Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Escursioni
    Escusione attraverso percorso "LandArt"
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il sentiero LandArt a Falzes è una meravigliosa escursione adatta a tutta la famiglia, che inizia dalla zona sportiva di Falzes. Il percorso ad anello dura circa un'ora e si snoda attraverso un paesaggio pittoresco, arricchito da opere d'arte nella natura. Le installazioni artistiche lungo il sentiero invitano a vivere la natura in modo creativo e offrono un'atmosfera speciale che affascina sia gli adulti che i bambini. Il sentiero è facilmente percorribile e ideale per una gita rilassante con tutta la famiglia.

    Difficoltà: facile
    36 m di dislivello
    0h:37 min durata
    Percorsi tematici
    Sentiero tematico: "A Soredl"
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dalla stazione a valle della cabinovia Miara, il sentiero si snoda sui pendii soleggiati
    di Ras e Costa. Seguendo sempre le indicazioni "A Sorëdl“ raggiungete Val e poi il maso Torpëi. Imboccate la strada asfaltata a sinistra fino a giungere in paese all‘altezza dell‘Hotel Monte Paraccia. 

    Difficoltà: facile
    226 m di dislivello
    1h:38 min durata
    Escursioni
    Escursione alla Malga Astner
    Terento, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione alla malga Astner Bergalm a Terento inizia dal parcheggio della Tiefrastenhütte. Da qui segui il sentiero "Lerchnweg", che ti porta alla malga in circa un'ora. Su questo piacevole percorso affronti un dislivello di circa 200 metri. Il sentiero è ben percorribile e attraversa un paesaggio pittoresco di prati e boschi. Lungo il percorso si aprono splendide vedute sulle montagne circostanti. La malga Astner Bergalm è una malga molto amata da famiglie ed escursionisti che cercano una passeggiata tranquilla nella natura. Una volta arrivato, puoi gustare specialità locali nella malga e goderti la tranquillità delle montagne.

    Difficoltà: facile
    221 m di dislivello
    0h:46 min durata
    Escursioni
    Escursione alla Malga Angerer
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione che parte dalla Pizzeria Panorama a Oberolang è ideale per famiglie e amanti della natura. Dalla pizzeria segui il sentiero n. 22, che ti porta attraverso un'incantevole area boschiva. Il percorso è ben segnalato e facile da percorrere, quindi anche i bambini possono seguirlo senza problemi. Durante l'escursione copri circa 300 metri di dislivello e, dopo circa 45 minuti, raggiungi la Malga Angerer. Il sentiero sale dolcemente e offre splendide viste sulle Dolomiti circostanti. La Malga Angerer è un luogo perfetto per una pausa, dove puoi goderti l'aria fresca di montagna e assaporare specialità locali. Questa escursione offre una meravigliosa combinazione di esperienza naturale e attività fisica leggera – perfetta per una giornata rilassante in montagna!

    Difficoltà: facile
    296 m di dislivello
    0h:58 min durata
    Escursioni
    Escursione per il "Mühlbacher Badl"
    Terento, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione al Mühlbacher Badl inizia dal parcheggio della Valle di Rio Molino e segue il sentiero n. 2. La passeggiata tranquilla dura circa 30 minuti e attraversa la pittoresca valle, accompagnata dal rilassante suono del torrente. Alla fine del sentiero si raggiunge il Mühlbacher Badl, un luogo incantevole che invita a fermarsi e rilassarsi. Questa breve ma gratificante escursione è ideale per chi ama godersi la natura e la tranquillità.

    Difficoltà: facile
    103 m di dislivello
    0h:22 min durata
    Escursioni
    Escursione alla Malga Hoarhof
    Selva dei Molini, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione alla malga Moarhof Alm a Covelano inizia dal parcheggio Gelenke. Da qui segui il sentiero "Murmeltierweg", che ti porta alla malga in circa un'ora. Su questo percorso affronti un dislivello di circa 240 metri. Il sentiero è piacevole da percorrere e attraversa un paesaggio idilliaco di prati, boschi e con vedute occasionali sulle montagne circostanti. Il sentiero Murmeltierweg è ben segnalato ed è particolarmente amato dalle famiglie, grazie alla sua facilità e agli interessanti scorci sulla natura. Una volta arrivato alla Moarhof Alm, puoi gustare specialità locali e goderti l'atmosfera rilassante della malga.

