Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Escursioni
    Escursione invernale da Nova Levante al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione invernale percorre l'"Herrensteig" da Nova Levante fino al Lago di Carezza, considerato uno dei più magnifici laghi alpini. Il lago, situato ai piedi del Latemar e famoso per le sue acque verde intenso e il meraviglioso scenario montano sullo sfondo, è ghiacciato in inverno e solitamente coperto da uno strato di neve bianca.

    Da Nova Levante, il sentiero sale con una pendenza costante e leggera fino al Lago di Carezza. Lungo l'"Herrensteig" si aprono di tanto in tanto splendide vedute sul pittoresco villaggio di Nova Levante. Una volta giunti al lago, si apre un panorama mozzafiato con vista sugli imponenti massicci montuosi del Catinaccio e del Latemar.

    Difficoltà: intermedio
    518 m di dislivello
    2h:53 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Ega fino a Novale
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa facile e piacevole escursione invernale parte da Eggen e conduce lungo il sentiero [7] attraverso la foresta invernale fino a Rauth. Il sentiero è facile da percorrere ed è perfetto per un'escursione rilassante in una soleggiata giornata invernale.
    Difficoltà: facile
    391 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata dal Lago di Carezza alla Radura di Mezzo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa gratificante escursione con le ciaspole attraversa la foresta del Latemar con vista sul Latemar. Dal Lago di Carezza, che in inverno è solitamente coperto di ghiaccio e neve, ma conserva comunque il suo fascino mistico, si prosegue fino al punto panoramico Radura di Mezzo, una piccola e incantevole radura nel bosco, dove è possibile ammirare il Latemar da vicino. L'atmosfera tranquilla e il paesaggio incontaminato rendono questa escursione un'esperienza ideale per gli amanti della natura che cercano tranquillità e relax, oltre a una vista spettacolare.

    Difficoltà: intermedio
    332 m di dislivello
    2h:42 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dal Lago di Carezza alla malga Frommeralm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione invernale segue un percorso tranquillo dal Lago di Carezza attraverso boschi innevati fino ai prati di Frin e prosegue fino alla malga Frommeralm. Lungo il cammino, il sentiero offre ripetutamente splendide viste sulle Dolomiti circostanti, in particolare sul maestoso Catinaccio. La meta è la malga Frommeralm, perfetta per una meritata pausa. Qui si possono gustare specialità regionali in un'atmosfera accogliente e godere appieno del paesaggio invernale.

    Difficoltà: intermedio
    274 m di dislivello
    1h:40 min durata
    Estate
    Giro dell' Astrovillaggio in inverno
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    In questa escursione variegata e adatta alle famiglie, anche in inverno, si possono scoprire molti dei punti salienti dell' Astrovillaggio di Collepietra: si passa per la mostra all'aperto al Pstosser Bühl, al Mountain-Cinema vicino al Biohotel Steineggerhof si gode di una splendida vista sullo Sciliar e sul Catinaccio, la piccola cappella “Zum Weißen Bild” si trova ai lati del sentiero, si possono ammirare da lontano le piramidi di terra di Collepietra e si passa anche davanti al Razzo sull' Albero per i bambini nell'area avventura della foresta "Öl".

    Nel centro di Collepietra troverete punti di ristoro.

    Difficoltà: facile
    171 m di dislivello
    1h:16 min durata
    Escursioni
    Percorso circolare invernale medio al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il percorso circolare medio attorno al Lago di Carezza si trasforma in inverno in una passeggiata panoramica di circa 1 ora. Il sentiero si snoda attraverso boschi innevati e lungo il lago ghiacciato, offrendo spettacolari viste sulle Dolomiti in abito invernale. Un'escursione rilassante in un paesaggio da fiaba per godere dell'atmosfera invernale.
    Difficoltà: facile
    73 m di dislivello
    0h:42 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dal Lago di Carezza al maso Stadlalm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione invernale parte dal tranquillo Lago di Carezza, profondamente innevato, il cui fascino invernale colpisce fin dall'inizio. Da qui si prosegue su sentieri preparati attraverso fitte foreste che emanano una pace particolare. Il sentiero è facilmente percorribile, ma offre comunque tratti variati con viste aperte sulle Dolomiti. Presso il maso Stadlalm si apre infine un ampio panorama su prati innevati, così come sul Catinaccio e sul Latemar.

