Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ortler Ronda - Nico Platter Acoustic Band all'Osteria Steinb.ck
    Glorenza, Val Venosta
    Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025? Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca! Cosa c'è oggi? Programma musicale con: Nico Platter Acoustic Band Dove: Osteria Steinb.ck Quando: 14.07.25 - dalle ore 20:30 Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
    14 luglio, 2025 - 14 luglio, 2025
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Sonns tla natöra - Il Bagno di Gong
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Bagno di Gong è una sessione di massaggio sonoro vibrazionale che porta in uno stato di meditazione e di rilassamento profondo. Avrai la possibilità di vivere quest'emozione in mezzo alla natura dell'Alta Badia. Sdraiato sul prato, puoi lasciarti andare alle vibrazioni di infiniti, magici, suoni armonici dei gong sinfonici e planetari, delle campane tibetane e di tanti altri strumenti. Luogo: zona La Crusc/Santa Croce (salita in seggiovia – a pagamento) Ritrovo: ore 11:00 - 5 minuti a piedi dalla stazione a monte seggiovia La Crusc 1 (il percorso è segnato) Durata: 1 ora Informazioni e prenotazione presso gli uffici turistici, online o direttamente sul posto. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 luglio, 2025 - 04 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nostes musighes - Musica in valle
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Le bande musicali della vallata coltivano da decenni la nostra preziosa tradizione. Con le loro esibizioni in occasione di celebrazioni religiose e mondane, svolgono un'importante funzione sociale nel paese e offrono a molti giovani l'opportunità di scoprire e sviluppare il proprio talento musicale. Questa sera risuoneranno nel paese le melodie della banda musicale di Badia, regalando un'atmosfera particolare. In caso di maltempo il concerto sarà annullato. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 luglio, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Timeless Sounds of Eggental - Concerto del quartetto d'archi "Ludus Quartet"
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il Ludus Quartet suona su strumenti storici. Il programma include opere di P. Nardini (1722–1793), G. M. Cambini (1746–1825) e L. Boccherini (1743–1805) – tre compositori considerati i padri del quartetto d'archi moderno. Insieme a Filippo Manfredi, fondarono nel 1767 il primo quartetto d'archi stabile. Chiesa di Nova Ponente | ingresso libero
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Musica/danza
    Notti delle streghe a Castelrotto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vivete una notte indimenticabile! Godetevi la musica dal vivo in piazza con un aperitivo accogliente, lasciatevi entusiasmare dall'animazione per bambini e ballate nella notte insieme alle streghe. Rilassatevi in un'atmosfera accogliente con musica dal vivo presso l'Hotel Wolf e gustate un rinfrescante aperitivo! Per i giovani, il Café Stern offre una festa coinvolgente con DJ Fillini. Fate una passeggiata serale e approfittate dell'opportunità di visitare i negozi aperti. Programma serale sulla piazza del paese 20:20 Apertura: esibizione degli "Schuaplattler Garn" sulla piazza del paese (ulteriori esibizioni nel villaggio, in vari luoghi) dalle 20:30 Musica dal vivo con i "Hannes Mittermaier Project" dalle 20:30 Animazione per bambini dalle 20:30 Bancarella di "Strauben" Streghe in giro per il paese ________________________ dalle 20:30 Aperitivo all'Hotel Wolf con musica dal vivo degli "Hondmade". dalle 20:30 Cafè Stern "Terrace Night" con DJ Fillini ________________________ dalle 20:30 Negozi aperti In caso di temporali oppure pioggiabattente l‘evento non avrà luogo.
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Musica/danza
    Notti delle streghe a Castelrotto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vivete una notte indimenticabile! Godetevi la musica dal vivo in piazza con un aperitivo accogliente, lasciatevi entusiasmare dall'animazione per bambini e ballate nella notte insieme alle streghe. Rilassatevi in un'atmosfera accogliente con musica dal vivo presso l'Hotel Wolf e gustate un rinfrescante aperitivo! Per i giovani, il Café Stern offre una festa coinvolgente con DJ Fillini. Fate una passeggiata serale e approfittate dell'opportunità di visitare i negozi aperti. Programma serale sulla piazza del paese 20:20 Apertura: esibizione degli "Schuaplattler Garn" sulla piazza del paese (ulteriori esibizioni nel villaggio, in vari luoghi) dalle 20:30 Aperitivo organizzato del golf club dalle 20:30 Musica dal vivo con i "Hannes Mittermaier Project" dalle 20:30 Animazione per bambini dalle 20:30 Bancarella di "Strauben" Streghe in giro per il paese ________________________ dalle 20:30 Aperitivo all'Hotel Wolf con musica dal vivo con "Hondmade". dalle 20:30 Cafè Stern "Terrace Night" con DJ Fillini ________________________ dalle 20:30 Negozi aperti In caso di temporali oppure pioggiabattente l‘evento non avrà luogo.
