Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Spiaggetta Ciamaor
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dalla piazza principale per Valiares oppure dall’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel, si segue il sentiero "Tres La Val" fino alla spiaggetta Ciamaor. Per il ritorno, o si segue lo stesso percorso, oppure in fondo al campo sportivo ci si tiene a destra per prendere il "Tru dles Liondes" (sentiero delle leggende) che porta al Centro Visite del Parco Naturale.

    Difficoltà: facile
    47 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Gran Ju
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SENTIERO CIRCOLARE GRAN JU (1.650 m, A-R 50 min.)
    Il percorso circolare del Gran Ju è molto facile e allo stesso tempo interessante dal punto di vista paesaggistico, con splendide viste sulla Val Badia, sul Monte Pütia e su San Martino. Il percorso è particolarmente adatto anche alle famiglie con bambini piccoli e carrozzine.
    Il percorso circolare parte dalla stazione a monte dell'impianto Piz de Plaies sul Col d'Ancona e conduce alla frazione di Gran Ju, da dove un piacevole sentiero nel bosco riporta al Col d'Ancona.

    Difficoltà: intermedio
    73 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Chi Vai - Torpei
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partenza: telecabina Miara. Seguire la strada in salita fino al primo tornante a sinistra, girare a destra seguendo la strada forestale per prendere il sentiero in discesa a destra che porta al maso Torpei, da dove ci sono diverse possibilità per rientrare in paese all'altezza della stazione a valle delle telecabina Miara. Naturalmente la passeggiata si può fare anche in senso inverso.

    Difficoltà: facile
    210 m di dislivello
    1h:31 min durata
    Estate
    Sorafurcia - Bagni di Pervall
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa escursione panoramica inizia a Sorafurcia e scende lungo il sentiero n. 14 fino a Bagni di Pervalle. Il percorso vario attraversa prati, boschi aperti e offre magnifiche vedute sulla valle. Facile da percorrere, è ideale per una gita rilassata di mezza giornata.

    Difficoltà: facile
    957 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Estate
    Passeggiata: Roda dles Viles - Sentiero circolare (B)
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il punto di partenza di questo itinerario è La Pli. Da qui si possono intraprendere le varie passeggiate alle “Viles” di Cianoré, Biei, Fordora, Frena e La Costa. Da ogni gruppo di case, “Viles”, si vedono gli altri, e tutti sono collegati con stradine o sentieri, quindi è possibile crearsi il proprio itinerario e scoprire lo splendido paesaggio e l’architettura delle caratteristiche “Viles” di Marebbe.

    Difficoltà: facile
    325 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Col dl'Ancona
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SENTIERO CIRCOLARE COL DL'ANCONA (1.650 m, A-R 35 min.)
    Il percorso circolare Col dl'Ancona è molto facile e allo stesso tempo interessante dal punto di vista paesaggistico, con splendide viste sulla Val Badia, sul Monte Pütia e su San Martino. Il percorso è particolarmente adatto anche alle famiglie con bambini piccoli e carrozzine.
    Il percorso circolare parte dalla stazione a monte dell'impianto Piz de Plaies sul Col d'Ancona e conduce fino all'Agriturismo Alpinus, da dove un piacevole sentiero nel bosco riporta al Col d'Ancona.

    Difficoltà: intermedio
    48 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Tamersc - Pederü
    La Val, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dalla piazza della chiesa imboccate la strada fra il negozio Sport Erich e il ristorante Tabarel. Dopo aver attraversato il ponte, di fronte troverete le indicazioni per il sentiero „Ciamaor“ fino all’omonima „Spiaggetta” e poi proseguite per il sentiero “Tres la Val” che attraversa prati e boschi di rara bellezza per circa 10 km fino a Pederü. Si può ritornare in paese con il bus navetta oppure seguendo lo stesso percorso.

    Difficoltà: facile
    364 m di dislivello
    3h:31 min durata
    Estate
    Passeggiata: Roda dles Viles - Sentiero circolare (A)
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il punto di partenza di questo itinerario è La Pli. Da qui si possono intraprendere le varie passeggiate alle “Viles” di Brach, Ciaseles, Frontü e Biei. Da ogni gruppo di case, “Viles”, si vedono gli altri, e tutti sono collegati con stradine o sentieri, quindi è possibile crearsi il proprio itinerario e scoprire lo splendido paesaggio e l’architettura delle caratteristiche “Viles” di Marebbe.