    Difficoltà: facile
    111 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale alle malghe Bel Risposo - Schmieder - Lahner
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione invernale alle malghe Schönrast, Schmieder e Lahner in Val d'Ega offre una panoramica passeggiata attraverso un paesaggio montano innevato. La camminata di circa 4,5 ore parte dalla località di Monte San Pietro e attraversa una tranquilla campagna con splendide viste sulle Dolomiti. Durante il percorso si raggiungono le tradizionali malghe, dove è possibile gustare piatti tipici locali. Questa escursione è perfetta per famiglie, amanti della natura e chi cerca una tranquilla passeggiata invernale tra le Alpi.

     

     

    Difficoltà: facile
    524 m di dislivello
    4h:31 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Nova Ponente - Colle - Bolzano
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione inizia nel centro del paese di Nova Ponente. L'escursione inizia su un sentiero asfaltato, poi su un sentiero di ghiaia, quindi su un sentiero forestale [E5] in direzione del maso Lupicino. Questa escursione con le racchette da neve che porta da Nova Ponente a Bolzano si snoda lungo un breve tratto del Sentiero Europeo [E5], il percorso escursionistico a tappe che dalla Francia va a Costanza, in Germania, e da lì fino a Venezia passando attraverso le Alpi.

    Difficoltà: intermedio
    371 m di dislivello
    4h:07 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da Obereggen fino al Rifugio Oberholz
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione invernale da Obereggen al Rifugio Oberholz in Val d'Ega offre un'esperienza idilliaca nella paesaggistica montana innevata. Il percorso di circa 1 ora e 30 minuti, ben preparato, è adatto a escursionisti di tutte le età. Si attraversano paesaggi pittoreschi con spettacolari viste sulle Dolomiti, per arrivare infine al rifugio Oberholz, dove è possibile riscaldarsi con specialità locali. Ideale per famiglie, amanti della natura e chiunque desideri trascorrere una giornata invernale tranquilla nelle Alpi.

    Difficoltà: facile
    520 m di dislivello
    2h:53 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata a Madonna di Pietralba e alla malga Laab
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione con le racchette da neve conduce a uno dei luoghi più amati di tutta la regione: il Santuario della Madonna di Pietralba, una delle principali mete di pellegrinaggio dell'Alto Adige, come dimostrano i numerosi ex-voto alla Madonna delle Grazie lasciati nei secoli dai fedeli.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale intorno a Ega fino al maso Grott
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa facile e piacevole escursione invernale conduce da Eggen alle fattorie di Egghöfe, situate in posizione idilliaca. Il sentiero è facile da seguire e offre splendide viste sul paesaggio invernale innevato. Dopo l'escursione, il centro del villaggio di Eggen offre luoghi accoglienti per una sosta. Qui gli escursionisti possono fermarsi al Dorfhotel Moar am Latemar o al tradizionale Gasserhof.
    Difficoltà: facile
    208 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata dal Passo Costalunga ai prati del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione con le ciaspole conduce nelle ampie distese innevate dei prati del Latemar, una zona pittoresca situata ai piedi del Latemar con una vista perfetta sul Catinaccio. Lungo il percorso, si aprono continuamente splendide viste sulle imponenti cime del Latemar, che si possono scalare in estate. Arrivati ai prati Latemar innevati, la malga Latmor Alm invita a una sosta rigenerante.
    Difficoltà: facile
    183 m di dislivello
    1h:42 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata al Buselineck-Monte Nigra a Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa variegata escursione con le racchette da neve inizia presso la malga Frommeralm e si snoda attraverso paesaggi boschivi innevati e dolci colline fino al cosiddetto "Buselineck-Monte Nigra". Si tratta di un'altura boscosa di Nova Levante che offre un panorama straordinario sul Catinaccio. Lungo il percorso si passa per il maso Schillerhof e si arriva alla storica Fossa del Lupo e alla piccola cappella di Lengeria, prima di scendere verso Nova Levante. Durante l'escursione si aprono continuamente viste mozzafiato sulle catene montuose circostanti e sulla vasta valle.
    Difficoltà: facile
    140 m di dislivello
    2h:51 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale sull' Alta Via di Collepietra
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Nel corso di questa escursione invernale lungo un tratto del Alta Via di Collepietra, si attraversano boschi e si raggiungono splendidi punti panoramici con una fantastica vista sui monti Catinaccio e Sciliar. Dopo circa metà dell'escursione circolare, si arriva al ristoro Oberölgart, un luogo piacevole per fermarsi a mangiare o bere qualcosa, anche in inverno. Attraverso una strada asfaltata poco trafficata, si arriva a una cappella molto idilliaca in mezzo al bosco, la cappella “Kaserer Bild”. Si prosegue lungo la strada asfaltata attraverso il bosco fino al punto di partenza.

