Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Escursioni
    Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla Baita Häusler Sam
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa facile escursione attraverso boschi e prati conduce gli escursionisti alla baita Häusler Sam, che si trova su un prato circondato da boschi. Vale la pena una sosta per assaggiare uno dei tanti piatti tipici della cucina altoatesina, di riposare sul prato o di ammirare i tanti animali come asini, mucche o pony.

    Difficoltà: facile
    214 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Escursioni
    Dalla località Carezza al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo sentiero parte dalla località di Carezza, presso il parcheggio Paolina, e conduce in meno di mezz’ora al leggendario Lago di Carezza, dalle acque turchesi e scintillanti. Lungo il percorso si passa accanto alla suggestiva chiesetta di San Giuseppe, dietro l’imponente Grand Hotel Carezza e si attraversa anche il ponte sospeso, costruito nel 2018, che conduce attraverso una piccola gola al centro visitatori del Lago di Carezza.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:27 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 3. tappa
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa tappa ti guida attraverso uno dei paesaggi più iconici delle Dolomiti. All'inizio ti aspetta il Lago di Carezza, un lago di montagna blu intenso che, con i ripidi picchi del Latemar sullo sfondo, sembra un gioiello nel paesaggio. Da lì attraverserai fitte foreste di conifere e prati alpini, che offrono un panorama impressionante che ti accompagnerà fino a Obereggen.

    Difficoltà: intermedio
    412 m di dislivello
    3h:58 min durata
    Estate
    Sul sentiero Rittersteig da Collepietra a Cardano
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione varia combina natura, storia e piccole scoperte.
    Da Collepietra, il sentiero storico dei Cavalieri "Rittersteig" ti conduce subito al razzo sull' albero – una costruzione originale che affascina non solo i bambini.

    Si prosegue poi nella quiete di boschi di conifere e latifoglie, camminando su sentieri che in alcuni tratti richiedono una buona sicurezza di passo, fino a raggiungere i primi vigneti della bassa Val d’Ega. Lungo il cammino si aprono scorci sulla Valle Isarco e sull’imponente Castello di Cornedo in lontananza.

    Attraversando il pittoresco paese di Cornedo, si costeggia il castello da una certa distanza e si raggiunge infine Cardano, alle porte del capoluogo Bolzano.

    L’itinerario può essere percorso anche in senso inverso ed è molto apprezzato come tracciato di allenamento dagli appassionati di corsa in salita.

    Nota bene: lungo tutto il percorso non vi sono punti di ristoro. Alla partenza, a Collepietra, sono disponibili vari ristoranti, caffè e due negozi di paese; all’arrivo a Cardano, invece, troverai un caffè e due ristoranti.

    Difficoltà: intermedio
    244 m di dislivello
    2h:45 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 4. tappa
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    La quarta tappa del Perlenrundwanderweg conquista con un percorso vario e ricco di scorci spettacolari. Da Obereggen si cammina su sentieri alpini immersi nel verde, attraversando malghe tradizionali e pascoli d’alta quota. La salita al Passo di Pampeago regala una vista mozzafiato sulle cime dolomitiche circostanti – un momento indimenticabile per chi ama la natura.

    Dopo il valico, il sentiero scende dolcemente tra boschi e radure soleggiate fino a Nova Ponente, dove è possibile pernottare o fermarsi per una pausa. Una tappa perfetta per escursionisti esperti che cercano autenticità, panorami infiniti e il piacere del camminare in montagna – una vera perla di giornata.

    Difficoltà: intermedio
    623 m di dislivello
    6h:45 min durata
    Estate
    Dal parcheggio Kaiserstein alla baita Masarè
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa breve escursione parte dal parcheggio Kaiserstein e conduce alla baita Masarè, situata in posizione idilliaca ai margini di un bosco su un prato alpino ai piedi del Catinaccio. Sulla terrazza soleggiata della baita si può ammirare l’impressionante panorama sulla possente Roda di Vael, molto amata dagli scalatori.

