Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Bressanone e dintorni

    La terra del Törggelen: magiche cittadine, pittoreschi alpeggi e premiati vini bianchi Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vivacità. Da secoli si snoda qui una delle principali arterie stradali europee, percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che, attraversando il Passo del Brennero, raggiungevano Vipiteno e la Valle Isarco. Ancora oggi il Brennero è considerato la “cruna dell’ago” d’Europa. Ciò ha lasciato un segno nella regione: Vipiteno è stata la città dei Fugger, mentre nella cittadina di Chiusa soggiornavano “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come potete osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Tuttavia, il modo migliore per esplorare questa zona è percorrendo gli innumerevoli sentieri in un tour ad alta quota e in sella a una bici, oppure visitare la straordinaria Gola di Stanghe e intraprendere un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane. In autunno tutto si svolge all’insegna del Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona. Nelle osterie vengono serviti vino novello, caldarroste e gustose specialità, mentre gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco possono essere degustati tutto l’anno.

    Risultati
    Fortezze e castelli
    Castell Branzoll
    Chiusa, Bressanone e dintorni

    Questo castello fu costruito attorno al 1250 dai Signori di Sabiona. Tra il 1465 e il 1671 fu sede del giudice responsabile del territorio del principato vescovile. Dopo un furioso incendio nel 1671 del castello rimasero solamente le rovine finchè nel 1895 fu acquistato e ricostruito dal famoso appassionato di castelli - Dr. Otto Piper. Il castello non è visitabile dato che è abitato da una famiglia di Chiusa.

    Punto ricarica auto elettrica
    Stazione di ricarica elettrica Via Isarco
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Anche Varna dispone di una stazione di ricarica per autoveicoli elettrici. 

    Le carte prepagate per 40 kWh o 80 kWh sono in vendita presso l'ufficio turistico di Bressanone in viale Ratisbona 9 o direttamente presso l'Acquarena in via Mercato Vecchio 28.

    • Tipi di prese
      • CHAdeMO fino a 63 kW
      • CCS fino a 100 kW
      • CCS fino a 100 kW
    Negozi
    Maximilian Donna
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Maximilian con i suoi nove multilabel fashion stores a  Bressanone è il leader nel suo settore. Il primo indirizzo per design creativo, lusso sottile e uno stile di vita innovativo- da adesso questo mix esclusivo è anche acquistabile nel online su maximilian.it. Abbigliamento Donna & Uomo Moda ricercata e ultime tendenze caratterizzano l’offerta di Maximilian. Poncho, culotte, parka, maglieria e piumini, abbinati in look individuali e inconfondibilmente Maximilian.

    Pattinaggio su ghiaccio
    Pattinaggio sul ghiaccio Valles
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Durante i mesi invernali potete pattinare su una pista da pattinaggio con ghiaccio naturale su una superficie di 2000 m2. Il ghiaccio è preparato ogni giorno per garantirvi il massimo del divertimento sui pattini.

     

    Orari di apertura: ogni giorno dalle 09:00 alle 17:00 (da dicembre a metà marzo circa) 

    Dalle 19:30 alle 22:00: pattinaggio su ghiaccio con illuminazione e musica.

    Ingresso: € 2,00 a persona; noleggio pattini: € 3,00 al paio

    Riduzioni per gruppi (su richiesta)

     

     

     

    Sport e tempo libero
    campo di tennis di Colma
    Barbiano, Bressanone e dintorni

    campo di tennis con erba sintetica. Iscrizione e informazione sotto i nummeri:+39 0471654110 e +39 0471 654319

    Negozi
    Oberhuber
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Grande sortimento di articoli casalinghi, articoli da regalo, regali lista nozze

    Piscina coperta
    Acquarena Piscina coperta
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Acquarena – un’onda di piacere! Nell’acquarena tutti i Suoi sogni acquatici verranno esauditi.

    A Sua disposizione trova infatti una vasca sportiva da 25 metri, vasca divertimento con canale corrente e scivolo, vasca bambini con scivolo, idromassaggio e vasca con acqua salina.

    Carni e salumi
    Maccelleria Pichler
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    La macelleria Pichler si trova al centro di Rio di Pusteria e offre prodotti locali di salumi e carne.

