Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Musica/danza
    Concerti a Burgusio: The legendary St. Pauls Tschäss Bänd
    Malles, Val Venosta
    Le serate estive musicali di Burgusio! Anche quest'estate, ogni mercoledì sera, potrete ascoltare i concerti di Burgusio. Lasciate che la serata si concluda in modo accogliente sulla piazza del paese. Il gruppo musicale The legendary St. Pauls Tschäss Bänd vi offrirà l'atmosfera giusta! L’associazione di allevatori di pecore e capre Tabaratta vi offrirà bevande e "Marendbrettl" per il piccolo appetito e una buona atmosfera. Venite anche voi!
    13 agosto, 2025 - 13 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa del Vino
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il vino rappresenta un vero e proprio fil rouge per Caldaro al Lago. Ed è in suo onore che la banda musicale “Bürgerkapelle Kaltern“ organizza ormai da decenni l’apprezzato evento "Kalterer Weinfest". Ad Agosto, per quattro serate consecutive, dal 13 al 16 agosto la Via delle Cantine si trasforma in una festa a cielo aperto: tantissima musica, specialità tradizionali quali "Strauben", piatti a base di carne e pasta e naturalmente il buon vino di Caldaro ne sono gli ingredienti principali. Maggiori informazioni in merito al programma musicale sul sito internet della banda "Bürgerkapelle Kaltern".
    13 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Musica/danza
    Bolzano Festival Bozen 2025 – Cortili di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Bolzano, città insignita del titolo di Creative City of Music UNESCO, si prepara anche per l’estate 2025 a ospitare uno degli eventi culturali più prestigiosi del panorama europeo: il Bolzano Festival Bozen. Un appuntamento che da oltre vent’anni celebra la musica classica come linguaggio universale, dando spazio a giovani talenti, grandi orchestre e maestri di fama internazionale. Cuore pulsante del festival sono la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, le più importanti orchestre giovanili europee fondate da Claudio Abbado. Simboli di collaborazione tra i popoli e incubatrici di futuri protagonisti della scena musicale mondiale, entrambe hanno trovato a Bolzano la loro residenza estiva. I loro concerti, diretti da celebri bacchette, si intrecciano con le altre anime musicali della città: la prestigiosa tradizione pianistica del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, l’Accademia Gustav Mahler con i suoi corsi di alta formazione, e la rassegna Antiqua, che approfondisce la musica barocca con spirito di ricerca e autenticità. Il Festival si distingue per un’offerta ampia e articolata che coinvolge tutta la città, accogliendo studenti delle migliori accademie musicali internazionali in dialogo con solisti e direttori d’orchestra di fama mondiale. Tra i momenti salienti dell’edizione 2025 figurano la finale del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, uno dei più prestigiosi a livello mondiale; il leggendario Sir John Eliot Gardiner alla guida della Mahler Academy Orchestra; il violoncellista Pablo Ferrández, definito “il nuovo Yo-Yo Ma”, con la European Union Youth Orchestra diretta da Vasily Petrenko; la violinista Sayaka Shoji, ospite dell’Accademia d’archi di Bolzano; e le straordinarie esibizioni di Alina Ibragimova e Renaud Capuçon con la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, dirette rispettivamente da Iván Fischer e Manfred Honeck. Il Festival dedica una particolare attenzione anche al pubblico più giovane. L’edizione 2025 rafforza ulteriormente l’offerta pensata per bambini e famiglie, con attività coinvolgenti e formative. Durante la cosiddetta fase di “open earedness”, che caratterizza i primi dieci anni di vita, i bambini mostrano una straordinaria apertura verso la musica classica. È il momento ideale per avvicinarli a concerti anche impegnativi e stimolanti. Tra le iniziative dedicate ai più piccoli, il 14 agosto alle ore 19:30 al Teatro Comunale di Bolzano, la European Union Youth Orchestra si esibirà con Alina Ibragimova sotto la direzione di Iván Fischer. Prima del concerto verrà proposta un’introduzione al programma, con un racconto della fiaba russa che ha ispirato L’Uccello di fuoco di Stravinskij. I musicisti dell’orchestra guideranno il pubblico alla scoperta dei temi musicali principali, con spiegazioni in italiano e tedesco. Il 6 settembre, sempre al Teatro Comunale di Bolzano (orario da definire), è previsto un altro appuntamento speciale: la prova della Finalissima del Concorso Busoni. In vista del grande evento con l’Orchestra Haydn, sarà possibile assistere a una prova orchestrale aperta al pubblico. Un’occasione unica per vivere da vicino l’atmosfera di uno dei momenti più attesi del festival. Inoltre, i tecnici della RAI, che trasmetterà la finale in diretta televisiva e in streaming mondiale, guideranno i partecipanti alla scoperta del dietro le quinte di una produzione televisiva musicale. Lasciatevi incantare dalla nostra festa della musica classica. Bolzano vi aspetta con un'estate vibrante di emozioni, arte e giovani talenti: il Bolzano Festival Bozen 2025 è un invito a scoprire, ascoltare, emozionarsi.
