Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Gite/escursioni
    Escursione avventurosa per famiglie con il mugnaio di Stelvio
    Stelvio, Val Venosta
    In questa emozionante escursione avventurosa con il mugnaio dello Stelvio e il suo Nörggele, conoscerete la vita del mugnaio e del suo mulino. Accompagnati da leggende e giochi vari sul mulino, imparerete a conoscere la lavorazione del grano fino al pane finito. Percorso: Il punto d'incontro è il parcheggio presso il laghetto di pesca di Stelvio, da cui si parte con un'auto privata per raggiungere i masi di Faslar. Insieme al mugnaio di Stelvio, si cammina attraverso i masi di Vallatsches fino al mulino di Vallatsches e ritorno. L'escursione dura complessivamente dalle 3 alle 4 ore, con un tempo di cammino puro di circa 2 ore. Ogni famiglia riceve in regalo una piccola guida escursionistica con quattro consigli per le escursioni. Importante: Solo con registrazione Animali ammessi: sì Prezzo: € 15,00 adulti, € 8,00 bambini (fino a 14 anni)
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni giornaliera nelle Dolomiti
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Partirete tutti assieme da Termeno con la nostra guida escursionistica dirigendovi nella zona delle Dolomiti, patrimonio mondiale del UNESCO. L'escursione giornaliera vi porterà alle destinazioni più belle del gigantesco massiccio roccioso, tra cui il gruppo del Catinaccio, il Gruppo delle Odle o in Val di Funes. Assieme ad altri mattinieri avete pure la possibilità di ammirare il sorgere del sole al Corno Bianco. La meta dell'escursione cambierà ogni settimana - chiedete semplicemente all'ufficio turistico.
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Rafting (estate per bambini)
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Un’avventura speciale per tutta la famiglia! A bordo di speciali gommoni le esperte guide dell’organizzatore Acquaterra vi propongono un’entusiasmante discesa sul fiume Adige, da Castelbello a Naturno per passare un’indimenticabile giornata sull’acqua. Per non farvela dimenticare, c’è chi scatta delle fotografie, ricordo che potrete comprare dopo il tour. NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT Date: ogni giovedì dal 03.07 al 28.08.2025 Ore: 13.00-15.30 Luogo d'incontro: Acquaterra Qutdoor Activities, Castelbello-Ciardes, Val Venosta Età: dai 4 anni in su - anche per tutta la famiglia! Da non scordare: zainetto, costume da bagno, asciugamano, biancheria di ricambio Costo: bambini 35,00 €, adulti 45,00 € Pagamento in contanti: direttamente all'organizzatore - NO Bancomat Compilare il modulo d'iscrizione Iscrizione telefonicamente presso l'associazione turistica Lana entro le ore 10.00 del gg dell´evento
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Passo per passo attraverso la Val Chedul nel Parco naturale Puez-Odle
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Val Chedul-- Questa spettacolare escursione alla Val de Chedul promette una vista mozzafiato sulle Dolomiti circostanti – è sicuramente uno degli itinerari più gratificanti che si possano percorrere all’interno del Parco Naturale Puez-Odle . Il punto di partenza è l'ufficio Active & Events di Selva di Val Gardena. Attraversando tutto il paese, si raggiunge dapprima il parcheggio Vallunga. Imboccando il sentiero principale e passando dall’incantevole Cappella di S. Silvestro, si arriva ad un bivio, e - salendo a destra - si raggiunge la Val de Chedul. La natura incontaminata e l'impressionante bellezza paesaggistica invitano ad una sosta, ancor prima di riscendere a Selva di Val Gardena attraverso il Passo Cir, il Passo Gardena e i Plans de Frea. Per chi lo desidera, c’è la possibilità di ritornare a Selva di Val Gardena in autobus oppure in cabinovia. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva Val Gardena) Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 14 km Livello di difficoltà: ●●●●● Dislivello in salita: 940m Dislivello in discesa: 940m Utilizzo impianto: no Periodo: luglio – settembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour all'alba in vetta e colazione in baita
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione notturna all'alba sulla cima dell'Hinterbergkofel e colazione alpina all'Ausserwegerhütte / Staller Alm. Programma: ritrovo alle ore 2:20 (Attenzione: da agosto alle ore 3:20) presso il campo sportivo ad Anterselva di Mezzo > salita con la propria macchina al Passo Stalle (2.052m) > escursione al Hinterbergkofel (salita di 2 ore ca) per ammirare l‘affascinante spettacolo dell‘alba > discesa alla Malga Staller (1.956m) dove vi attende un‘abbondante colazione in malga Costi: € 45,00 per persona (bambini fino 14 anni € 35.- (guida, noleggio lampadina e prima colazione) Partecipanti: min 6 persone Iscrizione: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Anterselva, tel. +39 0474 496269
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Programma Kids Active
    Laion
    Un giorno pieno di avventure attende i bambini durante una visita al Fallerhof o alla sussurratrice di cavalli, Susi! Al mattino, Susi introduce i bambini al mondo dei cavalli. Esplorano la stalla, imparano fatti interessanti, strigliano e si prendono cura dei cavalli e dei pony e vivono l'esperienza di cavalcare. Nel pomeriggio, i bambini scoprono la vita agricola del Fallerhof. Scoprono da dove provengono gli alimenti, cosa significa vivere in modo sostenibile e trascorrono del tempo con gli animali.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Erbe che curano - Alla scoperta delle virtù terapeutiche della flora alpina
