Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    The Golden Renaissance
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Stile Antico in viaggio attraverso il Rinascimento In questo programma suggestivo e contrastante, Stile Antico seleziona un brano da ciascuno dei suoi 16 album premiati per intraprendere un viaggio emozionante attraverso alcune delle opere più importanti del Rinascimento. Opere esuberanti di compositori come Byrd, Gibbons, Tomkins e Praetorius incontrano mottetti più tranquilli di Taverner, Clemens non Papa e Tallis. Si ascolteranno anche i suoni affascinanti del virtuoso “The Phoenix and the Turtle” di Huw Watkins, scritto appositamente per il gruppo. Il programma è completato da tre opere dell'importante rappresentante dello “stile antico” - Palestrina - di cui quest'anno si celebra il 500° compleanno, e da un nuovo lavoro di Cheryl Frances-Hoad, composto in occasione di questo anniversario.
    23 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Musica/danza
    Accademia di Musica Antica di Brunico
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Erleben Sie die Klangwelt Mozarts auf historischen Instrumenten: Die Akademie für Alte Musik Bruneck, 2000 von Stefano Veggetti gegründet, vereint herausragende Musiker:innen, die sich der historischen Aufführungspraxis von Barock und Klassik verschrieben haben. Ein Highlight des Abends ist das Klavierkonzert KV 271, gespielt auf dem Hammerklavier. Im Jahre 1777 für die Pianistin Louise Victoire Jenamy komponiert, wurde es als „Jeunehomme“-Konzert berühmt. Piano-Solist in Toblach: Martin Nöbauer Den Höhepunkt bildet Mozarts „Jupiter“-Symphonie, präsentiert vom Akademieorchester unter der Leitung von Stefano Veggetti. Dirigent: Stefano Veggetti Hammerklavier: Martin Nöbauer In Zusammenarbeit mit Musik Leben Pustertal Programma: Concerto per fortepiano in mi bemolle maggiore, KV 271 Wolfgang Amadeus Mozart: Sinfonia n. 41 in do maggiore, KV 551, “Jupiter”
    23 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cucina in strada
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Tre serate estive, specialità locali, delizie e piccole prelibatezze, musica vivace in vari luoghi e tanto buon umore. Questo è il "Standlschmaus" nel centro di Valdaora di Mezzo. La cucina in strada si svolge quest'anno al 02.07.25, 23.07.25 & 27.08.25. A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE, LA CUCINA IN STRADA DEL 02/07 È ANNULLATO!
    23 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale a Lutago
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Concerti serali nel tendone presso la piazza delle feste a Lutago:

    concerto banda musicale di Lutago.

    23 luglio, 2025 - 20 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Concerto della banda musicale Collepietra
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Scopri la banda musicale di Collepietra nei suoi costumi tradizionali nelle miti serate estive presso il sito delle feste di Collepietra. La banda suona marce, brani tradizionali e composizioni contemporanee. Ce n'è davvero per tutti i gusti.
    23 luglio, 2025 - 17 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Giovedì in festa - concerto live: The Snoops
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi una serata indimenticabile con "The Snoops" dal vivo sul palco! Lasciati travolgere dalla loro musica coinvolgente mentre assapori deliziose specialità locali e raffinati vini della regione. Il team del ristorante Adler ti vizierà con piatti freschi e autentici. Preparati a una combinazione perfetta di buona musica, ottimo cibo e un’atmosfera accogliente!
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - Alessandro Bianchini
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Jazz Il linguaggio musicale di Bianchini riflette la sua formazione: dall'accademismo tipico della musica classica all'improvvisazione del jazz. Le sue composizioni dinamiche e raffinate si basano molto sul tempo, creando un'interazione naturale, quasi istintiva. Alessandro Bianchini: vibrafono/marimba Marco Micheli: contrabasso Simone Brilli: batteria ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00 Inizio concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Musica & racconti
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una serata di concerto con le bande musicali o le bande boemiche della Val Passiria. Tra un pezzo musicale e l'altro, vengono forniti approfondimenti sulle tradizioni e sulla vita nella valle. Una serata in cui la musica è al centro, ma allo stesso tempo è possibile scoprire di più sulla Val Passiria.
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Frangarto in Piazza Raiffeisen
    Scena, Merano e dintorni
    L'Associazione Turistica di Schenna e diverse bande musicali locali invitano tutti, residenti e ospiti, a un concerto speciale presso il pavillon musicale in Piazza Raiffeisen. Godetevi una serata indimenticabile all'insegna della musica, delle emozioni e della comunità. Sono disponibili posti a sedere, così potrete godervi la serata in modo comodo e rilassato. Questa settimana, sarà la Banda Musicale di Frangarto a creare suoni indimenticabili e un'atmosfera coinvolgente.
