Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025?
Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca!
Cosa c'è oggi?
Programma musicale con: Kevin Jopa
Dove: Osteria Steinb.ck
Quando: 14.06.25 - dalle ore 20:30
Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
Una bigband all’insegna dello Swing e del Lindy Hop che ospita la giovane cantante Damiana Dellantonio oltre al gruppo di danza „No Name Swing“ di Trento.
Damiana Dellantonio_voice
Peter Cazzanelli_direction
Katharina Teutsch, Andreas Berger, Markus Cappello, Sebastian Imperiale _saxophones
Giampiero Fasoli _clarinet
Paolo Trettel, Randy Montero, Thomas Amplatz, Niklas Pahl _trumpets
Hannes Mock, Gigi Grata, Gloria Mayr, Peter Cazzanelli _trombones
Fabrizio Perini _piano
Enrico Lombardi _guitar
Roberto Dellantonio _double bass
Lorenz Morandell _drums
Luis Zöschg_guitar, efx
Alex Pergher_percussion, voice
Norbert Dalsass_bass, efx
SPECIAL GUEST
Martin Ohrwalder_trumpet, efx
Nelide Bandello_drums, percussion
Per il 13° anno consecutivo, il 14 giugno si terrà il Langis.klong Open Air nel Parco davanti al Grand Hotel di Dobbiaco, un evento che affascinerà il pubblico con un mix di musica dal vivo variegato.
Quest'anno, sul palco ci sarà la SOWI BIG BAND, composta da giovani musicisti del Liceo delle Scienze Sociali di Brunico, con un focus regionale sulla musica, che contribuiranno a creare un'atmosfera speciale.
Inoltre, si esibiranno:
Jack and the Weatherman, il duo pop/folk proveniente dai Paesi Bassi, che incanterà il pubblico con il suo sound unico.
Louis and the Space Travellers, una band folk della Val Badia, che conquisterà con i suoi arrangiamenti creativi e melodie emozionanti.
Summer Stained, la band emo pop-punk di Merano, che farà scatenare il pubblico con suoni energici.
Un momento speciale della serata: l'artista di bodypainting Johannes Stötter creerà una delle sue celebri illusioni come performance dal vivo sotto la luce UV
Bulla si trova a pochi km di distanza da Ortisei a quota 1.480 m. Bulla è un paese piccolo e tranquillo. La strada che sale da Ortisei passa attraverso una galleria lunga circa 700 metri che conduce direttamente al paese. Nel suo centro troviamo la chiesa dedicata a San Leonardo. Di origine romanica (secolo XIII), è stata poi ornata con elementi di stile gotico e barocco, fino ad ottenere quell’aspetto particolare che la rende inconfondibile.
La domenica della trinità, viene festeggiata la Sagra del paese.
Mystery Tour è il nuovo disco e concerto della cantante italofrancese Sara Longo e del contrabbassista e polistrumentista veneziano Alvise Seggi, dedicato alla musica dei Beatles. La musica dei Fab Four rivisitata con una personale e delicata cifra stilistica, con rodato interplay, tra ipnotici bordoni di violoncello e sapiente uso dell’effettistica, sfociando a tratti su territori musicali che richiamano il primo blues del Mississippi. Non solo Beatles, però, ma anche brani originali e incursioni nella musica contemporanea con tributi a Carla Bley, Mercedes Sosa e Count Basie, tra gli altri. Special guest, l‘acclamato trombonista Filippo Vignato
Sara Longo_vocals, efx
Alvise Seggi_cello
SPECIAL GUEST:
Filippo Vignato_trombone
Biglietto della funivia dalle ore 16.30: 4,50 €
Domenica 15 giugno, la popolare RAI-Südtirol-Frühschoppen si svolgerà presso il Rifugio Corno di Sotto. La festa popolare é uno dei tanti eventi che vengono organizzati in occasione dell'anniversario dei “50 anni di fondazione delle Funivie del Corno del Renon”. A partire dalle ore 10, la formazione “Die Spielerei” e il gruppo “Die Zweschpeler” di Vanga si esibiranno sulla terrazza del Rifugio. Il noto presentatore Norbert Rabanser del programma “Dur & Schräg” condurrà la mattinata. Al programma parteciperanno anche alcuni dei pionieri degli impianti di risalita della montagna locale del Renon. Tra questi, il padrone di casa del rifugio, Gottfried Fuchsberger. Verranno offerti cibo e bevande.
