Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    Banda musicale civica: Concerto serale a Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    I venerdì sera a Campo Tures sono ricchi di atmosfera! Il padiglione musicale di Campo Tures attira i visitatori con suoni tradizionali e un'atmosfera conviviale. I concerti di diversi gruppi musicali della zona circostante offrono qualcosa per tutti i gusti. Musica tradizionale per bande di ottoni, un'atmosfera fantastica e cibo e bevande deliziosi (attenzione: solo contanti!).

    Perfetto per:
    Un fine settimana divertente e socievole con amici e familiari
    Gli amanti della musica tradizionale delle bande di ottoni
    Chiunque voglia vivere l'atmosfera unica della Valle Aurina.

    18/07 Concerto: banda musicale di Campo Tures
    25/07 Concerto: banda musicale di San Giovanni
    01/08 Concerto: banda musicale di Campo Tures
    08/08 Concerto: banda musicale di Campo Tures
    18 luglio, 2025 - 08 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Picnic al Laghetto delle Ninfee
    Merano, Merano e dintorni
    Picnic sotto le palme e il cielo stellato: durante tre tiepide serate estive gli ospiti hanno l’opportunità di gustare un cestino di piccole prelibatezze sulle sponde del Laghetto delle Ninfee. Gli irresistibili ritmi della musica dal vivo e uno scenario mozzafiato fanno da sfondo a un indimenticabile picnic nel verde! Scegliete una data e il numero di cesti. Un cesto è per 2 persone. Il costo del biglietto d'entrata (biglietto serale dalle ore 18.00: 10,00 €) si aggiunge al costo del cesto. Costo per cestino per 2 persone € 50,00 + deposito. Importante: portare la propria coperta. In caso di maltempo, il picnic viene annullato.
    18 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo lungo sul monte San Vigilio
    Lana, Merano e dintorni
    Quando il sole tinge d’oro la Val d’Adige e le Dolomiti brillano all’orizzonte, il Gasthof Jocher e il Vigilius Mountain Resort sul Monte San Vigilio invitano a vivere un’esperienza speciale: l’Aperitivo Lungo al Vigiljoch. Sempre di venerdì, ogni 14 giorni nei mesi di giugno, luglio e agosto 2025, gli ospiti potranno godersi un frizzante aperitivo con musica dal vivo, stuzzichini locali e una vista panoramica indimenticabile. Le serate si svolgono alternandosi tra il Ristorante Jocher e il Vigilius Mountain Resort, con musica dal vivo sempre diversa: pop, sonorità acustiche e altri stili per un’esperienza musicale ricca e varia. In entrambi i luoghi l’atmosfera è rilassata, le terrazze offrono scorci spettacolari e il contesto è perfetto per chi ama la montagna, la buona musica e i sapori autentici. Date 2025: • 20 giugno – Nice Price – Ristorante Jocher • 4 luglio – Jolly Mood – Kusstatscher Walter – Ristorante Jocher • 18 luglio – Annika Borsetto – Ristorante Jocher • 1 agosto – DJ Gino – Vigilius Mountain Resort • 29 agosto – Whiskey & Ginger – Vigilius Mountain Resort Orario: dalle 18.30 alle 20.30 Biglietto speciale: € 4,50 per risalite dopo le 17.00 (funivia + seggiovia) Orari impianti: seggiovia attiva fino alle ore 21.00 (solo per gli appuntamenti al Jocher), funivia ogni ora fino alle ore 23.00
    18 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale della banda musicale "Peter Sigmair"
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Una serata estiva all’insegna della musica vi aspetta al concerto serale della Musikkapelle Peter Sigmair nel parco di Valdaora di Sopra. A partire dalle 20:45, risuoneranno melodie coinvolgenti e suoni suggestivi per offrirvi un intrattenimento di altissimo livello. Vivete l’atmosfera speciale all’aperto mentre musicisti e musiciste vi affascinano con il loro programma variegato. Un concerto pieno di armonia, passione e piacere musicale – venite a trovarci e lasciatevi incantare!
