Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Ciaspolate
    Zannes - Kirchwiesl - Malga Kaserill
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Una breve escursione lungo il ruscello Kaserill ideale per famiglie. Alla fine si è ricompensati dalla vista meravigliosa e dal formaggio fresco fatto in casa.

    Difficoltà: facile
    247 m di dislivello
    1h:22 min durata
    Estate
    Alla "Chiesa Luterana" e monte Kugelkofel
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Escursione alla pietra di culto, dove si riunivano gli seguaci della dottrina luterana fino al Kugelkofel con una magnifica vista su Santa Maddalena.
    Difficoltà: intermedio
    611 m di dislivello
    2h:43 min durata
    Ciaspolate
    Tour con le ciaspole lungo il sentiero delle Odle (Adolf Munkel)
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Dati del percorso: 7,1 km - 3,5 ore – dislivello 762m

    Si cammina sul sentiero 28, dopo circa 30 minuti si parte con le ciaspole in direzione Brogles, poi lungo il Sentiero Adolf Munkel fino alla Malga Geisler.

    Difficoltà: difficile
    765 m di dislivello
    2h:46 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Ranui - Zannes - Malga Glatsch - Malga Dusler - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Da Ranui attraverso il sentiero n. 33 fino a Zannes. Continuare attraverso il sentiero 36 fino alla Malga Glatsch e attraverso il 36B verso la Malga Dusler. Continuare ancora un po' via 36B fino ad un incrocio. Lì via 34/34B torna al punto di partenza.
    Difficoltà: difficile
    608 m di dislivello
    3h:34 min durata
    Estate
    Alla cascata di Valluzza
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Un’escursione per le calde giornate estive: bosco ombreggiato e acque rinfrescanti.

    Difficoltà: facile
    358 m di dislivello
    2h:08 min durata
    Estate
    Sorgente ferruginosa
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Lungo le pietre rosso ruggine fino alla sorgente di ferro che sorge al confine tra scisti filladici e porfidi.
    Difficoltà: difficile
    252 m di dislivello
    0h:58 min durata
    Estate
    Valluzza di Sopra – Rasciesa
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Un percorso circolare con tratti un po’ più ripidi che porta alla Rasciesa di Fuori e che offre un panorama sorprendente sulla Val di Funes e la Val Gardena.

    Difficoltà: intermedio
    924 m di dislivello
    4h:31 min durata
    Estate
    Ranui - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Facile escursione su sentiero sterrato attraverso il bosco fino a Zannes.
    Difficoltà: intermedio
    295 m di dislivello
    1h:11 min durata
    Estate
    Sentiero del sole-sentiero panoramico
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Un bel percorso circolare tra i paesi S. Pietro e S. Maddalena con piloni votivi storici e una vista meravigliosa delle Odle. Anche ideale per fare jogging!

    Difficoltà: facile
    322 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Estate
    Escursione invernale Malga Gampen
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Bellissima escursione circolare alla Malga Gampen con una magnifica vista sulle Cime delle Odle.
    Difficoltà: intermedio
    400 m di dislivello
    2h:13 min durata
    Estate
    Sentiero Adolf Munkel
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Il Sentiero Adolf Munkel (detto anche Sentiero delle Odle) si snoda ai piedi delle impressionanti pareti delle Odle ed è uno dei percorsi dolomitici più suggestivi.
    Immerso nel paesaggio alpino, tra boschi, prati e alpeggi, il Sentiero Adolf Munkel si snoda ai piedi delle Odle in Val di Funes ed è adatto anche alle famiglie. Qui, nel Parco Naturale Puez-Odle, parte delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, puoi ammirare queste ripide formazioni rocciose così da vicino che ti sembra di toccarle.

    Difficoltà: intermedio
    593 m di dislivello
    3h:49 min durata
    Escursioni
    Castelrotto - San Osvaldo - Castelrotto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Bella escursione da Castelrotto a Sant'Osvaldo con una vista inizialmente meravigliosa sul bel villaggio di Tisana sul lato opposto della valle. L'escursione passa davanti a bellissime fattorie fino a Sant'Osvaldo, dove ci sono vari locande dove fermarsi per rinfrescarsi.
    Difficoltà: facile
    528 m di dislivello
    3h:28 min durata
    Estate
    Il percorso dei sapori in Val di Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Camminare e gustare sul sentiero dei sapori delle malghe della Val di Funes. Il Percorso dei sapori vi dirige verso le varie malghe della Val di Funes, dove vengono proposte specialità culinarie tutte da gustare. Si consiglia di dividere il percorso in due tappe.

