Typical Food & Traditional Music
Vivete una festa del gusto che unisce armoniosamente gastronomia, vino e musica. I ristoranti di Marlengo vi invitano a scoprire la varietà della cucina regionale – da specialità saporite a dessert irresistibili.
Cosa vi aspetta?
L’inebriante profumo di piatti appena preparati riempie l’aria. Lasciatevi conquistare da piatti diversi, come succulento filetto di maiale, trota affumicata, tenero tartare, deliziose variazioni di canederli e, per concludere in dolcezza, un tradizionale strudel di mele o una mousse al cioccolato vellutata. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Ma non solo il palato sarà deliziato: ad ogni evento Taller & Tuba, gruppi musicali diversi offriranno un accompagnamento musicale tradizionale e coinvolgente per intrattenervi al meglio.
Vini pregiati, distillati & liquori
Oltre ai piaceri culinari, i viticoltori privati di Marlengo, la Cantina Merano, produttori di liquori e distillerie di Marlengo presentano i loro migliori vini, distillati e liquori. Gustate i prodotti della regione e scoprite l’arte della viticoltura e della distillazione di Marlengo.
Quando e dove?
Quattro volte all’anno, al parco pubblico di Marlengo.
Venite a trovarci e vivete una serata all’insegna del gusto e della tradizione.
A presto al prossimo Taller & Tuba!
Le bande musicali della vallata coltivano da decenni la nostra preziosa tradizione.
Con le loro esibizioni in occasione di celebrazioni religiose e mondane, svolgono un'importante funzione sociale nel paese e offrono a molti giovani l'opportunità di scoprire e sviluppare il proprio talento musicale.
Questa sera risuoneranno nel paese le melodie della banda musicale di San Cassiano, regalando un'atmosfera particolare.
In caso di maltempo, il concerto si terrà nella sala manifestazioni J.B. Rinna.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
L' Associazione dei costumi gardenesi di Ortisei e le Bande Musicale locali sfileranno insieme per la zona pedonale di Ortisei, prima che la Banda Musicale tenga un concerto in Piazza della Chiesa. Un evento culturale che unisce tradizione e musica.
Inizio della sfilata: ore 21:00 presso l'Hotel Madonna.
17.07.2025: Banda Musicale Ortisei
21.08.2025: Banda Musicale Bulla
In diverse serate estive, le stradine davanti al Gasslbräu e al Torggkeller si trasformano in piccoli palcoscenici.
Passate a trovarci, gustate un bicchiere di vino o una birra fresca e lasciatevi trasportare – buona musica e ottimo cibo!
Incontri estivi a Terento
Serata d`estate dalle ore 20 nel centro di Terento con intrattenimento musicale, la danza degli "Schuhplattler" e specialitá tirolesi. Per i bambini: castello gonfiabile e trucco per bambini. Piú informazioni presso l'Uff. informazioni Terento Tel.: 0472 546140
Programma:
17/07: Banda musicale di Terento e Schuhplattler Terento
24/07: Musica dal vivo "Tiroler Herz" e Schuhplatterinnen "Hegidex Gitschn" Vallarga
31/07: Banda musicale "Sunnberg Musikanten e Schuhplattler bambini di Terento
07/08: Banda musicale "Puschtra Blech" e Schuhplattler Terento
21/08: Musica dal vivo " Tiroling Stones" e Schuhplatter San Lorenzo
28/08: Musica dal vivo "Die Kemitna" e Schuhplattler Val di Funes
Visiti il "Pfolzna Pfintza", una festa tradizionale e gusti piatti tipici altoatesini con intrattenimento musicale nel centro di Falzes!
Date: 17, 24 luglio e 14, 21, 28 agosto!
Mercato settimanale nel centro del paese / Mercato contadino sulla piazza della chiesa – un'occasione per passeggiare tra le bancarelle colorate e rumorose, contrattare sul prezzo e tornare a casa soddisfatti.
Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025?
Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca!
Cosa c'è oggi?
Programma musicale con: DJ Alex Mussner
Dove: Ristorante Flurin
Quando: 18.07.25 - dalle ore 21:30
Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
Per la 21. volta quest'anno si svolgerà il meeting internazionale di salto con l'asta a Silandro. Atleti internazionali di altissimo livello saranno presenti e pronti a concorrere saltando sotto il cielo notturno di Silandro.
Le bande musicali ravvivano con la loro voglia di far musica la vita sociale dei nostri paesini di montagna. È solo grazie a volontari di tutte le età e professioni, che entrano a far parte di queste associazioni, che tradizioni lunghe come queste possono essere mantenute.
Fatti cullare durante la serata dalle melodie di un vasto repertorio prevalentemente folcloristico della banda musicale. Ammira inoltre gli sfarzosi vestiti tirolesi che indossano i componenti del gruppo, e che rigorosamente rispettano la tradizione del singolo paese.
Questa sera si terrà il concerto della banda musicale di La Villa, nato dallo scambio tra le bande musicali di Colfosco-Corvara e La Villa.
In caso di maltempo presso la sala manifestazioni.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Bolzano Danza è uno dei festival di punta della danza contemporanea in campo nazionale e internazionale: organizzato da Fondazione Haydn, ogni anno in luglio fa vibrare la città con la sua contagiosa energia, attirando un pubblico curioso e diversificato. Inclusione, partecipazione e sostenibilità sono le parole chiave della rassegna, aperta alle diversità sociali e pronta a cogliere come un sismografo i mutamenti del mondo tramite il linguaggio universale della danza.
Gli spettacoli, che portano in scena i migliori coreografi e performer contemporanei dando spazio a generi e linguaggi molto differenti, hanno come epicentro il Teatro Comunale, da cui si irradiano in vari luoghi significativi della città ridisegnandone la percezione grazie a progetti di artivismo e interazione sociale. Accanto agli spettacoli il Festival offre anche workshop di danza di ogni stile a cura di Südtiroler Kulturinstitut.
Bolzano Danza è uno dei festival di punta della danza contemporanea in campo nazionale e internazionale: organizzato da Fondazione Haydn, ogni anno in luglio fa vibrare la città con la sua contagiosa energia, attirando un pubblico curioso e diversificato. Inclusione, partecipazione e sostenibilità sono le parole chiave della rassegna, aperta alle diversità sociali e pronta a cogliere come un sismografo i mutamenti del mondo tramite il linguaggio universale della danza.
Gli spettacoli, che portano in scena i migliori coreografi e performer contemporanei dando spazio a generi e linguaggi molto differenti, hanno come epicentro il Teatro Comunale, da cui si irradiano in vari luoghi significativi della città ridisegnandone la percezione grazie a progetti di artivismo e interazione sociale. Accanto agli spettacoli il Festival offre anche workshop di danza di ogni stile a cura di Südtiroler Kulturinstitut.
Prendi il tuo cappello da cowboy e preparati per una serata indimenticabile! Quando la Santoni Family sale sul palco, l'atmosfera è garantita. Il trio della Val Passiria è composto dalla figlia Lena (chitarra, ukulele, tastiera, voce), papà Peter (chitarra, voce) e mamma Karin (basso, voce). Il loro repertorio è variegato e comprende una selezione di rock, pop, country e blues degli anni '60, '70 e '80, oltre a canzoni proprie.
Ma non finisce qui: il nostro gruppo di line dance mostrerà con le sue coreografie energiche quanto sia divertente ballare in stile western – e forse sarai anche tu alla fine sulla pista da ballo!
Che tu sia un fan del country, un amante della danza o semplicemente alla ricerca di una serata allegra – questo evento è per tutti coloro che amano la musica e la gioia di vivere.
