Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi musicali e di ballo in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dell' Ski Club Roen
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Festa del vino oprganizzata dell’ Ski Club Roen sul piazzale semicoperto delle feste. Inoltre divertimento musicale, piatti tipici e eccellenti vini delle cantine di Termeno.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Segra de Badia - Sagra del paese di Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Badia festeggia oggi la sagra, una festa per tutto il paese! La giornata inizia con una messa solenne in chiesa, seguita dalla tradizionale transumanza del bestiame alle 15:00. Naturalmente non mancheranno le specialità culinarie tradizionali e l'intrattenimento musicale. Partecipa anche tu alla nostra "segra dl paisc"! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Cianté y soné sön munt - Cantando e suonando per rifugi
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Ci sentiamo molto legati alle nostre tradizioni ladine e vorremmo valorizzarle il più possibile. Vogliamo per questo avvicinare anche te alla nostra musica tradizionale. E dove meglio che in un rifugio di montagna? Le vette dolomitiche faranno da cornice al concerto del gruppo Arton Duo con Mattia Demetz alla fisarmonica e suo papà Giovanni alla chitarra. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    37. Festa delle malghe della Val Casies
    Valle di Casies
    Ogni anno, nel mese di settembre si svolge la tradizionale Festa delle Malghe nella Val Casies, un evento, a cui nel frattempo partecipano tanti amanti dell’escursionismo. La festa si svolge a rotazione nei paesi di Colle, S. Martino oppure S. Maddalena, per poter dare ai tanti visitatori la possibilità di conoscere le numerose malghe e l’affascinante paesaggio montano ed alpestre della valle. Quest'anno le associazioni di Colle organizzano la 37esima Festa delle malghe della Val Casies sulla malga Gallfallalm a S. Martino. Punto di partenza: S. Martino/centro del paese. La festa ha inizio alle ore 10:30 con la S. Messa in montagna. Nelle caratteristiche malghe che aderiscono all’iniziativa, vengono servite diverse pietanze locali. Non mancherà l’intrattenimento musicale dal vivo con musica tirolese, programma per bambini. Prestazioni dei "Gaslkrocha" di Tesido. La Festa delle Malghe è un'esperienza unica, indimenticabile, veramente da non perdere nella bellissima Val Casies.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Dresdner Philharmonie Dima Slobodeniuk . Boris Giltburg Programma: Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K 466 Jean Sibelius: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43
    22 settembre, 2025 - 22 settembre, 2025
    Degustazione
    Musica & Gusto
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
    23 settembre, 2025 - 23 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto con il gruppo "Big Band Berenbostel" a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Il 23 settembre, Piazza Raiffeisen a Scena si trasforma in un palco per la grande musica. La Big Band Berenbostel dalla Bassa Sassonia (Germania) conquista con sonorità jazz, swing e tanto entusiasmo giovanile. Con circa 30 giovani musicisti, l’ensemble è una delle migliori big band scolastiche della Germania. Il programma? Un mix frizzante di swing, funk, latin e voci soliste – per una serata d’estate tutta da vivere. Entrata libera!
    23 settembre, 2025 - 23 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto d'organo - Padre nostro nel cielo
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto d'organo nella chiesa parrocchiale a Caldaro. Padre nostro nel cielo Me, 24 settembre 2025 Adriano Falcioni (Orgel) Chiesa Parrocchiale - ore 20.30
    24 settembre, 2025 - 24 settembre, 2025
    Musica/danza
    Raphael Repetto
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il giovane violoncellista altoatesino suona il violoncello dall'età di 4 anni. Tra i suoi insegnanti figura la leggenda del violoncello Miklos Perényi. Attualmente studia a Monaco con Julian Steckel. Ad Appiano si esibirà da solo, in duo e in trio con i colleghi Maximilian Parola, violino, e Jana Pernthaler, pianoforte. Di seguito potete trovare i biglietti: https://www.ticket.it/festival/kulturkontakt-stagione-concertistica.aspx
    24 settembre, 2025 - 24 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata tirolese
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione è interamente dedicata ai suoni tirolesi delle nostre bande musicali della valle. Inoltre, in alcune serate i visitatori potranno assistere alle esibizioni dei nostri gruppi folcloristici i "Schuhplattler" e i gruppi di danza popolare del coro maschile.
