Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Artigianato/tradizioni
    Concerto della banda musicale di S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La Banda Musicale di S. Cristina è da sempre un pilastro portante per il mantenimento e la promozione della cultura e tradizione gardenese. Il programma del concerto è molto vario e rallegra ed entusiasma ospite e paesano. Al momento la banda musicale è composta da ca. 50 membri attivi e viene diretta dal maestro Christian Hofer.
    06 agosto, 2025 - 03 settembre, 2025
    Musica/danza
    Bolzano Festival Bozen 2025 – Conservatorio C. Monteverdi
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Bolzano, città insignita del titolo di Creative City of Music UNESCO, si prepara anche per l’estate 2025 a ospitare uno degli eventi culturali più prestigiosi del panorama europeo: il Bolzano Festival Bozen. Un appuntamento che da oltre vent’anni celebra la musica classica come linguaggio universale, dando spazio a giovani talenti, grandi orchestre e maestri di fama internazionale. Cuore pulsante del festival sono la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, le più importanti orchestre giovanili europee fondate da Claudio Abbado. Simboli di collaborazione tra i popoli e incubatrici di futuri protagonisti della scena musicale mondiale, entrambe hanno trovato a Bolzano la loro residenza estiva. I loro concerti, diretti da celebri bacchette, si intrecciano con le altre anime musicali della città: la prestigiosa tradizione pianistica del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, l’Accademia Gustav Mahler con i suoi corsi di alta formazione, e la rassegna Antiqua, che approfondisce la musica barocca con spirito di ricerca e autenticità. Il Festival si distingue per un’offerta ampia e articolata che coinvolge tutta la città, accogliendo studenti delle migliori accademie musicali internazionali in dialogo con solisti e direttori d’orchestra di fama mondiale. Tra i momenti salienti dell’edizione 2025 figurano la finale del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, uno dei più prestigiosi a livello mondiale; il leggendario Sir John Eliot Gardiner alla guida della Mahler Academy Orchestra; il violoncellista Pablo Ferrández, definito “il nuovo Yo-Yo Ma”, con la European Union Youth Orchestra diretta da Vasily Petrenko; la violinista Sayaka Shoji, ospite dell’Accademia d’archi di Bolzano; e le straordinarie esibizioni di Alina Ibragimova e Renaud Capuçon con la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, dirette rispettivamente da Iván Fischer e Manfred Honeck. Il Festival dedica una particolare attenzione anche al pubblico più giovane. L’edizione 2025 rafforza ulteriormente l’offerta pensata per bambini e famiglie, con attività coinvolgenti e formative. Durante la cosiddetta fase di “open earedness”, che caratterizza i primi dieci anni di vita, i bambini mostrano una straordinaria apertura verso la musica classica. È il momento ideale per avvicinarli a concerti anche impegnativi e stimolanti. Tra le iniziative dedicate ai più piccoli, il 14 agosto alle ore 19:30 al Teatro Comunale di Bolzano, la European Union Youth Orchestra si esibirà con Alina Ibragimova sotto la direzione di Iván Fischer. Prima del concerto verrà proposta un’introduzione al programma, con un racconto della fiaba russa che ha ispirato L’Uccello di fuoco di Stravinskij. I musicisti dell’orchestra guideranno il pubblico alla scoperta dei temi musicali principali, con spiegazioni in italiano e tedesco. Il 6 settembre, sempre al Teatro Comunale di Bolzano (orario da definire), è previsto un altro appuntamento speciale: la prova della Finalissima del Concorso Busoni. In vista del grande evento con l’Orchestra Haydn, sarà possibile assistere a una prova orchestrale aperta al pubblico. Un’occasione unica per vivere da vicino l’atmosfera di uno dei momenti più attesi del festival. Inoltre, i tecnici della RAI, che trasmetterà la finale in diretta televisiva e in streaming mondiale, guideranno i partecipanti alla scoperta del dietro le quinte di una produzione televisiva musicale. Lasciatevi incantare dalla nostra festa della musica classica. Bolzano vi aspetta con un'estate vibrante di emozioni, arte e giovani talenti: il Bolzano Festival Bozen 2025 è un invito a scoprire, ascoltare, emozionarsi.