    Arte e cultura
    Zona archeologica Plunacker - Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni

    L’Archeoparc presso il campo Plunacker è uno dei più importanti luoghi di ritrovamento archeologici più importanti dell’arco alpino. Le tracce degli insediamenti risalgono al periodo dal Mesolitico al Neolitico e dall’Età del Bronzo fino all’epoca Romana. Si tratta di un intervallo di tempo di ben 7.000 anni! L’attrazione principale è rappresentata senza dubbio dall’abbondanza di resti di edifici di epoca Romana e medievale.

    Per una casualità, il sito fu scoperto nel 1976 in occasione di scavi e successivamente negli anni 80 furono portati alla luce diversi edifici. Nel frattempo, il sito occupato dall’Archeoparc Villandro si è esteso su 1.600 m². Accanto, è stata allestita un’esposizione permanente con anfore e tanti altri oggetti ritrovati.

    Visite guidate sono possibili fuori dagli orari di apertura su richiesta.
    Ulteriori informazioni: Tel. +39 3355474663 o e-mail: mari.erlacher@gmail.com.

    Chiese e abbazie
    Chiesa Sant' Andrea a Carena
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Appartenente alla parrocchia di Lazfons, risulta pure molto antica, edificata in stile romano, essa venne trasformata in gotico nel 15 ° secolo. Il suo apsetto odierno risale al 17 ° secolo.

    Biciclette
    Sportler
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Tra le mura storiche dell’antico Hotel Sole presso la Porta del Sole di Bressanone troverai su più di 1800 m² di superficie di vendita un negozio sportivo per tutta la famiglia, con particolare accento sulla moda e la funzionalità. SPORTLER Bressanone offre su quattro piani un assortimento sportivo completo per le tue attività in montagna, in valle o sull’acqua, completato da abbigliamento fashion e street style. Inoltre potrete osservare le evoluzioni variopinte dei pesci d’acqua dolce nel loro acquario.

    Pattinaggio su ghiaccio
    Pista di pattinaggio Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni

    Pattinaggio su pista di ghiacco naturale, tornei di birilli su ghiaccio, sampo illuminato, noleggio pattini, bar

     

    Aperto secondo la situazione meteo

    Chiese e abbazie
    Chiesa San Erardo
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La Chiesa dei Santi Gottardo ed Erardo fu edificata nel XIII secolo dai Voitsperg accanto all'antica prepositura e ristrutturata nel XIV secolo. Ricostruita in forme barocche dal vescovo ausiliare Wilhelm von Vintler e consacrata nel 1695. Dal 1971 adibita al culto evangelico.

    Negozi
    Storey Concept Store
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    everything has a story

    Vendiamo prodotti selezionati con storie speciali e una straordinaria filosofia aziendale.

    Ogni prodotto ha alle spalle un viaggio emozionante e racconta una storia molto speciale.

    È sempre bellissimo quando queste storie trovano una nuova casa.
    Perché ogni volta che la storia di un prodotto arriva ad un lieto fine in uno dei Storey Concept Stores,
    una nuova storia inizia nello stesso momento.

    storey.

    Arte e cultura
    Vecchio tiglio-monumento naturale ad Aica
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni

    Vicino alle mura del cimitero, che circondano la chiesa di San Nicolò, cresce un vecchio tiglio. L’albero esalta questo posto idillico, perché la sua altezza è di 22 m, la circonferenza del tronco è di 6,25 m ed il diametro della cima misura 17 m. L’età dell’albero purtroppo non è più definibile, perché il tronco è spezzato, si deduce che abbia alcune centinaia d’anni. È tenuto unito con dei pilastri di ferro.

    Pane e dolci
    Generi misti Seppi/Sylvanerhof
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni

    Pane fresco, latte e uova, formaggi, affettati, farina, zucchero e deliziose marmellate. E poi ancora giornali freschi di stampa, riviste, vino e tabacchi. Insomma, tutto ciò che comprereste a casa, ma mentre siete in vacanza.

    Capita ogni giorno di dover fare una scappata al supermercato per comprare l'occorrente per la colazione o la cena. Solo che nel nostro negozio di alimentari, con la sua ampia varietà di prodotti locali e nazionali, vi risulterà ancora più comodo farlo, perché nel Sylvanerhof il “supermercato” è davvero sotto casa.