    Difficoltà: facile
    189 m di dislivello
    0h:39 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie dal Jolanda alla baita Messnerjoch
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa ideale escursione per famiglie conduce lungo una comoda strada forestale immersa nella splendida natura fino alla accogliente baita Messnerjoch. Il sentiero è facile da percorrere e quindi adatto anche ai bambini. Una volta arrivati in cima, gli escursionisti possono godere non solo di una vista mozzafiato sulle catene montuose circostanti del Catinaccio, ma anche di un'autentica esperienza in baita con deliziose specialità regionali. Per i piccoli ospiti c’è un parco giochi curato con amore, dove possono divertirsi liberamente – mentre gli adulti si rilassano e si godono il panorama.

    Difficoltà: facile
    152 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Estate
    Sentiero panoramico a Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo splendido sentiero panoramico si sviluppa sopra il paese di Nova Levante, attraversando boschi, prati e masi. Lungo il percorso panoramico si trovano in totale 9 stazioni tematiche, che illustrano curiosità e informazioni sul paese di Nova Levante, sulla sua storia e le sue tradizioni, nonché sulla natura del Patrimonio Mondiale UNESCO Dolomiti. Numerose panchine invitano a fermarsi, rilassarsi e godere della tranquillità e della fresca aria di montagna.

    Difficoltà: facile
    248 m di dislivello
    2h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione circolare ai laghi: Lago di Carezza e Lago di Mezzo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sapevi che il Lago di Carezza ha un fratello minore? Si tratta del Lago di Mezzo (Mittersee) – un gioiello nascosto nel bosco, che compare soltanto per un breve periodo in primavera (circa maggio-giugno, a seconda del meteo). In questo lasso di tempo, un prato si trasforma in un lago colmo di acqua di scioglimento, fredda appena 8°. Ma già a luglio di solito scompare senza lasciare traccia. Finché esiste, il Lago di Mezzo è un vero spettacolo naturale e un segreto ben custodito. I più temerari osano perfino un tuffo nelle sue acque gelide o un piccolo giro in zattera. Questa escursione adatta a tutta la famiglia porta non solo al misterioso Lago di Mezzo, ma anche al celebre Lago di Carezza e al ponte sospeso – offrendo lungo il percorso magnifici panorami sul Catinaccio e sul Latemar
    Difficoltà: facile
    127 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Trekking di cinque giorni - Sentiero delle Perle
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo percorso circolare collega i quattro pittoreschi paesi di Nova Ponente, Nova Levante, Collepietra e Tires e si snoda ai piedi degli imponenti massicci dolomitici del Catinaccio e del Latemar. Chi è alla ricerca di un trekking di più giorni senza però avventurarsi in terreno d’alta montagna troverà in questo itinerario la scelta ideale. L’intero percorso misura circa 80 chilometri e può essere suddiviso in 4–5 tappe giornaliere. Ogni tappa affascina con le proprie peculiarità paesaggistiche. Il percorso può essere intrapreso in entrambe le direzioni e offre numerose varianti nonché possibilità di salita a cime panoramiche. Particolarmente pratico: in diversi punti dell’anello è possibile utilizzare i mezzi pubblici, rendendo così la pianificazione della tour molto flessibile.

    Difficoltà: intermedio
    3595 m di dislivello
    28h:49 min durata
    Estate
    Sissi Tour
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa piacevole escursione circolare combina natura, panorami e un tocco di storia nei dintorni di Carezza. Il percorso segue la Passeggiata Elisabetta fino al monumento storico dedicato all’imperatrice, per poi proseguire attraverso gli idilliaci prati di Frin, da cui si gode di uno spettacolare panorama a 360° sul Catinaccio e sul Latemar. Lungo il cammino si passa accanto a un antico mulino prima di rientrare al punto di partenza. La passeggiata prende il nome dall’Imperatrice Elisabetta d’Austria, nota come Sissi, che nell’estate del 1897 soggiornò presso il Grand Hotel Carezza. Amava le escursioni in montagna e questo era uno dei suoi sentieri preferiti. Una targa commemorativa lungo il percorso ricorda ancora oggi la sua presenza in questa regione.