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nos dai strudli - Lo strudel come mai lo hai assaporato
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Più che degustazione possiamo chiamarla vera e propria festa dello strudel, perciò cari ospiti segnate la data: sera del 15 luglio, Badia di fronte alla chiesa! Dalle forme classiche e tradizionali a quelle più stravaganti e fuori dagli schemi, i ristoratori e gli albergatori del paese danno libero sfogo alla creatività in nome di uno dei piatti più caratteristici e conosciuti delle Dolomiti. Ad accompagnare lo strudel non solo salse e condimenti di ogni tipo, ma anche musica dal vivo e il buon vino dell’Alto Adige. Ghiottoni e buongustai, non potete mancare! P.S.: in caso di maltempo si posticipa al 17 luglio. Prevendita ticket presso gli uffici turistici, online o direttamente la sera della manifestazione. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Musica/danza
    Benjamin Appl & James Baillieu
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La serata di Lieder all’insegna della malinconia e dell’intensità musicale, introduce nel mondo di Gustav Mahler. Oltre ai famosi Lieder di Rückert e ad altre composizioni di Mahler, saranno eseguite opere dei suoi contemporanei Erich Wolfgang Korngold e Alma Mahler nonché di autori ebrei morti nel campo di concentramento di Theresienstadt. Sarà reso omaggio anche al compositore britannico George Butterworth, le cui “Six Songs from A Shropshire Lad” dialogheranno con le melodie di Mahler. Il baritono Benjamin Appl ha ottenuto riconoscimenti internazionali come BBC New Generation Artist, ECHO Rising Star e Gramophone Award Young Artist of the Year. Il pianista James Baillieu, affermato musicista da camera, solista e accompagnatore, si è esibito tra l’altro alla Wigmore Hall e nella Wiener Musikverein. Baritono: Benjamin Appl Pianoforte: James Baillieu Programma: Serata di Lieder: Gustavs Welt – „Warum hast du gelebt?” Lieder di: Gustav Mahler, George Butterworth, Alma Mahler, E. W. Korngold, Canzoni dal campo di concentramento di Theresienstadt di: Ilse Weber, Adolf Strauss
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Musica/danza
    Serata d'estate con il gruppo "Männer der Berge" a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    In occasione delle serate di Scenna il paese propone concerti die musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping. I negozi rimangono aperti fino alle ore 21.30. Mercatino dalle ore 20 alle ore 22 al centro di Scena.
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Sciaves
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La Banda Musicale di Sciaves proviene dalla splendida Val d’Isarco ed è stata fondata nell’autunno del 1984 da sei appassionati di musica e dall’allora parroco del paese. Oggi la banda conta 68 membri attivi. Essendo una delle bande più giovani dell’Alto Adige, la Banda Musicale di Sciaves ha celebrato lo scorso anno il suo 40° anniversario. Il maestro Stephan Obexer e il presidente Michael Rizzi sono lieti di trascorrere con voi e con la Banda Musicale di Sciaves una serata concertistica ricca di varietà!
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Sonns y tradiziuns - Serata folcloristica
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Vuoi conoscere i costumi tradizionali e la nostra musica? Durante questa serata scoprirai da vicino le musiche e i balli tipici locali con il gruppo di danza popolare Uniun Bal Popolar Val Badia, il gruppo musicale Böhmische Badia e Luisa all'arpa: ti sentirai così immerso nelle curiosità e usanze ladine. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Sport
    Festa sotto le stelle
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    I calciatori del 1. FC Heidenheim 1846 e.V. si allenano di nuovo a Naz-Sciaves e in questa serata speciale i tifosi hanno l'opportunità di vedere da vicino i loro idoli nel suggestivo "Summernacht-Feschtl".
