Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nelle Dolomiti

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Estate
    Passeggiata per famiglie - Lago di Braies - Malga Foresta
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Dal parcheggio Lago di Braies in ca. 45 minuti costeggi la sponda occidentale del lago fino ad un’ampia radura verde. Da qui prosegui sul sentiero nr. 19 verso destra fino alla Malga Foresta. Il sentiero è adatto a famiglie con bambini e praticabile anche con i passeggini.

    Difficoltà: facile
    118 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie - Monte di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Da Ferrara di Braies prosegui la stradina asfaltata di circa 4 km  lungo il monte di Braies,  fino a San Vito. Il percorso soleggiato ti offre una vista meravigliosa verso la valle e il panorama montuoso. Tempo di percorrenza: 1,5 ore

    Difficoltà: facile
    195 m di dislivello
    1h:04 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie: "Grieswaldile"
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il "Grieswaldile" è un grande parco con il parco giochi più grande di Dobbiaco. Offre opportunità ricreative, campi da gioco e attrezzature emozionanti, oltre a un piccolo stagno.

     

    Adatto per passeggini

     

    Difficoltà: facile
    97 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    Escursione: Moso - Passo Monte Croce
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Bellissima escursione meno faticosa da Moso al Passo Monte Croce con una splendida vista sulle Dolomiti di Sesto.
    Difficoltà: facile
    296 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie: Dobbiaco – Lago di Dobbiaco – percorso naturalistico attorno al lago - Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa escursione per famiglie porta al Lago di Dobbiaco. Un percorso naturalistico intorno al lago con 11 stazioni fornisce preziose informazioni sulla flora, fauna e geomorfologia della zona. Sulla piattaforma di osservazione, posizionata sulla sponda occidentale, è possibile fruire di un’area di sosta, da dove poter ammirare la flora e la fauna del lago, uno dei più bei laghi delle Dolomiti.

    adatto per passeggini

    Ulteriori informazioni sui tesori d’acqua di Dobbiaco: 
    https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/vivere-dobbiaco/laghi-di-dobbiaco-e-di-landro-tesori-d-acqua-dolomiti.html

    Difficoltà: facile
    61 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Estate
    Escursione: Nella Val Campo di Dentro
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Una piacevole e meno faticosa escursione attraverso la bellissima e panoramica Val Campo di Dentro. Una particolarità è la vista sul poderoso fondale roccioso della Punta dei Tre Scarperi

    Difficoltà: intermedio
    408 m di dislivello
    2h:15 min durata
    Estate
    Escursione: Val Campo di Dentro - Rifugio Tre Scarperi
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Sicuramente una delle escursioni più belle che San Candido possa offrire. Acquista punti soprattutto con le meravigliose montagne delle Dolomiti di Sesto che sovrastano l’intera Val Campo di Dentro. Inoltre la zona è compresa all’interno del Parco Naturale Tre Cime ed è pertanto un luogo di particolare bellezza e pace. Meta dei questa escursione è il Rifugio Tre Scarperi, che è aperto da giugno a metà ottobre e offre anche possibilità di pernottamento. L’escursione è relativamente facile e non prevede passaggi con particolari difficoltà.

    Difficoltà: intermedio
    369 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie: Sorgente "Maite"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Il percorso di circa 1,5 km, chiamato "sentiero delle sorgenti", è facilmente accessibile e passa vicino il nostalgico vivaio dei Bagni di Braies Vecchia. Lungo il percorso trovi numerose tavole informative che ti offrono la possibilità di scoprire le più importanti caratteristiche delle sorgenti. Torni poi sul sentiero n. 37. Tempo di percorrenza: 1 ora Segnavia: n. 37

    Difficoltà: facile
    164 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie - S. Vito Malga "Wöggen"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Inizi l'escursione attraverso l'ampio sentiero sterrato fino alla malga Wöggenalm presso il nostalgico Steinwandterhof a San Vito. Ti aspetta una fantastica panoramica sul bacino di Braies! Dopo circa un'ora di cammino  raggiungi la rustica e incolta Wöggenalm. Goditi la vista sui verdi prati e l'idilliaco Lago di Braies con la sua acqua verde smeraldo!
    Difficoltà: intermedio
    309 m di dislivello
    1h:04 min durata
    Estate
    Il rifugio Bonner Hütte a Dobbiaco (2340m)
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Rifugio con vista alle Dolomiti

    Punto di partenza: a) Va Casies / S. Maddaena, chiesa b)Val Casies / S. Martino ufficio turistico c) Dobbiaco / Gandelle
    Lunghezza: a) 13 km b) 10 km c) 4 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: a) 05:20 h b) 04:40 h c) 02:30 h
    Difficoltà: media-difficile
    Dislivello: 745-1388 m
    Informazione: www.suedtirolmobil.info - Lin. 441

    Difficoltà: difficile
    1380 m di dislivello
    4h:43 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie: Villabassa - Santa Maria - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    La passeggiata inizia a Villabassa, in Von Kurz Platz. Inizialmente il percorso è in leggera salita su sentieri ben segnalati verso Santa Maria, un piccolo villaggio con edifici tradizionali e splendide viste sulla campagna circostante. Il sentiero è ben curato ed è ideale per le famiglie o per gli escursionisti tranquilli. Ad Santa Maria si raggiunge il punto più alto dell'escursione, a 1.300 metri. Qui è possibile fare una breve pausa e godersi la vista sulle montagne altoatesine.