    06 agosto, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto in chiesa con il gruppo musicale Joe Smith Brass n' Sax
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Quattro musicisti incontrano una raccontatrice. Il risultato è una combinazione divertente, vibrante e audace di storie e musica. Il programma comprende opere di vecchi maestri, jazz swing, blues e qualche sorpresa. L'ensemble Brass'n Sax è composto principalmente da musicisti della Joe Smith Band e dal suo leader Peppi Haller alias Joe Smith. Chris Haller incanta tutti al sassofono, Walter Plank brilla alla tromba, Peppi Haller canta al trombone e Toni Pichler si esibisce alla tuba. Heike Vigl vi trasferirà in modo eloquente in un altro mondo e creerà un cinema nella vostra testa. Ora: 21:00 Luogo: chiesa parocchiale a Mareta Offerta volontaria Musicisti: Chris Haller - sassofono, clarinetto e flauto Walter Plank - tromba, flicorno Peppi Haller - trombone, eufonio, tromba Toni Pichler - tuba Heike Vigl - raccontatrice
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto della Banda di San Martin de Tor
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La Banda Musicale di San Martino in Badia, proveniente dalla Val Badia, vi invita cordialmente a una suggestiva serata musicale a Selva di Val Gardena. Le origini della banda risalgono al 1921, quando fu fondata dal maestro e insegnante Tone Gasser. Dopo alcune interruzioni, il gruppo musicale è oggi una realtà viva e affiatata, membro dell’Associazione delle Bande Musicali dell’Alto Adige dal 1971 e protagonista del centenario festeggiato nel 2021. Con un totale di 66 membri, tra cui 53 musicisti, sei madrine (marketenderinnen) e sette alfieri, la banda riunisce più generazioni e si distingue per l’elevata presenza giovanile e femminile: 34 donne e 32 uomini, rendendola la banda musicale con la più alta percentuale femminile di tutta la Val Badia. Dal 1984, la banda indossa l’attuale costume festivo della Val Pusteria, rivisitato in chiave ladina. Le musiciste e le madrine vestono varianti differenti: le madrine si distinguono per il cappello nero, una botte o un corno fiorito e una cintura argentata. Ogni anno si tengono circa 45 prove, tra prove generali, di sezione e marce, che rafforzano non solo la preparazione musicale, ma anche lo spirito di gruppo. Molto apprezzati sono anche i momenti di convivialità che seguono le prove. Aspettatevi un concerto vario e coinvolgente, tra tradizione, passione e autentico spirito musicale!
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Musica/danza
    Midsummer Night 2025: concerto Velvet Dress U2 Tribute
    Merano, Merano e dintorni
    Da 23 anni, i Velvet Dress sono una delle tribute band di riferimento in Italia ed Europa e portano sul palco tutta la passione, l’energia e la grandezza degli U2 con centinaia di concerti live che fanno rivivere la magia della storica band irlandese. Il 2015 segna un momento storico: durante il tour Innocence and Experience a Torino, il frontman dei Velvet Dress, Leonardo Pettenò, ha avuto l’onore di duettare con Bono Vox dal vivo, diventando l’unico cantante di una tribute band in Europa a vivere un’esperienza così straordinaria. Quest’anno, il nuovo spettacolo dei Velvet Dress supera ogni aspettativa, con un mix unico di visual, scenografie immersive e giochi di luci spettacolari, per farvi vivere le emozioni di un vero concerto degli U2.
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Chiusa in Piazza Raiffeisen
    Scena, Merano e dintorni
    L'Associazione Turistica di Schenna e diverse bande musicali locali invitano tutti, residenti e ospiti, a un concerto speciale presso il pavillon musicale in Piazza Raiffeisen. Godetevi una serata indimenticabile all'insegna della musica, delle emozioni e della comunità. Sono disponibili posti a sedere, così potrete godervi la serata in modo comodo e rilassato. Questa settimana, sarà la Banda Musicale di Chiusa a creare suoni indimenticabili e un'atmosfera coinvolgente.