    Chiese e abbazie
    Chiesa Loreto a Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni

    La Cappella di Loreto sorse al posto della cosiddetta Casa Zoppolt, dimora natale di Padre Gabriel Pontifeser. Lasciata a lungo in condizioni precarie, la Cappella è stato oggetto, nel 2002, di un profondo intervento di risanamento. 
    Fatta erigere nel 1702/03 dalla sovrana di Spagna Maria Anna, la Cappella di Loreto fu consacrata nel 1723. Costituisce una ricostruzione della Santa Casa di Nazareth, situata a Loreto presso Ancona. All’interno si trovano, fra l’altro, la pala d’altare di Nicola Fumo e dipinti di artisti spagnoli.

    Servizi
    Accademia Cusanus
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    L’Accademia Cusanus è situata nel centro storico di Bressanone. Dispone di dieci sale di diversa grandezza e con diverse possibilità d’uso che offrono un largo spettro d’impiego per manifestazioni di ogni tipo (da 10 a 700 persone). Le sale possono essere affittate da gruppi, associazioni e organizzazioni. La cucina, la possibilità di pernottamento e il parcheggio in centro città rendono la struttura particolarmente adatta per qualsiasi tipo d’evento.

    L’Accademia Cusanus è un luogo molto particolare. Qui, in prossimità della struttura barocca del Seminario di Bressanone, s’incontrano chiesa e mondo laico. Il centro studi e congressi della diocesi Bolzano-Bressanone, intitolata al teologo, filosofo e scienziato Cardinale Nikolaus Cusanus, crea un armonico contrasto con l’edificio storico. L’edifico si distingue per la semplicità strutturale che però racchiude in sé un’ottima progettazione.

    Il programma proposto s’indirizza agli adulti e propone temi relativi alla fede, religione, politica sociale, formazione personale e professionale.

    Biblioteche
    Biblioteca Civica Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La biblioteca civica nasce nell’anno 1984 come istituzione del Comune di Bressanone e in veste di biblioteca centro di sistema assiste otto punti di prestito del Comune stesso e coadiuva le bibliothece del distretto della Valle Isarco.

    La biblioteca offre una vasta scelta di libri per bambini, ragazzi e adulti, giornali e riviste, CD, DVD e audiolibri, tutti disponibili gratuitamente per il prestito.

     

    Fortezze e castelli
    Castello Forte
    Ponte Gardena, Bressanone e dintorni

    Poso sopra di Ponte Gardena, arroccato in modo spettacolare, si inconta questo castello i cui pregevoli interni sono in gran parte adorni suppellettili originali. Una mostra permanente illustra le varie tappe della vita di Oswald di Wolkenstein.

    Le porte di castello Trostburg sono per Voi aperte da Giovedì Santo (giovedì prima di Pasqua) fino a fine ottobre.

    La visita è possibile solo con guida.

    Lunedì è nostro giorno di riposo.

    Periodo Guide     Giovedì Santo - fine giugno Ore 11.00, 14.00 e 15.00 Luglio - agosto Ore 11.00, 12.00, 14.00, 15.00 e 16.00 Settembre - fine ottobre Ore 11.00, 14.00 e 15.00


    Per gruppi è consigliabile prenotare.

    Il percorso attraverso le sale dura circa 40-50 minuti.

    Per l'esposizione dedicata ai castelli altoatesini è opportuno mettere in conto almeno 15 minuti, ma per una visita adeguata si suggeriscano circa 40 minuti (senza guida).



    Guide, scuole
    Ski & Snowboardschule Plose
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La nostra squadra di oltre 35 maestre e maestri di sci qualificati è a vostra disposizione ogni inverno per rendere la vostra vacanza un'esperienza indimenticabile. Gli sport invernali non sono solo un passatempo sano: mantengono giovani per tutta la vita e sono un divertimento per tutta la famiglia. Lasciate risvegliare in voi la passione per lo sci e vi faremo sognare l’inverno per tutta la vita!