    Da lì, il sentiero scende leggermente fino a Villabassa, creando un percorso circolare. L'intero percorso dura circa due ore e offre molte opportunità di godere della natura. Questa passeggiata è il modo perfetto per conoscere la regione senza troppa fatica.

    Difficoltà: facile
    600 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Estate
    Escursione: Giro per i prati di monte casella di dentro
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Un'escursione tranquilla accompagnata da solitudine e silenzio con un magnifico panorama: un consiglio da insider per gli amanti della natura.
    Nelle belle giornate di sole, questa giro del Monte Casella è il migliore: è un giro bellissimo e leggermente impegnativo. Quando l'azzurro del cielo, il verde dei prati e il profumo degli alberi si uniscono per formare un quadro, si crea una meravigliosa armonia e bellezza.


      
    Difficoltà: intermedio
    645 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Estate
    Escursione per famiglie: Sorgenti della Drava
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Un’escursione per famiglie veramente facile senza particolari salite. L’andata si svolge quasi completamente nel bosco e offre un ambiente molto tranquillo. L’arrivo è alle sorgenti della Drava tra San Candido e Dobbiaco. Si può bere direttamente l’acqua della fontanella, è quasi impossibile trovare un’acqua più fresca e limpida.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Estate
    Passeggiata per le famiglie - circuito Lago di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Circondi la perla dei laghi dolomitici, il Lago di Braies! Il sentiero ti conduce davanti a una piccola cappella  all' ombra di abeti rossi, larici e pini. Inoltre puoi ammirare l' imposante Croda del Becco! Il tempo di percorrenza e' di ca. 1 ora sul sentiero nr.° 1, nr.°19 .
    Difficoltà: intermedio
    86 m di dislivello
    0h:58 min durata
    Estate
    Escursione: Da Sesto alla cappella del bosco
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Questo percorso suggestivo è molto apprezzato sia dagli ospiti che dagli abitanti del luogo.
    La storia della cappella del bosco è interessante: la chiesa, quasi interamente in legno, fu costruita intorno al 1917, quando la chiesa parrocchiale di Sesto fu gravemente danneggiata durante la Prima Guerra Mondiale. Per 14 giorni i contadini e il parroco dell'epoca lavorarono alla chiesa dalle prime ore del mattino fino a sera. Il legno per farlo proveniva da un fienile che era stato schiacciato dalla neve. Nel 1917 e nel 1918 vi si celebravano tutte le funzioni religiose e, soprattutto durante l'epoca fascista, la cappella del bosco serviva come nascondiglio per le messe in tedesco. Oggi la cappella è nota anche come Cappella della Pace ed è stata restaurata nel 1974. Nel 1988, su suggerimento dell'allora parroco Markus Küer e in collaborazione con l'intagliatore sestese Georg Lanzinger, è stato tracciato un sentiero di contemplazione fino alla cappella. Vicino alla cappella si trovano delle coppelle, che sono tra le più antiche tracce di insediamento a Sesto e sono anche l'ultima delle stazioni bibliche lungo il sentiero di riflessione.

    Difficoltà: intermedio
    210 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie: Villabassa - Santa Maria - Dobbiaco - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    La passeggiata inizia a Villabassa, alla Piazza Von Kurz. Da lì, segue sentieri ben segnalati verso Santa Maria, un villaggio idilliaco con case tradizionali e magnifiche viste panoramiche. Il punto più alto dell'escursione si trova a 1.300 metri, dove è possibile fare una pausa per godersi l'impressionante vista sul paesaggio montano dell'Alto Adige.

    Per il ritorno c'è un percorso alternativo: invece di tornare direttamente a Villabassa, il sentiero passa per Dobbiaco. Qui si segue il percorso n. 11B, che scende leggermente e attraversa boschi e prati. Dobbiaco è ideale per una breve sosta prima di tornare a Villabassa per la stessa via o con i mezzi pubblici. Questa variante prolunga l'escursione e offre un'ulteriore varietà paesaggistica.

    Difficoltà: facile
    600 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Estate
    Passeggiata per famiglie: Carbonin Vecchia
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa escursione per famiglie è soprattutto qualcosa di speciale per gli amanti degli animali, poiché conduce direttamente vicino il parco faunistico di Carbonin vecchia e offre la possibilità di visitarlo. Vi sono allevate specie animali autoctone come cervi, cinghiali, caprioli, uccelli autoctoni e simili, ma a causa della vasta area e della posizione nella foresta, godono di completa libertà.

     

    Adatto per passeggini

    Difficoltà: facile
    220 m di dislivello
    3h:00 min durata