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ortler Ronda - Tonal Acoustic Duo al Ristorante Flurin
    Glorenza, Val Venosta
    Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025? Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca! Cosa c'è oggi? Programma musicale con: Tonal Acoustic Duo Dove: Ristorante Flurin Quando: 24.07.25 - dalle ore 21:00 Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della Banda Jet Symphonic Band di Tielt, Belgio
    Monguelfo-Tesido
    Un concerto imperdibile con la JET Symphonic Band, ambasciatrice musicale della città europea di Tielt e riconosciuta dal Ministero della Comunità Fiamminga! Dal 1975, questa straordinaria orchestra incanta il pubblico con un repertorio variegato, che spazia dalla musica classica ai brani popolari fino al jazz. Sotto la direzione del maestro Gilles Demeurisse, circa 40 talentuosi musicisti – un mix ispiratore di solisti esperti e giovani talenti – si uniscono per creare un’esperienza sonora unica. Non perdete l’occasione di vivere un evento musicale speciale, ricco di emozioni, varietà e arte sonora!
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale della Banda musicale giovanile di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Composizioni che vanno dal repertorio bandistico tradizionale al genere classico oltre che alla musica Rock Pop di successo internazionale e colonna sonora. Inizia alle ore 20.30 nel giardino della casa della comunitá.
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della Banda Musicale di Funes
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Siamo lieti di invitarvi a un concerto speciale della Banda Musicale di Funes, che si terrà a Selva di Val Gardena. Lasciatevi coinvolgere dalle melodie tradizionali, dall’energia e dalla passione di una delle bande più antiche dell’Alto Adige. Fondata nel 1801 in occasione della consacrazione della chiesa parrocchiale di San Pietro, la Banda Musicale di Funes è una delle più storiche del territorio. Superò momenti difficili durante la Prima Guerra Mondiale e il periodo fascista, per poi rinascere con nuovo slancio nel dopoguerra. Nel 1946 adottò l’attuale costume tradizionale. Negli anni ’80, sotto la guida del maestro Toni Profanter, la banda visse una fase di crescita e successo, confermata dalla partecipazione al Concorso Federale Austriaco nel 1999 e alla valutazione concertistica del 2010 a Merano. Dal 2014 è diretta dal maestro Hans Pircher. Nel 2022 ha conquistato il titolo di campione nazionale vincendo il concorso ÖBV a Ossiach.
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Degustazione
    APERITIVO LUNGO SIX TO NINE – COUPE ET COQUILLE
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Protagonista della serata è un eccezionale buffet di pesce con ostriche fresche e prelibatezze di mare accuratamente selezionate, accompagnate dallo sfavillio dello Champagne Laurent-Perrier. FEATURING: Laurent–Perrier Champagne and luxury seafood by I Love Ostrica 60 € a persona - compresi il buffet e un bicchiere di Champagne Laurent-Perrier. Per le prenotazioni, chiamateci o scriveteci. È richiesto il pagamento anticipato per garantire la prenotazione. Beats by DJ ICTUS – TROPICAL HOUSE
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Teatro/cinema
    BOLZANODANZA 2025 - Museo Mercantile
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Bolzano Danza è uno dei festival di punta della danza contemporanea in campo nazionale e internazionale: organizzato da Fondazione Haydn, ogni anno in luglio fa vibrare la città con la sua contagiosa energia, attirando un pubblico curioso e diversificato. Inclusione, partecipazione e sostenibilità sono le parole chiave della rassegna, aperta alle diversità sociali e pronta a cogliere come un sismografo i mutamenti del mondo tramite il linguaggio universale della danza. Gli spettacoli, che portano in scena i migliori coreografi e performer contemporanei dando spazio a generi e linguaggi molto differenti, hanno come epicentro il Teatro Comunale, da cui si irradiano in vari luoghi significativi della città ridisegnandone la percezione grazie a progetti di artivismo e interazione sociale. Accanto agli spettacoli il Festival offre anche workshop di danza di ogni stile a cura di Südtiroler Kulturinstitut.