    24 settembre, 2025 - 24 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Schlachthof Sessions - Grooves and Rythms - Riot Reunion
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Schlachthof Sessions is curated by Giangee — DJ, producer, and someone who’s always believed in the power of music when it’s given space to breathe. The idea is simple: to create nights where music truly matters. Where artists can express themselves freely, without pressure or pretence. The vibe is closer to a hidden room than a club — warm lights, honest sound, and a crowd that listens. No ego. No formulas. Just deep grooves and shared moments. From dubby rhythms to hypnotic house and beyond, every session is a carefully crafted journey. We pause after our final date on July 4th, and return in September, recharged. This isn’t about trends. It’s about presence. It’s about the art of sound. 16.5. FR - #1 – Davide Piras B2B Giangee 23.5. FR - #2 – Overriver 30.5. FR - #3 – Cristian Rot 06.06 FR - #4 – CANCELLED 13.06 FR - #5 – Matteo Mocellini 20.06 FR - #6 – Grg 27.06 FR - #7 – Davide Piras 04.07 FR - #8 – tbd Short Break to Enjoy Summer Emotions 17./24./31.07./14.08. 05.09 FR - #9 – Aux Habibi 12.09 FR - #10 – Cave Studio 19.09 FR - #11 – Tias Reunion 26.09 FR - #12 – Riot Reunion
    26 settembre, 2025 - 26 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa della zucca
    Lana, Merano e dintorni
    La zucca, in tutte le sue forme, i suoi colori e le sue varianti è la protagonista indiscussa di questa festa culinaria a Lana.
    26 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato e Event SelberGMOCHT
    Lana, Merano e dintorni
    Prodotti altoatesini / buono regalo e offerte speciali di esperti creativi. Siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro mercato dei prodotti speciali dell'Alto Adige. Da SelberGMOCHT troverete prodotti realizzati con passione, unici, moderni e tradizionali, preziosi e speciali. SelberGMOCHT è per le persone che cercano un bel regalo per una persona cara o per se stessi, zona pedonale Gries e piazza comunale di Lana, ore 9.00-16.30. Con accompagnamento musicale e specialitá alla griglia dallo Smoker di Simon.
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Transumanza a Ridanna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Quando l’estate volge lentamente al termine, i contadini vanno a prendere al pascolo le loro mucche, i loro vitelli e le pecore. L’accoglienza a valle è per tutti semplicemente festosa! Inizio della sfilatal alle ore 10.00 Arrivo degli animali a Masseria alle ore 11.30 A fine settembre, gli animali che hanno trascorso l’estate al pascolo tornano a valle. Dopo i mesi estivi passati a nutrirsi sui prati rigogliosi delle malghe e a fare il pieno di sole per affrontare al meglio il lungo inverno, mucche e vitelli, pecore e agnelli fanno ritorno a valle. Addobbati a festa per l’occasione, gli animali sono attesi da numerosi spettatori. La transumanza non sarebbe completa senza musica tradizionale, ottima compagnia e specialità gastronomiche tipiche dell’Alto Adige. Buoni sapori e divertimento sono garantiti!
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    Musica/danza
    Desmontegada ad Anterivo
    Anterivo
    Annuale desmontegada ad Anterivo. Partenza alle ore 12.00, arrivo del bestiame in paese verso le 12.30, inizio della festa presso il piazzale della sala culturale.
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale: Alpentales – Bagliori del tramonto
    Renon, Bolzano e dintorni
    Storie in musica nella Commenda di Longomoso alle ore 20.30. Costo: € 15, con RittenCard € 12, studenti € 5. Gli „Alpentales“ presentano il loro nuovo programma „Abendrotleuchten” tessendo fili sonori dorati nel cielo notturno. Le loro storie parlano di osservatori delle stelle, degli Zäuerli Svizzeri e del roseto di Re Laurino, illuminando la notte tramite i loro aneddoti musicali con violino, tromba, fisarmonica, batteria e contrabbasso. Le composizioni dei musicisti Johanna Dumfart, Elias e Johanna Mader, Jakob Köhle e Joachim Pedarnig sono strettamente legate alla vita in montagna e uniscono elementi della musica tradizionale alpina con suoni moderni dal Jazz al Pop. Johanna Mader – violino Elias Mader – flicorno Jakob Köhle – durms & percussion Joachim Pedarnig – basso Prenotazione biglietti!
