Fin dalla sua fondazione nell’anno 1855, la Società dei Concerti di Bolzano (l’allora “Bozner Musikverein”, uno dei antichi enti musicali privati, non solo a Bolzano, ma addirittura su tutto il territorio della vecchia “Mitteleuropa”) si prende cura dell’organizzazione di una intera stagione di concerti di musica classica di altissimo livello.
L'Associazione Turistica di Schenna e diverse bande musicali locali invitano tutti, residenti e ospiti, a un concerto speciale, offrendo una serata all'insegna della musica, delle emozioni e della comunità.
Questa settimana, sarà la Banda Musicale di Quarazze a creare suoni indimenticabili e un'atmosfera coinvolgente.
Un viaggio nella musica di Ron, un tavolo e due sedie, un pianista pronto a introdurre le musiche dell’artista. Sotto forma di intervista teatrale Ron racconta, suona, canta.
Musica e Parole tracciano così il cammino di uno degli artisti che hanno impreziosito la musica italiana.
Marco Caronna, attore e musicista, ha il compito di indirizzare il racconto di Ron, in un dialogo ogni volta diverso, anche se le pietre miliari lungo la strada saranno sempre i grandi successi dell’artista.
Giuseppe Tassoni, raffinato pianista, in tour con Ron da molti anni, vestirà di musica il viaggio, alla volta della prossima Città per cantare…
Biglietti: 27 € intero / 24 € Cristallo Card
Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine.
Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni.
L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine.
Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni.
L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
Antje Weithaas, violino
Dénes Varjon, pianoforte
Ludwig van Beethoven: Sonata per vioino e pianoforte in la min. op. 23
Clara Schumann: Drei Romanzen op. 22
Robert Schumann: Sonata per violino e pianoforte n. 1 in la min. op. 105
György Kurtág: Tre pezzi op. 14e per violino e pianoforte
Ludwig van Beethoven: Sonata per violino e pianoforte op. 47 „Kreutzersonate“
Cheyenne è il progetto musicale del batterista e percussionista jazz trentino Patrizio Mimiola, nato nel 1999 a Riva del Garda e laureato al conservatorio di Trento. La sua musica strumentale unisce il jazz modale all’elettronica, soprattutto tramite l’utilizzo di synth ed effetti.
In occasione della Giornata Internazionale del Jazz istituita dall’UNESCO, Waag organizza un concerto open air in piazza del Grano aperto a tutta la città.
Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine.
Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni.
L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine.
Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni.
L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine.
Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni.
L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
FESTA DI MAGGIO SULLA PIAZZA DEL VILLAGGIO DI MAZIA
Dal 30-04 - 01.05. 2025
Mercoledì 30.04.
- Inizio della festa nel tendone riscaldato alle 18:00
- Intrattenimento a cura del DJ Longamichl
Giovedì 01.05.
- Mattina con birra alle 10:00
Cibo e bevande sono ben forniti - il gruppo giovanile di Mazia si augura di vedervi lì.
Per il miglior divertimento si occupano il gruppo "Schuhplattler" di Caldaro.
Anche quest'anno la Schuhplattlergruppe di Caldaro organizza il tradizionale "Frühschoppen" di giovedi 1° maggio. L'evento inizia alle ore 10.00. Non mancheranno musica, cibo e bevande. Si esibiranno la Schuhplattlergruppe Kaltern e il Volkstanz Kaltern.
Il 1° maggio, a Natz, si svolge la Festa della Fioritura con un chilometro culinario e un colorato programma di supporto.
Godetevi i primi caldi raggi di sole dell'anno e lasciatevi incantare dai vari stand sul tema della fioritura.
La banda musicale di Parcines vi invita a una speciale giornata musicale.
Dalle 10.00 alle 20.00 si esibiranno numerosi gruppi della banda paesana, tra i quali i “Böhmische”, i “Zieltol Böhmische”, i “Flo & Co” e molti altri.
Non mancheranno specialità culinarie e ottime bevande.
Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
musica progressiva psichedelica da salotto
Energico punk dialettale alpino pieno di umorismo e gioia di suonare. Con il loro mix non convenzionale di rock, punk e musica folk tradizionale, fanno festeggiare ogni spettatore. I loro concerti sono un'esperienza entusiasmante: rumorosi, crudi e inconfondibili!
Manuel Hinteregger - armonica stiriana, voce
Michael Hinteregger - voce, chitarra acc.
Marcel Gritsch - chitarra elettrica, basso
Martin Malfertheiner - batteria, voce
*****
ore 18:00 doors open, aperitivo-time
*****
ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa.
Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com
*********
ore 21:00 Inizio Concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA
Con il gentile supporto di Niederstätter
Immergetevi in un’atmosfera incantevole al Gardenflair di Lagundo e passeggiate tra gli stand dei giardinieri.
Dalle ore 14:00, il duo acustico con David Frank & Marc Perin creerà la perfetta atmosfera, tutto secondo il motto: Blues incontra folk alpino!
Chi ama la musica di Herbert Pixner si sentirà come a casa. Dalla loro collaborazione musicale nascono paesaggi sonori unici che mettono in evidenza l’interazione tra chitarra e fisarmonica.
Venite a trovarci per vivere una giornata indimenticabile, ricca di buona musica, piatti gustosi e speciali bancarelle di giardinaggio.
