Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Estate
    Escursione da Obereggen fino al Passo Costalunga
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione, adatta a tutta la famiglia, porta da Obereggen attraverso la foresta del Latemar al conosciuto lago arcobaleno, Lago di Carezza, e al Passo Costalunga.
    Difficoltà: intermedio
    337 m di dislivello
    3h:08 min durata
    Estate
    Escursione alla rupe preistorica Enzbirch
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Parti per un’incantevole escursione estiva attraverso boschi ombrosi e prati fioriti fino al sito preistorico di Enzbirch. Il sentiero ti conduce attraverso un paesaggio estivo pieno di vita, dove il canto degli uccelli e il profumo di erbe e fiori risvegliano i tuoi sensi.
    Enzbirch è una collina ricoperta di vegetazione, che conserva i resti di un’antica fortificazione. Qui puoi immergerti nel passato e lasciarti affascinare dall’atmosfera unica di questo luogo storico.
    Una volta in cima, ti aspetta una vista spettacolare sulla Val d’Adige. In estate, il paesaggio si mostra in tutto il suo verde lussureggiante, e l’aria limpida ti permette di ammirare il panorama fino alle montagne circostanti.

     

     

    Difficoltà: intermedio
    414 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Estate
    escursione a Rotwand-Rotstein
    Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione facile attraverso prati e boschi tipici del plateau di nova Ponente porta a punti panoramici straordinarie con una splendida vista sulla Val D’Ega.

    Difficoltà: intermedio
    684 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie dal Passo Costalunga alla Radura di Mezzo e ai Prati del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione conduce attraverso il famoso bosco del Latemar. Alla Radura di Mezzo, ai piedi del Latemar, è meraviglioso soffermarsi, mentre al cinema di montagna della Val d´Ega sui prati del Latemar si può godere di una magnifica vista sul Catinaccio e sulla Roda di Vael.

    Attenzione: Sul sentiero [21] si trovano alcuni alberi caduti.

     

    Difficoltà: intermedio
    383 m di dislivello
    2h:31 min durata
    Estate
    Escursione fino al Wölflhof
    Regione dolomitica Val d'Ega

    L´ escursione interessante per boschi e prati lungo il sentiero E5 porta al Wölflhof.

    Difficoltà: intermedio
    274 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Estate
    Percorso circolare lungo al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il lago fiabesco delle Dolomiti, il Lago di Carezza è un lago colorato dove, secondo la leggenda, vive una ninfa e nelle cui acque cristalline si specchiano mattina e sera i giganti dolomitici Latemar e Catinaccio. Il Lago di Carezza stupisce molti visitatori! Si chiama anche Lec de Ergobando - lago dell'arcobaleno.
    Il lago di Carezza, lungo 300 m e largo 140 m, si trova sotto il massiccio del Latemar, ai margini della foresta del Latemar nel comune di Nova Levanten, nel piccolo villaggio di Carezza a 1.520 m nella Val d'Ega. È un monumento naturale protetto ed è alimentato da sorgenti sotterranee del Latemar, motivo per cui sia le sue dimensioni che la sua profondità dipendono fortemente dalla stagione e dalle condizioni atmosferiche - la maggiore profondità del Lago di Carezza è stata registrata a 22 m.
    Difficoltà: intermedio
    129 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla Baita Häusler Sam
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa facile escursione attraverso boschi e prati conduce gli escursionisti alla Baita Häusler Sam, che si trova su un prato circondato da boschi. Vale la pena una sosta per assaggiare uno dei tanti piatti tipici della cucina altoatesina, di riposare sul prato o di ammirare i tanti animali come lama, asini, mucche o pony.

    Difficoltà: facile
    214 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Estate
    Escursione dal Lago di Carezza alla Malga Frommer Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa bella escursione porta dal leggendario lago di Carezza attraverso il nuovo ponte sospeso  fino al Passo Costalunga, da dove si cammina attraverso i prati di montagna ai piedi del Catinaccio fino alla Malga Frommer.

    Difficoltà: facile
    397 m di dislivello
    3h:01 min durata
    Estate
    Escursione alle malghe Bel Riposo - Schmieder - Lahner
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo sentiero panormico conduce atteraverso boschi e parto alle malghe Schmieder - Bel Riposo (Schönrast Alm) e Lahner che Vi invitano a fermarsi per sosta e godere.

     

     

    Difficoltà: facile
    524 m di dislivello
    4h:31 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie da Carezza al monumento di Elisabetta
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Imperatrice Elisabetta d'Austria e regina d'Ungheria, nota anche come Sissi, trascorse nel mese di agosto del 1897 una vacanza al Grand Hotel Carezza. Per ritemperarsi, era solita a fare lunghe passeggiate nei dintorni e una delle preferite era questa passeggiata. In suo onore, questo itinerario è stato chiamato “Passeggiata Elisabeth”.

    Difficoltà: facile
    219 m di dislivello
    2h:58 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie dal Rifugio Paolina al Rifugio Roda di Vael e Baita Pederiva
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Facile escursione per tutta la famiglia su sentieri panoramici di montagna. Il punto culminante dell'intero percorso è la visita al Monumento Christomannos - un’aquila di bronzo che fu eretto in onore di Theodor Christomannos - un geniale pioniere del turismo nelle Dolomiti. Da lì si ha una vista meravigliosa sulla Val di Fassa e la Val d'Ega fino al gruppo del Latemar.

