Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    Charity Concert al Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    In collaborazione con "l'Alto Adige aiuta" l'Associazione Turistica di Scena ha organizzato un concerto speciale di beneficenza nel romantico cortile del Castel Scena. Michael Aster e Max von Milland ti incanteranno con le loro canzoni. Il ricavato netto sarà devoluto a "l'Alto Adige aiuta". Una serata che commuove i cuori e sostiene le persone in difficoltà. Aiutaci ad aiutare e acquista un biglietto per questo concerto speciale. Assisti con noi a due artisti straordinari in una cornice esclusiva e spettacolare. La musica di Michael Aster viene dal cuore e va dritta al cuore. La musica di Michael Aster non vuole solo essere ascoltata, ma anche vissuta e sentita, il che si riflette nell'atmosfera speciale dei suoi concerti. Michael vuole commuovere le persone con la sua musica e con le sue melodie orecchiabili e i suoi testi commuove le persone. Il cantante e cantautore altoatesino Max von Milland accompagna l'ascoltatore in un emozionante viaggio musicale. Egli racchiude la lingua e l'attitudine alla vita in uno stile musicale unico, profondamente radicato nella sua terra d'origine, ma comunque cosmopolita come lo è Max stesso. Max porta il mondo nel cuore e la sua terra sulla lingua. Max è uno degli artisti di maggior successo dell'Alto Adige e ha già effettuato tournée in Germania con Sportfreunde Stiller e Max Mutzke.
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto d'Avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    I gruppi Coro Maschile di Terlano, Blechklang Terlano, Saitenmusig Terlano e Phos-Chor S. Giacomo vi invitano ad ascoltare melodie natalizie nell'atmosfera suggestiva della chiesa parrocchiale di Terlano. 1° concerto alle 15:00 2° concerto alle 18:00 Ingresso: donazione volontaria
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Musica/danza
    SYMPHONIC WINDS
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica).
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Magia d'Avvento - Concerto in chiesa a Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Concerto nella chiesa parrocchiale di Welschnofen con il Coro maschile Nova Levante, Corale Parrocchiale Nova Levante e Sebastian Vieider alla concertina. A seguire brindisi sulla Piazza della Chiesa.
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Conzerto natalizio con strumenti a fiato a Chienes
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Piccoli gruppi di musicisti della banda musicale di Chienes incantano le strade dei paesii con il loro spirito natalizio e portano auguri contemplativi di Natale.
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Winter opening Watles
    Malles, Val Venosta
    Grande apertura nel centro sciistico di Watles! Ulteriori informazioni a seguire!
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Musica/danza
    40 anni di coro parrocchiale Auna di Sotto
    Renon, Bolzano e dintorni
    Concerto di anniversario nella chiesa parrocchiale ad Auna di Sotto alle ore 20. Opere di F.M. Knìze, W.A. Mozart, O. Gjeilo e altri. Partecipanti: Coro parrocchiale Auna di Sotto, gruppo di ottoni della banda musicale, ensemble di archi.
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Sport
    Winter Opening sul Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    La stagione invernale al Corno del Renon inizia con il divertimento sulle piste per tutti e termina con l'après-ski alla stazione a valle! Bambini fino a 12 anni sciano gratis! Ed inoltre: ore 10-13: Kids Snow Day, iscrizione su: www.kidssnowday.com ore 10-13: slittare in sicurezza (punto di incontro ore 10 stazione intermedia, da portare: slittino, scarpe robuste, casco, guanti), ore 10-13: ruota della fortuna di Loacker, ore 13: Après-Ski con Ritten Sport Ski Alpin presso la stazione a valle
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Festa in piazza
    Parcines, Merano e dintorni
    Festa in piazza con la banda rock 'shocking minds' dalle 20:00 sulla piazza della chiesa di Parcines
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    14. Mercatino di natale a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Silandro si trova in un’atmosfera prenatalizia nel tempo d’avvento. Il Mercatino di Natale tradizionale di Silandro si svolge ogni anno il fine settimana a metà dicembre. Artisti amatoriali e artigiani venostani nonché produttori locali e provenienti da tutta Italia offrono idee regalo fatte a mano, artigianato tradizionale e prodotti tipici. Il week-end romantico nel centro di Silandro viene completato da suoni natalizi. Nei negozi troverete azioni speciali e i ristoranti viziano con prelibatezze tradizionali e locali.