    24 luglio, 2025 - 28 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nostes musighes - Musica in valle
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    La banda musicale di La Val arricchisce le tradizioni con la sua musica. Vivi queste melodie e ammira i costumi tirolesi che preservano l’identità culturale. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    24 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nostes musighes - Musica in valle
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Le bande musicali della vallata coltivano da decenni la nostra preziosa tradizione. Con le loro esibizioni in occasione di celebrazioni religiose e mondane, svolgono un'importante funzione sociale nel paese e offrono a molti giovani l'opportunità di scoprire e sviluppare il proprio talento musicale. Durante questa serata si potranno ascoltare le melodie di questo imponente corpo sonoro della banda musicale di La Villa. In caso di maltempo, il concerto verrà annullato. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    24 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata in festa a Ega - Musica e danza popolare – Una serata di tradizione
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi una serata all’insegna della musica e della tradizione! Prima, il gruppo di danza popolare di Nova Ponente ti incanterà con le sue esibizioni, poi la banda musicale di Ega ti allieterà con un concerto coinvolgente. Gli Schützen offriranno bevande rinfrescanti.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Fiere/mercati
    23° Jogglfescht barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    23. Jogglfescht di Barbiano venerdi 25.07.2025 - Piazz Paese Barbiano Inizio alle ore 15.00: Santa Messa con lo Jakobichor nella chiesa parrocchiale di Barbiano. Dalle ore 16.00 intrattenimento musicale con vari gruppi musicali. La banda musicale di Barbiano e il Jakobichor invita tutti.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Musica/danza
    Mahler Orchestra Toblach
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    L’Andante della seconda sinfonia di Gustav Mahler è un Ländler dolce e nostalgico, che nel programma si affianca a opere di compositori vicini a Mahler. Franz Schubert ammirava Mahler come maestro di melodia e armonia, con Richard Strauss condivise sia la fama sia la rivalità. Dvořák incontrò Mahler a Vienna nel 1898, quando quest’ultimo diresse la “Heldenlied” del compositore ceco. La Mahler Orchestra Toblach offre a musiciste e musicisti, regionali e non, l’opportunità di eseguire opere di Mahler nei luoghi a lui più cari. Il solista Christian Bertoncello collabora, tra l’altro, con la Südtirol Filarmonica e il Teatro La Fenice di Venezia. Anche la direttrice tedesca Sybille Werner è un’apprezzata studiosa di Mahler. Direttora Sybille Werner Violoncello: Christian Bertoncello Programma: Franz Schubert: Balletto n. 2 da “Rosamunde” Gustav Mahler: „Andante moderato“ dalla Sinfonia n. 2 Richard Strauss: Romanza per violoncello e orchestra Antonín Dvořák: Sinfonia n. 8 in sol maggiore
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Musica/danza
    LANA | MUSIK | FESTIVAL 25 - Korrnrliadr
    Lana, Merano e dintorni
    KURZ UNT GUAT Interpretazione musicale rinnovata delle "Korrnrliadr", le celebri poesie di Luis Stefan Stecher. Il quartetto Flouraschworz, che prende il nome da una bellezza dai capelli neri nei testi di Luis Stefan Stecher, è composto da Hannes Ortler (1974), che suona l'armonium, l'accordeon e il clarinetto, e Michl Reissner (1980), che si occupa della batteria e delle percussioni. Entrambi sono insegnanti di musica e laureati al Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano. Il terzo membro del gruppo è il bassista Franco Micheli (1969), che ha acquisito la sua esperienza in diverse formazioni di fusion e jazz. Il quarto, Heiner Stecher (1962), è il cantante e chitarrista di Flouraschworz, un appassionato bardo e leader della band durante gli anni scolastici e universitari, e successivamente chitarrista in una band jazz. Si è unito ai tre nel 2014 per coltivare la sua musica senza confini stilistici rigidi, dando spazio alle sue ambizioni da cantautore. Il nome Flouraschworz rappresenta in modo inconfondibile la Val Venosta come terra d'origine dei quattro musicisti. Simboleggia la poesia e il legame con questa valle alpina, con melodie orecchiabili e canzoni cantabili in dialetto venostano, e, con le sue "Korrnrliadr" musicalmente rinnovate, fa riferimento a una nuova consapevolezza culturale.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto di serata d'estate a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Concerto d'estate con l'Ensemble "Cinquino Brass Quintett". Luogo: cortile della residenza Liebeneich a Terlano Ingresso libero. Il concerto avrà luogo anche in caso di maltempo. Organizzato da: Bildungsausschuss Terlano con l'appoggio di Banca Raiffeisen Etschtal.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a Malles: Sport - giochi -divertimento
    Malles, Val Venosta
    Incontri estivi per grandi e piccoli Delizie musicali e culinarie nella zona pedonale di Malles Tema: Sport - giochi -divertimento Organizzato dall'associazione sportiva di Malles - Badminton con intrattenimento musicale a cura della band Dirty Lovers Ci sarà un grande programma di supporto con giochi e divertimento per tutta la famiglia.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025