Escursione alpina spettacolare sul Rasciesa, con vista a 360 ° sulle Dolomiti.
Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.
Escursione alpina spettacolare sul Rasciesa, con vista a 360 ° sulle Dolomiti.
Escursione alpina spettacolare sul Rasciesa, con vista a 360 ° sulle Dolomiti.
Escursione alpina spettacolare sul Rasciesa, con vista a 360 ° sulle Dolomiti.
Escursione sulle colline della Val d'Isarco partendo da Albions fino a Gudon
Escursione sul Rasciesa,
dalla stazione a monte del funicolare del Rasciesa salendo fino alla cima, dove c´è la vista più bella sul gruppo della Marmolada, Sassolungo, Sella e Catinaccio. Si prosegue poi fino alla malga Brogles con una vista mozzafiato sul gruppo delle Odle. Più tardi si torna sul sentiero nr. 31 fino alla stazione a monte del funicolare.
Il soleggiato ambiente di mezza montagna tra il paesetto di Albions e Laion si offre come zona escursionistica in primavera ed in autunno
Confortevole escursione familiare da Laion attraversando boschi e prati fino a Albions, dopodiché da Abions fino a Fraina e di nuovo verso Laion
Il percorso da Laion via “Noflatsch“ al Troi Paian e poi a Costamula è un'escursione giornaliera un po' più impegnativa per tutta la famiglia. Il Troi Paian è uno storico sentiero d'alta quota che porta dalla Valle Isarco attraverso le Dolomiti fino alla Pianura Veneta.
Escursione familiare sul soleggiato versante settentrionale di Laion con vista costante sul Sassolungo e sul Gruppo del Sella.