    18 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di La Pli a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La musica della banda musicale Pieve di Marebbe unisce la tradizione del popolo ladino, che da oltre mille anni vive in queste valli, con le influenze dei generi contemporanei. Si crea così una combinazione unica che esprime tutte le particolarità di un territorio come le Dolomiti, punto di incontro di tradizione, leggenda e innovazione. Scoprite il loro repertorio, che non mancherà di sorprendere grandi e piccini.
    18 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Musica live al ristorante Schlosswirt
    Scena, Merano e dintorni
    Vivi serate indimenticabili con musica dal vivo sulla terrazza panoramica del Hotel Ristorante Schlosswirt! Vari musicisti e band della regione creano un'atmosfera piacevole e buon umore. Goditi la vista mozzafiato mentre ascolti le diverse esibizioni musicali. Date & Band: Venerdì 20 giugno: „Birgit & Friends“ dalle ore 20 - 22.30 Venerdì, 18. luglio: „ Die Hallers“ dalle ore 20 - 22.30 Venerdì, 15. agosto: „Die Hallers“ dalle ore 20 - 22.30 Venerdì, 19. settembre: „Michael Aster“ dalle ore 20 - 22.30
    18 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Musica/danza
    Sexten Mountain&Music
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Sexten Mountain&Music “Sexten Mountain & Music” è un evento unico che si svolge nelle Dolomiti di Sesto, capace di entusiasmare sia gli amanti della musica che gli appassionati della natura. Questa manifestazione unisce il fascino delle montagne con la magia della musica. Il concetto di “Sexten Mountain & Music” è semplice ma speciale: in diversi bar, ristoranti e rifugi di Sesto, si svolgono spettacoli in varie date, con gruppi musicali di generi diversi. Ce n’è per tutti i gusti. Gli eventi non sono solo un piacere per le orecchie, ma offrono anche l’opportunità di vivere l’ospitalità regionale e di lasciarsi viziare dalle prelibatezze culinarie locali. Nei locali, che spaziano dal rustico al moderno, ci si può rilassare immersi nello splendido scenario montano e godere appieno della musica. 15.06.2025 – 13.30H TALSTATION HELMJET – QUEEN LAURIN – ROCK 26.06.2025 – 17.00H ZUR POST – GÜNTHER PFEIFHOFER – JAZZ 05.07.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – NINA DUSCHEK – ROCK/POP/SOUL 18.07.2025 – 18.00H WEINSTUBE MÜHLE – THE MIDNIGHT BOOGALOOS – ROCK 27.07.2025 – 18.00H BIWAK – MAGDALENA OBERSTALLER UND DAVID FRANK – BLUES MEETS ALPINE FOLK 24.08.2025 – 10.00H HELMRESTAURANT – THE TIMBREROOTS – FOLK 06.09.2025 – 14.00H S’GRILLHITTL – AARON UND HEINI – TRADITIONAL 19.09.2025 – 18.30H ZIN FUX – MARC UND DAMIAN – TRADITIONAL 28.09.2025 – 12.30H BÜLLELEJOCHHÜTTE – NOUKANOME – FOLK/POP 05.10.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – COSE DI FAMIGLIA – FOLK/POP 19.10.2025 – 12.00H HELMHANGHÜTTE – EGON UND STEFAN – TRADITIONAL
    18 luglio, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Francesco Tropea
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Dopo la sua prima incisione a maggio 2024, J. S. Bach: Rare Piano Sonatas BWV 963-970, il giovane pianista italiano Francesco Tropea è salito alla ribalta internazionale. A colpire in Tropea sono soprattutto il virtuosismo e la capacità di improvvisazione, di cui darà dimostrazione in questo concerto interpretando liberamente lo stile di Gustav Mahler in una tonalità scelta dal pubblico, regalando una forma d’arte tanto rara quanto affascinante. Il programma propone anche gli Études-Tableaux di Rachmaninov, quadri sonori altamente virtuosistici e figurativi, e si conclude con l’ultima sonata per pianoforte di Franz Schubert – in si bemolle maggiore, D 960 – che racchiude in sé serenità latente, profonda introspezione e una commovente trascendenza. Pianoforte: Francesco Tropea Programma: J. S. Bach:Sonata in re minore, BWV 964 Improvvisazione su Mahler Sergei Rachmaninow: Études-Tableaux, op. 39 Nr. 6–9 Franz Schubert:Sonata in si bemolle maggiore, D 960
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Musica/danza
    Jenaer Philharmonie