    13 agosto, 2025 - 26 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Le sonn di cors da munt - Il suono dei corni alpini tra le montagne
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Al ritorno dalla tua escursione in montagna, ti aspetta un concerto particolare con i suoni del trio di corni alpini Cors da munt Sassongher. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    13 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Monte S. Pietro
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Godetevi le belle giornate estive con la musica della banda di Monte San Pietro. Che si tratti di musica tradizionale per banda, marce vivaci o arrangiamenti moderni, lasciatevi incantare dai suoni e vivete momenti indimenticabili in un ambiente idilliaco.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Giovedì in festa - Serata folkloristica con danza e musica
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi una serata all’insegna della tradizione e del divertimento! Il gruppo di danza popolare di Montagna ti incanterà con le sue coinvolgenti esibizioni, accompagnato da autentica musica folkloristica. Per deliziare il tuo palato, i ballerini di Nova Ponente prepareranno specialità locali. Ti aspetta una serata ricca di cultura e allegria!
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - After Fedro
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Jazz Il trio cesenate combina linee di chitarra eteree con ritmi trascinanti e si muove tra shoegaze, ambient, afrobeat ed elettronica. Ispirati da Aphex Twin, Bill Frisell e Radiohead, ridefiniscono il trio di chitarre: atmosferico, sconfinato, unico. Mark Jelli - chitarra Mauro Mussoni - basso Manuel Giovannetti - batteria ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ***** ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00 Inizio concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Scena a Verdins
    Scena, Merano e dintorni
    La Banda Musicale di Scena e l’Associazione Turistica ti invitano calorosamente a vivere un’esperienza musicale unica! Sotto la direzione del capobanda Martin Wieser, ti aspetta un programma vario e coinvolgente – da brani tradizionali a moderni capolavori. Lasciati affascinare dalle melodie e goditi una serata ricca di musica e atmosfera. Ti aspettiamo con piacere!
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Musica & racconti
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una serata di concerto con le bande musicali o le bande boemiche della Val Passiria. Tra un pezzo musicale e l'altro, vengono forniti approfondimenti sulle tradizioni e sulla vita nella valle. Una serata in cui la musica è al centro, ma allo stesso tempo è possibile scoprire di più sulla Val Passiria.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa campestre dei VVF di Campolasta
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Giovedì, 14 agosto 2025 ore 18.00: inizio festa ore 21:00: party Venerdì, 15 agosto 2025 ore 11: iniza festa ore 14:00 processione festiva Concerto con le bande musicale, intermezzi dai gruppi "Volkstanzgruppe Sarntal" e "Sarner Goslschnöller" ore 20.00: danza e divertimento I VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI ASTFELD VI ASPETTANO!
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    World Music Festival: Milky Chance
    Merano, Merano e dintorni
    Il duo è composto da Clemens Rehbein e Philipp Dausch. Con oltre 10 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e partecipazioni a festival come Coachella e Lollapalooza, che in oltre dieci anni hanno costruito una carriera impressionante. Il loro grande successo è arrivato nel 2013 con il brano mondiale „Stolen Dance“, che ha superato il miliardo di stream su Spotify. Da allora, Milky Chance hanno consolidato il loro sound creativo e versatile con gli album "Sadnecessary" (2014), "Blossom" (2017) e "Mind The Moon" (2019). Il loro nuovo album "Living In A Haze" combina melodie pop accattivanti con esperimenti sonori inaspettati, segnando un altro capitolo importante nella loro carriera. Dal brano che dà il titolo all'album, a tracce ispirate all'afrobeat come „Flicker In The Dark“, fino all'omaggio agli anni '80 „Better Off“ – Milky Chance mescolano indie, folk, house e influenze globali in un sound unico. Con canzoni come „Synchronize“ e „History Of Yesterday“, dimostrano ancora una volta il loro talento per melodie coinvolgenti e ritmi danzabili. L'album "Living In A Haze" non rappresenta un punto finale, ma un altro entusiasmante capitolo di una band in continua evoluzione.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Festa della Sagra di Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La sagra di Fiè con intrattenimento musicale della banda musicale di Fiè si svolge presso la piazza della festa di Fiè .