Il Frühschoppen verrà registrato da RAI Südtirol e trasmesso alla radio la domenica successiva, 22 giugno, alle ore 11.05. L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
Un’esperienza musicale speciale vi attende con il tradizionale Canto alla fontana, organizzato dal Coro maschile, a Monguelfo. In un’atmosfera suggestiva, cori provenienti da diverse località si radunano attorno alle fontane del centro e presentano un repertorio variegato, che spazia dai canti popolari tradizionali fino a brani moderni. Programma: ore 11:30 mattutino; ore 14:00 canti alla fontana con 20 cori, gruppi musicali, artisti e passeggiata musicale attraverso il paese, attorno alle fontane; dalle ore 18:00 chiusura collettiva presso il padiglione della musica; fino alle 22:00 proseguimento della festa.
Naturno riapre la stagione delle malghe sul Monte Tramontana con un nuovo evento musicale che offre ai giovani musicisti altoatesini un palcoscenico per la loro reinterpretazione della musica tradizionale alpina.
L'evento sará sulle malge "Naturnser Alm", "Mausloch Alm" e "Tablander Alm" e Brandhof.
Red Bull X-Alps significa avventura, resistenza e momenti spettacolari – e tu puoi viverli da vicino! Assisti all’arrivo degli atleti a Scena, scopri dettagli emozionanti con la moderazione e live-tracking e concludi la giornata con un aperitivo rilassante.
La Piazza Raiffeisen di Scena si trasforma in una zona chill-out con un’atmosfera lounge, drink rinfrescanti e ottima musica. Il Red Bull Truck creerà l’ambiente perfetto, mentre i DJ regaleranno vibrazioni rilassanti.
Vieni a trovarci e immergiti nel mondo della gara di avventura più dura del mondo – in ottima compagnia e con la perfetta atmosfera estiva!
Lunedì 16 giugno
Dalle 14:00 – Red Bull Aperitivo con moderazione di benvenuto, castello gonfiabile e DJ
Ore 19:30 – Red Bull Movie
Martedì 17 giugno
Dalle 17:30 – Red Bull Aperitivo
Ore 19:30 – Red Bull Movie
Mercoledì 18 giugno
Dalle 17:30 – Red Bull Aperitivo
Ore 19:00 – Red Bull Movie
Piazza Raiffeisen Scena | Ingresso libero!
La Miami International Piano Festival Academy, nata nel 1988 dall’omonimo festival, porta a Dobbiaco un intenso programma che esplora l’arte dell’esecuzione pianistica e cameristica. Dal 2015 i suoi corsi ispirano studenti e appassionati, scoprendo talenti di tutto il mondo.
L’Accademia estiva si svolge ogni anno a Dobbiaco, un paradiso musicale nelle Dolomiti, offre recital e lezioni con brani del repertorio pianistico di grandi compositori tra cui Bach, Beethoven, Schubert, Schumann.
Vi aspettiamo dal 17 giugno al 3 luglio 2025 per una straordinaria esperienza musicale. Molti concerti saranno gratuiti.
Programma
17/06–03/07
Piano recitals, masterclasses, lectures
22/06/2025 & 29/06/2025
20:00
Sala Gustav Mahler
Concerti
„Piano extravaganza“
Partecipano i docenti dell’Accademia: Josu de Solaun, Ilya Itin, Alberto Cano Smith, Vyacheslav Gryanznov, Luis Urbina, Kemal Gekic, Kristina Miller, Stephen Beus, Dmitry Ablogin, Igor & Vesna Gruppman.
Il parco Plawenn nel cuore di Silandro è il palcoscenico idilliaco per i nostri concerti serali settimanali durante i mesi estivi.
Oggi godiamo di suoni della banda musicale di Tarres, con vista per il campanile della chiesa parrocchiale, il municipio storico e il castello Schlandersberg/Monte Silandro, arroccato sugli scogli.
Ingresso libero
Ti aspetta una serata estiva davvero speciale a Scena! In occasione della Red Bull X-Alps 2025, il centro del paese si trasforma in un mondo di emozioni, musica e divertimento.