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Movimënt Sunrise Concert
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Pura magia all’alba: il potere della musica e la bellezza delle Dolomiti. Prima dell'alba le cabine del Piz La Ila portano a 2100 metri, per offrire uno spettacolo indimenticabile: un concerto live, mentre il sole fa capolino tra le vette. Il 7 agosto 2025, lasciati incantare dalla terza edizione del Movimënt Sunrise Concert, un evento indimenticabile che unisce musica, natura e la suggestiva luce dell’alba. Quando il cielo inizia a illuminarsi d’azzurro alle prime luci del giorno, le cabine della cabinovia Piz La Ila cominciano la loro corsa silenziosa verso i 2100 metri, portandoti in vetta proprio mentre il sole fa capolino tra le cime delle Dolomiti. Un momento sospeso nel tempo, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera unica, fatta di quiete, stupore e pura bellezza. Ad accoglierti lassù, ci saranno i suoni incantati del celebre violinista Andrea Casta, amico dell’Alta Badia, famoso per il suo archetto luminoso e le performance emozionanti che uniscono musica classica e contemporanea. In questa occasione speciale, sarà accompagnato dal gruppo locale Aurela Cörta che renderà l’alba ancora più magica. Il concerto si svolge immerso nel silenzio dell’aurora, tra le sfumature dorate del cielo e il profilo inconfondibile delle montagne. Le note si fondono con il paesaggio, regalando emozioni intense e un inizio di giornata davvero straordinario. E dopo lo spettacolo? La colazione al rifugio Moritzino ti aspetta per completare l’esperienza, con sapori autentici e una vista mozzafiato che ti farà iniziare la giornata nel modo più speciale possibile. Un appuntamento imperdibile, dove la natura si fa palcoscenico, l’alba diventa protagonista e la musica accende l’anima. Movimënt Sunrise Concert - 7 agosto 2025: vivi la magia. PROGRAMMA: - Ore 5.45 / 6.15 - Apertura cabinovia Piz La Ila - Ore 6.30 - Inizio concerto - Ore 7.45 - Colazione presso rifugio Club Moritzino - Ore 8.30 - Riapertura cabinovia Piz La Ila per discesa Prenotazione obbligatoria al link: https://shop.dolomitisuperski.com/companyshop.ashx?valley=300&zone=22&area=592&lang=94 (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa "Friedberg" con intrattenimento musicale
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Festa Friedberg con concerto estivo della banda musicale di Fiè sulla piazza del comune. Festeggiamenti: piatti alla griglia, Strudel, bevande. Dalle ore 18:00 fino alle ore 20:30 suonano per Voi i Völser Musikanten. Festa: ore 18:00 Concerto: ore 20:45
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa serale nell'ambito del Prader Markt Quintett
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    La tradizione incontra il rock e i lederhosen! Festa serale sulla piazza principale di Prato a partire dalle 18.30 con i Goaßlschnöller, gli Schuhplattler e il gruppo di danza popolare di Prato. Con la band Set Up. Cibo e bevande disponibili.
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Bulla
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Concerto della banda musicale di Bulla sulla piazza Parrocchiale di Ortisei. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella sala grande nella Casa della Cultura "Luis Trenker".
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Musica & racconti
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una serata di concerto con le bande musicali o le bande boemiche della Val Passiria. Tra un pezzo musicale e l'altro, vengono forniti approfondimenti sulle tradizioni e sulla vita nella valle. Una serata in cui la musica è al centro, ma allo stesso tempo è possibile scoprire di più sulla Val Passiria.
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Degustazione
    Giovedì in festa - degustazione delle birre
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vi aspetta un'emozionante degustazione di birre selezionate che potrete assaporare in un'atmosfera rilassata. Ci saranno anche deliziosi spuntini, preparati con cura dal ristorante Adler. I "Karer Brass" faranno da sottofondo musicale, creando la giusta atmosfera con la loro musica coinvolgente. Lasciatevi tentare dalle delizie culinarie e musicali e vivete una serata piacevole, ricca di sapori e di buonumore!
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Concerto della banda musicale di La Val a Pieve di Marebbe
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Le Bande musicali sono una parte importante della tradizione culturale dell'Alto Adige. Vestiti dei bellissimi abiti tradizionali, i musicisti delle bande animano le occasioni più importanti della vita di paese. Venite a scoprire la banda di La Valle, che si esibirà a Pieve di Marebbe.
