Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    Orfeo Music Festival a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 1° al 12 luglio 2025, il festival di musica classica "Orfeo Music Festival" sarà di nuovo ospite a Vipiteno. Talenti musicali di tutto il mondo si incontreranno a Vipiteno per lavorare sulle loro capacità insieme a professori di alto livello. Nell'arco di otto giorni si terranno 13 concerti di altissimo livello di qualità garantita. Lasciatevi trasportare dall'entusiasmo dei musicisti e godetevi la musica classica tra le mura storiche di Vipiteno. Tutti i concerti sono gratuiti. Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Martedì 8 luglio Ridere e piangere nella musica, Joshua Bedford, Middle Tennessee University, USA Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Giovedì 10 luglio Espansione del repertorio, scoperta di nuove opere, Netanel Pollack, Israele Your Lie in April e la Prima Ballata di Chopin, Jeffrey Yunek, Kennesaw State University, USA Concerti degli studenti nella sala Vigil Raber alle ore 17.30 giovedì 3 luglio venerdì 4 luglio lunedì 7 luglio martedì 8 luglio giovedì 10 luglio venerdì 11 luglio Concerto degli studenti nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 lunedì 7 luglio Concerti serali nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 Concerto di apertura: venerdì 4 luglio Bach e Brahms: sabato 5 luglio Romantic Bravura: domenica 6 luglio Serata di musica da camera: martedì 8 luglio Tesori musicali dall'Italia e dalla Russia: giovedì 10 luglio Concerto finale: venerdì 11 luglio
    07 luglio, 2025 - 07 luglio, 2025
    Musica/danza
    Orfeo Music Festival a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 1° al 12 luglio 2025, il festival di musica classica "Orfeo Music Festival" sarà di nuovo ospite a Vipiteno. Talenti musicali di tutto il mondo si incontreranno a Vipiteno per lavorare sulle loro capacità insieme a professori di alto livello. Nell'arco di otto giorni si terranno 13 concerti di altissimo livello di qualità garantita. Lasciatevi trasportare dall'entusiasmo dei musicisti e godetevi la musica classica tra le mura storiche di Vipiteno. Tutti i concerti sono gratuiti. Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Martedì 8 luglio Ridere e piangere nella musica, Joshua Bedford, Middle Tennessee University, USA Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Giovedì 10 luglio Espansione del repertorio, scoperta di nuove opere, Netanel Pollack, Israele Your Lie in April e la Prima Ballata di Chopin, Jeffrey Yunek, Kennesaw State University, USA Concerti degli studenti nella sala Vigil Raber alle ore 17.30 giovedì 3 luglio venerdì 4 luglio lunedì 7 luglio martedì 8 luglio giovedì 10 luglio venerdì 11 luglio Concerto degli studenti nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 lunedì 7 luglio Concerti serali nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 Concerto di apertura: venerdì 4 luglio Bach e Brahms: sabato 5 luglio Romantic Bravura: domenica 6 luglio Serata di musica da camera: martedì 8 luglio Tesori musicali dall'Italia e dalla Russia: giovedì 10 luglio Concerto finale: venerdì 11 luglio
    07 luglio, 2025 - 07 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Vinissima a Valdaora
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Venite a trovarci dalle ore 18.30 nel parco di Valdaora di Mezzo e gustate i vini locali e le specialità altoatesine. 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 — Degustazione di 100 vini locali — Musica — Krapfen delle contadine di Valdaora — Prelibatezze culinarie COSTI: 20,00 € - nessuna prenotazione necessaria
    07 luglio, 2025 - 07 luglio, 2025
    Musica e danza
    CastelCello: Cellofestival
    Tirolo, Merano e dintorni
    La poliedricità del violoncello è protagonista di un festival unico nel suo genere: nel romantico cortile medievale di Castel Fontana, nella sala dei Cavalieri di Castel Tirolo e presso la Casa di Cultura violoncellisti internazionali si esibiscono in suggestivi concerti interamente dedicati a questo affascinante strumento a corda. Il repertorio spazia dalla musica classica al jazz fino all'improvvisazione. Programma: 02.07.2025 - ore 20.30 - Castel Fontana Ayanna Witter-Johnson - voce e violoncello 04.07.2025 - ore 20.30 - Castel Tirolo Harriet Krijgh e Francesco Dillon Cello 05.07.2025 - ore 11.00 Concerto Masterclass - Casa di Cultura Tirolo 07.07.2025 - ore 20.30 - Castel Tirolo Giovanni Sollima - Cello Solo Ingresso: 30 €, ridotto 20 € Prenotazione su ticket.schlossfestspiele.events, informazioni su tickets@schlossfestspiele.events