    Difficoltà: difficile
    905 m di dislivello
    5h:31 min durata
    Ciaspolate
    Escursione circolare via Dusler e Malga Glatsch
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Ai piedi delle Odle. Durante questa escursione invernale con le ciaspole verso la Malga Dusler e Malga Glatsch l'escursionista può ammirare la grandiosa catena dolomitica delle Odle.

    Difficoltà: facile
    321 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Ciaspolate
    Ciapolata verso la malga Gampen
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Ciaspolata partendo da Zannes attraverso i prati innevati per la Malga Gampen. Discesa con gli slittini fino a Zannes o fino a S. Maddalena/Ranui.

    Difficoltà: intermedio
    392 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Rasciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val di Funes

    Punto di partenza di questo tour è la funicolare Resciesa a Ortisei. Salita in funivia (a pagamento); Tour impegnativo con le ciaspole lungo la Rasciesa passando per Brogles fino al rifugio Odle; successiva discesa in slittino fino a S. Maddalena/Ranui (noleggio slittino presso rifugio Odle).

    Difficoltà: difficile
    322 m di dislivello
    2h:28 min durata
    Estate
    Da Ranui al Rifugio Odle
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    • L’escursione porta a un bellissimo pascolo sotto le Odle. Alla malga Geisler ci si può fermare a mangiare e ci si trova un parco giochi per bambini.

    Difficoltà: intermedio
    735 m di dislivello
    4h:27 min durata
    Estate
    Da Zannes sul Col di Poma
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    L'escursione al Col di Poma si snoda su sentieri perfettamente preparati attraverso il Parco Naturale Puez-Odle fino alla vetta (2422 m). Da lì si gode di una vista mozzafiato sulle cime delle Odle e sull'intera Val di Funes.
    Difficoltà: intermedio
    746 m di dislivello
    3h:19 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Halsl
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Partenza con le ciaspole al parcheggio "Eistil Boden" (sotto ponte Russis) verso il Rifugio Schatzer seguendo il sentiero n. 9 attraverso gli Piskoierböden fino al Rifugio Halsl. Ritorno lungo il sentiero n. 10 al parcheggio.

    Difficoltà: intermedio
    468 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Estate
    Sentiero del contadino
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Il sentiero dei contadini percorre lungo una vecchia via che all’epoca collegava i masi di Colle con il centro del paese di S. Pietro e era usata dai contadini per raggiungere la scuola e la chiesa. I masi storici, le cappelle e i piloni votivi pittoreschi e le maestose montagne pallide, le Odle, vi incanteranno.

    Difficoltà: intermedio
    500 m di dislivello
    2h:47 min durata
    Senza barriere
    Sentiero natura Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Il Sentiero Natura è un percorso circolare che è adatto anche alle persone disabili con sedia a rotelle. Diverse tappe raccontano della flora e fauna del Parco Naturale Puez-Odle.

    Tempo di percorrenza: 1 h 

    Difficoltà: facile
    90 m di dislivello
    0h:51 min durata
    Estate
    Escursione circolare S. Maddalena
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La passeggiata circolare, molto facile e idilliaca, conduce alla chiesa di Santa Maddalena.
    Difficoltà: facile
    134 m di dislivello
    0h:58 min durata
    Estate
    Giro del Sass Putia
    San Martino, Regione dolomitica Val di Funes

    L'itinerario intorno al Sasso Putia ci conduce per terreni dalla configurazione molto varia e di gran bellezza. Rocce scoscese, prati estesi. Un mondo vegetale ricco di forme e colori (formazioni vegetali a tappeto). Nelle pozze, i tritoni alpini e nei pietrosi circhi glaciali, le marmotte. Nella forra del ruscello Moibach potremo distingueregli strati dell'epoca pre-dolomitica.

    Difficoltà: intermedio
    633 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Col di Poma
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Partenza a Zannes (1680 m) lungo il ruscello Kaserill fino alla Malga Kaserill e si prosegue per Wörndle Loch fino al Col di Poma (2423 m).

    Difficoltà: intermedio
    744 m di dislivello
    3h:13 min durata