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    Green Event
    14a "Sagra della Patata" a Villabassa - l'originale
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Per la tredicesima volta vorremmo invitarvi alla Sagra della Patata a Villabassa "l'originale": il 27 e 28 settembre 2025. Nella piazza "Von-Kurz", la piazza principale di Villabassa, potrete vivere il carattere tipico e unico della festa. Durante la Sagra, i cuochi dell'HGV e le contadine di Villabassa preparano a mano piatti sostanziosi e deliziosi a base di patate. In entrambi i giorni della festa ci sarà di nuovo un variegato mercato contadino e un colorato programma per bambini. La Sagra sarà accompagnata da vari gruppi musicali. Naturalmente, la settimana della patata (19-28.09.2025), diventata ormai una tradizione, non mancherà in alcuni ristoranti e un rifugo a Villabassa. I piatti a base di patate, classici ma anche interpretati in modo moderno, delizieranno ogni buongustaio. L'evento può fregiarsi della certificazione "Green Event": in questo caso, criteri come la sostenibilità, l'efficienza delle risorse, la gestione dei rifiuti, il valore aggiunto regionale e la responsabilità sociale sono i fattori chiave. Non perdetevi questa festa! Non vediamo l'ora di vedervi.
    27 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Tempo del Törggelen a Castelbello-Ciardes
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Un anno pieno di sole, vento e temporali viene spremuto in questi giorni dai grappoli d’uva dei pendii esposti a sud di Castelbello e sistemato nelle cantine. Questo vino nuovo va assaggiato! Le contadine lo servono con salsicce, canederli e crauti. Sulla tavola arriva anche una porzione di caldarroste e “Krapfen” fatte in casa. Tutto questo con il giusto intrattenimento musicale. Questo è il Törggelen. Manifestazioni Domenica 13 ottobre Concerto del Törggelen della banda musicale di Ciardes Inizio: ore 11.00 piazza paese di Ciardes ________________________________________________________________ Programma settimanale Martedì 30 settembre al 11 novembre 2025 Escursione e degustazione di vini biologici nel vigneto dell'azienda vinicola "Lehengut" |Ritrovo: ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: 15,00 Euro Martedì 30 settembre al 11 novembre 2025 In gita intorno ai meleti del maso "Moarhof" | Ritrovo: ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: 6,00 Euro adulti, bambini (0-14 anni gratuiti) Mercoledì 15 ottobre al 12 novembre 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 10.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 5,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì 1 ottobre al 12 novembre 2025 Degustazione di vini all' azienda vinicola "Rebhof" | Ritrovo: ore 15.30 azienda vinicola "Rebhof", Colsano | Prezzo: 15,00 Euro adulti Giovedì 16 ottobre al 13 novembre 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Giovedì 2, 9, 16, 23 ottobre 2025 Escursione alla scoperta delle castagne | Ritrovo: ore 14.00 piazza paese Ciardes Prezzo: 15,00 Euro adulti, 9,00 Euro bambini (5-14 anni) Venerdì 3 ottobre al 14 novembre 2025 Degustazione di vini dell'azienda vinicola "Köfelgut" Ritrovo: ore 16.00 azienda vinicola "Köfelgut", Castelbello | Prezzo: 15,00 Euro Prenotazione necessaria entro le ore 17.00 del giorno precedente online o al numero 0473 62 41 93 o su info@kastelbell-tschars.com
    27 settembre, 2025 - 16 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Domenica al Watles con la Hopfenmusig
    Malles, Val Venosta
    Una domenica speciale sulla montagna d'avvventura di Watles per tutta la famiglia. Alla "Domenica al Watles" vi aspettano musica dal vivo con la banda Hopfenmusig al lago giochi. Non mancherà il barbecue! Per i più piccoli ci saranno face painting e artigianato. Il team del monte d'avventura Watles vi aspetta!