    07 luglio, 2025 - 07 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Nosc lingaz, nosc tesur - Il ladino, il nostro prezioso tesoro
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Ladino, la nostra lingua del cuore antica e preziosa, racchiude in sé secoli di storia. È un tesoro linguistico, un simbolo di resilienza e identità. In ogni parola, in ogni suono, il Ladino parla all'anima, evocando emozioni profonde. È un tesoro da proteggere, preservare per le future generazioni affinché possano anch'esse godere della sua bellezza. Vogliamo aprire le porte e svelare i segreti di questo tesoro anche a te attraverso piccoli corsi di ladino, visite alle istituzioni più importanti della valle, i luoghi che custodiscono la storia e la cultura della nostra madrelingua ladina. Potrai inoltre immergerti nel mondo ladino, nelle radici di questa lingua con serate di poesia e musica ladina. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    07 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    Teatro/cinema
    Teatro musicale "Gli ultimi Certosini"
    Senales, Val Venosta
    Nell’estate del 2025, la piazza centrale di Certosa si trasforma in un teatro all’aperto. Ad andare in scena è un’opera fittizia di teatro musicale costellata da fatti storici tratti dall’avvincente storia del monastero Monte degli Angeli. Partecipano a questo grande progetto comunitario la compagnia locale della Heimatbühne e il coro della chiesa di Senales, le orchestre di Monte Santa Caterina e Senales, le tre scuole elementari della valle e innumerevoli volontari. La prima va in scena il 3 luglio alle ore 21.00 nella piazza centrale del paese di Certosa. Solo in lingua tedesca. Prenotazione dei biglietti dal 3 giugno 2025: ONLINE tramite il sito web dell'Heimatbühne Schnals: https://www.heimatbuehne-schnals.com/ oppure per telefono: +39 377 3403440 da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 21.00
    07 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Rosso di sera – Shopping serale a Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Ogni lunedì di luglio e agosto, i negozi di Tirolo aprono dalle 20.00 alle 22.00 per una serata diversa dedicata allo shopping sopra i tetti e le luci di Merano. Il piacevole giro per negozi è accompagnato da un ricco programma di intrattenimento per grandi e piccini, buona musica, specialità tipiche della cucina locale e ottimi vini delle cantine dei dintorni.
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Musica/danza
    Summer Classics - Concerti classici
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Summer Classics a Siusi allo Scilar Agli appassionati di musica classica, Siusi allo Sciliar propone anche quest’anno una serie di straordinari concerti: artisti italiani con esperienze internazionali si esibiranno sulle note di grandi compositori. I concerti hanno luogo il lunedì alle ore 21:00. > 23/06/2025 | Casa della cultura | Ensemble Windkraft > 30/06/2025 | Casa della cultura | QuinTirol > 07/07/2025 | Chiesa parrocchiale | Capella Lanensis > 14/07/2025 | Casa della cultura | Trio Veris > 18/08/2025 | Casa della cultura | Unknown Brass > 25/08/2025 | Chiesa parrocchiale | Arcadia Sonora > 01/09/2025 | Casa della cultura | Familie Ploner > 08/09/2025 | Chiesa parrocchiale | Voxacord
    07 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Degustazione
    Musica & Gusto
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Sonns y tradiziuns - Serata folcloristica
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vuoi conoscere i costumi tradizionali e la nostra musica? Durante questa serata scoprirai da vicino le musiche e i balli tipici locali con il gruppo di danza popolare Uniun Bal Popolar Val Badia, il gruppo Böhmische Badia e le melodie dell'arpa: ti sentirai così immerso nelle curiosità e usanze ladine. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    Musica/danza