    Sicuramente riuscite a trovare l’offerta giusta nella nostra ampia gamma di corsi. I nostri corsi di sci di gruppo offrono ai vostri bambini la possibilità di unire l’apprendimento della tecnica sciistica con il divertimento e il gioco, rendendo la loro vacanza un'esperienza straordinaria. Sono in particolare i bambini che beneficiano dell’interazione con gli altri partecipanti al corso, con i quali possono relazionarsi. Se i bambini sciano in gruppo, grazie all’impiego di metodiche di insegnamento adatte a loro, imparano la tecnica giocando. Anche gli adulti possono approfittare dell’effetto positivo delle lezioni di gruppo! La condivisione di un traguardo comune e del successo nell’apprendimento motiva tutte le sciatrici e gli sciatori, grandi e piccini. Per tutti i nostri ospiti giovani – sia fuori, sia dentro – per affinare le proprie capacità, per imparare qualcosa di nuovo o per divertirsi sulla neve con lo snowboard! Insieme al coordinamento verrà insegnato l’equilibrio e, se qualcuno impara in fretta, dopo poche ore potrà fare i primi piccoli salti in slopestyle.

    A parte dei corsi colletivi offriamo anche lezioni individuali per i nostri ospiti. Le lezioni private sono il massimo per l’apprendimento e il divertimento delle sciatrici e degli sciatori di ogni livello. Grazie alla lezione individuale, il/la maestro/a di sci si potrà concentrare esclusivamente su di voi e seguire un programma di insegnamento su misura. Questa offerta è consigliata per chi volesse imparare più velocemente nel minor tempo possibile e per coloro che preferiscono l’attenzione esclusiva del maestro.

    Pane e dolci
    Lanz Area servizi
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni

    Più che semplici aree di servizio.

    Essere ospiti da Lanz significa essere circondati da un ambiente accogliente con mobili ricercati, un numero sufficiente di posti a sedere, anche all’esterno, e ovviamente un lungo bancone da bar. Freschissimi prodotti di base fornitici dai contadini della zona vengono da noi trasformati in pane, gustosi piatti con speck e formaggi, torte e dolci e spremute di frutta fresca. Altrettanta importanza diamo anche alla qualità del servizio. Indipendentemente se arrivate da soli, con la famiglia oppure in comitiva, se viaggiate in auto, in moto, in bici o in pullman, da noi sarete sempre i benvenuti...

    Negozi
    Ida's Ladele
    Luson, Bressanone e dintorni

    Negozio per tutto - trovate dalla stoffa e lana fino a articolo scolastici

    Negozi e servizi
    Fontana nei Giardini Rapp
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Dopo la catastrofale alluvione del 1882 i fiumi Isarco e Rienza vennero sistemati e la loro confluenza spostata a sud di circa 300 metri. L’Associazione per l’Abbellimento della Città, fondata nel 1885, allestì sull’areale recuperato tra i due fiumi un parco, che in onore dell’allora Landeshauptmann, Franz von Rapp, venne chiamato “Rappanlagen”, “Giardini Rapp”. Faceva parte del nuovo parco anche una piccola fontana.

    Negozi e servizi
    Fontana nel vicolo dei fornai
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    A Bressanone esistono numerose fontane storiche, ma ne vengono realizzate continuamente di nuove. Un esempio è questa fontana, realizzata 1973 in un cortile privato di vicolo Fornai.

    Negozi
    Moda bimbi Pinocchio
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Negozio tradizionale di abbigliamento per bambini, anche tirolese, da 0 a 12 anni. Da 20 anni Carmen e Sibylle Federspieler gestiscono il negozio. Trattiamo ottima qualitá al prezzo giusto. Per noi una gentile e competente consulenza é un dovere.

    Negozi
    Gioielliere Mair
    Chiusa, Bressanone e dintorni

    La gioielleria Mair si trova nel centro storico di Chiusa e offre una selezione di alta qualità di gioielli e orologi.

    Negozi
    Arredamento Rogen
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    L'arredamento Rogen, con falegnameria propria, ha la sua sede a Rio di Pusteria ed è aperto da lunedì a sabato.

    Sport e tempo libero
    Campo da Tennis Rodengo
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Ulteriori informazioni nell'ufficio turistico di Rodengo, +39 0472 454044 e prenotazione Albergo al Leone a Villa, +39 0472 454243