    Difficoltà: facile
    253 m di dislivello
    1h:58 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Ciasè
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    La passeggiata ha inizio all’imbocco della strada Ciasé (di fronte al Garni Cristallo). Si raggiunge la zona artigianale Gran Pré dove si svolta a destra per raggiungere il maso Ciasé. Da qui una lieve salita porta al Bella Vista Hotel Emma. Si ritorna a San Vigilio lungo il marciapiede.

    Difficoltà: facile
    61 m di dislivello
    0h:39 min durata
    Estate
    Escursione circolare: Lungiarü - Muntcörta - Pares - Frëina - Lungiarü
    La Val, Regione dolomitica Plan de Corones

    La passeggiata comincia sotto la chiesa, dopo il fienile. Al di là del ponte, a destra, una strada sterrata conduce verso Frëina. Arrivati a Frëina si segue la strada asfaltata a sinistra per 300 m circa. All'incrocio si prosegue diritti verso Juvel (n. 9) e si passa il ponte. Proseguendo sulla strada forestale, alla prima curva il sentiero nuovo porta accanto al fiume e attraverso un bosco magico fino a Pares, dove ritorna sulla strada forestale che porta a Medalges (n. 5). Continuando verso le montagne si gira al primo bivio a destra per raggiungere la strada asfaltata che a sinistra porta a Miscì, per poi passare per la Valle dei Mulini ed arrivare alla fornace per la calce. Da qui si ritorna a Lungiarü lungo lil sentiero nel bosco.

    Difficoltà: facile
    237 m di dislivello
    1h:51 min durata
    Estate
    Passeggiata Valdaora - Monguelfo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    La passeggiata da Valdaora a Monguelfo si snoda lungo la pittoresca pista ciclabile che costeggia il lago artificiale di Valdaora. Questo piacevole percorso dura circa 1,5 ore e offre splendide vedute sul lago e sul paesaggio montano circostante. Il sentiero è ben curato e adatto sia per chi passeggia che per i ciclisti. L'ambiente tranquillo e l'aria fresca rendono questa passeggiata un'esperienza rilassante per tutta la famiglia.

    Difficoltà: facile
    65 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Estate
    Sentiero Concordia 360°
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il sentiero panoramico Concordia 360° è ideale per le famiglie con bambini (adatto anche ai passeggini). Sulla cima del Plan de Corones troverete diverse attrazioni che affascineranno grandi e piccini. Il MMM Corones, il Museo LUMEN, la Campana della Pace Concordia 2000 con il suo rilievo panoramico sulle montagne circostanti, l'altalena gigante Skyskraper, varie attività per bambini e molto altro vi aspettano lungo il percorso circolare!

    Il sentiero panoramico Concordia 360° offre una vista spettacolare sulle peculiarità geologiche della zona, con le Dolomiti a sud e la dorsale alpina principale a nord, ed è disseminato di punti panoramici che permettono di ammirare le caratteristiche del paesaggio da appositi belvedere creati dall’artista locale Helmut Pizzinini.
    Difficoltà: facile
    75 m di dislivello
    0h:40 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Lé dla Creda
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dalla piazza principale per Valiares oppure dall’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel, si segue il sentiero "Tres La Val" fino alla spiaggetta Ciamaor. Dopo la spiaggetta Ciamaor seguire le indicazioni "Tres La Val", proseguire sulla destra del Rio Rudo fino al ponticello: da qui bastano 10 minuti di cammino per arrivare al Lé dla Creda. Ritorno a San Vigilio in parte sulla strada asfaltata, in parte sul sentiero a destra.

    Difficoltà: facile
    86 m di dislivello
    0h:58 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie Valdaora di Sotto – Valdaora di Mezzo – Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una passeggiata tranquilla che collega Valdaora di Sotto con Valdaora di Sopra – ideale per famiglie e amanti della calma. Il percorso attraversa Valdaora di Mezzo e si snoda tra angoli tranquilli del paese.
    A Valdaora di Sotto si passa vicino a un parco giochi, mentre a Valdaora di Sopra si può fare una deviazione all Mondo Bimbi– un’esperienza divertente per i più piccoli.
    Lungo il percorso si trova anche il ristorante Panorama, perfetto per una pausa con vista. Il sentiero è pianeggiante e adatto anche ai passeggini.

