Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    LaBrassBanda – Venosta Festival
    Glorenza, Val Venosta
    Un'esperienza culturale e musicale “senza confini” nel nel triangolo di confine! La serie di eventi del Venosta Festival mette la cultura al centro della scena. Con vari spettacoli e performance provenienti dall'angolo dei 3 Paesi, Alto Adige, Austria e Svizzera, la diversità culturale e la solidarietà delle nostre regioni saranno ancora una volta in mostra. Dopo che il 30 maggio l'artista pop svizzera Beatrice Egli ha aperto la Venosta Festival Series 2025, siamo lieti di dare il benvenuto alla band LaBrassBanda il 6 settembre 2025 a Glorenza, in uno scenario mozzafiato. La banda farà battere i cuori dei musicisti con i successi del genere new folk in un caldo concerto di fine estate. Ecco il link per i biglietti online: www.venosta-festival.com. La prenotazione anticipata del ticket singolo è valida fino al 6 agosto incluso - assicuratevi di ottenere il vostro biglietto scontato in tempo! I bambini fino a 12 anni devono essere accompagnati da un adulto. Ingresso gratuito per bambini fino a 12 anni
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    Mozart nella Hofburg di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Mozart scrisse i suoi sei trii viennesi per pianoforte nei mesi estivi del 1786 e del 1788, probabilmente destinati alla sua cerchia di amici viennesi, dove tali opere erano particolarmente popolari per la musica da camera. I trii si distinguono per le belle melodie, i diversi intrecci armonici e l'abile abbinamento degli strumenti. Per molti conoscitori di Mozart, alcuni dei trii per pianoforte sono tra i più belli che Mozart abbia scritto. Tra queste, la K 502 e la K 542, che saranno eseguite nel concerto all'Hofburg di Bressanone, con Tobias Koch, fortepiano, Ulrike Engel, violino; Kaspar Singer, violoncello.
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    Festa degli anziani sulla malga Calice
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Festeggia con noi la festa degli anziani alla Malga Calice sabato 6 settembre! La malga è comodamente raggiungibile – oppure con la moderna cabinovia nell’area escursionistica Racines-Giovo e da lì con una facile e piacevole passeggiata fino alla Malga Calice, oppure direttamente da sotto il Passo di Giovo. Goditi una giornata di relax in uno splendido paesaggio montano, in buona compagnia e in un’atmosfera accogliente!
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    Sexten Mountain & Music
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato 6 settembre 2025, dalle 14:00, al S’Grillhittl vi aspetta un’esperienza musicale speciale nell’ambito della rassegna „Sexten Mountain & Music“. Aaron e Heini vi porteranno in un viaggio tra i suoni tradizionali dell’Alto Adige, dal vivo e con autenticità. Ingresso libero. Godetevi un pomeriggio rilassante all’insegna della musica regionale e della buona atmosfera. Tutti eventi: 15.06.2025 – 13.30H TALSTATION HELMJET – QUEEN LAURIN – ROCK 26.06.2025 – 17.00H ZUR POST – GÜNTHER PFEIFHOFER – JAZZ 05.07.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – NINA DUSCHEK – ROCK/POP/SOUL 18.07.2025 – 18.00H WEINSTUBE MÜHLE – THE MIDNIGHT BOOGALOOS – ROCK 27.07.2025 – 18.00H BIWAK 12 – MAGDALENA OBERSTALLER UND DAVID FRANK – BLUES MEETS ALPINE FOLK 24.08.2025 – 10.00H HELMRESTAURANT – THE TIMBREROOTS – FOLK 06.09.2025 – 14.00H S’GRILLHITTL – AARON UND HEINI – TRADITIONAL 19.09.2025 – 18.30H ZIN FUX – MARC UND DAMIAN – TRADITIONAL 28.09.2025 – 12.30H BÜLLELEJOCHHÜTTE – NOUKANOME – FOLK/POP 05.10.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – COSE DI FAMIGLIA – FOLK/POP 19.10.2025 – 12.00H HELMHANGHÜTTE – EGON UND STEFAN – TRADITIONAL
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | matinée classique
    Merano, Merano e dintorni
    Trio Meran-Teheran Nika Afazel (piano) - Andrea Götsch (clarinetto) - Jakob Mitterer (violoncello) Programma: Ludwig van Beethoven: Trio per clarinetto, violoncello e piano in B-Dur op. 11 "Gassenhauer" Robert Muczynski: Fantasy Trio per clarinetto, violoncello e piano op. 26 Johannes Brahms: Trio per piano, clarinetto e violoncello in a-Moll op. 114
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    Festa della banda musicale
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Festa della banda musicale di Termeno sul piazzale semicoperto delle feste con concerti di varie bande musicali. Inoltre piatti tipici e eccellenti vini delle cantine di Termeno.