    Difficoltà: facile
    248 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Escursioni
    Da Casola sul Plan de Corones
    Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa escursione varia e piuttosto impegnativa parte dalla stazione a valle della cabinovia Olang 1+2. Poco prima dell’impianto, si svolta a sinistra sul sentiero n. 3. Dopo un tratto nel bosco, si attraversa una strada asfaltata e si prosegue lungo il sentiero segnalato. La salita continua con numerosi tornanti, passando accanto alla malga Oberegger e all Rifugio Lorenzi – entrambe offrono la possibilità di una sosta. Si prosegue fino alla stazione intermedia, da dove si prende il sentiero circolare Corones, che conduce verso destra fino alla vetta del Plan de Corones.

    In cima si trovano diversi rifugi, oltre a due musei da non perdere: il LUMEN – Museo della fotografia di montagna e il MMM Corones di Reinhold Messner.

    Variante: Chi preferisce un approccio più rilassato può salire in vetta con la cabinovia e seguire l’itinerario in discesa fino a Gassl.

    Difficoltà: difficile
    1123 m di dislivello
    4h:49 min durata
    Escursioni
    Escursione per famiglie Valdaora di Sotto – Valdaora di Mezzo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una passeggiata rilassante, ideale per tutta la famiglia: Da Valdaora di Sotto si cammina passando per Mühlbach fino a Valdaora di Mezzo. Una parte del percorso si snoda nel bosco, accanto al ruscello – piacevole soprattutto nelle giornate calde.
    Il sentiero è adatto anche ai passeggini, e lungo il cammino si trova anche un parco giochi – perfetto per una pausa divertente con i bambini.

    Difficoltà: facile
    69 m di dislivello
    1h:33 min durata
    Escursioni
    Via Artis Plan de Corones
    Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa escursione circolare parte dalla stazione intermedia della cabinovia Olang 1+2. Si sale lungo un sentiero ben curato fino al Rifugio Geiselsberger. Dopo una breve pausa, si svolta a destra per seguire il percorso Via Artis, un sentiero panoramico che circonda l’altopiano sommitale di Plan de Corones.

    Lungo il cammino si possono ammirare diverse installazioni artistiche immerse nella natura – un mix riuscito di cultura e paesaggio. Dopo il giro completo, si ritorna al rifugio e poi si scende tranquillamente alla stazione intermedia.

    Chi desidera, può poi proseguire con la cabinovia fino alla vetta del Plan de Corones, dove si trovano due musei straordinari: il LUMEN – Museo della fotografia di montagna e il MMM Corones di Reinhold Messner. In cima ci sono anche diversi ristoranti e rifugi che offrono piatti tipici e viste spettacolari.

    Difficoltà: intermedio
    182 m di dislivello
    1h:46 min durata
    Escursioni
    Da Valdaora di Sotto sul Plan de Corones
    Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa escursione impegnativa parte dal centro di Valdaora di Sotto. Dopo aver superato la chiesa, si segue la strada chiamata “Feldweg”. All’altezza di una fattoria, la strada si trasforma nel sentiero n. 2, che sale con diversi tornanti. Si prosegue verso l’alto, passando a sinistra del bacino artificiale, fino a raggiungere lo Spitzhorn, un punto panoramico davvero suggestivo. Da lì si continua lungo il sentiero circolare Corones, che porta direttamente alla vetta di Plan de Corones. In cima ci sono diversi rifugi, ideali per una pausa gustosa con vista.

    Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso fino a Valdaora di Sotto. A causa della lunghezza e del dislivello, l’escursione è da considerarsi impegnativa, ma la vista e l’esperienza in vetta ne valgono sicuramente la pena.