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Festa d'Avvento di Prato allo Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    I Vigili del Fuoco volontari Prato vi invita al "Proder Adventstandl" sabato 16 e domenica 17 dicembre sulla piazza del paese di Prato. Accompagnato da un accogliente mercatino! Sabato 16.12: dalle 12.00 alle 22.00 "Zuppe" Domenica 17 dicembre: dalle 9.30 alle 20.00 Con varie zuppe, anche da prendere e portare via, fino ad esaurimento scorte.
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Musica d’Avvento
    Renon, Bolzano e dintorni
    Brani natalizi suonati dagli ottoni della banda musicale di Longomoso sulla piazza della chiesa a Longomoso alle ore 10.45
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Worldmusic dai Balcani fino al Sudamerica con TriOlé & Susi
    Lana, Merano e dintorni
    Worldmusic dai Balcani fino al Sudamerica con TriOlé & Susi. Una fisarmonica, due chitarre, un basso e canto. TriOlé è un ensemble che unisce meravigliose melodie, temperamento focoso e improvvisazioni virtuose, mercatino di Natale Polvere di Stelle giardino dei Cappuccini Lana, ore 16.00-18.00.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Degustazione
    Atmosfera d'Avvento intorno al laghetto Pana a S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il 17 dicembre 2023 alle ore 16.00, l'idilliaco laghetto alpino del Monte Pana, ai piedi del Sassolungo, si trasformerà in un magico paesaggio natalizio. I visitatori potranno fare una piacevole passeggiata fino al lago dove, in un tranquillo paesaggio invernale, verranno suonate e cantate melodie d'Avvento dai corni alpini Ladinia e il gruppo Hosianna e si potranno degustare biscotti natalizi con vin brulé e tè. Fiaccolata guidata │ Val Gardena Active: https://bit.ly/Iscrizione-Info
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    L’Avvento a Salisburgo 2023
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Musiche di Heinrich Biber, Michael Haydn, Wolfgang Amadé Mozart, Joseph Gruber, musica popolare del Salisburghese ecc. Un programma tipicamente salisburghese con opere di compositori dell'antica corte del principe-arcivescovo abbinate ad elementi di musica popolare di alta qualità intorno ai canti natalizi di Tobi Reiser.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto d'avvento nella chiesa parrochiale di Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Domenica 17 dicembre, alle ore 17:00, nella chiesa parrocchiale di Algund, si terrà nuovamente il canto contemplativo d'Avvento con il motto di quest'anno "...ascoltare in Avvento". Quest'ora, quest'anno all'insegna del motto "...ascolta", vuole essere un'offerta spirituale e culturale nel frenetico periodo dell'Avvento, un'ora per fare rifornimento e ricaricare le batterie, per riposare e riflettere sull'essenziale ascoltando la musica e i testi contemplativi. Gli interpreti sono: Quintetto di fiati "Cinquino" della banda musicale di Algund (diretto da Bernhard Christanell) Coro femminile di Algund (diretto da Hans Schmidhammer) Musica di famiglia Huber Kalterer Saitenmusik I Zommsinger Non vediamo l'ora di incontrarvi!
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Jakob Spahn è nato a Berlino e dal 2011 è violoncellista principale dell'Orchestra di Stato Bavarese. Ha studiato all'Accademia di Musica Hanns Eisler di Berlino con David Geringas e Claudio Bohórquez e ha conseguito il diploma di solista con lode. Come borsista del Concorso musicale tedesco è stato sostenuto dalla "Studienstiftung des Deutschen Volkes" e dall'associazione "Yehudi Menuhin Live Music Now". È stato premiato in numerosi concorsi (tra cui un premio speciale della Fondazione Alice Rosner al Concorso ARD di Monaco) ed è stato membro dell'Accademia Karajan dell'Orchestra Filarmonica di Berlino per due anni come borsista. Dal 2020 è anche professore di violoncello presso l'Accademia di Musica di Norimberga. PREVENDITA BIGLIETTI Per Bolzano: da martedì, 7 novembre, da Mar – Ven dalle 14:30 – 19:00 e Sab dalle 15:30 - 19:00 presso la cassa del Teatro Comunale di Bolzano, Piazza Verdi 40, al numero 0471 053800 o online sotto www.ticket.bz.it,, Email: info@ticket.bz.it Bolzano: biglietti restanti dalle 19:00 direttamente alla cassa serale. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di beneficenza: Natale a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Neustifter Männerchor Familienmusik Pichler (Prati di Vizze/Vipiteno) Wipptaler Bläsergruppe Parole di riflessione natalizie Othmar & Elmar aus Südtirol Ingresso: 20,00€ (Brindisi incluso) Vendita bigliettí: Associazione Turistica di Vipiteno e Racines Organizzatore: Lions Club Vipiteno Wipptal in collaborazione con il Teatro Comunale di Vipiteno