    Difficoltà: facile
    357 m di dislivello
    2h:52 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla malga Stadl Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    I numerosi animali della fattoria e un bellissimo parco giochi rendono l’escursione un’esperienza indimenticabile soprattutto per i bambini. La piacevole escursione per famiglie alla malga Stadl Alm, ai piedi dei due giganti dolomitici Catinaccio e Latemar, è un vero must grazie alla vista mozzafiato sulle montagne. Per rinfrescarsi, grandi e piccini possono gustare piatti a base di prodotti stagionali e di produzione propria, saporite specialità di selvaggina e pietanze tradizionali della cucina altoatesina.

    Difficoltà: facile
    30 m di dislivello
    1h:04 min durata
    Escursioni
    Escursione ad anello dal Lago di Carezza alla Franzin Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione ad anello dal Lago di Carezza alla malga Franzin Alm combina panorami spettacolari, luoghi storici e delizie culinarie. Attraverso boschi rigogliosi e con viste mozzafiato sul Catinaccio, il percorso conduce fino alla Franzin Alm. Un punto di interesse speciale è il Kaiserstein, un grande masso dedicato all'imperatrice Elisabetta "Sissi", che visitò questo luogo.

    Difficoltà: facile
    242 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Estate
    Escursione ad anello a Carezza tra Catinaccio e Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo consigliabile giro ad anello conduce attraverso il paesaggio idilliaco attorno al villaggio turistico di Carezza e affascina con splendide vedute sul Catinaccio e sul Latemar. Il Catinaccio e il Latemar sono due iconici gruppi montuosi delle Dolomiti, che dal 26 giugno 2009 fanno parte del Patrimonio Mondiale Naturale UNESCO. Sono separati dal Passo di Costalunga, da dove parte questa escursione ad anello. L’itinerario conduce dapprima ai piedi del Latemar attraverso la foresta del Latemar, celebre per il suo legno di risonanza utilizzato nella costruzione di strumenti musicali, fino al lago di Carezza dalle acque color smeraldo. Lungo il percorso si passa accanto al Lago di Mezzo, visibile solo nei mesi di maggio e giugno per un periodo breve e che per il resto dell’anno si trasforma in un prato. Dal Lago di Carezza si prosegue poi oltre il ponte sospeso, costruito nel 2018 e considerato una delle attrazioni principali del paese di Carezza. Successivamente si raggiungono gli ampi prati di Frin, dove attende un panorama a 360° davvero spettacolare sul Catinaccio e sul Latemar. Circondato da una natura incontaminata, il luogo invita a fermarsi, rilassarsi e ricaricare le energie. Infine, il sentiero rientra attraverso il bosco ai piedi del Catinaccio fino al punto di partenza al Passo di Costalunga.

    Difficoltà: facile
    440 m di dislivello
    4h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie da Carezza al monumento di Elisabetta
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Nell’agosto del 1897, l’Imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Sissi, trascorse un lungo periodo di villeggiatura nel rinomato Grand Hotel Carezza. Durante il suo soggiorno, effettuò numerose escursioni nei dintorni idilliaci – una di queste la condusse proprio lungo il sentiero che oggi porta il suo nome: la Passeggiata Elisabetta. Questo storico sentiero con monumento commemorativo ricorda l’amore per la natura e la passione per le passeggiate dell’Imperatrice e invita ancora oggi a una camminata rilassante nel suggestivo paesaggio attorno al Lago di Carezza.