    Difficoltà: difficile
    1340 m di dislivello
    6h:39 min durata
    Escursioni
    Passeggiata per famiglie Valdaora di Sotto – Valdaora di Mezzo – Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una passeggiata tranquilla che collega Valdaora di Sotto con Valdaora di Sopra – ideale per famiglie e amanti della calma. Il percorso attraversa Valdaora di Mezzo e si snoda tra angoli tranquilli del paese.
    A Valdaora di Sotto si passa vicino a un parco giochi, mentre a Valdaora di Sopra si può fare una deviazione all Mondo Bimbi– un’esperienza divertente per i più piccoli.
    Lungo il percorso si trova anche il ristorante Panorama, perfetto per una pausa con vista. Il sentiero è pianeggiante e adatto anche ai passeggini.

    Difficoltà: facile
    143 m di dislivello
    1h:06 min durata
    Escursioni
    Dal passo Furcia sul Plan de Corones
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa bella escursione parte dal parcheggio presso la cabinovia Ruis al Passo Furcia. Si segue il sentiero n. 1. Dopo due curve larghe, si svolta a sinistra nel bosco. Il sentiero sale costantemente attraverso la foresta e conduce direttamente in vetta a Plan de Corones.

    In cima vi attendono una vista panoramica mozzafiato e diversi rifugi e ristoranti, ideali per una sosta gustosa con vista sulle montagne.

    Difficoltà: intermedio
    537 m di dislivello
    1h:43 min durata
    Percorsi tematici
    Escursione invernale - Sentiero dei mulini
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Con questa passeggiata di 17 minuti, seguirai le tracce della tradizione di Valdaora. Il percorso dei Mulini inizia presso la Kids Area Panorama, raggiungibile con lo skibus 21. Il sentiero ti porta prima alla segheria Lipper, l'ultima segheria veneziana rimasta. L'edificio sottostante è la fucina, dove per decenni si è martellato e forgiato. Alla fine del percorso, arriverai nuovamente alla frazione di Valdaora di Sopra.
    Difficoltà: facile
    20 m di dislivello
    0h:16 min durata
    Escursioni
    Passeggiata Valdaora di Sopra – Salla - Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa piacevole escursione parte da Valdaora di Sopra e conduce prima verso il lago artificiale. Poco prima del lago si svolta a destra sul sentiero n. 39, che attraversa i campi in direzione dei masi Salla. Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
    Una passeggiata incantevole tra i prati e i campi di Valdaora di Sopra – perfetta per rilassarsi immersi nella natura.

    Difficoltà: intermedio
    332 m di dislivello
    2h:55 min durata
    Percorsi tematici
    Escursione alle Piramidi di terra
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione verso le piramidi di terra di Plata è adatto a famiglie e porta ad un'attrazione unica nel cuore delle Dolomiti. 

    Difficoltà: facile
    152 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione Bagni di Pervalle - Marchner - Passo Furcia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa escursione varia parte da Bad Bergfall, comodamente raggiungibile con il Trekking-Bus n. 435.2. Si sale lungo il sentiero n. 4 fino alla strada per il Passo Furcia. Dopo averla attraversata, il percorso prosegue vicino alla seggiovia Marchner e si collega poi al sentiero n. 13A. Questo sentiero panoramico si snoda lungo il versante del Plan de Corones, offrendo splendide viste sulle montagne circostanti. La discesa continua dolcemente fino a concludersi al Passo Furcia, punto d'incontro tra la Val Pusteria e la Val Badia.

    Difficoltà: intermedio
    582 m di dislivello
    2h:02 min durata
    Escursioni
    Escurisone invernale Lago di Anterselva
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal parcheggio del Centro Biathlon > passare la malga Tiroler > lungo la strada fino al Rifugio Enzianhütte > sulla stessa via si ritorna al punto di partenza

    Difficoltà: facile
    4 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Attraverso il Sentiero Panoramico a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dalla chiesa parrocchiale di Valdaora di Sotto si segue il sentiero n. 15 in direzione dei masi Riedler e si prosegue attraverso il bosco Riedwald fino al castello di Lamprechtsburg. Da lì si continua sul sentiero n. 14 fino a Brunico.
    Il percorso è facile, lungo circa 8,5 km con un dislivello di circa 200 m – ideale per una passeggiata tranquilla di circa 2 ore.
    Per tornare a Valdaora si possono comodamente utilizzare i mezzi pubblici, gratuiti con il Guest Pass Plan de Corones.