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Birmehl-Sunntig (domenica di Birmehl)
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    La festa che corona l'Autunno del Birmehl dalle ore 10.00: la domenica del Birmehl. Degustate le specialità locali presso le 12 stazioni a Verdignes/Pradello. PROGRAMMA: > Informazioni sul valore aggiunto e sulla biodiversità nei frutteti tradizionali > Degustazione di antiche varietà di frutta e informazioni > Escursioni guidate in lingua tedesca lungo il sentiero del Birmehl (partenza ore 13.30 a Verdignes/centro paese) > Trucco e giochi per bambini > Stand informativo dei cacciatori > Birra "Birmehl" appositamente prodotta per rinfrescarsi UN'ESPERIENZA PER TUTTA LA FAMIGLIA!
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa del "Törggelen" della banda musicale di Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Domenica, 28 settembre a partire dalle 10:00, la banda musicale di Marlengo vi invita alla sua tradizionale festa del "Törggelen" presso il parco pubblico di Marlengo! 🎉 Preparatevi a gustare una selezione di specialità gastronomiche locali! Programma: A partire dalle ore 10:00 intrattenimento musicale con la banda giovanile “Musig Unlocked” (giovani musicisti di Lagundo, Quarazze, Cermes e Marlengo) e dopo, dalle ore 14:00, pomeriggio di "Törggelen" con un'altra musica. La banda musicale di Marlengo è felice di accogliervi e di deliziarvi con musica tradionale e ottimi piatti tipici! 🌟
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Schnaggenfest" a Aicha di Fiè
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Alle ore 10.30 inizia la festa con la liturgia della parola e la benedizione del bestiame direttamente alla croce Schnaggen. In seguito inizia il festeggiamento con l'intrattenimento con "Oachner Böhmische. Il cibo e le bevande sono ben forniti. Potrete gustare le ciambelle fresche del contadino direttamente lì. In più ci sono divertimenti per bambini e gli Oachner Goaslschnöller.
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto domenicale della banda musicale di Sinigo/Montefranco
    Merano, Merano e dintorni
    L'ingresso è gratuito – approfittate dell'occasione per godervi la musica in un'atmosfera rilassata. L'evento è organizzato dall'Azienda di Soggiorno di Merano rappresenta una bellissima opportunità per arricchire culturalmente la vostra giornata. Vi aspettiamo!
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Musica/danza
    Sexten, Mountain & Music
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Domenica 28 settembre 2025, dalle 12:30, presso il Rif. Pian di Cengia vi aspetta un altro momento musicale di rilievo della rassegna „Sexten, Mountain & Music“. Il gruppo Noukanome incanterà con musica folk dal vivo, creando un’atmosfera speciale nel cuore delle montagne. Ingresso libero. Tutti gli amanti della musica e della natura sono invitati a godersi questo pomeriggio speciale. Tutti eventi: 15.06.2025 – 13.30H TALSTATION HELMJET – QUEEN LAURIN – ROCK 26.06.2025 – 17.00H ZUR POST – GÜNTHER PFEIFHOFER – JAZZ 05.07.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – NINA DUSCHEK – ROCK/POP/SOUL 18.07.2025 – 18.00H WEINSTUBE MÜHLE – THE MIDNIGHT BOOGALOOS – ROCK 27.07.2025 – 18.00H BIWAK – MAGDALENA OBERSTALLER UND DAVID FRANK – BLUES MEETS ALPINE FOLK 24.08.2025 – 10.00H HELMRESTAURANT – THE TIMBREROOTS – FOLK 06.09.2025 – 14.00H S’GRILLHITTL – AARON UND HEINI – TRADITIONAL 19.09.2025 – 18.30H ZIN FUX – MARC UND DAMIAN – TRADITIONAL 28.09.2025 – 12.30H BÜLLELEJOCHHÜTTE – NOUKANOME – FOLK/POP 05.10.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – COSE DI FAMIGLIA – FOLK/POP 19.10.2025 – 12.00H HELMHANGHÜTTE – EGON UND STEFAN – TRADITIONAL
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto d'organo - Violoncello & Organo
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto d'organo nella chiesa parrocchiale a Caldaro. Violoncello & Organo Me, 1 ottobre 2025 Matteo Bodini (violoncello) Andreas Benedikter (organo) Chiesa Parrocchiale - ore 20.30
    01 ottobre, 2025 - 01 ottobre, 2025