BREVE CRONACA SULL'ALBERGO Dopo che fu costruita la linea ferroviaria del Sud, nell'anno 1867, si fece sentire la necessitá di avere un albergo vicino alla stazione. Il signor Johann Jarolim aveva acquistato dall'Amministrazione Imperiale e Reale delle Ferrovie un terreno a condizione di costruire un albergo, e nel 1890 fu costruito l'albergo "Bahnhof" (Alla Stazione). Nel 1905 il complesso venne ampliato e nel 1912 sopraelevato di un altro piano. Da allora l'albergo ha le dimensioni di oggi. Durante la prima guerra mondiale Bressanone era piazza d'armi e la mensa degli ufficiali austriaci si trovava nell'albergo, dove c'era movimento sia di giorno che di notte. In occasione della visita della regina d'Italia, Elena, a Bressanone il 5 luglio 1935, all'albergo fu dato il nome della casa reale d'Italia "Savoia". Durante la seconda guerra mondiale vi erano alloggiati ufficiali dell'esercito tedesco, e alla fine della guerra l'albergo fu occupato dalle truppe americane. Dopo la guerra il nome fu cambiato di nuovo e l'albergo venne chiamato Hotel Jarolim. Dopo le agitazioni in Alto Adige nel 1961 l'albergo venne nuovamente occupato, questa volta per 6 anni da una unità speciale della polizia italiana. Successivamente l'Hotel é stato a poco a poco rinnovato per raggiungere la sua categoria attuale.