    Difficoltà: facile
    226 m di dislivello
    2h:08 min durata
    Escursioni
    Escursione Bagni di Pervalle - Passo Furcia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa escursione unisce il piacere della natura alla scoperta culturale. Il punto di partenza è a Bagni di Pervalle, facilmente raggiungibile con il Trekking-Bus n. 435.2. Si sale inizialmente lungo il sentiero n. 4, poi si prosegue sul sentiero n. 4A attraverso tratti tranquilli nel bosco fino alla località Trattes.

    Il cammino continua lungo il sentiero n. 3 fino al Passo Furcia – un punto d’incontro simbolico tra due culture e lingue: la Val Pusteria di lingua tedesca e la Val Badia di tradizione ladina.

    Difficoltà: facile
    455 m di dislivello
    1h:37 min durata
    Escursioni
    Escursione sul Monte Pra della Vacca
    Regione dolomitica Plan de Corones

    Il punto di partenza è Valdaora di Sopra. Da qui si segue la strada asfaltata in salita fino all’incrocio con il sentiero n. 20B, che conduce attraverso il bosco fino alla malga Brunstalm, perfetta per una breve sosta panoramica.

    Dalla malga si prosegue sul sentiero n. 20, che diventa più ripido e impegnativo. Il tracciato attraversa pascoli e tratti rocciosi fino alla vetta del Kühwiesenkopf, da cui si gode una magnifica vista sulle Dolomiti e sulla Val Pusteria.

    Difficoltà: difficile
    1171 m di dislivello
    5h:12 min durata
    Escursioni
    Escusione attraverso il biotopo a Rasun
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il percorso Biotopo a Rasun inizia presso la caserma dei pompieri a Rasun di Sopra ed è un'escursione ideale per le famiglie. Il sentiero attraversa un bellissimo biotopo naturale, che ospita una ricca flora e fauna. L'escursione dura circa 1,5 ore e offre un'opportunità rilassante per scoprire la variegata vita animale e vegetale della regione. Il percorso è ben segnalato, facile da percorrere e senza grandi dislivelli, rendendolo perfetto per bambini e anziani. Lungo il cammino ci sono pannelli informativi che spiegano l'importanza del biotopo e dei suoi abitanti. Un'escursione che combina piacevolmente esperienza naturale ed educazione.

    Difficoltà: facile
    16 m di dislivello
    0h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione estiva verso Ciastlins
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SAN VIGILIO › CIASTLINS (A-R: 4 ore)

    Dal Lago della Creta, seguite le indicazioni per Ciastlins, imboccando il sentiero n. 25; dopo 15 minuti circa raggiungete le straordinarie cascate di Ciastlins. Proseguendo sullo stesso sentiero, raggiungete due baite dei cacciatori e l‘idilliaca malga di Ciastlins (non vi è ristorazione). Ritornate al Lé dla Crëda seguendo lo stesso percorso.