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Musica/danza
    Camerata Vienna-Milano
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La Camerata Vienna-Milano riunisce dal 2024 musicisti di due delle orchestre più prestigiose al mondo: i Wiener Philharmoniker e l’Orchestra del Teatro alla Scala. Questo concerto segna il debutto della formazione. Il direttore artistico Jurek Dybał è anche direttore e musicista dei Wiener Philharmoniker. Il mezzosoprano Ulrike Helzel, già nell’ensemble della Deutsche Oper di Berlino e della Staatsoper di Vienna, dalla stagione 2024/25 è membro della Komische Oper di Berlino. Accanto al celebre “Adagietto” dalla Sinfonia n. 5 e ai “Kindertotenlieder” di Mahler, la scaletta prevede “Der Lindenbaum” di Franz Schubert e “Życzenie G-Dur” di Frédéric Chopin. Il finale è riservato al “Concerto per Archi” di Nino Rota. Direttore: Jurek Dybal Mezzosoprano: Ulrike Helzel Programma: Gustav Mahler: Adagietto dalla Sinfonia n. 5 in do diesis minore Gustav Mahler: Rielaborato da R. Kłoczko Franz Schubert: Rielaborato da R.ł Kłoczko Frédéric Chopin: Rielaborato da Dybał/Honczarenko Nino Rota: Concerto per Archi
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Musica/danza
    Esibizione serale del gruppo "Schuhplattler Prad"
    Silandro, Val Venosta
    Il parco Plawenn nel cuore di Silandro è il palcoscenico idilliaco per i nostri concerti serali settimanali durante i mesi estivi. Oggi godiamo di danze del gruppo "Schuhplattler Prad", con vista per il campanile della chiesa parrocchiale, il municipio storico e il castello Schlandersberg/Monte Silandro, arroccato sugli scogli. Ingresso libero
    16 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a San Lorenzo di Sebato
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    Le contadine di San Lorenzo offrono le specialità tirolesi. L’Unione giovani agricoltori di San Lorenzo fornirà cibo e bevande. Intrattenimento musicale con diversi gruppi. Inizio della festa: ore 19:00 Musica: dalle ore 20:00
    16 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Culturinarika - Art Affair: Quando l'arte prende vita
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino con Art Affair a Nova Ponente! Ti aspettano spettacolari acrobati aerei, un clown divertente, un mago straordinario e uno spettacolo di fuoco mozzafiato. Gli artisti faranno brillare gli occhi di grandi e piccini con intrattenimento di alta qualità. Per il tuo benessere gastronomico, troverai cibo delizioso e bevande rinfrescanti. La Banda Storta si occupa di portare allegria e tanto divertimento! Inizio: dalle ore 20.00 davanti alla casa culturale Nova Teutonica | ingresso libero
    17 luglio, 2025 - 17 luglio, 2025
    Esperienze sostenibili
    Cena del Montanaro - Menu gourmet con vista panoramica
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Cena del montanaro (Berglertafel) offre un menù per buongustai di cinque portate con tipiche ricette di Tires e vista panoramica al cospetto dello scenario leggendario di Proa, un alpeggio affacciato sul Catinaccio. Non esistono altri belvedere a Tires al Catinaccio, da cui ammirare meglio il regno di Re Laurino e il noto fenomeno dell’enrosadira, accompagnato da favolose specialità gastronomiche. La tavolata di oltre 100 m accoglie 170 buongustai, che potranno godersi il menù e il panorama sul Catinaccio. Biglietti d'entrata solo in combinazione con una vacanza di una settimana nelle seguenti strutture: Hotel Paradies, Alpinhotel Vajolet, Albergo Laurin, Albergo Edelweiss, Hotel Cyprianerhof e Hotel Lavina Bianca.
    17 luglio, 2025 - 17 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nostes musighes - Musica in valle
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Le bande musicali della vallata coltivano da decenni la nostra preziosa tradizione. Con le loro esibizioni in occasione di celebrazioni religiose e mondane, svolgono un'importante funzione sociale nel paese e offrono a molti giovani l'opportunità di scoprire e sviluppare il proprio talento musicale. Questa sera risuoneranno nel paese le melodie della banda musicale di Colfosco-Corvara, regalando un'atmosfera particolare. In caso di maltempo, il concerto verrà annullato. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 luglio, 2025 - 17 luglio, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - Mara Miribung
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Troubadour Pop "Sad Songs For A Crocodile" Con il cuore spezzato, Mara Miribung ha trascorso i mesi più duri della pandemia a letto, piangendo fiumi di lacrime di coccodrillo. Senza alcol né sigarette, trasforma il dolore in canzoni tristi. Il suo concerto celebra la malinconia e i cuori infranti con un pizzico d'ironia. Solo per i piú coraggiosi. Mara Miribung: voce, looper, violoncello ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ***** ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00 Inizio concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    17 luglio, 2025 - 17 luglio, 2025
    Musica/danza
    Fauré Quartett
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Fauré Quartett (Germania) è uno dei quartetti di pianoforte più rinomati, che si esibisce regolarmente nei più importanti festival e sale da concerto del mondo e compie tournée in America e in Asia. La loro discografia comprende, tra i tanti titoli, i due quartetti per pianoforte di Mozart, opere di Brahms e Mendelssohn, di Mahler e Strauss con il soprano Simone Kermes, un arrangiamento dei famosi “Quadri di un’esposizione” di Mussorgski e degli “Études-Tableaux” di Rachmaninov nonché un’incisione di opere di Fauré. I tre capolavori scelti per la serata – di Schubert, Fauré e Brahms – permetteranno di apprezzare la straordinaria versatilità di questo quartetto pianistico. Violino: Erika Geldsetzer Viola: Sascha Frömbling Violoncello: Konstantin Heidrich Pianoforte: Dirk Mommertz Programma: Franz Schubert: Adagio e Rondo concertante in fa maggiore, D 487 Gabriel Fauré: Quartetto per pianoforte n. 1 in do minore, op. 15 Johannes Brahms: Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, op. 25
    17 luglio, 2025 - 17 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della Banda di Reinswald della Val Sarrentino
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La Banda Musicale di Reinswald, proveniente dal suggestivo Sarentino – il cuore pulsante dell'Alto Adige – si esibirà in un concerto speciale a Selva di Val Gardena. Fondata nel 1921, la banda si dedica da oltre un secolo alla preservazione e alla promozione della tradizione musicale del proprio paese natale. Con i suoi 41 musicisti attivi, la Banda Musicale di Reinswald, sotto la direzione del maestro Martin Rungger e la guida del presidente Joachim Thaler, offrirà al pubblico una serata ricca di emozioni e varietà musicale. Siete tutti cordialmente invitati a vivere una serata indimenticabile all'insegna della musica e della tradizione alpina!