    06 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    Festa "Tanzlmusig" a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Dall'entusiasmo per la musica folcloristica alpina e la gioia di fare musica insieme, nel 1997 i musicisti della banda musicale di Tiso hanno fondato il gruppo “Teiser Tanzlmusig”. Nel 2002 è stato organizzato per la prima volta la festa “Teiser Tanzlmusigfest”, un festival ancora oggi unico in Alto Adige. Musica tradizionale e folcloristica, momenti di svago, specialità e prelibatezze locali sono al centro dell'attenzione. L'evento inizia alle ore 09.30 con una Santa Messa sulla piazza della feste a Tiso. Seguono gli esebizioni di vari gruppi musicali.
    06 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra Valdaora di Mezzo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il 6 e 7 settembre 2025, la Banda Musicale "Peter Sigmair" vi invita alla Sagra di Valdaora di Mezzo nel parco di Valdaora di Mezzo. Vi aspettano un fine settimana di festa con musica tradizionale, specialità locali e tanta convivialità. Un evento ricco di tradizione, sapori e divertimento – venite a festeggiare con noi!
    06 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    100 anni della Banda Musicaledi Selva – Festa del Giubileo
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La Banda Musicale di Selva festeggia il suo centenario con una grande festa il 6 e 7 settembre 2025. Due giornate dedicate alla musica, alla tradizione e alla convivialità – con concerti, una sfilata solenne e ospiti da vicino e da lontano. Vi aspettiamo per celebrare insieme 100 anni di musica e cultura viva a Selva di Val Gardena! --- Sabato 6 settembre 2025 --- Ore 11:00 – Aperitivo musicale Ore 13:00–16:00 – Concerti di diverse bande musicali Ore 16:00–18:00 – Odlesound Ore 18:00 – Southbrass Ore 21:00 – Festa con "The Blokes" --- Domenica 7 settembre 2025 --- Ore 9:30 – Santa Messa Ore 11:00 – Concerto della banda musicale Schützenkapelle Neuenbeken Ore 13:00 – Concerto della banda musicale di Ortisei Ore 14:30 – Concerto della banda giovanile Ore 15:30 – Sfilata con bande musicali e delegazioni con bandiere Ore 16:30 – Concerto della banda musicale di Selva Ore 18:00 – Concerto della banda musicale di Bulla
    06 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    Sagra di San Lorenzo
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    La sagra si svolge presso il padiglione nel centro di San Lorenzo di Sebato. Ci sarà musica bandistica, musica leggera, cibo e bevande.
    06 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Cultura
    Sagra della Val Sarentino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Il primo fine settimana di settembre festeggiamo la Sagra della Val Sarentino. Durante il sabato e la domenica si svolgono sfilate di carri allegorici, esibizione di gruppi folk, fanfare a cavallo, concerti di bande musicali, fiaccolata e vengono allestite bancarelle e stand gastronomici. La maggior parte degli abitanti indossano il costume tradizionale della Val Sarentino. Gli uomini portano pantaloni lunghi di "Loden" sorretti dalle "Kraxn" (larghe bretelle con pettorina in cuoio nero). Inoltre portano la "Fatsch", il tipico cinturone impreziosito da complicati ricami con fili tagliati fuori dalle penne del pavone) e indosano il "Sarnar Huet", cappello di feltro nero con un nastro, verde se sposati, rosso per gli scapoli. In più i calzoncini di lana pecora bianca. Le donne portano una lunga gonna nera con il corpetto, sormontata dal tipico grembiule fiorito e un fazzoletto piegato con pizzi e france alle spalle. Ecco il programma dettagliato del fine settimana di festa: Sabato, 06 settembre 2025 Ore 17:50 Sfilata da Sarentino paese per il campo della festa Ore 20:30 Fiaccolata per il centro di Sarentino paese fino al campo della festa. Ore 21.00: Musica, danza e atmosfera. Domenica, 07 settembre 2025 Ore 09:00 Processione alla chiesetta di S. Cipriano a Sarentino paese Ore 10:15 Sfilata per il campo della festa in seguito mattinata fino alle ore 12:30 Ore 14:00 Grande corteo folcloristico con la partecipazione di vari gruppi (con partenza in zona artigianale a Sarentino paese) Lunedì, 08 settembre 2025 Grande mercato del bestiame e di mercerie e chiusura della festa.
