nella Commenda di Longomoso alle ore 20.30. Costo: € 15, con RittenCard € 12, studenti € 5.
Levatrici, veggenti, streghe, prefiche: TRËİ porta in scena i canti di coloro che vegliano sui letti dei vivi e dei moribondi. Corvi, gazze ed avvoltoi accompagnano metaforicamente le loro storie e i loro canti, predicendo la guerra oppure portando la buona novella. In un programma di concerti poetico, TRËİ evoca questioni di persecuzione, emancipazione e femminilità e onora tutti coloro che, per secoli, hanno cantato per le persone che vivono ai margini della società e della vita.
Mara Miribung - voci, violoncello
Abélia Nordmann – voce, armonium
Gizem Şimşek – voce salterio
Prenotazione biglietti!
Festa della carriola "Schubkarren Gaudi"
cibo e bevande a volonta
Mölten - piazzale festa a Frassineto “Schnappboden”
dalle 18.00 in poi
Aftershow Party con DJ
Festa dei vigili del fuoco di Termeno sul piazzale semicoperto delle feste. Con divertimento musicale, piatti tipici e eccellenti vini delle cantine di Termeno.
nella piazza principale ad Auna di Sopra dopo la Santa Messa.
Dalle ore 11 specialità gastronomiche, intrattenimento musicale e campo giochi per bambini
La riscoperta della musica barocca ha accresciuto negli ultimi decenni l’interesse per le cantate e gli oratori di Bach, nei quali affondano le radici dei concerti strumentali del compositore tedesco. Prendendo le mosse da qui, la pianista Schaghajegh Nosrati, nata nel 1989 a Bochum, è approdata a una nuova e stimolante interpretazione dei concerti per pianoforte di Bach che, con due composizioni per pianoforte di Mozart e Mendelssohn Bartholdy, daranno vita a un’emozionante serata musicale.
La pianista troverà nell’Accademia di archdi Bolzano, diretta da Georg Egger, l’accompagnamento congeniale per la sua esibizione. L’ensemble, fondato nel 1987, si distingue per la sua assidua ricerca di sonorità e di carattere unita alla perfezione tecnica.
Direttore: Georg Egger
Pianoforte: Schaghajegh Nosrati
Programma:
Johann Sebastian Bach
Concerto per piano in la maggiore, BWV 1055
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in re maggiore, KV 576
Johann Sebastian Bach
Concerto per piano in re maggiore, BWV 1054
Concerto per piano in sol minore, BWV 1058
Felix Mendelssohn Bartholdy
Variations sérieuses, op. 54
Johann Sebastian Bach
Concerto per piano in re minore, BWV 1052
Una domenica speciale sulla montagna d'avvventura di Watles per tutta la famiglia. Alla "Domenica al Watles" vi aspettano musica dal vivo con la ONE NIGHT BAND al lago giochi, un grande programma di annimazione per i bambini - pittura del viso e artigianato, nonché delizie culinarie dal barbecue.
Il team del monte d'avventura Watles vi aspetta!
La giornata di oggi è dedicata al paese di La Villa, che festeggia la sua sagra!
La giornata inizia con una funzione solenne nella chiesa e prosegue con specialità culinarie e intrattenimento musicale fino a sera.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Ci sentiamo molto legati alle nostre tradizioni ladine e vorremmo valorizzarle il più possibile. Vogliamo per questo avvicinare anche te alla nostra musica tradizionale.
E dove meglio che in un rifugio di montagna?
Le vette dolomitiche faranno da cornice al concerto del gruppo musicale locale Conturines Echo.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Immagina: soleggiate malghe di montagna, aria fresca e una birra fresca in mano – è questa l’atmosfera della Festa della Birra nell’area escursionistica Racines-Giovo!
Domenica 31 agosto, le malghe ti invitano a trascorrere una giornata all’insegna del gusto, della musica e del buonumore. Ti aspettano diverse varietà di birra, specialità saporite e un’atmosfera unica tra montagne e rifugi.
Grazie alla moderna cabinovia puoi raggiungere comodamente il luogo della festa e goderti la giornata in tutta tranquillità.
Hai voglia di estate in montagna, musica e birra? Allora vieni a festeggiare con noi!
La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
L'Associazione Turistica di Schenna e diverse bande musicali locali invitano tutti, residenti e ospiti, a un concerto speciale presso il pavillon musicale in Piazza Raiffeisen. Godetevi una serata indimenticabile all'insegna della musica, delle emozioni e della comunità. Sono disponibili posti a sedere, così potrete godervi la serata in modo comodo e rilassato.
