Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Festa tradizionale della banda musicale di Colle Isarco 2024
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    La banda musicale di Colle Isarco vi invita alla festa tradizionale nel centro del paese. Vi aspettano intrattenimento musicale e piatti tipici tirolesi. SABATO 12 LUGLIO: Ore 17.30 inizio dei festeggiamenti Ore 18.30 concerto della banda musicale Cornedo all'Isarco Ore 21.00 intrattenimento con il gruppo "Gipfelblech". DOMENICA 13 LUGLIO: Ore 10.00 inizio dei festeggiamenti Ore 10.45 marcia e concerto della banda musicale "Mühlwald" (A). Dalle ore 13.30 intrattenimento con il gruppo "Ridnauner Böhmischen" Workshop per bambini "Venite! Costruiamo insieme un hotel per insetti"
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    150° anniversario dei vigili del fuoco volontari di Silandro
    Silandro, Val Venosta
    150 anni dei Vigili del Fuoco – Un motivo per festeggiare! Dal 1875 siamo in servizio giorno e notte – per la vostra sicurezza, per la nostra comunità, per una forte solidarietà. Quest'anno celebriamo 150 anni di storia dei vigili del fuoco – pieni di coraggio, impegno e spirito di squadra. E vogliamo festeggiare con voi – alla grande! Aspettatevi due giornate ricche di eventi: dimostrazioni con acqua, musica, intrattenimento, delizie culinarie e un programma dedicato ai bambini. Vivete i vigili del fuoco da vicino – alla Matscher Au, il 12 e 13 luglio. Date un’occhiata dietro le quinte, conoscete la nostra squadra e festeggiate con noi 150 anni di servizio per la comunità. Sabato Concorso "Nassbewerb" in stile tradizionale con pompe e idranti storici – a partire dalle ore 10.30 Intrattenimento musicale con i gruppi "Oberwind" e "VollBluet" Domenica Ore 9.30: Santa Messa seguita dalla sfilata festiva attraverso Silandro fino all’area della festa Intrattenimento musicale con la Bürgerkapelle Schlanders e "Die jungen Pseirer" Segnate la data e partecipate – vi aspettiamo con gioia!
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    Sagra di Albions
    Laion
    Programma: Sabato, 12.07.2025 • ore 19:00: inizio della festa • ore 20:00: DJ Markus – musica da ballo • ore 23:00: Party con DJ Markus Domenica, 13.07.2025 • ore 10:00: Liturgia della Parola • ore 10:30: brunch con birra & salsicce bavaresi • ore 13:00: Banda musicale di Laion – concerto • ore 16:00: Steff & Flex – musica da ballo Inoltre: castello gonfiabile per i bambini Novità: pista da bowling non solo la domenica ma anche il sabato Piazzale coperto: l’evento avrà luogo con ogni condizione meteo
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    Festa della banda musicale "Josef Leitgeb"
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Festa della banda musicale Anterselva di Sotto presso il padiglione musicale ad Anterselva di Sotto. PROGRAMMA Sabato: ore 19.00: Banda musicale di Sciaves ore 21.00: gruppo "Die Pustertaler" Domenica: ore 11.00: Banda musicale di Luson ore 13.30: gruppo "Die Miteinanders" ore 14.30: Banda musicale di Cadipietra ore 16.30: gruppo "Die Kemitna" ore 19:00: grande lotteria
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Programma settimanale
    Festa Campestre ad Aldino
    Aldino
    Programma: Sabato 12 luglio dalle ore 18.00 Festival con intrattenimento musicale OlmanRausch Domenica 13 luglio dalle ore 10.00 Festival dalle ore 11.00 Intrattenimento musicale con i Böhmische Cortina dalle ore 14.30 con la banda musicale Vigo di Fassa dalle ore 19.00 con gli Zwoaaholb Lederhosen
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    SETTIMANE MUSICALI GUSTAV MAHLER
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Le Settimane musicali Gustav Mahler festeggiano il loro 45° anniversario nel 2025 e si svolgeranno a Dobbiaco dal 12 luglio al 5 agosto. Il festival rende omaggio al compositore, che qui ha creato i suoi ultimi capolavori, con concerti di musica orchestrale e da camera di altissimo livello, un simposio internazionale sul tema “Mahler e l'umorismo” e interessanti conferenze. Un momento speciale è rappresentato dall'escursione al cottage del compositore con accompagnamento musicale. I concerti si svolgono nella Sala Gustav Mahler del centro culturale del Grand Hotel Toblach, circondati dall'imponente scenario delle Dolomiti. Durante il festival la casetta di composizione di Gustav Mahler sarà aperta i giorni per le visite: www.gustavmahlerkomponierhaeuschen.com
    12 luglio, 2025 - 05 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale a San Lorenzo
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    Concerto serale della banda musicale di San Lorenzo di Sebato al padiglione. Attendete con ansia un programma vario e vivace! Se il tempo lo permette, il 29 giugno dopo il concerto si terrà una fiaccolata.