    Difficoltà: facile
    143 m di dislivello
    1h:06 min durata
    Estate
    Giro di Rasun
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dal Camping Corones > sentiero leggermente in salita (segnavia "Dorfrundweg") finché si raggiunge la strada di Redensberg > scendere un po' > girare a destra passando la Casa di Caccia (Jagdhaus) > a destra fino alla sbarra > costeggiando il margine del bosco si arriva al posto attrezzato per il picnic > attraversare la strada statale > scndere al torrente > ritornare a Rasun di Sopra o di Sotto costeggiando il fiume.
    Difficoltà: facile
    238 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Passo Furcia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partenza dalla telecabina Miara seguendo la strada in salita. Al bivio prima dell’abitato di Rara procedere a destra sulla carrozzabile (segnavia n. 1) che in leggera salita, attraverso il bosco, porta al Passo Furcia. Possibilità di ristoro. Si ritorna facendo lo stesso percorso. In alternativa alla strada asfaltata, poco dopo il ristorante Chi Vai si può scegliere il bel sentiero che passa accanto al rifugio Riffa. Lasciandosi alle spalle il prato, al limitare del bosco, a sinistra, inizia il sentiero che porta fino al ristorante Spaces (possibilità di ristoro e terrazza), dove si ricongiunge con il sentiero principale n. 1.

    Difficoltà: facile
    533 m di dislivello
    1h:58 min durata
    Estate
    Malga Hochraut
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Rasun di Sopra: parcheggio sopra la chiesa > Maso Oberstaller > alla sbarra girare a sinistra > segnavia no. 5 (possibilità di una scorciatoia segnavia no. 5C) > Malga Hochraut.

    Dal Ristorante Mudler: segnavia no. 31 > laghetto Mudler > segnavia no. 5 (possibilità > Malga Hochraut.

    Suggerimento: Merita anche la salita sul Monte Luta (2.145 m)

    Difficoltà: intermedio
    544 m di dislivello
    1h:45 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Torpei - Pinei
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partite dall‘Hotel Monte Paraccia e seguite il sentiero in salita fino al nucleo rurale di Torpëi, da
    dove potrete godere di una vista straordinaria su San Vigilio. Il sentiero prosegue accanto a diversi masi. Ritornate a San Vigilio attraversando l‘abitato di Pinëi.

    Difficoltà: facile
    128 m di dislivello
    0h:55 min durata
    Estate
    Passeggiata leggendaria sul Kienberg
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Passeggiata leggendaria sul Kienberg

    Difficoltà: facile Tempo di percorrenza: ca. 3-4 ore Punto di partenza: Casteldarne (parcheggio accanto al maso Koflerhof) Lunghezza: 11,8 km Dislivello: ca. 550 m Punto di ristoro: Albergo Alpenrose / Mantana, Agriturismo Lerchner / Ronchi, Albergo Obermair Di fonti prosciugate e sentieri di pellegrini della popolazione aurina Il Kienberg (1.222 m) si erge come un’isola. Quest’altura si è formata come plutonite durante il periodo di formazione delle Alpi. Durante migliaia di anni i ghiacciai hanno poi levigato le antiche masse di magma derivanti dal centro della terra. Oggi il Kienberg è un versante largo e tondeggiante intorno al quale si tessono vecchie leggende e miti. Durante l’escursione sul sentiero del Kienberg da Casteldarne a Mantana l’escursionista passa dal maso Plattnerhof. Secondo la leggenda lì un tempo viveva un proprietario dal cuore di pietra, che aveva cacciato un povero mendicante affamato tra gli insulti e le botte. Il mendicante ha maledetto il Kienberg, cosicché tutte le fonti si sono prosciugate. Il punto più alto del Kienberg si raggiunge a 1.222 metri . Dopo una sosta nel piccolo borgo di Mantana, la passeggiata prosegue lungo la vecchia via crucis di ritorno a Casteldarne. Qui vengono ogni anno i pellegrini di Predoi in Vall’Aurina e pregano la „Madonna del grano“ che mandi tempo buono e la benedizione per il maso e la stalla. Coloro che amano la pace e i sentieri poco frequentati possono tranquillamente percorrere questa leggendaria passeggiata al Kienberg.

    Difficoltà: facile
    417 m di dislivello
    3h:28 min durata
    Estate
    Sentiero panoramico Falzes
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa piacevole escursione sopra Falzes attraversa prati e costeggia il bosco, passa accanto a croci, cappelle e fattorie e offre una splendida vista sul paese e sul Plan de Corones.
    Difficoltà: facile
    189 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Estate
    Sorgente di Zolfo - Malga Lanzwiese
    Regione dolomitica Plan de Corones

    L’escursione parte dalla sorgente sulfurea a Bad Bergfall. Si sale lungo il sentiero n. 6B e poi si prosegue sul sentiero n. 7 fino a raggiungere la malga Lanzwiesen, immersa nella natura.
    La malga è aperta e invita a una gustosa sosta con specialità locali – l’escursione ideale per chi ama camminare e mangiare bene.