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nostes musighes - Musica in valle
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Valorizzare i giovani significa dare futuro alla nostra musica e mantenere vive le nostre tradizioni. La banda musicale giovanile della Val Badia ti aspetta per un concerto speciale, ricco di passione per la musica! In caso di maltempo, il concerto si terrà nella sala manifestazioni. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    VASCO Tribute
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Una serata carica di energia, emozione e puro rock italiano: il 14 agosto 2025 Selva di Val Gardena accoglie Vasco Tribute, la cover band storica dedicata al rocker di Zocca! Nata nel 2002 a Padova dall’unione di quattro amici con la stessa travolgente passione per Vasco Rossi, Vasco Tribute è oggi considerata una delle più fedeli e apprezzate band del genere in tutta Italia. Dopo gli inizi nei garage e nei piccoli locali, la band ha calcato negli anni i palchi più prestigiosi di sagre, festival e piazze italiane ed europee, regalando al pubblico performance curate in ogni dettaglio. Michele Carovano, frontman e impersonator della band – noto anche per il suo 3° posto a Tali e Quali Show su Rai Uno – colpisce per l’incredibile somiglianza vocale e scenica con Vasco. Insieme a una formazione di musicisti di altissimo livello, propone uno spettacolo che ripercorre fedelmente i brani più iconici e i tour del grande cantautore emiliano. Dalla grinta di Vita Spericolata, Siamo Solo Noi, Rewind e Albachiara, fino alle emozioni più recenti con XI Comandamento, Una Canzone d’Amore Buttata Via e Se Ti Potessi Dire, ogni esibizione è pensata per trasmettere al pubblico la vera essenza dei concerti di Vasco. Non è raro che la band condivida il palco con musicisti della formazione ufficiale di Vasco Rossi, tra cui Maurizio Solieri, Alberto Rocchetti, Andrea Innesto (Il Cucchia), Claudio Golinelli (Il Gallo) e Daniele Tedeschi.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Midsummer Night 2025: Merano Pop Symphony Orchestra in “Simply The Best”
    Merano, Merano e dintorni
    La Merano Pop Symphony Orchestra presenta una serata straordinaria che fonde la potenza della musica sinfonica con le melodie senza tempo del rock e del pop internazionale. In un viaggio emozionante attraverso i decenni, l’orchestra darà nuova vita ai capolavori di Phil Collins (Genesis), Queen, Toto, Aerosmith e Coldplay, trasformando ogni brano in un’esperienza orchestrale unica. Gli arrangiamenti sinfonici esalteranno l’energia del rock progressivo e la modernità del pop contemporaneo, creando un ponte tra la tradizione classica e la modernità musicale.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Standlfest" a Chienes - Festa in piazza
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Festa sulla piazza della casa di Cultura a Chienes con molti chioschi di associazioni diverse di Chienes. Vengono servite specialità e pietanze nostrane. Inizio: ore 18:00 con intrattenimento musicale
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto all'aperto
    Naturno, Merano e dintorni
    L' Ensemble Arcadia Sonora è composto da Sabine Ranigler - soprano, Antonella Lorengo - clavicembalo, Roland Mitterer - violoncello e Pietro Berlanda - traversiere. Questa stagione presentano un programma di musica barocca. "Flammende Rose“ - "Rosa Fiammeggiante“ una famosa aria di G.F.Händel dà il titolo al concerto. Tutti musicisti si sono diplomati al Conservatorio di Bolzano e Trento e successivamente hanno proseguito gli studi all'estero. Vivono in Alto Adige, dove insegnano in diverse scuole di musica e si esibiscono sia con l'Ensemble Arcadia Sonora che in altre formazioni. Ingresso libero In caso di maltempo il concerto si terrà nel Museo. Programma: Kün’ger Zeiten, eitler Kummer Arie Nr. 1 aus den Neun deutschen Arien G. F. Händel Tu ch’hai le penne amore Arie für Sopran G. Caccini Sonate in e-moll für Traversflöte BWV 1034 Allegro - Andante - Allegro J. S. Bach Già il sole dal Gange Arie für Sopran A. Scarlatti Sonate für Violoncello RV 44 Largo – Allegro poco - Largo - Allegro A. Vivaldi Flammende Rose Arie Nr. 9 aus den Neun deutschen Arien G. F. Händel Singe Seele, Gott zum Preise Arie Nr. 5 aus den Neun deutschen Arien G. F. Händel
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Organo e meditazione
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nei giorni precedenti le festività dell'anno liturgico - Epifania - Domenica delle Palme, Pentecoste, Ascensione, Ognissanti e Immacolata Concezione - hanno luogo le meditazioni organistiche nel Duomo. Una selezione di testi e brani musicali per una preparazione più approfondita alle festività.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nostes musighes - Musica in valle
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Le bande musicali della vallata coltivano da decenni la nostra preziosa tradizione. Con le loro esibizioni in occasione di celebrazioni religiose e mondane, svolgono un'importante funzione sociale nel paese e offrono a molti giovani l'opportunità di scoprire e sviluppare il proprio talento musicale. Questa sera risuoneranno nel paese le melodie della banda musicale di Badia, regalando un'atmosfera particolare. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Converto estivo della banda musicale di Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Una piacevole serata estiva, musica suggestiva e prelibatezze culinarie: il concerto estivo in Piazza Tinne invita a fermarsi e godersi l’atmosfera. La banda giovanile e la banda cittadina di Chiusa garantiscono intrattenimento musicale all’aperto. Anche l’aspetto gastronomico è ben curato.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto della banda musicale di Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Concerto serale della banda musicale di Nova Ponente. Che si tratti di musica tradizionale per banda, marce vivaci o arrangiamenti moderni, lasciatevi incantare dai suoni.