    06 settembre, 2025 - 08 settembre, 2025
    Musica/danza
    Matinée - Upcycling Band
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Upcycling Band – Musica sostenibile e creativa La Upcycling Band è un affascinante ensemble di quattro percussionisti e multi-strumentisti professionisti provenienti dalla regione Trentino-Alto Adige. Il gruppo rappresenta tutte e tre le comunità linguistiche della regione – tedesca, italiana e ladina – e utilizza la musica come forma universale di comunicazione. Nel rispetto della sostenibilità, suonano esclusivamente strumenti e oggetti sonori costruiti a mano da Max Castlunger, realizzati con materiali di recupero. Questo non solo crea un'esperienza sonora unica, ma aggiunge anche un tocco visivo straordinario alle loro performance. La loro musica è ispirata a diverse culture musicali del mondo e trasporta il pubblico in luoghi lontani. Sul palco utilizzano oltre 50 strumenti originali, tutti realizzati con materiali riciclati e capaci di produrre suoni sorprendenti. La band si è già esibita in numerosi eventi prestigiosi, tra cui i Sustainability Days di Bolzano, la 10ª Giornata Bavarese della CSR a Monaco, l’Ambria Jazz Festival, il Sella Ronda Hero, Castel Roncolo, il Centro Culturale Euregio Grand Hotel Dobbiaco, il 2° Festival delle Regioni a Torino, la Casa dei Musei di Olten (CH), il Museo della Natura di Turgovia (CH), il Museo della Musica di Basilea (CH) e molti altri. I loro spettacoli sono un esempio straordinario di creatività e sostenibilità applicata alla musica
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    Sarah Chaksad Large Ensemble
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Da più di dieci anni ormai, la sassofonista e compositrice svizzera Sarah Chaksad arricchisce con varie formazioni la scena jazzistica europea. Il suo progetto con il Large Ensemble vuole essere un appello alla coesione al di là dei confini politici. “Together” coniuga la ricchezza sonora, la profondità di campo e il dinamismo di un “ensemble allargato” con assoli di grande spessore. Sassofono soprano, sassofono contralto: Sarah Chaksad Flauto: Christoph Bösch Voce: Sissel Vera Pettersen Sassofono tenore, clarinetto basso: Fabian Willmann Corno di bassetto, clarinetto: Catharine Delaunay Tromba, corno di capra: Hildegunn Øiseth Trombone a valvole, eufonio: Paco Andreo Trombone: Lukas Wyss Tuba: Sophia Nidecker Chitarra: Fabio Gouvea Pianoforte: Julia Hülsmann Basso: Dominique Girod Batteria: Eva Klesse Sponsor dell’evento: Schweizer Kulturstiftung Pro Helvetia Programma: Together
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Festa della chiesa a Lana di Sopra a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Festa della chiesa a Lana di Sopra con processione alle ore 8.00 Grande festa campestre nella Gola di Lana dalle ore 10.30 con diversi divertimenti e vaso della fortuna.