    Difficoltà: intermedio
    560 m di dislivello
    1h:49 min durata
    Estate
    Il sentiero dei masi a Monghezzo
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Tradizioni ricordi dei primi insediamenti della Val Pusteria

    I masi contadini sul versante sud della Val Pusteria risalgono in parte ai tempi degli insediamenti romani. Dell’antico bagno Ilstern, dal quale un tempo le persone si aspettavano sollievo dall’acqua curativa, non è rimasto più molto. La piccola cappella nelle immediate vicinanze ha superato meglio i secoli e oggi si può raggiungere dal sentiero dei pellegrini. L’escursione su Monghezzo offre un’ampia panoramica del duro lavoro dei contadini di montagna. Spesso i vecchi nomi delle case indicano l’attività dei proprietari, come per esempio il nome „Vögler“, che ricorda la vecchia tradizione tirolese della cattura degli uccelli. A metà strada c’è la possibilità di sostare presso l’albergo „Hofer-Hof“ a 1.112 m di altezza.

    Difficoltà: intermedio
    600 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Estate
    Monte Dura
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Anterselva di Sotto (Bagni di Salomone) > masi Walder > sentiero no. 31b o seguendo la strada forestale alla Malga Hofstatt (gestita) > alla Malga Langegg (senza ristoro) > il sentiero prosegue per la Cima Dura.

    Difficoltà: intermedio
    1172 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Estate
    Rovine di Castel Nuovo
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Rasun di Sotto (masi Pfaffing) > costeggiando il bosco (Dorfrundweg) alla Casa di Caccia (Jagdhaus) > maso Burgfrieden > si devia all'altezza della cappella > Castello di Neurasen.

    Da Rasun di Sopra> segnavia no. 3.

    Il Castello di Rasun Nuova è di proprietà privata e appartiene al maso Burgfrieder.

    Difficoltà: intermedio
    343 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Sarjei - Ju
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dall‘Hotel Les Alpes seguite la strada fino alla stazione intermedia della cabinovia Piz
    de Plaies. Svoltate a destra e seguite il sentiero panoramico tra prati verdeggianti fino a raggiungere Sarjëi. Proseguite sul sentiero nel bosco che conduce a Ju. Per il ritorno si consiglia di seguire il sentiero che porta alla stazione a monte della cabinovia Piz de Plaies per ricongiungersi poi con il sentiero per San Vigilio.

    Difficoltà: facile
    402 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Val - Costa - Ras
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dalla cabinovia Miara, seguite le indicazioni per “Passo Furcia” e successivamente per „Costa“ , attraversando il nucleo rurale di Val. Rientrate a San Vigilio passando per „Ras“. 

    Difficoltà: facile
    203 m di dislivello
    1h:33 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie Valdaora di Sotto – Valdaora di Mezzo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una passeggiata rilassante, ideale per tutta la famiglia: Da Valdaora di Sotto si cammina passando per Mühlbach fino a Valdaora di Mezzo. Una parte del percorso si snoda nel bosco, accanto al ruscello – piacevole soprattutto nelle giornate calde.
    Il sentiero è adatto anche ai passeggini, e lungo il cammino si trova anche un parco giochi – perfetto per una pausa divertente con i bambini.

    Difficoltà: facile
    69 m di dislivello
    1h:33 min durata
    Estate
    Passeggiata alla "Vecchia Goste"
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Rasun di Sotto (casa Hölzl) > costeggiando a sinistra il bosco > strada forestale > "Alte Goste".

    Difficoltà: facile
    81 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Estate
    Sentiero delle leggende
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Nella piccola località di St. Lorenzen è custodito un grande tesoro di leggende. Per farlo conoscere meglio al pubblico, è stato creato il Sentiero delle Leggende, lungo 3 km. Si basa sulla raccolta del noto ricercatore di leggende tirolesi Johann A. Hezl. I dieci pannelli illustrativi lungo il percorso sono stati disegnati dagli alunni della scuola primaria.

    Difficoltà: facile
    86 m di dislivello
    1h:01 min durata
    Estate
    Passeggiata Valdaora di Sopra – Salla - Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa piacevole escursione parte da Valdaora di Sopra e conduce prima verso il lago artificiale. Poco prima del lago si svolta a destra sul sentiero n. 39, che attraversa i campi in direzione dei masi Salla. Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
    Una passeggiata incantevole tra i prati e i campi di Valdaora di Sopra – perfetta per rilassarsi immersi nella natura.

    Difficoltà: intermedio
    332 m di dislivello
    2h:55 min durata