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Gran Galà di Natale
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il Coro Lirico Giuseppe Verdi di Bolzano terrà presso il teatro Cristallo di Bolzano il Gran Galà di Natale. Oltre alla parte corale con il supporto dei solisti Victoria Burneo e Walter Franceschini, l'orchestra Aurona diretta dal Maestro Claudio Vadagnini eseguirà famose overture e festosi walzer per augurare a tutti un prospero e felice anno nuovo. Il teatro Cristallo gestirà le prenotazioni e le vendite dei biglietti: intero €. 10 e ridotto €. 8 Info e prenotazioni: https://www.midaticket.it/eventi/teatro-cristallo-bolzano Il Coro Lirico “Giuseppe Verdi” è l'unica realtà associativa di volontariato della regione Tentino-Alto Adige che si presenti in modo sistematico e continuativo e proponga un repertorio esclusivamente operistico. Nato nel 2003, ha come scopo statutario quello de: “la promozione, diffusione e conservazione del patrimonio della musica corale, con particolare attenzione alla musica lirica dell’800 – ‘900”. Oltre ai coristi, tutti volontari, provenienti dalle città di Bolzano e Merano, vengono accolti, con piacere tutti gli appassionati di musica operistica che vogliano aggregarsi. Non occorre alcuna preparazione tecnica e musicale, ma solo passione e costanza nell'esercitarsi sotto la direzione del Maestro Claudio Vadagnini e del Prof. Luca Schinai con i quali acquisiscono la preparazione necessaria a presentarsi in una media di 18-20 concerti pubblici all'anno, sia in Italia che all'estero; ai concerti partecipano anche solisti professionisti di valenza internazionale, raccogliendo sempre grandi soddisfazioni e sensi di apprezzamento dal numeroso pubblico intervenuto. Nella sua breve vita, la Verdi ha accettato più di 170 inviti per concerti, in varie località dell'Alto Adige, Trentino, Veneto, Emilia, Sicilia e in Germania, anche su palcoscenici prestigiosi. Particolarmente gratificante è stato il successo della tournè in Germania nel 2005, terminata con il grande concerto al teatro Rosengarten di Mannheim e la collaborazione corale con l'Accademia Musicale di München nel 2012, terminata con il grande concerto della Seconda Sinfonia di Mahler nella Herkulessaal della Residenza di Monaco di Baviera. Il repertorio è quello che suscita grandi emozioni, con brani tratti soprattutto dalle opere di Verdi, Puccini, Rossini, Bellini, Donizetti, Mascagni, Wagner. I brani vengono introdotti da una presentazione accattivante, che aiuta lo spettatore a calarsi nella situazione storica e psicologica dell'aria presentata. Dal 2007 il Coro Lirico ha incominciato a collaborare con l’Associazione Musicale “Aurona” di Moena, l'Orchestra Giovanile Trentina, il Coro “I Musici Cantori” di Trento ed il Coro Paganella di Cadine per la realizzazione teatrale di opere intere:“Elisir d’Amore” di Donizetti, “La Traviata” e “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto d'avvento della banda musicale di Lasa
    Lasa, Val Venosta
    Il nostro concerto d'Avvento si terrà la prossima 5° domenica d'Avvento. Insieme con la banda giovanile di Lasa, un ensemble della banda musicale di Lasa e i "Weisenbläser" di Malles, vi invitiamo cordialmente a unirvi a noi e a vivere l'atmosfera dell'Avvento nella chiesa parrocchiale di Lasa.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Lauschen im Advent
    Renon, Bolzano e dintorni
    Concerto con opere in lingua tedesca nella chiesa del bosco a Stella dalle ore 17 & 19.30, ingresso libero. Prenotazione biglietti: tel. 0471 345172, info@hdf.it
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    musiKultur Taufers: Concerto dell'Avvento
    Campo Tures, Valle Aurina
    Musica popolare dedicata a Gesù Bambino, all'Avvento e al Natale. Canti sonori di voci pure, strumenti suonati con dedizione. La chiesa parrocchiale di Tures fa da cornice a un'introduzione musicale-lirica alla più bella festa familiare dell'anno. Gruppi musicali partecipanti: Unterinntaler Volksmusikanten, Afelder Dreigesang, Villnösser Weisenbläser, Lissna Klarinettenmusig, Latzfonser Viergesang.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m