📅 Data: 01/05/2025
🕒 Orario: A partire dalle ore 14:00
📍 Luogo: Piazza della Chiesa - Gardenflair Lagundo
🥓Gustate la primavera
con lo Speck Alto Adige IGP
🍸🍻L'invitante tavolo nel locale preferito... mettetevi comodi! Con lo Speck Alto Adige IGP il vostro aperitivo primaverile sarà davvero speciale. Un vino bianco secco dell’Alto Adige, un vino spumante o una birra pregiata, accompagnati da alcuni deliziosi stuzzichini preparati con lo Speck Alto Adige IGP e i vostro SpeckAperitivo è pronto!
Quel tocco di gusto in più e il tipico aroma che lo contraddistinguono, sono perfetti per accompagnare un buon bicchiere. Portate sulla vostra tavola di primavera tutta la bontà dell’Alto Adige.
Evi Mair è una delle cantanti più conosciute e attive della regione, distinguendosi per la sua versatilità. Il suo programma di concerti è sempre un mix di diversi stili musicali, che le permettono di giocare con la sua voce in modo sfaccettato e dinamico. Al Laurin presenta il suo repertorio di cover funky.
Evi Mair: vocals
Matteo Rossetto: guitar
Michele Casciaro: keyboards
Dominik Told: bass
Federico Groff: drums
Un incontro accogliente, buon vino, speck altoatesino e ottima musica: questi sono gli ingredienti per una serata piacevole.
Speck, vino e musica..... nell'ambito della Giornata dello Speck Alto Adige che si terrà a Naturno il 04.05.2025, invitiamo tutti a partecipare all'evento con il gruppo musicale "Tonal Acoustic Duo" venerdì 02.05.2025 presso il Bar Vinothek Baumgärtner.
Da più di 14 anni, i 12 tenori sono considerati una delle formazioni di tenori di maggior successo al mondo. Conquistano il loro pubblico con voci potenti, coreografie impressionanti, intrattenimento divertente e moderazioni affascinanti durante concerti in Europa, Cina, Giappone e Corea del Sud.
Con la loro grande tournée Music of the World del 2023/24, i 12 TENORS celebrano ora un omaggio alle musiche che hanno fatto storia, ai successi mondiali che hanno commosso l'umanità e reso momenti indimenticabili.
I 12 tenori portano il pubblico in un viaggio musicale internazionale con canzoni leggere, classici e uno show che elimina tutti gli stereotipi di questa musica vocale. Creano un'esperienza concertistica che fonde passato e presente
-ricca di emozioni, ricordi e sorprese. Accompagnati da una live band e accompagnati da uno spettacolo di luci, le tradizioni classiche si incontrano con la sensazione moderna di un boygroup. Arie famose si uniscono con brani rock e pop e tutto diventa un'unica e straordinaria unità.
La stampa è concorde:
"I loro punti di forza sono le voci potenti, il fascino e lo spirito, e, in particolare per le signore presenti in sala, il seducente sguardo e il movimento seducente dei fianchi." (Mainpost) "I 12 tenori hanno trasformato la canzone in un'esperienza di intimità. Nelle loro voci si sentiva una dedizione, un cullare dell'anima. Un momento culminante insuperabile" (RNZ).
Partecipate quando sarà di nuovo il momento di dire: "Signore e Signori, vi preghiamo di accogliere sul palco dal vivo I 12 TENORS!"
Informazioni:
Nr. tel. 0473 270256
info@showtime-ticket.com
www.showtime-ticket.com
Unisciti all'atmosfera incantevole del Gardenflair a Lagundo e passeggia tra gli stand floreali.
Dalle ore 14:00 in poi, ci sarà musica dal vivo con la band Karussell.DUO! Venite e vivrete una giornata indimenticabile ricca di buona musica, deliziosi piatti e bancarelle del giardino speciali.
📅 Data: 02/05/2025
🕒 Orario: A partire dalle ore 14:00
📍 Luogo: Piazza della Chiesa - Gardenflair Lagundo
Gli amici motociclisti di Alta Val Venosta vi invitano all'apertura della stagione 2025 dei loro raduni motociclistici!
Questi si svolgeranno il 2 e 3 maggio 2025 presso la piazza delle feste di Tubre in Val Monastero.
Ci sarà anche ottima musica dal vivo con la band “Selfmade Lemonade”.
I locandieri "Mårtiner Gaudiwirte" danno il benvenuto a tutti gli ospiti e agli abitanti del luogo alla 15ª edizione della Mårtiner Dorfrunde. Per 4 venerdì sere di maggio si terranno festeggiamenti nelle locande di S. Martino.
I visitatori sono invitati a girare di pub in pub. Musica per "giovani" e "vecchi", prelibatezze culinarie e il gruppo folcoristico i "Schuhplattler" fanno il giro dei locali e animano i vicoli del centro von musica dal vivo e buonumore.
Ristoranti e bar partecipanti:
Hotel Jager Hans, Bar Unterwirt - Kellerei Passir, Gasthaus Lamm-Mitterwirt, Psairer Beck's Platzl (solo il 30/05), Hotel Pfandleralm, Martinerhof's Brauhaus, Bar Sportzentrum
I locandieri desiderano ringraziare tutti gli sponsor per il loro sostegno e la buona collaborazione.
Non vediamo l'ora di assistere a serate suggestive. Fate un giro del villaggio e conoscete le locande di S. Martino.