Le Fäaschtbänkler arrivano a Lagundo il 18 luglio per un concerto attorno i "Concerti d'Estate 2025" di Lagundo
Le Fäaschtbänkler conquistano le scene e i cuori delle persone con la loro energia esplosiva. Questa band è famosa per i suoi esibizioni coinvolgenti e la sua miscela unica di ritmi moderni, musica tradizionale da banda e testi divertenti, promettendo un'esperienza musicale indimenticabile e piste da ballo sempre piene ed entusiasmanti. Con un ampio mix di suoni pop, beat potenti e suoni tradizionali, le Fäaschtbänkler hanno creato una nicchia musicale che affascina giovani e meno giovani. Anche gli artisti con cui hanno collaborato, come il duo DJ HBz o il rapper FiNCH e molti altri, dimostrano la loro varietà e versatilità. La band svizzera, composta da cinque musicisti appassionati che padroneggiano alla perfezione i loro strumenti, crea un'atmosfera energetica che incoraggia costantemente il pubblico a ballare e cantare insieme.
L' associazione Turistica di Meltina vi invita cordialmente alla tradizionale festa "Gasslfest" a Frassineto. Vi aspettano delizie culinarie come specialità alla griglia e canederli alle albicocche. Godetevi una splendida serata estiva con ottima musica e una piacevole atmosfera.
Sessione di autografi con calciatori selezionati! Visitate la festa del mercato a Mühlbach e assicuratevi l’autografo dei vostri giocatori preferiti. Vi aspettano sul piazzale della chiesa - non perdeteli!
Venerdì 18 luglio 2025, alle 18:00, presso la Weinstube Mühle si terrà un altro momento musicale di rilievo della rassegna „Sexten Mountain & Music“.
La band The Midnight Boogaloos entusiasma con il suo vivace sound rock e offre una coinvolgente performance dal vivo, creando un’atmosfera carica di energia.
L’ingresso è libero. Vi aspettiamo numerosi.
Tutti eventi:
15.06.2025 – 13.30H
TALSTATION HELMJET – QUEEN LAURIN – ROCK
26.06.2025 – 17.00H
ZUR POST – GÜNTHER PFEIFHOFER – JAZZ
05.07.2025 – 14.00H
BISTRO BERGSTEIGER – NINA DUSCHEK – ROCK/POP/SOUL
18.07.2025 – 18.00H
WEINSTUBE MÜHLE – THE MIDNIGHT BOOGALOOS – ROCK
27.07.2025 – 18.00H
BIWAK 12 – MAGDALENA OBERSTALLER UND DAVID FRANK – BLUES MEETS ALPINE FOLK
24.08.2025 – 10.00H
HELMRESTAURANT – THE TIMBREROOTS – FOLK
06.09.2025 – 14.00H
S’GRILLHITTL – AARON UND HEINI – TRADITIONAL
19.09.2025 – 18.30H
ZIN FUX – MARC UND DAMIAN – TRADITIONAL
28.09.2025 – 12.30H
BÜLLELEJOCHHÜTTE – NOUKANOME – FOLK/POP
05.10.2025 – 14.00H
BISTRO BERGSTEIGER – COSE DI FAMIGLIA – FOLK/POP
19.10.2025 – 12.00H
HELMHANGHÜTTE – EGON UND STEFAN – TRADITIONAL
San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
La banda musicale di Onies invita alla festa traditionale del paese di Onies. Intrattenimento musicale con la banda musicale Josef Leitgeb e l'orchestra Rodde della Germania a partire dalle ore 18:00.