    Difficoltà: facile
    219 m di dislivello
    2h:58 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie dalla Malga Frommer alla baita Ochsenhütte
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa piacevole escursione conduce sotto il Catinaccio su un piacevole e pianeggiante sentiero attraverso la foresta e prati montani fioriti fino alla baita Ochsenhütte. Le specialità altoatesine fatte in casa e le deliziose torte possono essere gustate sulla bella terrazza soleggiata con vista sulle montagne, mentre i bambini si divertono nel parco giochi.
    Difficoltà: facile
    102 m di dislivello
    0h:37 min durata
    Estate
    Escursione ad anello da Nova Levante al monumento Elisabetta
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione ad anello parte da Nova Levante e conduce, tramite il sentiero "Herrensteig", fino alla Passeggiata Elisabetta. La passeggiata prende il nome dall’imperatrice Elisabetta d’Austria (Sissi), per la quale era uno dei percorsi preferiti; nel 1897 trascorse infatti le vacanze estive al Grand Hotel Carezza. Alla fine della passeggiata, una piccola targa commemorativa ricorda l’imperatrice. Lungo il sentiero "Herrensteig" e sulla Passeggiata Elisabetta si aprono continuamente scorci mozzafiato sul piccolo borgo di Nova Levante e sull’imponente Latemar.

    Difficoltà: intermedio
    467 m di dislivello
    2h:32 min durata
    Escursioni
    Dalla malga Frommer Alm al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa piacevole escursione parte dalla malga Frommer Alm, ai piedi del Catinaccio, e conduce su comode strade forestali attraverso tratti di bosco e piccole radure fino agli ampi prati Frin. Da lì si prosegue verso il leggendario Lago di Carezza, le cui acque incantano i visitatori da sempre con i loro colori straordinari. Oltre al Lago di Carezza, anche gli idilliaci prati Frin e il ponte sospeso costruito nel 2018 rappresentano punti salienti e suggestivi di questo tour.

    Difficoltà: facile
    97 m di dislivello
    1h:31 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie dal Passo Nigra alla malga Hagner Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione, lunga ma semplice, parte dal Passo Nigra e conduce lungo ampie strade forestali fino all’idilliaca malga Hagner Alm. Il percorso è adatto anche ai passeggini ed è ideale per famiglie che desiderano passeggiare tranquillamente tra boschi e radure soleggiate. Lungo il tragitto si aprono di continuo viste spettacolari sul Latemar e sul Catinaccio – così vicini che sembra quasi di poterli toccare. Allamalga Hagner Alm ti aspetta una sosta accogliente con la tipica cucina di montagna. Chi desidera godersi un angolo di natura lontano da confusione, folla e traffico, trova in questo itinerario la scelta perfetta.
    Difficoltà: facile
    231 m di dislivello
    3h:13 min durata
    Escursioni
    Breve giro del Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il lago dei mille colori, il Lago di Carezza in Val d'Ega è il famoso lago delle fiabe delle Dolomiti, dove, secondo la leggenda, vive una ninfa e nelle cui acque cristalline si specchiano il Catinaccio e il Latemar. Il Lago di Carezza cambia colore, per questo è conosciuto anche come Lec de Ergobando - Lago Arcobaleno. Il Lago di Carezza è lungo 300 m e largo 140 m e si trova sotto il massiccio del Latemar, ai margini della foresta del Latemar, a 1.520 m nella Val d'Ega.  È un monumento naturale protetto ed è alimentato da sorgenti sotterranee del Latemar, motivo per cui sia le sue dimensioni che la sua profondità dipendono fortemente dalla stagione e dalle condizioni atmosferiche - la maggiore profondità del Lago di Carezza è stata registrata a 22 m.

