Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Enogastronomia/prodotti
Musica/danza

Concerto del "Posaunenchor Hilgen-Neuenhaus"

San Martino in Passiria, Merano e dintorni

Il "Posaunenchor" dalla Germania entusiasma il suo pubblico con musica di fiati varia e coinvolgente. I concerti "Swing & More" lo hanno portato fino in Brasile

da centro
Il "Posaunenchor" caratterizza il suono della comunità evangelica di Hilgen-Neuenhaus a Wermelskirchen, nel cuore del Bergisches Land, sin dalla sua fondazione nel 1900. Tuttavia, il nome "coro di ottoni" può trarre in inganno, poiché i circa 40 musicisti e musiciste di varie fasce d'età suonano da sempre in una formazione orchestrale sinfonica per fiati, composta da strumenti a fiato in legno e in ottone, oltre a percussioni. Fondato originariamente per accompagnare musicalmente i culti religiosi, l'orchestra rappresenta tuttora un contributo fondamentale alla vita musicale della comunità. Oggi, i musicisti si esibiscono soprattutto con musica per banda divertente in concerti, eventi e manifestazioni pubbliche. Dal 2003, la rassegna concertistica "Swing & More" entusiasma un ampio pubblico grazie alla sua combinazione unica di canto, suoni da big band e orchestrali. Sotto questo nome si sono già tenuti numerosi concerti – anche ben oltre i confini della loro città natale, Wermelskirchen – in diversi paesi europei (Repubblica Ceca, Austria, Italia, Kosovo) e persino in due tournée in Brasile. Da allora, un gruppo ritmico composto da chitarra, pianoforte e basso è parte integrante delle esibizioni. L'orchestra viene spesso arricchita da diverse cantanti e cantanti solisti, creando così un ensemble sonoro versatile che consente un'ampia varietà musicale – dalla musica bandistica tradizionale al jazz da big band, fino al rock e al pop. Nel 1982, la direzione musicale è stata affidata a Peter Rinne, noto nella regione del Bergisches Land come musicista versatile, compositore e direttore d'orchestra diplomato. Dal 1999, Patrick Mühlhausen realizza gli arrangiamenti musicali, pensati appositamente per questa formazione. Il programma dei concerti viene costantemente ampliato con nuovi brani e riscuote sempre grande successo tra il pubblico.
Calendario
14 lug 2025 – 14 lug 2025
14 lug (lun)
20:30 - 22:00

    Tutto quello che devi sapere

    Raggiungibile con i mezzi pubblici (linea 239,240,241) - fermata "Saltusio". Parcheggio in zona.
    La manifestazione si svolge con qualsiasi tempo.

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)