    07 agosto, 2025 - 07 agosto, 2025
    Musica/danza
    OtRo MuNdO Promenadenfestl
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    L'estate a Chiusa si colora di musica, arte e incontri. Per quattro giorni, il Giardino dei Cappuccini si trasforma in un luogo di incontro dedicato alla musica, all'arte e alla convivialità. Un programma vario e adatto a tutte le età invita a scoprire, partecipare e lasciarsi ispirare. Il programma prevede tra l'altro: • Concerti dal vivo con artisti locali e internazionali • Atelier di artisti e artiste all'aperto • Jamstage per contributi musicali spontanei • Mercatino dell’usato con abbigliamento, accessori e oggetti particolari • Cucina di strada regionale con specialità culinarie • Programma per famiglie e laboratori creativi per tutte le età Il Giardino dei Cappuccini si trasforma per qualche giorno in un mondo un po' diverso nel cuore di Chiusa. Tutti sono cordialmente invitati a partecipare.
    07 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto di una banda musicale
    Tirolo, Merano e dintorni
    Concerto di una banda musicale locale presso la Casa di Cultura o - tempo permettendo - nel parco manifestazioni. Entrata libera.
    07 agosto, 2025 - 21 agosto, 2025
    Musica/danza
    Bolzano Festival Bozen 2025 – Teatro Comunale di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Bolzano, città insignita del titolo di Creative City of Music UNESCO, si prepara anche per l’estate 2025 a ospitare uno degli eventi culturali più prestigiosi del panorama europeo: il Bolzano Festival Bozen. Un appuntamento che da oltre vent’anni celebra la musica classica come linguaggio universale, dando spazio a giovani talenti, grandi orchestre e maestri di fama internazionale. Cuore pulsante del festival sono la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, le più importanti orchestre giovanili europee fondate da Claudio Abbado. Simboli di collaborazione tra i popoli e incubatrici di futuri protagonisti della scena musicale mondiale, entrambe hanno trovato a Bolzano la loro residenza estiva. I loro concerti, diretti da celebri bacchette, si intrecciano con le altre anime musicali della città: la prestigiosa tradizione pianistica del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, l’Accademia Gustav Mahler con i suoi corsi di alta formazione, e la rassegna Antiqua, che approfondisce la musica barocca con spirito di ricerca e autenticità. Il Festival si distingue per un’offerta ampia e articolata che coinvolge tutta la città, accogliendo studenti delle migliori accademie musicali internazionali in dialogo con solisti e direttori d’orchestra di fama mondiale. Tra i momenti salienti dell’edizione 2025 figurano la finale del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, uno dei più prestigiosi a livello mondiale; il leggendario Sir John Eliot Gardiner alla guida della Mahler Academy Orchestra; il violoncellista Pablo Ferrández, definito “il nuovo Yo-Yo Ma”, con la European Union Youth Orchestra diretta da Vasily Petrenko; la violinista Sayaka Shoji, ospite dell’Accademia d’archi di Bolzano; e le straordinarie esibizioni di Alina Ibragimova e Renaud Capuçon con la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, dirette rispettivamente da Iván Fischer e Manfred Honeck. Il Festival dedica una particolare attenzione anche al pubblico più giovane. L’edizione 2025 rafforza ulteriormente l’offerta pensata per bambini e famiglie, con attività coinvolgenti e formative. Durante la cosiddetta fase di “open earedness”, che caratterizza i primi dieci anni di vita, i bambini mostrano una straordinaria apertura verso la musica classica. È il momento ideale per avvicinarli a concerti anche impegnativi e stimolanti. Tra le iniziative dedicate ai più piccoli, il 14 agosto alle ore 19:30 al Teatro Comunale di Bolzano, la European Union Youth Orchestra si esibirà con Alina Ibragimova sotto la direzione di Iván Fischer. Prima del concerto verrà proposta un’introduzione al programma, con un racconto della fiaba russa che ha ispirato L’Uccello di fuoco di Stravinskij. I musicisti dell’orchestra guideranno il pubblico alla scoperta dei temi musicali principali, con spiegazioni in italiano e tedesco. Il 6 settembre, sempre al Teatro Comunale di Bolzano (orario da definire), è previsto un altro appuntamento speciale: la prova della Finalissima del Concorso Busoni. In vista del grande evento con l’Orchestra Haydn, sarà possibile assistere a una prova orchestrale aperta al pubblico. Un’occasione unica per vivere da vicino l’atmosfera di uno dei momenti più attesi del festival. Inoltre, i tecnici della RAI, che trasmetterà la finale in diretta televisiva e in streaming mondiale, guideranno i partecipanti alla scoperta del dietro le quinte di una produzione televisiva musicale. Lasciatevi incantare dalla nostra festa della musica classica. Bolzano vi aspetta con un'estate vibrante di emozioni, arte e giovani talenti: il Bolzano Festival Bozen 2025 è un invito a scoprire, ascoltare, emozionarsi.