    Informatevi in anticipo sugli orari di apertura e sui giorni di chiusura del ristoro Oberölgart in inverno.

    Difficoltà: intermedio
    286 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata ai prati Frin a Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa splendida escursione panoramica con le ciaspole attraversa l'area alpina pittoresca dei prati Frin e offre viste mozzafiato sul Catinaccio e sul Latemar. Lungo il percorso si aprono affascinanti panorami sulle vaste distese innevate e sulle cime circostanti delle Dolomiti. Nella piana si possono trovare numerosi "Schupfen", tradizionali baite private. Questi conferiscono alla zona un carattere unico, affascinante e autentico. I prati Frin sono un luogo speciale dove si può godere appieno della tranquillità della natura.

    Difficoltà: facile
    330 m di dislivello
    2h:31 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dal Passo Costalunga al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L'escursione conduce dal Passo Costalunga prima nella foresta del Latemar, famosa perché qui cresce un tipo di abete rosso chiamato "di risonanza" per le sue caratteristiche acustiche, utilizzato nella costruzione degli strumenti a corda. Dalla foresta del Latemar poi si raggiunge il Lago di Carezza, considerato uno dei laghi alpini più belli delle Dolomiti e circondato da uno straordinario scenario montano.
    Difficoltà: facile
    11 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata alla chiesetta St. Agatha
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione con le ciaspole a Nova Ponente offre un'esperienza invernale indimenticabile con viste panoramiche mozzafiato. A circa un'ora di cammino dal centro del paese, il sentiero conduce attraverso boschi innevati e vasti paesaggi invernali fino all'idilliaca chiesa di Sant'Agata, che troneggia su una collina in un'appartata tranquillità. 

    Difficoltà: intermedio
    150 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale alle malghe da Carezza a Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L'escursione invernale alle malghe parte dal piccolo paesino di Carezza e conduce attraverso un paesaggio innevato da fiaba fino a Nova Levante. Lungo il percorso si possono ammirare viste mozzafiato sulle Dolomiti innevate, mentre si cammina attraverso sentieri forestali e prati dolcemente digradanti. Lungo la strada, diverse malghe invitano a fare una sosta confortevole, tra cui la malga Franzin Alm, la baita Ochsenhütte, il Ristorante Tschein, la malga Frommeralm e il maso Schillerhof.
    Difficoltà: facile
    346 m di dislivello
    5h:19 min durata
    Senza barriere
    Escursione alle baite della Val d’Ega
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo percorso si snoda tra paesaggi capaci di incantare gli escursionisti, davanti a cui si aprono vedute meravigliose del Latemar, del Corno Bianco e del Corno Nero.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Nova Levante al "Totmoos"
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione con le ciaspole conduce nella tranquilla e appartata natura del biotopo Totmoos. In questo prezioso paesaggio di palude si possono trovare numerose ninfee acquatiche in estate, che abbelliscono lo stagno e che in inverno sono coperte di neve e ghiaccio. L'area protetta offre inoltre una casa a molti abitanti del bosco. Il percorso si snoda lungo dolci salite e attraversa boschi silenziosi, offrendo un perfetto rifugio dalla vita quotidiana. Lungo il cammino, si aprono ripetutamente viste sulle montagne dolomitiche circostanti e sulla Val d'Ega.

    Difficoltà: intermedio
    602 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Madonna di Pietralba - Valle Köser - Capanna Nuova
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Partendo dall'idilliaco luogo di santuario di Maria Weißenstein, questa piacevole escursione con le racchette da neve vi porterà nell'incontaminato paesaggio invernale delle Dolomiti altoatesine. Il percorso si snoda inizialmente attraverso silenziosi boschi d'alta quota coperti di neve, i cui possenti abeti rossi e larici sono ammantati da un manto bianco. Mentre si respira a pieni polmoni la limpida aria di montagna, si sente solo il leggero scricchiolio delle ciaspole sotto i piedi.

    Difficoltà: facile
    350 m di dislivello
    2h:55 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Nova Levante al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione con le ciaspole parte da Nova Levante e inizia con una salita leggermente più ripida. Tuttavia, lo sforzo viene presto ricompensato con splendide viste panoramiche, non appena si raggiunge il maso Stadlalm. Da qui si apre una meravigliosa vista sulle montagne circostanti del Catinaccio e del Latemar, nonché sul paesaggio innevato degli alpeggi.
    Dal maso Stadlalm, il percorso prosegue attraverso il fiabesco bosco del Latemar. Su un sentiero ben preparato si arriva infine al Lago di Carezza, uno dei gioielli naturali più famosi delle Dolomiti, la cui scenografia invernale rappresenta una perfetta conclusione per la gita.