Si parte alle ore 17:30 con il Red Bull Aperitivo, seguito da una proiezione esclusiva del Red Bull Movie dalle ore 19:00 alle 19:30. Dopo, potrai goderti l’atmosfera unica della serata d'estate a Scena con la musica dal vivo dei "The Blokes", uno spettacolare air show, un’esperienza con il simulatore di volo e il punto ristoro dei "Föhnflieger Scena".
Approfitta dei negozi aperti fino alle ore 21:30, curiosa tra le bancarelle del mercatino fino alle ore 22:00 e lasciati conquistare da questa serata speciale!
Ogni estate 4 serate sono a dedicate alla tradizionale ”villeggiatura nel fresco estivo” del Renon. Durante la corsa serale con le carrozze storiche del trenino del Renon si degusta un menù da vero buongustaio alle diverse fermate del trenino.
Ad ognuna delle 5 fermate, verrà servita una portata diversa, abbinata ad vino prelibato, succhi di mela e acqua. Inoltre, per tutta la durata del viaggio e della cena, sarete accompagnati da un complesso musicale che si occuperà del Vostro intrattenimento.
Qui un esempio del programma. Ogni viaggio è diverso, rimangono invariati la partenze a l’arrivo a Soprabolzano.
Inizio alle ore 19: stazione di Soprabolzano – aperitivo e spuntini,
stazione di Collalbo – un’amabile zuppa,
stazione di Stella – uno squisito primo piatto,
stazione di Soprabolzano – il culmine: il piatto principale,
stazione di Maria Assunta – un golosissimo finale di dessert,
stazione di Soprabolzano – un grappino per concludere la serata verso mezza notte.
Prenotazione e prevendita biglietti presso gli uffici delll’Associazione Turistica Renon a Collalbo tel. 0471 356100 a Soprabolzano tel. 0471 345245.
Costo: € 149 per persona.
Naturalmente gli albergatori partecipanti offrono anche tutto l'anno nei loro ristoranti una cucina di alta qualità: ****Parkhotel Holzner, ****Gloriette Guesthouse, ***s Hotel Lichtenstern e ***Apipura hotel Rinner
Grazie per il sponsoring: Kellerei Eisacktal, Kellerei Bozen, Kloster-Kellerei Muri-Gries, Kellerei Kaltern, Ansitz Waldgries, Gump Hof, Zu Plun, Kohl - succhi di mela und Kaffee Julius Meinl & Hotelier- und Gastwirteverband Südtirols hgv
Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025?
Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca!
Cosa c'è oggi?
Programma musicale con: Tonal Acoustic Duo
Dove: Ristorante Flurin
Quando: 19.06.25 - dalle ore 21:00
Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
La processione tradizionale del Corpus Domini viene accompagnata dalla banda musicale di Parcines. Dopo la Santa Messa e la processione si tiene un breve concertino in piedi.
Inizio della Santa Messa: alle ore 19:00
Inizio della processione: ca. alle ore 19:30
Inizio del concertino: ca. alle ore 20:00 sulla piazza della chiesa di Rablà
Come è ormai consuetudine quando Stefano Bollani sale sul palco, ogni concerto promette di essere un evento unico. Nelle sue performance non c’è niente di programmato e il flusso musicale è governato dall’estro del momento.
Al pianoforte, Bollani riesce a creare sempre qualcosa di inedito saltando fra i generi e le epoche, dalla musica classica al jazz ai ritmi sudamericani, da Poulenc a Lucio Dalla passando per Frank Zappa, in un grande gioco musicale dove a condurre sono improvvisazione e creatività. C’è, però, un unico punto fermo negli spettacoli di Bollani: la grande chimica con il suo pubblico, ogni volta chiamato a comporre insieme all’artista il programma della serata con le proprie imprevedibili richieste.