    Orfeo Music Festival a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 1° al 12 luglio 2025, il festival di musica classica "Orfeo Music Festival" sarà di nuovo ospite a Vipiteno. Talenti musicali di tutto il mondo si incontreranno a Vipiteno per lavorare sulle loro capacità insieme a professori di alto livello. Nell'arco di otto giorni si terranno 13 concerti di altissimo livello di qualità garantita. Lasciatevi trasportare dall'entusiasmo dei musicisti e godetevi la musica classica tra le mura storiche di Vipiteno. Tutti i concerti sono gratuiti. Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Martedì 8 luglio Ridere e piangere nella musica, Joshua Bedford, Middle Tennessee University, USA Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Giovedì 10 luglio Espansione del repertorio, scoperta di nuove opere, Netanel Pollack, Israele Your Lie in April e la Prima Ballata di Chopin, Jeffrey Yunek, Kennesaw State University, USA Concerti degli studenti nella sala Vigil Raber alle ore 17.30 giovedì 3 luglio venerdì 4 luglio lunedì 7 luglio martedì 8 luglio giovedì 10 luglio venerdì 11 luglio Concerto degli studenti nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 lunedì 7 luglio Concerti serali nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 Concerto di apertura: venerdì 4 luglio Bach e Brahms: sabato 5 luglio Romantic Bravura: domenica 6 luglio Serata di musica da camera: martedì 8 luglio Tesori musicali dall'Italia e dalla Russia: giovedì 10 luglio Concerto finale: venerdì 11 luglio
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    Musica/danza
    Orfeo Music Festival a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 1° al 12 luglio 2025, il festival di musica classica "Orfeo Music Festival" sarà di nuovo ospite a Vipiteno. Talenti musicali di tutto il mondo si incontreranno a Vipiteno per lavorare sulle loro capacità insieme a professori di alto livello. Nell'arco di otto giorni si terranno 13 concerti di altissimo livello di qualità garantita. Lasciatevi trasportare dall'entusiasmo dei musicisti e godetevi la musica classica tra le mura storiche di Vipiteno. Tutti i concerti sono gratuiti. Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Martedì 8 luglio Ridere e piangere nella musica, Joshua Bedford, Middle Tennessee University, USA Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Giovedì 10 luglio Espansione del repertorio, scoperta di nuove opere, Netanel Pollack, Israele Your Lie in April e la Prima Ballata di Chopin, Jeffrey Yunek, Kennesaw State University, USA Concerti degli studenti nella sala Vigil Raber alle ore 17.30 giovedì 3 luglio venerdì 4 luglio lunedì 7 luglio martedì 8 luglio giovedì 10 luglio venerdì 11 luglio Concerto degli studenti nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 lunedì 7 luglio Concerti serali nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 Concerto di apertura: venerdì 4 luglio Bach e Brahms: sabato 5 luglio Romantic Bravura: domenica 6 luglio Serata di musica da camera: martedì 8 luglio Tesori musicali dall'Italia e dalla Russia: giovedì 10 luglio Concerto finale: venerdì 11 luglio
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    Musica/danza
    Racconti Musicali: concerto estivo per sassofono classico e pianoforte
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Vivi una serata estiva incantevole all’insegna della musica classica, con Alex Designori al sassofono e Alessandro Soccorsi al pianoforte. Lasciati trasportare in un viaggio musicale che mette in risalto le affascinanti sfumature sonore del sassofono classico in un programma coinvolgente e vario – un vero piacere per tutti i sensi. Alex e Alessandro esplorano l’interazione dinamica tra ritmo, energia e melodia, creando una performance che spazia da irresistibili schemi ritmici a melodie calde e toccanti. Il loro obiettivo non è solo incantare, ma anche avvicinare il pubblico alla bellezza del sassofono, favorendo una comprensione più profonda e un maggiore apprezzamento per la sua voce unica nella musica classica. Lasciati conquistare dalla ricchezza e profondità dell’arte di questo straordinario duo. Che tu sia un appassionato esperto di musica classica o un curioso principiante, ci sarà qualcosa di speciale per tutti. Vieni, ascolta e lasciati avvolgere dall’armonia perfetta tra musica ed estate.