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    L’Orchestra Filarmonica di Jena è la più grande orchestra da concerto della Turingia e si contraddistingue per la vivace attività concertistica nazionale e internazionale. Da segnalare in particolare il ciclo Mahler-Scartazzini, che contrappone dieci prime esecuzioni del compositore svizzero Andrea Lorenzo Scartazzini ad altrettante sinfonie mahleriane. Il brano del ciclo “Enigma”, composto nel 2025, riconduce alla Sinfonia n. 9 di Mahler, l’ultima sua opera completata, caratterizzata da una profonda introspezione in cui il compositore austro-boemo affronta il tema dell’addio e della caducità. Lo svizzero Simon Gaudenz dirige la Filarmonica di Jena dalla stagione 2018-19 ed è richiesto come direttore dalle più rinomate orchestre del mondo. Direttore: Simon Gaudenz Programma: Andrea Lorenzo Scartazzini: „Enigma“ per orchestra Gustav Mahler: Sinfonia n. 9
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Musica/danza
    Zwui soll deis ollz guat sain? - concerto Forum Musik
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto: Zwui soll deis ollz guat sain? Sa, 19 luglio 2025 Trio Erinus Anja Theiner (pianoforte, clarinetto, canto) Sonja Wallnöfer (sassofono, canto) Alex Designori (sassofono, canto) Vineria Castel Salegg - ore 20.30
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Musica/danza
    Beachparty
    Ultimo, Merano e dintorni
    Beachparty nella piscina di S. Valburga! Musica di: DJ MCMON Ingresso 5 €
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Musica/danza
    Sagra di Fiè di Sopra
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sagra di Fiè di Sopra con una santa messa alle ore 18:00. A seguire alle ore 19:00 un incontro accogliente con musica alla piazza di Fié di Sopra con grigliate e ciambelle, birra, vino e altre bevande.
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo lungo sul Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Godetevi un aperitivo rilassante con musica e uno scenario montano mozzafiato presso la trattoria Schwarzseespitze. La cabinovia rimarrà aperta fino alle ore 21.15. Nessuna prenotazione richiesta
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Inaugurazione con taglio del formaggio sulla Malga di Laudes
    Malles, Val Venosta
    Partecipate alla festa in Malga con il taglio del formaggio sulla Malga di Laudes! La festa si terrà domenica 19 luglio 2025. I festeggiamenti inizieranno alle 11.00 con una messa sul campo con l'abate Philipp. Saranno offerti cibi e bevande e un grande intrattenimento! Il gruppo d'interesse per l'alpeggio Arunda Laudes e il team della Malga di Laudes vi aspettano.
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Musica/danza
    Aperitivo con live band al Lido di Collalbo
    Renon, Bolzano e dintorni
    Live band al Lido di Collalbo Il 19 luglio 2025 dalle ore 20:00, FORTY SEVEN si esibirà live presso la piscina Lido di Collalbo. Una serata estiva con musica dal vivo e aperitivo! In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al 9 agosto 2025.
    19 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Musica/danza
    Festa Estiva della banda musicale di Ega
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sabato e domenica, sulla piazza del paese di Ega, si terrà la tradizionale festa della Banda musicale di Eggen. Saranno offerti cibo, bevande e intrattenimento.
    19 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Green Event
    Sagra di Avigna
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    La banda musicale di Avigna vi invita al tradizionale "Kirchtag in Afing" l'19 e 20 luglio 2025!
    19 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Musica/danza
    Festa campestre della banda musicale di Longostagno
    Renon, Bolzano e dintorni
    con specialità tipiche, musica, castello gonfiabile e angolo del trucco per bambini sul campo delle feste a Longostagno. Sabato dalle ore 18 con intrattenimento musicale. Domenica dalle ore 10-16 festa con intrattenimento musicale
    19 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra del Paese di S.Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Domenica mattina alle ore 9.30 presso la chiesa parrocchiale di S. Cristina, sarà celebrata la S. Messa, con l'accompagnamento musicale del coro e dell'orchestra di Santa Cristina. In seguito corteo folcloristico con i costumi gardenesi e la banda musicale di S. Cristina verso il Centro Iman dove si svolge la festa. Durante la giornata intrattenimento musicale con diversi gruppi musicali dell'Alto Adige.