    17 luglio, 2025 - 17 luglio, 2025
    Musica/danza
    Il suono di Gustav Mahler: Tra processo creativo, esecuzione e ricezione
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    The 2025 Gustav Mahler Research Centre Innsbruck/Toblach annual Conference will focus on the topic of ‘Mahler and Humour’. The pivotal role of humour and irony in Mahler’s compositional practice and worldview is undisputed, yet some its facets still deserve more scholarly attention. Keynotes: Christine Lubkoll-Klotz (University of Erlangen-Nuremberg) – laughter theories from a literary perspective Federico Celestini (University of Innsbruck) – Gustav Mahler’s Musical Humor: Between Constraint and Subversion Invited speakers: Jeremy Barham (University of Surrey), Christian Glanz (University of Music and Performing Arts Vienna), Milijana Pavlović (University of Innsbruck), Lóránt Péteri (Liszt Ferenc Academy of Music), Morten Solvik (Mahler Foundation), Renate Stark-Voit (Internationale Gustav Mahler Gesellschaft) Organisers: Anna Stoll Knecht (University of Fribourg), Alice Verti (University of Innsbruck) Committee: Anna Stoll Knecht, Alice Verti, Morten Solvik, Lóránt Péteri
    17 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Gadersound Open Air Festival
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    "Gadersound” – Il festival open air di La Val: In occasione del 20° anniversario, il festival di due giorni offre anche quest'anno un programma vario ed entusiasmante, con esibizioni di band locali e internazionali. Tickets: www.gadersound.it Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 luglio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Musica/danza
    Aperitif & Music | Welsberg Summer
    Monguelfo-Tesido
    Sempre diversi. Esperienze uniche di aperitivo e musica, organizzate dalle nostre associazioni di Monguelfo. Ecco cosa rende così speciale il nostro aperitivo nella Piazza Principale! Ogni aperitivo è organizzato da un associazone diversa e porta in tavola la propria personalità, creatività e passione. Vi aspetta una serata estiva piena di sorprese. Da deliziosi drink e specialità culinarie alla musica dal vivo: ce n'è per tutti i gusti. Immergetevi in un'atmosfera rilassata, godetevi la compagnia e socializzate con persone simpatiche. Venite a vivere momenti indimenticabili al nostro Aperitif & Music in Piazza Centrale di Monguelfo. Date e associazioni 2025: 17.07 Heimatbühne Welsberg, 26.07: Initiativen für Welsberg, 31.07: Jäger Welsberg.
    17 luglio, 2025 - 31 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    SUMMER EMOTIONS
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Anche quest’anno a Bressanone si ripropongono le SUMMER EMOTIONS. Per quattro sere estive, diversi locali del centro storico offriranno una varietà di specialità culinarie, aperitivi e bevande rinfrescanti. Numerosi gruppi musicali e DJ trasformeranno il centro storico nel proprio palcoscenico durante le Bressanone SUMMER EMOTIONS. Il cuore del centro storico tornerà a essere un luogo di incontro per gli abitanti e gli ospiti in queste quattro serate estive.
    17 luglio, 2025 - 14 agosto, 2025
    Musica/danza
    Sfilata dei costumi gardenesi e concerto della Banda Musicale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    L' Associazione dei costumi gardenesi di Ortisei e le Bande Musicale locali sfileranno insieme per la zona pedonale di Ortisei, prima che la Banda Musicale tenga un concerto in Piazza della Chiesa. Un evento culturale che unisce tradizione e musica. Inizio della sfilata: ore 21:00 presso l'Hotel Madonna. 17.07.2025: Banda Musicale Ortisei 21.08.2025: Banda Musicale Bulla
    17 luglio, 2025 - 21 agosto, 2025