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Birrissima a Valdaora
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Venite a trovarci dalle ore 18.30 nel parco di Valdaora di Mezzo, ballate con la musica locale e ascoltate i canti. 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 — Degustazione — Musica — Krapfen delle contadine di Valdaora — Prelibatezze culinarie
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Martedìsera a Merano 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Ogni martedì il centro si riempie di musica, spettacoli e tante cose da vedere e fare. È un evento molto sentito dai meranesi, che scendono in piazza insieme a chi arriva dai dintorni per godersi l’allegra atmosfera estiva. Per gli ospiti è il modo ideale per scoprire Merano e conoscere chi la vive davvero. Proposte di artigianato in corso Libertà superiore (18.30-23.00) in tutti gli appuntamenti. Kids Corner: Sulla Passeggiata Lungo Passirio, di fronte al Kurhaus, prende vita uno spazio - a partecipazione gratuita - dedicato ai più piccoli: spettacoli di magia e clownerie, baby dance, laboratori creativi pieni di fantasia e un colorato angolo truccabimbi. Live Music dalle ore 20.30-23.30: Settle Back & Friends su Corso Libertà inferiore Max Turchi & Travel blues band Family in via Cassa di Risparmio Ago & Friends su Corso Libertà superiore Quarta Essenza presso la Passeggiata Lungo Passirio, vicino ponte Teatro Soul Frida presso la Passeggiata Lungo Passirio, vicino ponte della Posta Dancing Night dalle ore 21.00-23.30: Piazza della Rena si trasforma in una sala da ballo sotto le stelle, tra gli show dei ballerini e il coinvolgimento del pubblico. Tutti possono provare. Il primo martedì sera la scuola di danza Lunika crea un'atmosfera a 360° con balli di coppia. In caso di maltempo tutti gli eventi verranno disdetti.
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    Musica/danza
    Orfeo Music Festival a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 1° al 12 luglio 2025, il festival di musica classica "Orfeo Music Festival" sarà di nuovo ospite a Vipiteno. Talenti musicali di tutto il mondo si incontreranno a Vipiteno per lavorare sulle loro capacità insieme a professori di alto livello. Nell'arco di otto giorni si terranno 13 concerti di altissimo livello di qualità garantita. Lasciatevi trasportare dall'entusiasmo dei musicisti e godetevi la musica classica tra le mura storiche di Vipiteno. Tutti i concerti sono gratuiti. Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Martedì 8 luglio Ridere e piangere nella musica, Joshua Bedford, Middle Tennessee University, USA Lezione pubblica di musica, sala Vigil-Raber alle ore 16:00 Giovedì 10 luglio Espansione del repertorio, scoperta di nuove opere, Netanel Pollack, Israele Your Lie in April e la Prima Ballata di Chopin, Jeffrey Yunek, Kennesaw State University, USA Concerti degli studenti nella sala Vigil Raber alle ore 17.30 giovedì 3 luglio venerdì 4 luglio lunedì 7 luglio martedì 8 luglio giovedì 10 luglio venerdì 11 luglio Concerto degli studenti nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 lunedì 7 luglio Concerti serali nella Chiesa Santa Margherita alle ore 20.30 Concerto di apertura: venerdì 4 luglio Bach e Brahms: sabato 5 luglio Romantic Bravura: domenica 6 luglio Serata di musica da camera: martedì 8 luglio Tesori musicali dall'Italia e dalla Russia: giovedì 10 luglio Concerto finale: venerdì 11 luglio
    08 luglio, 2025 - 08 luglio, 2025
    Musica/danza
    29° Festival MeranoJazz & 24a Jazz Academy Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Mar 08/07 - 21:00 Kimm/Merano-Maia Bassa Fabrizio Bosso Quartet "WE4" (ITA) Mer 09/07 - 21:00 Kimm/Merano-Maia Bassa Steven Bernstein Sex Mob (USA) Ven 11/07 - 21:00 Kimm/Merano-Maia Bassa The Dee Dee Bridgewater Quartet (USA/ITA) "We exist!" Altri eventi (ingresso libero) Jazz Evening + Jam Session con insegnanti e partecipanti della Jazz Academy 18.7. | 19:00-23:00 Hotel Aurora Academy Master Classes (Registration!) Fabrizio Bosso 08.7. | 11:00 – 13:00 Scuola di musica Dee Dee Bridegwater 11.7. | 10:00 – 12:00 Scuola di musica Concerts Academy 12.7 | 19:00 – 23:00 (Adulti e Master Classes) 13.7 | 11:00 – 12:00 (Ragazzi) Scuola di musica Gnawa Music meets Jazz with Mohcine Ramdan (MAR) Lezione con esempi sonori 13.7 | 12:00 – 13:00 Scuola di musica
    08 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    Musica e danza
    Concerto d'organo
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel centro di Bressanone si trovano organi preziosi: l’organo del Duomo, l’organo “Daniel Herz” della Cappella di S. Giovanni, l'organo ricostruito "Daniel Herz" nella chiesa della Madonna, lo storico organo “Aigner” della chiesa parrocchiale, l’organo “Zanin” nella chiesa delle Dame Inglesi e l’organo “Pirchner” nella chiesa dei Cappuccini.