    Difficoltà: intermedio
    547 m di dislivello
    4h:49 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dal parcheggio Paolina al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa escursione invernale inizia dal parcheggio di Paolina e si snoda su un sentiero ben preparato attraverso un incantevole paesaggio innevato. Il percorso scende dolcemente e offre lungo il tragitto viste suggestive sui massicci montuosi innevati del Catinaccio e del Latemar. Lungo il percorso si passa anche davanti alla piccola cappella di San Giuseppe.

    Dopo una passeggiata rilassante, si raggiunge il pittoresco Lago di Carezza, che in inverno è circondato da una spessa coltre di neve e appare particolarmente tranquillo. Il lago invita a una pausa e ricompensa i camminatori con un panorama unico.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:28 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Bühl
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo giro ad anello è ideale per respirare l'aria fresca di montagna, vivere la tranquillità della natura e scoprire la bellezza invernale delle Dolomiti.
    Partiamo dal centro del paese di Nova Ponente e camminiamo insieme attraverso prati innevati. Lungo il percorso potrai godere di viste mozzafiato sul Catinaccio e sul Latemar – una vera fiaba invernale!
    Difficoltà: facile
    166 m di dislivello
    2h:02 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dal Lago di Carezza alla baita Häusler Sam
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa rilassante escursione invernale conduce, attraverso idilliaci boschi e prati innevati, alla rustica baita Häusler Sam, situata in posizione modesta in una radura circondata dal bosco. Merita una visita per assaggiare le deliziose specialità della cucina altoatesina (durante la stagione invernale aperta solo il sabato, la domenica e i giorni festivi).
    Difficoltà: facile
    203 m di dislivello
    3h:28 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale dal Lago di Carezza a Obereggen attraverso il sentiero "Templweg"
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa pittoresca escursione invernale inizia presso il famoso Lago di Carezza, le cui rive profondamente innevate emanano una particolare tranquillità. Da qui si segue il cosiddetto sentiero Templweg. Il Templweg è un percorso amato dagli escursionisti che cercano una passeggiata tranquilla e a contatto con la natura. Il sentiero battuto attraversa paesaggi invernali silenziosi, boschi fitti e offre ripetutamente viste mozzafiato sulle vette circostanti delle Dolomiti. Seguendo il percorso, si raggiunge infine Obereggen, una nota località sciistica perfetta per una meritata sosta o per proseguire l'escursione. La passeggiata si snoda su sentieri facilmente percorribili ed è adatta a tutti i livelli di esperienza.

    Difficoltà: facile
    127 m di dislivello
    1h:55 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da Obereggen al Lago di Carezza attraverso il sentiero "Templweg"
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa tranquilla escursione invernale conduce da Obereggen attraverso la nevosa foresta del Latemar fino al pittoresco Lago di Carezza lungo il cosiddetto Templweg. Il percorso inizia a Obereggen e si snoda attraverso un paesaggio sereno e innevato. Lungo il cammino, si possono ammirare viste spettacolari sulle cime circostanti del Catinaccio e del Latemar e sperimentare la natura nel suo pacifico letargo invernale. Il Lago di Carezza, noto per il suo scenario mozzafiato, si trova alla fine del percorso e invita a una sosta.

    Difficoltà: facile
    106 m di dislivello
    1h:52 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata alla Baita Häusler Sam
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione con le ciaspole a Obereggen, con vista sull'imponente Latemar, attraversa boschi innevati e dolci prati. La meta di questa facile escursione è il rifugio “Häusler Sam”, che invita a fare una pausa accogliente.

    Difficoltà: facile
    280 m di dislivello
    2h:53 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Enzbirch
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione con le ciaspole all'“Enzbirch”, insediamento primordiale, attraversa un idilliaco paesaggio invernale caratterizzato da fitte foreste e vasti campi di neve. Lo stesso Enzbirch, una collina ricoperta di vegetazione, testimonia l'importanza storica della regione. Qui si trovano i resti di un antico castello bastionato. Da qui si apre un panorama mozzafiato con vista sulla Val d'Adige.

    Difficoltà: intermedio
    518 m di dislivello
    4h:50 min durata