trasformato la nostra passione per la pizza e la buona cucina in una professione. Nel nostro ristorante Agorà21, all'interno del Hotel Krone, vi viziamo con ottimi piatti mediterranei e reinterpretazioni di piatti tradizionali, oltre che con la deliziosa Pizza Napoletana, il cui impasto lasciamo maturare fino a 48 ore prima di essere cotto nel forno a legna e condito con ingredienti deliziosi. Abbiamo stuzzicato la vostra curiosità? Allora venite ad Agorà21 e provate la nostra pizza e la nostra cucina, rimarrete stupiti!
    Malghe
    Anratterhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Stube, grande terrazza, ideale per feste familiari, fantastica meta escursionistica. Cucina tirolese con piatti fatti in casa ("Schlutzer, canederli, specialità a base di selvaggina)...prodotti dalla fattoria propria. Aperto da metà maggio a fine ottobre. L'orario d'apertura nell'inverno è lo stesso degli impianti sciistici. Da Spinga alla baita Anratterhütte - ca. 2 ore. Dalla stazione a monte della cabinovia Jochtal alla baita Anratterhütte ca. 1 ora.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Café Sunndorf
    Terento, Bressanone e dintorni
    Un posto ideale per incontrarsi con tutta la famiglia sulla piazza centrale di Terento. Godetevi le nostre coppe di gelato! Ci offriamo anche torte fresche, piccoli spuntini e vini assortiti. Rilassatevi sulla bella terrazza al sole. Famiglia Plaseller Vi attende con piacere!
    Trattorie
    Albergo Kaltenhauser
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    La nostra accogliente azienda a conduzione familiare Vi ospita volentieri nella nostra tradizionale “stube tirolese” con specialità tipiche Altoatesine di produzione propria. In autunno, dopo una bella passeggiata, assaggiate il vino di nostra produzione accompagnato dai piatti tipici autunnali, che si chiama “Törggelen”. Vi aspettiamo e chiediamo gentilmente una breve prenotazione.
    Malghe
    Malga Mair in Plun
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Meta ideale per le gite in famiglia, gli escursionisti e buongustai. Grande parco giochi e zoo con animali da accarezzare. Terrazza soleggiata con manifico panorama alpino e servizio cordiale.
    Residence Ristorante Bar Alpenrose
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    n posizione tranquilla e soleggiata nell’idilliaca frazione di Pinzago, sorge, a soli 3 km dalla città vescovile di Bressanone, il residence Alpenrose – il luogo perfetto per tutti coloro che amano trascorrere una vacanza a Bressanone all’insegna della buona cucina, della convivialità, del comfort e della quiete. Da oltre 40 anni a questa parte l’albergo è gestito dalla famiglia Baldauf e conquista la gente del posto e gli ospiti da lontano, gruppi e famiglie con la sua atmosfera intima e familiare. L’Alpenrose invita a scoprire le bellissime Stuben, l’ampia terrazza al sole e i nuovissimi appartamenti. L’albergo Alpenrose si è trasformato in Dining & Living Alpenrose – a voi l’invito di soggiornare con stile e di farvi coccolare.
    Ristoranti
    Hotel Grüner Baum
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Non importa se si tratta di un pranzo con amici o di una festa di famiglia o aziendale, di matrimoni o di banchetti … il ristorante Grüner Baum Vi offre stube e sale tirolesi di varia grandezza! Oggi il ristorante del Grüner Baum Vi offre una raffinata cucina tirolese tradizionale, una scelta di vini e di squisiti distillati sudtirolesi. Il nostro chef Vi consiglia volentieri anche nella scelta dei menu. Su richiesta, la nostra cucina vi servirà piatti privi di glutine e lattosio.
    Malghe
    Kurzkofel
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Accogliente baita con 40 posti a sedere, grande terrazza al sole. Cucina calda con diversi canederli, strudel... Si può arrivare anche in macchina. A piedi si può raggiungere il rifugio Kurzkofel in circa 30 minuti dal parcheggio della cabinovia Jochtal.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Cavallino
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    L'albergo Rösslwirt è facilmente raggiungibile, 5 chilometri dalla strada statale Brennero-Bolzano.