    12 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Pina mattutina al Kaserhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Con musica dal vivo, piatti caldi, caffè e dolci. Info e prenotazione: tel. 0471 345046 dalle ore 11-18
    12 luglio, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    800 anni della Parrocchia di Longomoso
    Renon, Bolzano e dintorni
    La Parrocchia di Longomoso celebra il suo anniversario. Ore 9.45 ingresso delle associazioni dal Widum alla chiesa parrocchiale di Longomoso. Ore 10 Pontificale con il Gran Maestro dell’Ordine Teutonico P. Frank Bayard e celebrazione per il 25° anniversario di sacerdozio di P. Benedikt, a seguire brindisi sulla piazza della chiesa
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    RittenCard
    Concerto serale: ArchEvento
    Renon, Bolzano e dintorni
    Altezze ariose e suoni arcuati nella Commenda di Longomoso alle ore 20.30. Costo: € 15, con RittenCard € 12, studenti € 5. Fiati e archi, un laboratorio di suoni rivolto alla parte più sublime della musica. Una serata piena di ritmi e vivacità con opere di Piazzolla, Francini, Gardel e composizioni di Marcello Fera, compositore genovese di nascita, residente a Merano, tra cui il suo lavoro composto per questo ensemble, "Cuatro" (un'opera commissionata dall'Unione Artisti Altoatesini „Südtiroler Künstlerbund“). Saranno sempre i ritmi e il movimento a dialogare con il tango sudamericano e a primeggiare come espressione primordiale degli inizi della musica. Andrea Mairhofer - flauto Sylvia Lanz - viola Birgit Profanter - fagotto Roland Mitterer – violoncello Prenotazione biglietti!
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    Coro di Santa Cecilia di Amden
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Domenica 13 luglio 2025, il Cäcilienchor di Amden (Svizzera), sotto la direzione di Lukas Spalinger, eseguirà la Messa in Mi bemolle maggiore del compositore altoatesino Tobias Psaier. La celebrazione avrà luogo nel Duomo di Maria Assunta a Bolzano alle ore 10.00. Gli amanti della musica di Bolzano e dintorni sono cordialmente invitati. Il coro, fondato nel 1808, è membro dell’Associazione di musica sacra della diocesi di San Gallo. Con l’esecuzione di musica sacra del passato e del presente, il coro assolve il proprio compito sia come parte attiva della liturgia nella parrocchia di Amden sul lago di Walen, sia in occasione di concerti fuori sede.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Cianté y soné sön munt - Cantando e suonando per rifugi
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Ci sentiamo molto legati alle nostre tradizioni ladine e vorremmo valorizzarle il più possibile. Vogliamo per questo avvicinare anche te alla nostra musica tradizionale. E dove meglio che in un rifugio di montagna? Le vette dolomitiche faranno da cornice al concerto del trio di corni alpini Cors da munt Sassongher. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto Trio Veris
    Renon, Bolzano e dintorni
    Clarinetto, violoncello e pianoforte nella casa delle associazioni a Soprabolzano alle ore 11. Clarinetto: Leonie Fronthaler, Tirolo Orientale (A), Violoncello: Maria Bozzetta, Alto Adige (I), Pianoforte: Olivia Achleitner, Mauthausen (A). Le tre giovani musiciste sono laureate presso l’Università Mozarteum di Salisburgo.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa alpina alla malga Lanzwiesen
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il 13 luglio 2025, l’idilliaca Malga Lanzwiesen invita calorosamente alla tradizionale Festa in malga. A partire dalle ore 11.00, vi aspetta una giornata ricca di atmosfera nel cuore delle Dolomiti, con grigliata e specialità tirolesi, circondati da verdi pascoli alpini, aria fresca di montagna e autentica gioia di vivere altoatesina.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Esperienza Alta Val Passiria
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    All'insegna della tradizione e della cultura Con questo motto, ogni domenica si tengono i tradizionali "Frühschoppen" in tutte le frazioni dell’Alta Val Passiria. L’obiettivo è avvicinare i visitatori alle tradizioni e alla ricca varietà culturale della regione. Programma: Santa Messa con processione accompagnata dalla banda musicale di Plata dalle ore 11:00: "Frühschoppen" con il gruppo della musica boema di Plan. Il gruppo della musica boema di Plan delizierà i presenti con tipiche specialità passiriane come agnello (Schöpsernes), finferli con canederli, "Krapfen" e molto altro.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    17esima Festa delle Malghe di Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Hai voglia di divertimento in baita e di gustare le vere specialità altoatesine? Allora vieni domenica 13 luglio alla Festa delle Malghe di Racines! Nelle malghe dell’area escursionistica Racines-Giovo ti aspettano gruppi musicali pieni di allegria e delizie culinarie della regione. La comoda cabinovia ti porta in quota – dove ti aspetta l’autentica atmosfera di montagna!