Il famoso musicista e cantautore altoatesino conquista il pubblico con i suoi ritmi briosi e i testi in dialetto ricchi di umorismo. Trascorrete un'allegra serata sulle note di grandi successi quali "Beppo del Trentin", "Zettl" e "Die Waschmaschin"!
ore 18.30 ingresso
con intermezzi musicali, tagliere di affettati e formaggi altoatesini / merenda altoatesina dal maso Oberbrunnhof, vini e succi della Tenuta Gutshof Isser e Drink-Bar
ore 20.30 inizio concerto
(Ingresse libero)
In occasione del compleanno del compositore canadese R. Murray Schafer, la Val Senales celebra la Giornata dell’Ascolto con un ricco programma di attività dedicate all’ascolto, al silenzio e alla percezione del paesaggio. La giornata prefigge di valorizzare il patrimonio immateriale e paesaggistico della Val Senales offrendo due appuntamenti aperti a grandi e piccoli invitano a vivere un’esperienza unica tra arte, natura e creatività.
Programma:
Laboratorio di danza per adulti “Listen to the inner melodies”
🕓 18 luglio dalle ore 9.00 alle ore 12.00
📍 Campus Transhumanz, Madonna di Senales
Il laboratorio guidato da Johanna Delago è per adulti ed è dedicato all’ascolto del proprio mondo interiore e dell’ambiente circostante trasformando percezioni ed emozioni in movimento. L’auto-percezione, lo spazio e le relazioni saranno gli elementi fondamentali nell’esplorazione.
FORMATRICE: Johanna Delago (Bolzano), esperta in Feldenkrais practitioner, Danza Improvvisazione e Somatic Experiencing i.F.
PARTECIPANTI: max. 25 persone
PORTARE CON SÉ: abbigliamento e scarpe comode, coperta o cuscino per sedersi ed acqua
Laboratorio Silent book per bambini
🕓18 luglio dalle ore 9.00 alle ore 12.00
📍 archeoParc, Madonna di Senales
Veronica Rastelli accompagnerà i piccoli nella realizzazione di un libro silenzioso, privo di
dialoghi o parole, fatto non solo di carta, bensì di foglie, bacche, fiori ormai appassiti,
frammenti di legno e ramoscelli. Queste pagine, tanto speciali, mostreranno in silenzio il mondo guardato dagli occhi dei bambini e trasformeranno anche il nostro sguardo.
FORMATRICE: Veronica Rastelli, italo-svizzera, laureata in Pittura e Restauro di tessuti antichi all’Accademia delle Belle Arti di Napoli
➔ SOLD OUT
Performance “Oltrepassare” – Movimento, suono, paesaggio
🕓 18 luglio dalle ore 14:00
📍 Fontana in piazza a Certosa, Val Senales
Una camminata performativa della compagnia trentina AZIONIfuoriPOSTO che unisce movimento, scultura e suono. Due performer, muniti di sculture sonore, trasformano i passi e il terreno in paesaggio acustico e si insinuano tra il pubblico che, camminando insieme a loro, condivide la stessa esperienza fisica, estetica ed emotiva lungo il sentiero Via Monachorum (nr. 21). PERFORMANCE: Silvia Dezulian (Trento), formazione al corso di danza alla Civica Paolo Grassi di Milano e in scenografia all’Accademia di Brera, scenografa, costumista e fondatrice di AZIONIfuoriPOSTO
PERFORMANCE: Filippo Porro (Trento), formazione al corso di danza della Civica Paolo Grassi di Milano e alla scuola Proxima Res diretta da Carmelo Rifici, autore e coreografo ed interprete di AZIONIfuoriPOSTO
SCULTURE SONORE: Martina Dal Brollo
SUPPORTO TECNICO: Gabriel Garcia
RICONOSCIMENTI Performance “Oltrepassare”: vincitore Pergine Arte Giovane, P.A.G. 2019 vincitore Danza Urbana XL 2020 vincitore Intersezioni FVG 2021 Progetto selezionato nell’ambito di Dancescapes/mobilità internazionale, azione a sostegno della circuitazione e formazione all’estero, promosso dall’Associazione Culturale Danza Urbana, con il contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, nell’ambito del progetto Dancescapes, con la collaborazione di: Associazione Culturale Las Voces Humanas, H(abita)t – Rete di spazi per la danza
IMPORTANTE: In caso di maltempo l'evento sarà rinviato
PORTARE CON SÉ: scarpe comode
ISCRIZIONE: Cooperativa Turistica Val Senales
I vigili del fuoco volontari di Santa Maddalena organizzano il 18 e il 19 luglio la tradizionale festa campestre sulla piazza centrale di S. Maddalena con musica dal vivo. Il venerdì suona la banda "Vollgas". Il sabato suona „Tiroling Stones“. Vengono offerte specialità alla griglia e anche Tirtler, Strauben e Krapfen.