    15 agosto, 2025 - 15 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del fuoco di Stava
    Naturno, Merano e dintorni
    I vigili del fuoco di Staben vi invitano a una festa sulla piazza del villaggio di Staben. Sono previsti musica, cibo e bevande. Il luogo della festa si trova direttamente sulla pista ciclabile e vicino alla stazione del treno di Staben. Inizio della festa: ore 10:00 I membri del corpo dei vigili del fuoco di Staben vi aspettano.
    15 agosto, 2025 - 15 agosto, 2025
    Musica/danza
    Midsummer Night 2025: Tony Esposito featuring Luca Artioli e la Banda del Sur
    Merano, Merano e dintorni
    L'originalità del suo approccio alle percussioni sta nell'invenzione di strumenti unici come il Tamborder. Grazie infatti a questo personalissimo ed ineguagliabile “Sound” che riesce a creare con i suoi strumenti, il cantautore napoletano è riuscito ad imporsi nel corso degli anni come leader assoluto della scena musicale mondiale. Indiscussa leggenda della World Music italiana ed internazionale, ha festeggiato nel 2024 il 40° anniversario dell’uscita di “Kalimba de Luna”, una delle canzoni di maggior successo degli anni ‘80, con numerosi concerti dal vivo e apparizioni televisive in RAI e sui maggiori network radiofonici nazionali. In questo contesto è nata la collaborazione di questo straordinario artista con “Luca Artioli & La Banda del Sur”, nata a Berlino nel mitico locale "El Sur", dove musicisti internazionali si incontrano dando vita a jam session memorabili dalle quali nascono diverse collaborazioni musicali.
    15 agosto, 2025 - 15 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Concerto di Ferragosto - Merano Pop Symphony Orchestra
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    La Merano Pop Symphony Orchestra presenta una serata straordinaria che fonde la potenza della musica sinfonica con le melodie senza tempo del rock e del pop internazionale.In un viaggio emozionante attraverso i decenni, l’orchestra darà nuova vita ai capolavori di Phil Collins (Genesis), Queen, Toto, Aerosmith e Coldplay, trasformando ogni brano in un’esperienza orchestrale unica. Gli arrangiamenti sinfonici esalteranno l’energia del rock progressivo e la modernità del pop contemporaneo, creando un ponte tra la tradizione classica e la modernità musicale. -P. Collins – Il sound visionario del batterista dei Genesis, verrà riproposto con orchestrazioni ricche e strutture complesse e troveranno nuova profondità attraverso l’uso di archi e ottoni. -Queen – L’opulenza sinfonica della band di Freddie Mercury verrà amplificata dall’orchestra, ricreando l’epicità e la teatralità di brani iconici come “ Radio Ga Ga" o “ The are the Days of Our Lives", con armonie vocali e sezioni strumentali maestose. -Toto – Il sound raffinato e sofisticato dei Toto, tra rock e jazz fusion, verrà arricchito da arrangiamenti sinfonici che esalteranno la melodia e il groove di classici come "Africa", fondendo ritmi coinvolgenti e orchestrazioni avvolgenti. -Aerosmith – Il rock energico e passionale degli Aerosmith si trasformerà in un’esperienza sinfonica intensa e avvolgente. Brani come "I Don’t Want to Miss a Thing" acquisiranno un nuovo respiro grazie all’amplificazione emotiva degli archi e dei fiati. -Coldplay – La sensibilità melodica e l’atmosfera eterea dei Coldplay verranno reinterpretate con un impianto sinfonico suggestivo. "Viva la Vida” o “ Paradise”, con le loro progressioni orchestrali già presenti negli originali, prenderà nuova vita in un arrangiamento sinfonico maestoso.
    15 agosto, 2025 - 15 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto S. Maria Assunta
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Concerto tradizionale di S. Maria Assunta alle ore 11 nel padiglione in Piazza Posta a Sarentino Paese
    15 agosto, 2025 - 15 agosto, 2025