    Difficoltà: facile
    208 m di dislivello
    1h:13 min durata
    Estate
    Breve giro del Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il lago dei mille colori, il Lago di Carezza in Val d'Ega è il famoso lago delle fiabe delle Dolomiti, dove, secondo la leggenda, vive una ninfa e nelle cui acque cristalline si specchiano il Catinaccio e il Latemar. Il Lago di Carezza cambia colore, per questo è conosciuto anche come Lec de Ergobando - Lago Arcobaleno.
    Il Lago di Carezza è lungo 300 m e largo 140 m e si trova sotto il massiccio del Latemar, ai margini della foresta del Latemar, a 1.520 m nella Val d'Ega.  È un monumento naturale protetto ed è alimentato da sorgenti sotterranee del Latemar, motivo per cui sia le sue dimensioni che la sua profondità dipendono fortemente dalla stagione e dalle condizioni atmosferiche - la maggiore profondità del Lago di Carezza è stata registrata a 22 m.

    Nelle vicinanze il centro visitatori invita i turisti a caccia di souvenir, il bistro propone una pausa ristoratrice. I curiosi possono ammirare il Lago di Carezza da ogni suo lato passeggiando lungo il sentiero che lo circonda.
    Difficoltà: facile
    21 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie alla baita Messnerjoch
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione ideale per le famiglie conduce lungo un comodo sentiero nel bosco fino alla baita Messnerjoch da dove si ha una splendida vista sulle catene montuose circostanti. Per i più piccoli c'è un parco giochi ed animali.

    Difficoltà: intermedio
    232 m di dislivello
    1h:22 min durata
    Estate
    Escursione a Colle e Bolzano
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'itinerario che porta da Nova Ponente a Bolzano si snoda lungo un breve tratto del Sentiero Europeo [E5], il percorso escursionistico a tappe che dalla Francia va a Costanza, in Germania, e da lì fino a Venezia, passando attraverso le Alpi.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Estate
    Escursione famigliare ad anello alla Malga Stadl Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    I molti animali della fattoria e un parco giochi rendono l'escursione un evento indimenticabile, soprattutto per i bambini! L´escursione ai piedi dei due giganti delle montagne Catinaccio e Latemar e la favolosa vista sulle montagne dolomitiche diventa un'esperienza indimenticabile per grandi e piccoli.
    Per rinfrescarsi ci si può aspettare prodotti stagionali e di fattoria, piatti sostanziosi di selvaggina e piatti tradizionali della cucina altoatesina.

    Difficoltà: facile
    215 m di dislivello
    1h:45 min durata
    Estate
    Escursione dal Passo Costalunga al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L'escursione conduce dal Passo Costalunga prima nella foresta del Latemar, famosa perché qui cresce un tipo di abete rosso chiamato "di risonanza" per le sue caratteristiche acustiche, utilizzato nella costruzione degli strumenti a corda. Dalla foresta del Latemar poi si raggiunge il Lago di Carezza, considerato uno dei più magnifici laghi alpini e noto soprattutto per le sue acque di un verde intenso e il bellissimo paesaggio montano sullo sfondo.
    Difficoltà: facile
    16 m di dislivello
    1h:07 min durata
    Estate
    Escursione al Samberg
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa gratificante escursione in mezzo al bosco, offre una vista incredibile sulle Alpi.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Estate
    Sentiero delle Stelle
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo sentiero tematico collega i due Astrovillaggi San Valentino in Campo e Collepietra. In questa variegata escursione, è possibile immergersi nei segreti del cielo stellato e dell'universo insieme alla nostra mascotte LUXI in 7 diverse stazioni.
    Attraverso una vecchia macchina fotografica sovradimensionata all'inizio del percorso, si parte o si zooma direttamente nell'universo, per così dire. Durante il percorso, potrete testare una meridiana a data e una mappa stellare rotante, passare davanti all'osservatorio e all'osservatorio solare, imparare a orientarvi nel cielo notturno, i bambini potranno sfogarsi nella casa sull'albero a razzo e, infine, arriverete al Mini Sentiero delle Stelle di Collepietra, illuminato la sera con i colori delle rispettive stelle.

    Punti di ristoro:
    • al maso Untereggerhof presso l'osservatorio astronomico dopo 3,5 km (circa 1 1 /2 ore) da San Valentino
    • nel paese di Collepietra, alla fine del Sentiero delle Stelle, troverete due negozi e vari punti di ristoro:
      • Albergo Pizzeria Unterwirt
      • Albergo Berghang
      • Albergo Steineggerhof
    Ecco un piccolo assaggio di ciò che vi aspetta:
    Video Sentiero delle Stelle
    Difficoltà: intermedio
    334 m di dislivello
    3h:27 min durata
    Estate
    Escursione circolare per famiglie dall'Hotel Moseralm ai prati Frin
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa facile escursione ai prati di Frin offre un'esperienza indimenticabile in mezzo a un paesaggio dolomitico mozzafiato - un vero highlight per gli amanti della natura e gli intenditori.

    L'escursione parte dall'Hotel Moseralm. Una breve e dolce salita su un sentiero forestale conduce ai vasti prati di Frin, che vi incanteranno con la loro magnifica vista sul Latemar, sul Catinaccio e sullo Sciliar. A seconda della stagione, i prati si presentano in una varietà di colori: in primavera in piena fioritura, in estate in un verde lussureggiante o in autunno in un tripudio di colori. L'area circostante invita a soffermarsi e offre numerose opportunità per godersi l'impressionante paesaggio montano in tutta tranquillità.

    Il sentiero prosegue a passo tranquillo verso la Via Nigra. Lungo il percorso si passa davanti all'accogliente Baita Ochsenhütte, che invita gli escursionisti a fare una meritata pausa con le specialità regionali. Il ritorno avviene attraverso un idilliaco sentiero nel bosco che vi riporta dolcemente all'Hotel Moseralm.
    Difficoltà: facile
    267 m di dislivello
    1h:58 min durata