Questa settimana, sarà la Banda Musicale di Maia Bassa a creare suoni indimenticabili e un'atmosfera coinvolgente.
Hong Kong Philharmonic Orchestra. Jaap van Zweden, Rudolf Buchbinder.
Richard Wagner: Ouverture "Tannhäuser"
Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37
Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
Info: www.meranofestival.com/it
Una volta alla settimana, ci si puó rilassare a Rifiano o Caines. il pub preferito diventa un palcoscenico per suoni dal vivo e serate rilassate.
Tra cui il trio acustico “Coffee Cult”, che regala momenti da pelle d'oca con arrangiamenti rilassanti e voci calde.
Una musica che entra nella pelle, un'atmosfera che unisce.
L'estate a Naz-Sciaves diventa musicale!
Ogni giovedì, sull'altopiano si tengono concerti di numerosi gruppi musicali altoatesini. Suoni tradizionali e moderni riempiono la sala.
L'occasione perfetta per concludere la serata in un'atmosfera accogliente.
L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto d'organo nella chiesa parrocchiale a Caldaro.
Quartetto di fiati & Organo
Me, 03 settembre 2025
Amos Quartett
Viktor Veit (organo)
Chiesa Parrocchiale - ore 20.30
Il concerto con l'ensemble “La Douceur et l'Esprit” è l'ultimo del programma estivo e si intitola “L'ultima rosa d'estate”. Nadia Prousch (flauto dolce), Veronika Egger (violino) e Marianna Bisacchi (clavicembalo) eseguiranno sia musica classica che opere di compositori contemporanei.
Il parco Plawenn nel cuore di Silandro è il palcoscenico idilliaco per i nostri concerti serali settimanali durante i mesi estivi.
Oggi, godiamo di suoni della banda musicale Lasa, con vista per il campanile della chiesa parrocchiale, il municipio storico e il castello Schlandersberg/Monte Silandro, arroccato sugli scogli.
Ingresso libero
Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Indie Pop Rock
Nel loro mix di rock, funk, latin e jazz, avvolto in un abito pop ballabile, trasformano osservazioni belle, strane, tristi e divertenti del loro mondo in musica. Il loro moderno sound rétro avvolge il pubblico in una calda e a tratti malinconica nostalgia.
Emily Ferri - voce
Konstantin Sorko - chitarra
Nicolas Ledun - chitarra
Pablo Pardo - basso
Marcell Bodó - batteria
*****
ore 18:00 doors open, aperitivo-time
ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa.
Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto)
+39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com
*********
ore 21:00 Inizio concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA
Con il gentile supporto di Niederstätter
Philharmonia Orchestra London. Santtu-Matias Rouvali, Bruce Liu.
Peter Tchaikovsky: Capriccio Italien
Peter Tchaikovsky: Concerto per pianoforte e orchestra n. 2
Igor Stravinsky: L'Uccello di fuoco (1945)
Info: www.meranofestival.com/it
I primi giorni di settembre all'insegna dei vini di Caldaro. Il 4 e 5 settembre 2025 si svolgeranno le giornate Caldaresi del Vino "I Kalterer Weintage" in forma di una presentazione nella storica piazza Principale. Visitatori e amanti dei vini caldaresi potranno degustare le specialità presso gli stand di vari produttori, maestri cantinieri ed esperti di enologia.
Maggiori informazioni al sito https://www.kaltern.com/i-kalterer-weintage
Con il progetto Soundwave, un gruppo di musicisti e cantanti locali vuole esprimere la sua passione per la musica.
Ispirandosi ai grandi concerti che hanno fatto la storia della musica, il gruppo ci accompagna per un'intera serata con musica pop, rock e altri generi musicali ed uno show di luci e video.
È uno spettacolo da non perdere!
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Venerdì 5 settembre alle ore 20:15, la Banda Musicale di Nova Levante sfilerà in modo festoso dal Cafè Tyrol per le strade di Nova Levante fino alla Casa della Cultura.
Seguirà un concerto dei talentuosi musicisti alle ore 20:30.
Una serata ricca di melodie e brani variegati, titoli moderni e suoni tradizionali.
Tutti sono cordialmente invitati a partecipare a questo concerto.
La partecipazione è gratuita.