Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione invernale sull' Alta Via di Collepietra

Collepietra, Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
Nel paesaggio invernale innevato, lungo l'Alta Via di Collepietra con vista sul Catinaccio e sullo Sciliar
da centro

Nel corso di questa escursione invernale lungo un tratto del Alta Via di Collepietra, si attraversano boschi e si raggiungono splendidi punti panoramici con una fantastica vista sui monti Catinaccio e Sciliar. Dopo circa metà dell'escursione circolare, si arriva al ristoro Oberölgart, un luogo piacevole per fermarsi a mangiare o bere qualcosa, anche in inverno. Attraverso una strada asfaltata poco trafficata, si arriva a una cappella molto idilliaca in mezzo al bosco, la cappella “Kaserer Bild”. Si prosegue lungo la strada asfaltata attraverso il bosco fino al punto di partenza.

Informatevi in anticipo sugli orari di apertura e sui giorni di chiusura del ristoro Oberölgart in inverno.

Itinerario

L'escursione invernale inizia dal parcheggio della zona sportiva di Collepietra, tra Collepietra e San Valentino in Campo. Da qui si può seguire la segnaletica “scarpa gialla” (Alta Via di Collepietra), rimanendo sempre sulla strada asfaltata. Al parcheggio Soluck, giri a destra sulla strada forestale e continui a seguire la “scarpa gialla”. A un certo punto, il sentiero escursionistico [6] corre parallelo all' Alta Via di Collepietra. Seguilo fino a raggiungere il ristoro Oberölgart (1.201 m). Da qui prendi il sentiero escursionistico [4] lungo la strada fino alla cappella “Kaserer Bild” e poi prosegui fino al parcheggio di Soluck. Da qui si torna al punto di partenza su strada asfaltata - l'ultimo tratto è lo stesso dell'inizio dell'escursione.

Distanza 10.6 Km
Durata 3h:00 min
Salita 286 m
Discesa 286 m
Altitudine massima 1281 m
Altitudine minima 1179 m
Dettagli
Nei mesi invernali, alcuni tratti dell'escursione possono essere molto ghiacciati.
Si consiglia di prestare particolare attenzione.
Abbigliamento invernale
Buona attrezzatura per l'escursionismo e scarponi da trekking

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Ega, Obereggen*
- 181 o 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino, Collepietra
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra zona sportiva; ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Zona sportiva di Collepietra

 

Indicazioni

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Ega, Obereggen*
- 181 o 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino, Collepietra
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra zona sportiva;
ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Zona sportiva di Collepietra

In auto:
Destinazione: Collepietra zona sportiva
Parcheggio presso la zona sportiva di Collepietra
Punto di partenza: Zona sportiva di Collepietra

Parcheggio

Parcheggio presso la zona sportiva di Collepietra
Punto di partenza: Zona sportiva di Collepietra

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)