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    Festa di Santa Margherita a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Dopo la Santa Messa e la successiva processione di Santa Margherita nella Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita, alle 10:45 circa inizia la solenne sfilata della Banda musicale di Monguelfo e della Banda musicale "Schützenkapelle Pichl/Gsies" attraverso il centro del paese fino al padiglione musicale nella Piazza Centrale. Alle ore 11:00, la Banda musicale "Schützenkapelle Pichl/Gsies" intrattiene gli ospiti con un concerto, seguita dall'esibizione della banda musicale di Monguelfo alle 13:00. Specialita tirolesi.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa delle baite
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Nella valle Altafossa festeggiano le baite Pranter Stadlhütte, Wieserhütte e Grossberghütte. Musica dal vivo e affascinanti possibilità di escursioni in piena natura completano la festa. SERVIZIO NAVETTA GRATUITO Padiglione del Tennis a Maranza fino al parcheggio della Valle Altafossa
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    Suoni delle vette
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Per un totale di 11 date, la vetta del Plan de Corones sarà lo scenario di una speciale esperienza culturale che fa rivivere le tradizioni dell'Alto Adige.
    Vivete le suggestive esibizioni delle bande musicali, il suono potente degli "Alphornbläser" e le danze coinvolgenti degli "Schuhplattler". Ogni evento offre l'opportunità unica di combinare il suggestivo scenario montano con i suoni e gli spettacoli della cultura altoatesina.
    Un'esperienza per grandi e piccini!
    13 luglio, 2025 - 14 settembre, 2025
    Musica/danza
    Mario Brunello
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    È impossibile sottrarsi alla maestria con la quale Bach, nelle sue suites per violoncello solo, esprime il detto e il non detto. Nella musica di Weinberg, invece, il violoncello esprime disperazione e speranza allo stesso tempo. Nelle sue quattro sonate per violoncello solo, Weinberg rifugge il tradizionale ossequio alle suite di Bach e crea per lo strumento un nuovo modello di forza espressiva. Mario Brunello è stato il primo europeo a vincere il concorso Ciajkovskij a Mosca. Grazie a talento e dedizione allo strumento, ha potuto collaborare con le orchestre e i direttori più prestigiosi del mondo. Le sue incisioni delle suites di Bach e delle sonate di Weinberg sono state un grande successo di critica. Violoncello: Mario Brunello Programma: BACH – WEINBERG Johann Sebastian Bach: Suite Nr. 1 in G-Dur, BWV 1007 / Suite n. 1 in sol maggiore, BWV 1007 Mieczysław Weinberg: Sonate Nr. 1, op. 72 / Sonata n. 1, op. 72 Mieczysław Weinberg: Sonate Nr. 4, op. 140bis / Sonata n. 4, op. 140bis Johann Sebastian Bach: Suite Nr. 4 d-Moll, BWV 1010 / Suite n. 4 in re minore, BWV 1010
    14 luglio, 2025 - 14 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ortler Ronda - Nico Platter Acoustic Band all'Osteria Steinb.ck
    Glorenza, Val Venosta
    Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025? Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca! Cosa c'è oggi? Programma musicale con: Nico Platter Acoustic Band Dove: Osteria Steinb.ck Quando: 14.07.25 - dalle ore 20:30 Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
    14 luglio, 2025 - 14 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto del "Posaunenchor Hilgen-Neuenhaus"
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Il "Posaunenchor" caratterizza il suono della comunità evangelica di Hilgen-Neuenhaus a Wermelskirchen, nel cuore del Bergisches Land, sin dalla sua fondazione nel 1900. Tuttavia, il nome "coro di ottoni" può trarre in inganno, poiché i circa 40 musicisti e musiciste di varie fasce d'età suonano da sempre in una formazione orchestrale sinfonica per fiati, composta da strumenti a fiato in legno e in ottone, oltre a percussioni. Fondato originariamente per accompagnare musicalmente i culti religiosi, l'orchestra rappresenta tuttora un contributo fondamentale alla vita musicale della comunità. Oggi, i musicisti si esibiscono