    08 luglio, 2025 - 19 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Martedìsera a Merano 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Ogni martedì sera il centro di Merano si trasforma in un vivace punto di riferimento estivo. Musica, intrattenimento di qualità e un mercato artigianale suggestivo creano un’atmosfera unica, invitando residenti e ospiti a trascorrere piacevoli momenti di relax. Per i più piccoli, presso la Passeggiata Lungo Passirio, il Kids Corner offre un programma creativo e gratuito con magia, clown, trucco per bambini e laboratori artistici, garantendo divertimento e coinvolgimento. Dalle 20:30, le band dal vivo animano l’ambiente con autentica atmosfera estiva. La piazza della Rena si trasforma in una sala da ballo all’aperto, con spettacoli di danza e attività interattive che invitano alla partecipazione attiva. Un’esperienza completa per tutta la famiglia – serate estive piacevoli e indimenticabili a Merano. In caso di maltempo tutti gli eventi verranno disdetti.
    08 luglio, 2025 - 19 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Serata di tradizioni folcloristiche
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Da sempre, in tutto l'Alto Adige ed anche a Collepietra si coltivano con amore le usanze e le tradizioni. Senza eccezioni, questo include la presentazione rustica del gruppo Schuhplattler, le danze popolari tradizionali e la migliore musica delle bande di ottoni. Questo è esattamente ciò che vi presentiamo alle "Serate delle tradizioni folcloristiche" a Collepietra. Affinché le vecchie tradizioni non vengano dimenticate e affinché i nostri ospiti possano conoscere il paese e la sua gente da una prospettiva diversa e nuova.
    08 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    FARMAT Summer Lounge | Tasting - Aperitivo - Shop
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Benvenuti al Farmat Summer Lounge. Un luogo dove l’estate prende vita: sole, gusto e buona atmosfera si incontrano per offrire esperienze indimenticabili. Qui si ritrovano appassionati del buon cibo, curiosi del gusto e viaggiatori per scoprire il mondo Farmat in un ambiente accogliente e unico.
    08 luglio, 2025 - 18 settembre, 2025
    Degustazione
    Timeless Tuesday – Castel Hörtenberg
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Timeless Tuesday: Cocktail d’autore & Dj Set a Le Meridiane Benvenuti a 𝙏𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙨𝙨 𝙏𝙪𝙚𝙨𝙙𝙖𝙮, l’appuntamento settimanale del martedì firmato 𝗟𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗲, il cocktail bar di Castel Hörtenberg dove mixology, musica e atmosfera si fondono in un’esperienza unica. Ad accompagnare il tuo aperitivo: Il sound elegante e avvolgente del DJ Luca Venus I cocktail spettacolari firmati da Oscar Quagliarini , uno dei più visionari mixologist d’Europa. Nelle luci dorate del giardino, tra architettura storica e design contemporaneo, lasciati trasportare da drink che raccontano storie, emozioni e territori. Un’esperienza sensoriale che merita di essere vissuta… e condivisa! Luogo dell'evento Castel Hörtenberg Via Monte Tondo 4 39100 Bolzano Prenotazione obbligatoria del tavolo T +39 04711800355 info@castel-hoertenberg.com https://www.castel-hoertenberg.com/
    08 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Serata folcloristica Gardenese: vivere la musica e la tradizione
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Vivere la tradizione musicale... con il Cor Sasslong, il gruppo ballo folcloristico Selva/S. Cristina e il trio "Danter nëus". Le tradizioni e i costumi del popolo ladino sono vive e sentite in Val Gardena. Oltre alla lingua ladina e all'artigianato artistico, un altro elemento importante della tradizione locale è rappresentato dai costumi, fra i più ricchi e lavorati dell'area alpina.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Musica/danza
    Serata d'estate con il gruppo "DiscoSpace" a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    In occasione delle serate di Scena il paese propone concerti die musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping. Esibizione del gruppo di Line Dance "Ultner Country Gang" come gruppo di apertura dello spettacolo della cover band degli Abba. I negozi rimangono aperti fino alle ore 21.30. Mercatino dalle ore 20 alle 22.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Musica/danza
    Serata folcloristica
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'Associazione turistica e il coro maschile di Termeno invitano alla serata folcloristica nel centro storico di Termeno. L'ingresso è libero, in caso di maltempo la manifestazione non verrá fatta.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025