Inizio delle festa a entrambi giorni alle ore 18.30.
Per tre giorni, più di 20 associazioni di Brunico offrono musica in allegria, specialità culinarie, tradizione, intrattenimento, benessere e un vario programma per bambini in Piazza del Municipio, Piazza Gilm, in Via Centrale e al Ragen di Sopra.
Intrattenimento musicale con musicisti e bande musicali di tutto il paese.
Dal 18 al 20 luglio 2025, i vicoli e le strade di Rio di Pusteria saranno nuovamente animati dal"Mühlbacha Marktlfescht".
VENERDÌ, 18 LUGLIO
ore 18.00 SFILATA DEL COMITATO ORGANIZZATIVO con i “Tamburini della compagnia Schützen di Maranza” e la banda musicale di Rio di Pusteria, accompagnati da don Hugo Senoner, don Fabian Tirler, l’assessore provinciale Philipp Achammer, il sindaco Heinrich Seppi, il sindaco del comune gemellato di Volders Peter Schwemberger e il presidente della cooperativa turistica Gitschberg Jochtal Stefan Gruber; partenza dalla cappella “Maria Hilf” lungo via Katharina Lanz fino alla piazza della chiesa; consegna delle chiavi e proclamazione del mercato di Rio di Pusteria a città
CERIMONIA DI APERTURA CON SPILLATURA DELLA BOTTE, intrattenimento musicale e specialità culinarie ai vari stand
ore 01.00 CHIUSURA FESTA
SABATO, 19 LUGLIO
ore 16.00 INIZIO FESTEGGIAMENTI - Intrattenimento musicale e specialità culinarie ai vari stand
ore 01.00 CHIUSURA FESTA
DOMENICA, 20 LUGLIO
ore 09.00 SANTA MESSA nella chiesa parrocchiale di S. Helena
ore 10.00 INIZIO FESTEGGIAMENTI / BRUNCH TIPICO - Intrattenimento musicale e specialità culinarie ai vari stand
ore 11.00 GRANDE SFILATA 2025, partenza da via Moosmüller (ritrovo alle ore 10.00), lungo via Pusteria e via Katharina Lanz fino alla piazza della chiesa - A SEGUIRE CONCERTO DELLA MUSIKKAPELLE VOLDERS nella piazza della chiesa, CONCERTI E RAPPRESENTAZIONI delle associazioni partecipanti
ore 13.00 40 anni di amicizia Martignana/Montespertoli/Rio di Pusteria – ONORIFICENZA IN PIAZZA CHIESA
ore 18.00 ESTRAZIONE LOTTERIA MARKTLFESCHT in piazza chiesa
ore 21.00 CHIUSURA FESTA
Da 200 anni la Banda Musicale di Scena è parte integrante e sonora della nostra comunità – quest’anno celebriamo questo importante anniversario con orgoglio, gratitudine e tanta musica!
PROGRAMMA
VENERDÌ 18/07
• TENDONE IN PIAZZA RAIFFEISEN
DOVE SUONA LA MUSICA E SCORRE LA BIRRA
Ore 18:30 Inizio della festa con apertura della botte
Ore 18:30 Tegernseer Tanzlmusi
Ore 21:00 Z-Pur Zillertaler Musikanten
• TENDA DEL VINO SUL PONTE DEL PAESE
FINE. FRUTTATO. FESTOSO.