    Difficoltà: intermedio
    710 m di dislivello
    2h:13 min durata
    Escursioni
    Valdaora di Sopra - Casola - Bagni di Pervalle
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa piacevole escursione parte da Valdaora di Sopra e segue il sentiero n. 32A fino a Gassl, proseguendo poi verso Bagni di Pervalle. Lungo il percorso potrai godere di splendide viste panoramiche e attraversare tratti di bosco tranquilli. Una sosta al Ristorante Panorama vale sicuramente la pena: ti aspettano specialità altoatesine e una vista mozzafiato. Alla fine dell’escursione, puoi visitare le sorgenti sulfuree di Bad Bergfall – un’esperienza naturale unica con una lunga storia.
    Difficoltà: facile
    269 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Escursioni
    Escursione per il Rifugio Fondo Valle in Val Fiscalina
    Sesto, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione al Rifugio Fondo Valle nella Valle di Sesto inizia dal parcheggio della Croda Rossa e segue il sentiero n. 102. In circa un'ora si raggiunge il rifugio, superando un dislivello di circa 170 metri. Il percorso attraversa la splendida Val Fiscalina, circondata dalle imponenti cime delle Dolomiti. L'escursione è adatta alle famiglie e offre numerose opportunità per godere della natura impressionante. Una volta arrivati al Rifugio Fondo Valle, è possibile gustare specialità locali e ammirare la vista sul paesaggio montano circostante.

    Difficoltà: facile
    173 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Escusione alle cascate di Riva
    Campo Tures, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione alle cascate di Riva di Tures inizia dal parcheggio "Winkel-Wasserfallbar" e in circa 20 minuti conduce a uno spettacolo naturale. Lungo il percorso si superano circa 50 metri di dislivello e si viene ricompensati con una vista spettacolare sulle cascate impetuose. Il sentiero delle cascate è breve e facilmente percorribile, il che lo rende ideale per una gita spontanea nella natura. La fresca brezza e la potenza dell'acqua offrono un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della natura.

    Difficoltà: facile
    39 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale al Passo Stalle
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Escursione invernale con possibilità di slittare

    Dal parcheggio del Centro di Biathlon > passare la Malga Tiroler > lungo la strada fino al Rifugio Enzianhütte > sulla pista preparata fino al Passo Stalle.

    Difficoltà: facile
    434 m di dislivello
    2h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione Bagni di Pervalle - Schüssels - Passo Furcia
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa escursione paesaggisticamente affascinante inizia a Bad Bergfall, facilmente raggiungibile con il Trekking-Bus n. 435.2. Da lì si segue il sentiero n. 3 verso sud fino alla località di Schüssels.

    Il percorso continua poi sul sentiero n. 3B, che si snoda lungo il versante delle Dolomiti di Valdaora, offrendo scorci panoramici sulla valle e le montagne circostanti. Alla fine si raggiunge il Passo Furcia, punto d’incontro tra la Val Pusteria e la Val Badia.

    Difficoltà: intermedio
    643 m di dislivello
    2h:15 min durata
    Percorsi tematici
    Sentiero tematico & didattico delle pietre
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Lungo il sentiero da Rio Molino per Valdaora di Sotto sono stati piazzati diversi masselli di pietra, provenienti dai diversi parti dell’Alto Adige. Tutte le informazioni sulle pietre sono scritte sui cartelli accanto. Questo sentiero adesso sarà un posto d’esperienza, di comunicazione, un posto per imparare ed un posto per rimanere. Passeggiatori cosi hanno la possibilità di entrare nel mondo pietrame.

    Difficoltà: facile
    42 m di dislivello
    0h:12 min durata
    Percorsi tematici
    Sentiero tematico: Tru dles Liondes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Vi invitiamo ad incamminarvi lungo questo sentiero tematico per scoprire le fantastiche leggende del “Regno di Fanes”. L' itinerario parte dall Hotel’Aqua Bad Cortina - strada Fanes. Prima di partire, chiedete il divertente quiz all' Ufficio Turistico o al Centro Visite al Parco Naturale!

    Difficoltà: facile
    60 m di dislivello
    0h:46 min durata
    Escursioni
    Escursione Valdaora di Sopra – Monguelfo
    Monguelfo-Tesido, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Valdaora di Sopra si prosegue la pista ciclabile della Val Pusteria in direzione diga di Valdaora e poi con quache leggera salita lungo il lago si va avanti fino a Monguelfo. L'escursione può essere fatta sia d'inverno che estate.
    Il ritorno può essere fatto in treno.

    Difficoltà: facile
    175 m di dislivello
    2h:53 min durata