Musica come enorme gioco da re-inventare in continuazione, da solo o con i partners più diversi. Bollani cerca stimoli in tutta la musica del passato ma soprattutto esplora il presente, l’attimo, improvvisando a fianco di grandi artisti come il suo nobile mentore Enrico Rava, Chick Corea, Richard Galliano, Bill Frisell, Lee Konitz, Paul Motian, Pat Metheny, incidendo per le etichette di jazz più prestigiose quali ECM, Label Bleu e ACT records. Con lo stesso animo gioioso collabora con orchestre sinfoniche come la Gewandhaus di Leipzig, la Scala di Milano e l’ Orchestre National de Paris suonando musiche dei suoi prediletti Gershwin, Ravel e Poulenc. Si fa prendere per mano da direttori coraggiosi e entusiasti come Riccardo Chailly, Krjstian Jarvi, Daniel Harding, Zubin Mehta, Anthony Pappano.
Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Jazz
Un viaggio sonoro ricco di profondità ed emozioni. Con flauto e bandoneon, Maver intreccia tango e influenze mediterranee in un suono unico e lirico. Ispirato dai suoi viaggi in terre lontane, crea musica di pura intensità - a volte poetica, a volte potente, sempre accattivante.
Carlo Maver - flauto & bandoneon
*****
ore 18:00 doors open, aperitivo-time
*****
ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa.
Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com
*********
ore 21:00 Inizio concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA
Con il gentile supporto di Niederstätter
Scoprite il mondo della musica!
Godetevi un'ora di suoni tradizionali e contemporanei, presentati dai talentuosi musicisti nel parco giochi della scuola media. Il concerto è gratuito e accessibile senza registrazione.
I posti a sedere sono disponibili ma limitati.
Lasciatevi trasportare dalla bellezza della musica e dalla calda atmosfera. Vi aspetta una serata indimenticabile piena di emozioni e musiche avvincenti!
Per la 35ª volta, la Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo si fa scenario della serie di concerti più raffinata dell'estate altoatesina. Musica classica e contemporanea, jazz e folk trovano posto in un programma variegato che riempie la sala di emozioni e note vibranti. Sei serate estive uniche, sei concerti di grande effetto – ognuno dei quali ha inizio alle 21.00.
Prevendita biglietti online o presso l'Associazione Turistica. I biglietti acquistati non saranno rimborsati se non utilizzati.
PROGRAMMA
19.06.2025
Ensemble GITANES BLONDES & MISCHA LEONTCHIK
Klezmer, Balkan-Folk & Jazz forever
26.06.2025
Ensemble DREAMERS' CIRCUS
Blue White Gold & The Lost Swans. Nordic Folk from Denmark, Sweden and Iceland
03.07.2025
Ensemble BREINSCHMID, SCHMID & DONCHEV
Classical Impro: jazz & groove
10.07.2025
Ensemble LYYRA
Golden Hour: classic, pop, jazz & traditional songs
17.07.2025
Ensemble BOZEN BRASS
Jubilæum: chanson, musical, country, alpine folk, pop, barock & rock
Typical Food & Traditional Music
Vivete una festa del gusto che unisce armoniosamente gastronomia, vino e musica. I ristoranti di Marlengo vi invitano a scoprire la varietà della cucina regionale – da specialità saporite a dessert irresistibili.
Cosa vi aspetta?
L’inebriante profumo di piatti appena preparati riempie l’aria. Lasciatevi conquistare da piatti diversi, come succulento filetto di maiale, trota affumicata, tenero tartare, deliziose variazioni di canederli e, per concludere in dolcezza, un tradizionale strudel di mele o una mousse al cioccolato vellutata. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Ma non solo il palato sarà deliziato: ad ogni evento Taller & Tuba, gruppi musicali diversi offriranno un accompagnamento musicale tradizionale e coinvolgente per intrattenervi al meglio.
Vini pregiati, distillati & liquori
Oltre ai piaceri culinari, i viticoltori privati di Marlengo, la Cantina Merano, produttori di liquori e distillerie di Marlengo presentano i loro migliori vini, distillati e liquori. Gustate i prodotti della regione e scoprite l’arte della viticoltura e della distillazione di Marlengo.
Quando e dove?
Quattro volte all’anno, al parco pubblico di Marlengo.
Venite a trovarci e vivete una serata all’insegna del gusto e della tradizione.
A presto al prossimo Taller & Tuba!
Concerto serale con la banda musicale di Barbiano con inizio alle ore 20.15 in Piazza Festa a Barbiano.
La banda musicale di Barbiano é lieta di darvi il benvenuto. Vi aspetta una serata musicale.