    07 agosto, 2025 - 07 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Psairer Fraitige" · gioco & sport
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Tradizionali lunghe serate dal 25 luglio all’8 agosto in Piazza Raiffeisen a S. Leonardo. Diverse bande musicali si esibiscono e intrattengono giovani e meno giovani fino a tarda sera. Varie associazioni ed espositori presentano le loro attività e i loro mestieri. Le accoglienti bancarelle, i bar e i ristoranti del paese invitano a mangiare e a trattenersi. Per i bambini ci sono giochi e attrazioni di vario tipo.
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo lungo al Gitzl con musica dal vivo
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Festeggia l’estate con noi! Venerdì 8 agosto, il Gitzl Bar Restaurant a Cardano si trasforma nel luogo perfetto per il tuo afterwork. Dalle ore 18.00 ti aspetta una serata rilassata con drink freschi, stuzzichini sfiziosi e la fantastica musica dal vivo di Hannes e Romina. Che tu voglia brindare con gli amici, goderti la serata o semplicemente rilassarti in buona compagnia – l’Aperitivo al Gitzl è il modo ideale per iniziare il tuo weekend.
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Notti musicali ad Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I concerti serali sono molto popolari tra gli ospiti e la gente del posto. La banda musicale di S. Michele, S. Paolo, Cornaiano e Frangarto, il „Frauensinggruppe St. Michael“ e il coro parocchiale S. Michele accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso il paese dei castelli, laghi e vino Appiano e vi invita a trascorrere una piacevole giornata nelle magnifiche locations prescelte. In seguito i visitatori potranno degustare squisiti vini della zona e godersi il resto della serata!
    08 agosto, 2025 - 12 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Sluderno
    Sluderno, Val Venosta
    La banda musicale di Sluderno vi invita a un concerto serale e si augura di accogliere un pubblico numeroso! Il concerto estivo si terrà nel parco di Sluderno alle 20:30. Bevande sono ben fornite! La banda di Sluderno vi aspetta!
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto di ottoni presso Torre Rossa
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La Banda musicale di Dobbiaco vi invita a un concerto di ottoni alla Torre Rossa. L'08/08/2025 a partire dalle ore 20:30, con ingresso libero, nel cortile interno della Torre Rossa.
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa estiva in Val Casies – S. Martino
    Valle di Casies
    Festa d’estate con musica e specialità tirolesi al capannone delle feste "Interessentschaftshütte Ribisen" a S. Martino in Val Casies. Gli ospiti potranno vivere una serata all’insegna della musica con il concerto della Banda musicale di Tesido e altre esibizioni. Deliziose specialità tirolesi e bevande rinfrescanti renderanno la festa ancora più piacevole. Una serata di musica, compagnia e buon cibo!
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Ilominaziun dl Sassongher y conzert - Illuminazione del Sassongher e concerto
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    A dare il via all'appuntamento estivo tanto atteso, sarà la banda musicale Colfosco-Corvara che sfilando lungo il centro pedonale di Corvara, catturerà la tua attenzione con musica e sfarzosi vestiti tradizionali. Seguirà il concerto della banda con melodie popolari e moderne, che faranno da cornice al maestoso Sassongher, iconica montagna del paese di Corvara, che verrà illuminato per l’occasione da alcuni membri del gruppo del Soccorso Alpino Aiüt Alpin Alta Badia e dal faro dei vigili del fuoco di Corvara. Chissà se oltre al Sassongher illuminato, potrai anche vedere qualche stella cadente... In caso di maltempo il concerto della banda si terrà in sala manifestazioni di Corvara alle ore 21:15, mentre l'illuminazione del Sassongher verrà disdetta. Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa estiva della Banda Musicale Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Alle ore 17:00 ha inizio la sfilata della Banda giovanile di Monguelfo-Tesido, seguita da un concerto con melodie coinvolgenti. Alle 20:30, la Banda musicale di Rasun di Sotto offrirà un'esibizione all'insegna del divertimento. Per il piacere del palato, non mancheranno delizie gastronomiche.
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025