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa alla malga Fane a Valles
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Una giornata importante della stagione estiva è la leggendaria festa della Malga Fane, che si tiene ogni anno. La festa è ancora un ottimo punto di incontro e festeggiamenti per giovani, anziani, abitanti e vacanzieri. La festa viene tradizionalmente inaugurata alle ore 10.30, con una messa all´aperto, poco più tardi si sente già aleggiare nell´ aria il profumo delle deliziose prelibatezze delle malghe: piatti contadini tradizionali, come canederli, gnocchi al formaggio, ravioli agli spinaci („Schlutzkrapfen), frittatina dolce (“Schmarren”) e tantissimi tipi di strudel. Raramente si possono assaporare queste autentiche delizie come qui! Diversi musicisti intratterranno musicalmente gli ospiti e mostreranno loro balletti tipici tirolesi. Se viaggiate in auto, andate fino alla fine della valle di Valles, dove troverete il parcheggio della Malga Fane. Dal parcheggio un bus navetta a pagamento vi porterà alla Malga Fane. Se invece siete a piedi, potete raggiungere la Malga Fane da Valles attraverso il Sentiero del Latte. I più allenati possono anche prendere la funivia fino al ristorante Jochtal a 2.007 metri e da lì raggiungere la Malga Fane attraverso l’Alta Via Rotenstein, per poi far ritorno a Valles sul Sentiero del Latte.
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra sulla malga "Wasserfalleralm"
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Festeggia con noi la Sagra sulla Malga Wasserfalleralm domenica 7 settembre! La Malga Wasserfalleralm, nell’area escursionistica Racines-Giovo, è comodamente raggiungibile con la moderna cabinovia e una piacevole passeggiata. Goditi una giornata piena di atmosfera tradizionale – con musica dal vivo, un meraviglioso panorama alpino e delizie regionali! Ti aspettano specialità come lo Schöpsernes (arrosto di agnello), i "Blattler" con crauti e tante altre prelibatezze tipiche dell’Alto Adige.
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | barocco
    Merano, Merano e dintorni
    Francesco Galligioni Violoncello Programma: Johann Sebastian Bach Suite per violoncello Nr. 4 in Es-Dur BWV 1010 Suite per violoncello Nr. 5 in c-Moll BWV 1011 Suite per violoncello Nr. 6 in D-Dur BWV 1012 www.meranofestival.com
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto domenicale: banda musicale di Maia Alta
    Merano, Merano e dintorni
    L'ingresso è gratuito – approfittate dell'occasione per godervi la musica in un'atmosfera rilassata. L'evento è organizzato dall'Azienda di Soggiorno di Merano rappresenta una bellissima opportunità per arricchire culturalmente la vostra giornata. Vi aspettiamo!
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Academy of St. Martin in the Fields & Jan Lisiecki. Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore op. 19 Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore op. 15 Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore op. 58 Info: www.meranofestival.com/it
    08 settembre, 2025 - 08 settembre, 2025
    Degustazione
    Musica & Gusto
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
    09 settembre, 2025 - 09 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Musica/danza
    Concerto con il Duo Aurora al Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    Immergiti in un viaggio musicale ricco di eleganza e varietà! Il Duo Aurora, formato da Christine Hübner all’arpa e Viktoria Gögele al violino, incanta il pubblico da oltre 15 anni con il suo suono unico. Grazie alla versatilità dell’arpa e all’eleganza del violino, il duo si muove con disinvoltura tra musica classica e contemporanea. Da J.S. Bach fino alle colonne sonore moderne, il loro repertorio offre un’esperienza musicale indimenticabile. Che si tratti di concerti in Italia e all’estero o di eventi come le Giornate del Riesling a Naturno e la Cantina di Appiano, il Duo Aurora affascina il pubblico con la sua raffinatezza musicale. Lasciati trasportare dalla magia della musica nella storica Sala dei Cavalieri del Castello di Scena! Entrata libera, prenotazioni presso l'uffico turistico di Scena!
    09 settembre, 2025 - 09 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Academy of St. Martin in the Fields & Jan Lisiecki. Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37 Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 www.meranofestival.com/it
    09 settembre, 2025 - 09 settembre, 2025
    Teatro/cinema
    Concerto serale estivo sull'altopiano
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    L'estate a Naz-Sciaves diventa musicale! Ogni mercoledì, sull'altopiano si tengono concerti di numerosi gruppi musicali altoatesini. Suoni tradizionali e moderni riempiono la sala. L'occasione perfetta per concludere la serata in un'atmosfera accogliente.
    10 settembre, 2025 - 10 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Concerto della banda musicale di Cermes
    Cermes, Merano e dintorni
    Concerto della banda musicale di Cermes al padiglione della musica di Cermes, inizio ore 20.00. In caso di maltempo il concerto non avrá luogo.
    10 settembre, 2025 - 10 settembre, 2025