    Nelle vicinanze il centro visitatori invita i turisti a caccia di souvenir, il bistro propone una pausa ristoratrice. I curiosi possono ammirare il Lago di Carezza da ogni suo lato passeggiando lungo il sentiero che lo circonda.
    Difficoltà: facile
    21 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Estate
    Escursione circolare dal parcheggio Paolina nel Labirinto del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il Sentiero del Labirinto si snoda ai piedi del massiccio del Latemar: dapprima attraversa il bosco, per poi condurre in un impressionante mare di rocce, formatosi in seguito a numerose frane. Il percorso si intreccia sopra, sotto e tra i giganteschi massi sparsi in modo caotico, offrendo così un’avventura varia e suggestiva (in alcuni tratti è necessario l'uso delle mani). L’andamento labirintico del sentiero rende questa escursione un’esperienza indimenticabile e divertente per grandi e piccoli.
    Difficoltà: intermedio
    376 m di dislivello
    3h:04 min durata
    Senza barriere
    Escursione per famiglie alla Baita Häusler Sam - Animali da osservare e divertimento nella natura
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Un’escursione adatta ai bambini conduce tra prati e boschi fino all’accogliente malga Häusler Sam. Qui vi aspettano una splendida vista, un recinto con diversi animali e una casetta da gioco con tanto spazio per divertirsi ed esplorare.

    Mentre i bambini giocano, i genitori possono rilassarsi sulla terrazza soleggiata e gustare specialità regionali. Il percorso è facile, vario e perfetto per famiglie con bambini piccoli – un’esperienza nella natura per grandi e piccini!

    Difficoltà: facile
    152 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie dal Passo Costalunga alla Radura di Mezzo e ai Prati del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione si snoda ai piedi del Latemar, attraverso la famosa foresta del Latemar. Questo bosco è ricco di preziosi alberi di conifere. Particolarmente apprezzato è il “legno armonico”, utilizzato per la costruzione di strumenti musicali grazie alle sue speciali caratteristiche. Alla Radura di Mezzo, ai piedi del Latemar, è meraviglioso soffermarsi, mentre al cinema di montagna nella Val d'Ega, situato sui prati del Latemar, ci si può godere una magnifica vista sul Catinaccio e sulla Roda di Vael.
    Difficoltà: intermedio
    383 m di dislivello
    2h:31 min durata
    Estate
    Da Nova Levante alla malga Stadl Alm e al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione parte da Nova Levante e conduce attraverso la collina "Plun" fino alla malga Stadl Alm, per poi proseguire verso il Lago di Carezza. Il tratto tra Nova Levante e la malga Stadl Alm è un po’ ripido, ma una volta arrivati alla malga si viene ricompensati da uno scenario mozzafiato: idilliaci prati alpini con i due giganti dolomitici Catinaccio e del Latemar sullo sfondo. La malga Stadl Alm invita a una sosta sulla terrazza soleggiata, dove si possono gustare deliziose specialità fatte in casa.
    La meta finale dell’itinerario è il Lago di Carezza, considerato uno dei laghi alpini più belli, celebre soprattutto per il suo colore verde intenso e per lo splendido panorama montano che lo circonda.

    Difficoltà: intermedio
    655 m di dislivello
    4h:50 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie dal Passo Nigra alla baita Messnerjoch
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione adatta alle famiglie inizia al Passo Nigra e si snoda lungo una larga strada forestale ben percorribile attraverso un idilliaco bosco. La meta del tour è la baita Messnerjoch, situata in una posizione panoramica ai piedi del maestoso Catinaccio. Una volta arrivati, la baita invita a una piacevole sosta - con una splendida vista sulle Dolomiti, l’ospitalità tipica altoatesina e un parco giochi per i piccoli escursionisti.
    Difficoltà: facile
    242 m di dislivello
    1h:16 min durata
    Estate
    Da Nova Levante al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo giro ad anello conduce da Nova Levante lungo un ombreggiato sentiero boschivo che costeggia il Rio di Nova Levante fino al Lago di Carezza, considerato uno dei più splendidi laghi alpini, famoso soprattutto per le sue acque verde smeraldo e lo splendido scenario montano sullo sfondo. Il ritorno a Nova Levante avviene lungo lo storico "Herrensteig", dal quale si aprono di tanto in tanto scorci sul paese di Nova Levante e sulle cime del Latemar.

