non sono ammessi i cani, età minima dei bambini: 10 anni
Quando si sente parlare di Alto Adige, si pensa subito ad alte vette, laghi di montagna scintillanti e sentieri escursionistici appartati. Dopo questa esperienza, potrete parlare di questo tour per molto tempo, perché il tour in vetta, piuttosto impegnativo, offre sia magnifici boschi con i loro profumi speziati che imponenti massicci montuosi con i pittoreschi colori autunnali.
Durata: 5h | Dislivello: 530m | Lunghezza: 16km
Questa escursione con le ciaspole è perfetta per chi è alla prima esperienza – non servono esperienze pregresse. Si cammini a passo tranquillo lungo un sentiero dolce, attraverso il paesaggio invernale silenzioso in fondo alla Val Casies, scoprendo la magia dell’inverno con il proprio ritmo. In caso di scarso innevamento, si può intraprendere un’alternativa altrettanto semplice e suggestiva: una piacevole escursione invernale. Pranzo al sacco. Difficoltà: facile. Durata: 10:45-14:45 ore. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 200 m. Lunghezza: 2 km. Ritrovo: ore 10:45 a fondovalle in Val Casies – S. Maddalena.. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 5 €, 5 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 10 €. Iscrizione: Prenotazione online entro lunedì, ore 09:30 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Come in ogni sport, anche nello sci di fondo è importante imparare fin dall’inizio la tecnica corretta – così si può sciare in modo sicuro, fluido e senza fatica. La Scuola di Sci di Fondo Val Casies insegna la tecnica di base giusta e aiuta a prendere confidenza con questo sport sano e naturale. Prima dell’inizio del corso si può noleggiare l’attrezzatura da sci di fondo da Taschler Sports and Rental a Colle o da Huski Sports Rentals a S. Maddalena, al costo di 8 €. Difficoltà: facile. Durata: 10:45-12:45 ore. Ritrovo: ore 10:45 presso la scuola sci in Val Casies – S. Maddalena. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 0 €, 10 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 20 €. Pedaggio per le piste incluso per la durata del corso. Iscrizione: Prenotazione online entro lunedì, ore 09:30 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Lo sci di fondo unisce il movimento all’aria aperta con il relax mentale – lo sport invernale ideale per corpo e mente. Il corso di skating è perfetto per muovere i primi passi in questa disciplina dinamica. La Scuola di Sci di Fondo Val Casies insegna passo dopo passo la tecnica di base corretta. Prima dell’inizio del corso si può noleggiare l’attrezzatura da sci di fondo da Taschler Sports and Rental a Colle o da Huski Sports Rentals a S. Maddalena, al costo di 8 €. Difficoltà: facile. Durata: 10:55-12:40 ore. Ritrovo: ore 10:55 presso la pista di sci di fondo al ristorante Binta Pub in Val Casies – Colle. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 0 €, 10 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 20 €. Iscrizione: Prenotazione online entro martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Se si conosce già la tecnica base dello skating e si desidera migliorarsi, questo corso è l’ideale. Si perfezionano i movimenti, si lavora su ritmo ed efficienza e si affina la tecnica. La Scuola di Sci di Fondo Val Casies accompagna con esercizi mirati e un'assistenza professionale. Perfetto per chi ha già una buona base e vuole fare un passo avanti. Prima dell’inizio del corso si può noleggiare l’attrezzatura da sci di fondo da Taschler Sports and Rental a Colle o da Huski Sports Rentals a S. Maddalena, al costo di 8 €. Ritrovo: ore 10:45 presso la scuola sci in Val Casies – S. Maddalena. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 0 €, 10 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 20 €. Iscrizione: Prenotazione online entro giovedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Occhio alla mira! Il tiro con la carabina ad aria compressa è divertente, diverso dal solito e adatto a tutti. Tra colpi fortunati e tiri precisi – ci si diverte sempre! Partecipazione possibile a partire da 10 anni. Difficoltà: facile. Durata: 19:30-20:30 ore. Ritrovo: ore 19:30 presso al poligono nella zona sportiva Val Casies – Colle. Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 5 €, 10 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 10 €, 20 €. Iscrizione: Prenotazione online entro martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.