Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Estate
    Escursione invernale da Monte Pana all'Alpe Tirler
    Santa Cristina Val Gardena
    L'escursione invernale da Monte Pana all'Alpe Tirler è un'esperienza indimenticabile nel paesaggio montano invernale dell'Alto Adige. Partendo da Monte Pana, il sentiero n. 30 attraversa foreste innevate e dolci colline. Il percorso offre viste spettacolari sulle Dolomiti circostanti e sul tranquillo paesaggio invernale.

    Dopo aver raggiunto Saltria, una salita sul sentiero n. 9 conduce all'Alpe Tirler con il suo accogliente rifugio.

    Il ritorno avviene con lo skibus Saltria-Monte Pana. I biglietti sono disponibili sull'autobus e presso i distributori automatici sull'Alpe di Siusi (corsa singola 5,00€).
    Difficoltà: intermedio
    281 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Estate
    Laion - Ponte Gardena
    Laion
    L'escursione di famiglia porta da Laion al luogo di nascita del minnesinger tedesco Walther von der Vogelweide via Novale a Ponte Gardena.
    Difficoltà: facile
    1 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Estate
    Albions - Gudon
    Laion

    Escursione sulle colline della Val d'Isarco partendo da Albions fino a Gudon

    Difficoltà: facile
    590 m di dislivello
    3h:49 min durata
    Estate
    Laion-Noflatsch-Pedrutsch-sentiero della posta-Mitterweg-Laion
    Laion
    L'escursione circolare da Laion via "Noflatsch" fino alla taverna Pedrutsch e ritorno a Laion è un'escursione per famiglie per tutta la giornata. Con un terreno relativamente facile con viste varie e panoramiche, c'è qualcosa per tutti.
    Difficoltà: intermedio
    648 m di dislivello
    4h:49 min durata
    Estate
    Escursione invernale alla Cappella Santa Croce sul Resciesa
    Laion
    L'escursione invernale dalla stazione a monte Resciesa fino alla Cappella Santa Croce è un'esperienza impressionante. Dopo un giro con la funicolare Resciesa, inizia il sentiero n. 35 che ti porterà al rifugio Resciesa in circa 45 minuti. Da lì, ci vogliono altri 20 minuti per raggiungere la pittoresca Cappella Santa Croce, immersa in un paesaggio invernale mozzafiato. La cappella offre un'atmosfera tranquilla e pacifica, perfetta per una piccola pausa per godere della bellezza della natura innevata.
    Difficoltà: intermedio
    101 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Estate
    Rifugio Malga Brogles
    Ortisei

    Escursione sul Rasciesa,

    dalla stazione a monte del funicolare del Rasciesa salendo fino alla cima, dove c´è  la vista più bella sul gruppo della Marmolada, Sassolungo, Sella e Catinaccio. Si prosegue poi fino alla malga Brogles con una vista mozzafiato sul gruppo delle Odle. Più tardi si torna sul sentiero nr. 31 fino alla stazione a monte del funicolare.

    Difficoltà: intermedio
    250 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Estate
    Laion - Albions - Chiusa
    Chiusa

    Il soleggiato ambiente di mezza montagna tra il paesetto di Albions e Laion si offre come zona escursionistica in primavera ed in autunno

    Difficoltà: facile
    216 m di dislivello
    2h:37 min durata
    Estate
    Laion - Albions - Fraina - Laion
    Laion

    Confortevole escursione familiare da Laion attraversando boschi e prati fino a Albions, dopodiché da Abions fino a Fraina e di nuovo verso Laion

    Difficoltà: intermedio
    580 m di dislivello
    3h:40 min durata
    Estate
    Laion-Noflatsch-Troi Paian-Costamula
    Laion

    Il percorso da Laion via “Noflatsch“ al Troi Paian e poi a Costamula è un'escursione giornaliera un po' più impegnativa per tutta la famiglia. Il Troi Paian è uno storico sentiero d'alta quota che porta dalla Valle Isarco attraverso le Dolomiti fino alla Pianura Veneta.

    Difficoltà: intermedio
    1010 m di dislivello
    5h:15 min durata
    Estate
    Dirsching / Albergo Stella
    Laion

    Escursione familiare sul soleggiato versante settentrionale di Laion con vista costante sul Sassolungo e sul Gruppo del Sella.

    Difficoltà: facile
    286 m di dislivello
    1h:10 min durata