    19 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Musica/danza
    Festa dei vigili del fuoco di Laces
    Laces, Val Venosta
    Festa tradizionale dei vigili del fuoco volontari di Latsch, che si svolge nell'arco di due giorni. L'intrattenimento, il cibo e le bevande sono ovviamente ben forniti.
    19 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Musica/danza
    Feste campestri del Gruppo Alpini San Giacomo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Feste campestri del Gruppo Alpini San Giacomo dalle ore 18 alle 23 sul piazzale della parrocchia di San Giacomo. Cucina tradizionale e frittura di pesce Programma: Sabato, 19 luglio si balla con Michele Bove Domenica, 20 luglio si balla con Leone Band Sabato, 26 luglio si balla con Enzo Allegri Domenica, 27 luglio si balla con Devis Ballerini Le proposte della cucina tradizionale sono realizzate dal Gruppo Alpini di San Giacomo e collaboratori, coordinati dagli Chef Giorgio Nardelli e Alessandro Grezzani.
    19 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Incontri Briol" - Concerti all'hotel Briol
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Concerti estivi e artisti all'Hotel Briol a Barbian. Godetevi una serie di concerti estivi sulla grande terrazza della Casa Settari. Durante l'evento potrete gustare piccoli piatti e un bicchiere di vino. Tutti sono cordialmente invitati. È possibile effettuare prenotazioni al numero +39 0471650125. 20 giugno Bayreuther HornHaufen (corno) Luogo: Casa Settari 19 luglio Annemarie Augschöll (storia dell’infanzia e dell’educazione) Luogo: Casa principale Briol 30 agosto Maximilian Trebo (pianoforte) Luogo: Casa Settari 28 settembre Helga Plankensteiner (sassofono) & Michael Lösch (pianoforte) Luogo: Casa Settari
    19 luglio, 2025 - 28 settembre, 2025
    Musica/danza
    Festa del patrimonio di Monte San Pietro
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Domenica, a Petersberg, si terrà la traditionale festa del patrimonio di Monte San Pietro. Saranno offerti cibo, bevande e intrattenimento.
    20 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto al Castel Rodengo
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Un concerto particolare in un'ambiente particolare: il castello di Rodengo. Ingresso: donazione volontaria
    20 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ortler Ronda - Aluna al Croce Bianca
    Glorenza, Val Venosta
    Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025? Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca! Cosa c'è oggi? Programma musicale con: Aluna Dove: Croce Bianca Quando: 20.07.25 - dalle ore 11:00 Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
    20 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Musica/danza
    Matinée con "Ganes"
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Ganes – Esperienza musicale ladina dal vivo La band ladina Ganes incanta da anni con la sua combinazione unica di tradizione e modernità. Con il loro nuovo album "VIVES", le tre musiciste trasportano il pubblico nel mondo vivace delle Alpi, ricco di storie, ricordi e passione musicale. Le canzoni sono un omaggio alla vita, alle antiche tradizioni e alla convivialità – a volte malinconiche, a volte gioiose, ma sempre piene di emozione. Il 20 luglio 2025 avrete l'opportunità speciale di vedere Ganes dal vivo, e in una cornice mozzafiato! Il concerto si terrà presso la Chiesestta di San Giacomo sopra Ortisei, una chiesa idilliaca con una vista straordinaria sulle Dolomiti. L'arrivo alla Chiesa di San Giacomo è già un'esperienza: 🌿 A piedi: Ci vogliono circa 1,5 ore per raggiungere la chiesa da Ortisei, un'escursione meravigliosa nella natura. 🚌 Con l'autobus: Chi preferisce la comodità, può prendere l'autobus n. 355.1 fino a San Giacomo e poi fare una passeggiata di circa 15 minuti fino alla chiesa. Preparati per un concerto indimenticabile, pieno di suoni ladini, voci straordinarie e un'atmosfera che ti farà sognare. "VIVES" è più di una musica – è un sentimento, un viaggio, una festa della vita! 🌿🎶 Entrata libera
    20 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025