Dalle ore 18:30 l’atmosfera si fa accogliente, gustosa e un po’ filosofica – dopotutto, “in vino veritas” non è un bicchiere vuoto.
SABATO 19/07
• LA STRADA DI SCENA DIVENTA UN PALCOSCENICO
UN MOMENTO CHE UNISCE
Ore 14:30 Marcia delle bande verso il tendone
Dalle ore 15:00 Giochi per grandi e piccini
• TENDONE IN PIAZZA RAIFFEISEN
MUSICA A FIATO NON-STOP – DAL TRADIZIONALE AL MODERNO, CE N’È PER TUTTI.
Ore 15:00 Concerto Banda Musicale di Avelengo
Ore 16:00 NSO Böhmische
Ore 18:00 Fegerländer
Ore 21:00 Gipfelblech
• TENDA DEL VINO SUL PONTE DEL PAESE
HOME IS WHERE THE WINE IS
Che siano bollicine delicate, bianchi frizzanti o – dalle ore 20:00 – un elegante Gin Sour, qui si trova tutto ciò che fa felice il palato festaiolo.
• AFTER SHOW PARTY NELLA CASA DELLE ASSOCIAZIONI
PER CHI NON VUOLE ANCORA ANDARE A CASA
Dalle ore 22:00, quando si spengono le luci del tendone, si accendono i bassi nella casa delle associazioni. DJ vibes, drink e tanto divertimento.
DOMENICA 20/07
• PIAZZA ARCIDUCA GIOVANNI
SPIRITUALITÀ E COMUNITÀ
Ore 08:15 Arrivo dei portabandiera
Ore 08:30 Accoglienza della bandiera dell’associazione
Ore 08:50 Ingresso delle delegazioni
Ore 09:00 Santa Messa con cerimonia ufficiale
• STRADA DI SCENA
DOVE LA VITA PULSA
Dalle ore 10:30 Buonumore, risate e tanto divertimento con vari giochi
• TENDONE IN PIAZZA RAIFFEISEN
LA DOMENICA È DEDICATA ALLA MUSICA
Ore 10:30 Frühschoppen Banda Musicale di Stainz
Ore 11:30 Frühschoppen Banda Musicale di Fridolfing
Ore 12:30 Allgäu 6
• TENDA DEL VINO SUL PONTE DEL PAESE
PIACERE DI VINO PER VERI INTENDITORI
Vini pregiati in un’atmosfera accogliente. Concediti l’ultimo sorso prima che la festa finisca.
La Wild Lake Session è alle porte! In collaborazione con le scuole di kite Adrenalina Club, Duotone, Flysurf, il Heirloom Club e l'associazione turistica Reschenpass, ti aspetta un weekend pieno di azione e tensione. Si parte venerdì dalle 10 con sessioni di kite e flysurf fino alle 18. Sabato si prosegue dalle 10 fino alle 24 – con momenti sportivi e musica dal vivo continua. Anche domenica il programma si svolgerà nuovamente dalle 10 alle 18.
Bolzano Danza è uno dei festival di punta della danza contemporanea in campo nazionale e internazionale: organizzato da Fondazione Haydn, ogni anno in luglio fa vibrare la città con la sua contagiosa energia, attirando un pubblico curioso e diversificato. Inclusione, partecipazione e sostenibilità sono le parole chiave della rassegna, aperta alle diversità sociali e pronta a cogliere come un sismografo i mutamenti del mondo tramite il linguaggio universale della danza.
Gli spettacoli, che portano in scena i migliori coreografi e performer contemporanei dando spazio a generi e linguaggi molto differenti, hanno come epicentro il Teatro Comunale, da cui si irradiano in vari luoghi significativi della città ridisegnandone la percezione grazie a progetti di artivismo e interazione sociale. Accanto agli spettacoli il Festival offre anche workshop di danza di ogni stile a cura di Südtiroler Kulturinstitut.