    Difficoltà: intermedio
    515 m di dislivello
    3h:08 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 5. tappa
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L’ultima tappa del Perlenrundwanderweg ti accompagna da Nova Ponente fino alla valle di Cardano, offrendo un percorso ricco di paesaggi vari e suggestivi. Lungo il cammino potrai attraversare pittoreschi paesi come San Vito e Cornedo, ammirando splendide viste sulle montagne e le valli circostanti. Questa tappa è perfetta per chi desidera scoprire la vita autentica dell’Alto Adige, con la sua natura e cultura. Al termine dell’escursione potrai rilassarti in accoglienti locali e usufruire di comodi collegamenti con l’autobus.

    Difficoltà: intermedio
    373 m di dislivello
    5h:49 min durata
    Escursioni
    LATEMAR.RELAX: Escursione per famiglie sul sentiero delle lumache Latemar.Relax
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    L’escursione Latemar.Relax sul Sentiero della Lumaca offre alle famiglie un’esperienza naturale rilassante in un paesaggio montano dolce e variegato. Il percorso è facile e attraversa prati e boschi luminosi, arricchiti da stazioni naturalistiche pensate per stimolare curiosità e apprendimento. I bambini possono divertirsi con attività interattive che insegnano in modo giocoso flora e fauna locali. Accoglienti punti di ristoro lungo il cammino permettono soste piacevoli con specialità regionali. Questa passeggiata è perfetta per famiglie e chi desidera una camminata tranquilla immersa nella splendida cornice delle Dolomiti.
    Difficoltà: facile
    329 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Estate
    Escursione circolare sul sentiero Rittersteig da Collepietra al Wiedenhof
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa varia escursione circolare attorno a Collepietra unisce natura, piccole scoperte e una gustosa sosta.

    All’inizio percorri il Rittersteig passando accanto al curioso Razzo sull'albero– un’attrazione che affascina non solo i bambini. Se lo desideri, puoi anche deviare verso la grotta abitativa Mortner Gufl, che si trova a soli 15 minuti dal percorso principale e che è costruita misteriosamente nella roccia.

    In seguito il cammino si snoda soprattutto attraverso boschi, fino a salire un po’ più ripidamente sul sentiero [11] al ristoro Wiedenhof. Qui ti aspettano non solo una sosta accogliente con specialità regionali, ma anche un piccolo zoo didattico – ideale per le famiglie.

    Rinfrancato, prosegui comodamente lungo il sentiero [8] per tornare a Collepietra, dove si chiude l’anello. Un’escursione che combina natura, storia e piacere altoatesino.

    Possibilità di ristoro:

    • al Wiedenhof dopo 6,2 km (ca. 2,5 ore) da Collepietra lungo il sentiero Rittersteig

    • al punto di partenza e arrivo dell’escursione, nel paese di Collepietra, trovi due negozi e diverse possibilità di ristoro:

      • Gasthof Pizzeria Unterwirt

      • Hotel Berghang

      • Hotel Steineggerhof

    Difficoltà: intermedio
    604 m di dislivello
    3h:45 min durata
    Escursioni
    Giro dei masi a Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione offre non solo viste mozzafiato sulle Dolomiti del Catinaccio e del Latemar, ma anche uno scorcio sulla storia di Nova Levante. Il sentiero si snoda attraverso un paesaggio variegato fatto di fitti boschi, prati e pendii aperti, sempre accompagnato da viste panoramiche sui monti circostanti. Lungo il percorso si incontra la piccola cappella votiva di Lengeria, costruita nel 1952 e dedicata alla Madonna - in segno di gratitudine per la protezione durante la Seconda Guerra Mondiale. Poco dopo si raggiunge la Fossa del Lupo, dove ancora nel XVIII secolo venivano catturati gli ultimi esemplari della zona. Proseguendo verso la malga Hagner Alm si attraversano antichi masi e si aprono scorci mozzafiato sul Catinaccio e sul Latemar. La malga Hagner Alm è rinomata per la produzione di formaggi di alta qualità e rappresenta un’ottima occasione per una sosta gustosa e rilassante.
    Difficoltà: intermedio
    477 m di dislivello
    3h:13 min durata