soprattutto con musica per banda divertente in concerti, eventi e manifestazioni pubbliche. Dal 2003, la rassegna concertistica "Swing & More" entusiasma un ampio pubblico grazie alla sua combinazione unica di canto, suoni da big band e orchestrali. Sotto questo nome si sono già tenuti numerosi concerti – anche ben oltre i confini della loro città natale, Wermelskirchen – in diversi paesi europei (Repubblica Ceca, Austria, Italia, Kosovo) e persino in due tournée in Brasile. Da allora, un gruppo ritmico composto da chitarra, pianoforte e basso è parte integrante delle esibizioni. L'orchestra viene spesso arricchita da diverse cantanti e cantanti solisti, creando così un ensemble sonoro versatile che consente un'ampia varietà musicale – dalla musica bandistica tradizionale al jazz da big band, fino al rock e al pop. Nel 1982, la direzione musicale è stata affidata a Peter Rinne, noto nella regione del Bergisches Land come musicista versatile, compositore e direttore d'orchestra diplomato. Dal 1999, Patrick Mühlhausen realizza gli arrangiamenti musicali, pensati appositamente per questa formazione. Il programma dei concerti viene costantemente ampliato con nuovi brani e riscuote sempre grande successo tra il pubblico.
    14 luglio, 2025 - 14 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Soné fora por paisc - Suonando per il paese
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Le bande musicali della vallata coltivano da decenni la nostra preziosa tradizione. Con le loro esibizioni in occasione di celebrazioni religiose e mondane, svolgono un'importante funzione sociale nel paese e offrono a molti giovani l'opportunità di scoprire e sviluppare il proprio talento musicale. Questa sera, le melodie di questo imponente corpo musicale della banda di Badia risuoneranno per le strade del paese. In caso di maltempo, il concerto sarà annullato. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 luglio, 2025 - 14 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Sonns tla natöra - Il Bagno di Gong
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Bagno di Gong è una sessione di massaggio sonoro vibrazionale che porta in uno stato di meditazione e di rilassamento profondo. Avrai la possibilità di vivere quest'emozione in mezzo alla natura dell'Alta Badia. Sdraiato sul prato, puoi lasciarti andare alle vibrazioni di infiniti, magici, suoni armonici dei gong sinfonici e planetari, delle campane tibetane e di tanti altri strumenti. Luogo: zona La Crusc/Santa Croce (salita in cabinovia – a pagamento) Ritrovo: ore 11:00 - 5 minuti a piedi dalla stazione a monte cabinovia La Crusc 1 (il percorso è segnato) Durata: 1 ora Informazioni e prenotazione presso gli uffici turistici, online o direttamente sul posto. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 luglio, 2025 - 04 agosto, 2025
    Musica/danza
    Notti delle streghe a Castelrotto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vivete una notte indimenticabile! Godetevi la musica dal vivo in piazza con un aperitivo accogliente, lasciatevi entusiasmare dall'animazione per bambini e ballate nella notte insieme alle streghe. Rilassatevi in un'atmosfera accogliente con musica dal vivo presso l'Hotel Wolf e gustate un rinfrescante aperitivo! Per i giovani, il Café Stern offre una festa coinvolgente con DJ Fillini. Fate una passeggiata serale e approfittate dell'opportunità di visitare i negozi aperti. Programma serale sulla piazza del paese 20:20 Apertura: esibizione degli "Schuaplattler Garn" sulla piazza del paese (ulteriori esibizioni nel villaggio, in vari luoghi) dalle 20:30 Musica dal vivo con i "Hannes Mittermaier Project" dalle 20:30 Animazione per bambini dalle 20:30 Bancarella di "Strauben" Streghe in giro per il paese ________________________ dalle 20:30 Aperitivo all'Hotel Wolf con musica dal vivo degli "Hondmade". dalle 20:30 Cafè Stern "Terrace Night" con DJ Fillini ________________________ dalle 20:30 Negozi aperti In caso di temporali oppure pioggiabattente l‘evento non avrà luogo.
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Degustazione
    Musica & Gusto
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025