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La natura dispensa in ogni dove doni e tesori preziosi. Insieme ad una guida esperta, conoscerai erbe e piante di montagna che hanno proprietà lenitive, curative, cosmetiche e culinarie. La guida, durante il facile percorso, svela qualche trucco per trasformare le erbe raccolte in gustosi condimenti e in prodotti curativi naturali. Una gita profumata. E gustosa con piccoli assaggi di alcuni prodotti di Helga. Itinerario: Badia - Oies - Rainé - rifugio Ütia L'Tamá Difficoltà: facile Ritrovo: ore 09:15 Badia - chiesa parrocchiale Rientro: ore 11:30 ca. Dislivello: ↑↓ 150 m ca. Distanza: 3 km ca. Camminata: 1 ora ca. Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata attraverso il gruppo del Catinaccio
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Questa escursione ti porta nel magnifico paesaggio delle Dolomiti, dove ti aspettano passi maestosi, malghe idilliache e valli incontaminate. Immergiti nella silenziosa bellezza di questo straordinario mondo montano e vivi momenti indimenticabili nel cuore del gruppo del Catinaccio. Descrizione del tour: Il nostro tour inizia con la salita in funivia panoramica Cabrio di Tires, che ci porta alla Frommer Alm. Da qui prendiamo le cabinovie panoramiche Re Laurino 1 e 2, che ci conducono direttamente al Rifugio Fronza alle Coronelle a 2.337 m di altitudine. Qui inizia la nostra escursione. Dal Rifugio Fronza saliamo lungo il sentiero n. 550 fino al Passo di Cigolade (Tschagerjoch, 2.630 m), il punto più alto del tour. Da qui possiamo godere di una vista spettacolare sulle Dolomiti circostanti. Dal passo scendiamo lungo un sentiero ben curato fino al Rifugio Vajolet (2.243 m). Proseguiamo poi sul sentiero n. 541 fino al Passo Principe (Grasleitenpass, 2.601 m), un altro straordinario punto panoramico nel cuore del gruppo del Catinaccio. Dal passo scendiamo al Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte, 2.134 m), dove possiamo gustare un delizioso piatto caldo. Dal Rifugio Bergamo continuiamo la discesa nella pittoresca Val di Ciamin (Tschamintal), una valle selvaggia e romantica incorniciata da impressionanti pareti rocciose. La discesa sul sentiero n. 3 ci porta attraverso boschi ombrosi e lungo ruscelli gorgoglianti fino alla località di Weißlahnbad, il punto finale della nostra escursione. Punto di ritrovo: Ore 9:00 - Funivia di Tires Tempo di cammino: 6-7 ore Dislivello in salita: ca. 500 m Dislivello in discesa: ca. 1.500 m Ristoro: Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte) Difficoltà: Media-impegnativa – richiesti passo sicuro e buona condizione fisica
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Eco delle Dolomiti: escursione acustica alla scoperta dei suoni delle Dolomiti
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --L rundenì dla Dolomites-- Gridando verso la parete di una montagna, risponde l’eco. Questo fenomeno acustico è davvero suggestivo e la Vallunga è il posto ideale per sentire il suono tornare indietro. Durante l’escursione si passa davanti all’idilliaca Cappella di S. Silvestro e si raggiunge infine il Pra da Ri - un prato magico ed invitante per riposarsi e per godersi l’affacinante mondo del Parco Naturale Puez-Odle. Provare per credere: oltre all’eco avrete modo di ascoltare anche tanti altri meravigliosi suoni della natura. _____ Ritrovo: Parcheggio Vallunga - La Ciajota (Selva di Val Gardena) Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 5-6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 220 m Dislivello in discesa: 220 m Utilizzo impianto: no Periodo: luglio – ottobre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink e snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    03 luglio, 2025 - 02 ottobre, 2025
    tour guidati
    Escursione panoramica alla malga Ramitzler nel Parco naturale Puez-Odle
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Da Urtijëi nchin a S. Piere-- Il punto di partenza di questo tour accompagnati dalle guide Catore e con vista spettacolare è l’Alpe Resciesa, che può essere raggiunta comodamente con la funicolare che parte da Ortisei. Dalla stazione a monte ci si avvia nel Parco naturale Puez-Odle in direzione Resciesa di Fuori fino ad arrivare alla croce di vetta, dove la veduta è stupenda. Scendendo lungo il sentiero nr. 35 si raggiunge la Malga Ramitzler. Anche qui il panorama – con vista sull’Alpe di Siusi, il Gruppo del Sassolungo e la Valle Isarco – è spettacolare. Successivamente si scende a S. Pietro, per poi salire sull’autobus che riporta ad Ortisei. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores Ortisei Prezzo: 32€ | 0€ per Val Gardena Active Partner Durata: 5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 150 m Dislivello in discesa: 1000 m Utilizzo impianto: si* Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink _____ *Le corse con i mezzi pubblici, funivie e il ristoro non sono incluse nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    03 luglio, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Social ride by Pinarello – con Jan Ullrich
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Uscita speciale in bici da corsa con Jan Ullrich: l’occasione perfetta per vivere insieme a una leggenda del ciclismo uno dei percorsi più belli delle Dolomiti. Oggi si affronta la Roda de Fodom in senso orario, un itinerario panoramico che parte dall’Alta Badia, sale ai passi Valparola e Falzarego, scende verso Livinallongo e rientra in Alta Badia attraverso il Passo Campolongo (circa 55 km). La partecipazione è libera e non serve prenotarsi. Importante: non si tratta di una cicloturistica organizzata, ma di una semplice gita: ogni partecipante pedala sotto la propria responsabilità, nel pieno rispetto del Codice della Strada. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    04 luglio, 2025 - 04 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Attività Daksy Rablà “Essere Ranger per un giorno”
    Parcines, Merano e dintorni
    Acqua, bosco e bambini esploratori Esplorare l'acqua e il bosco in modo giocoso e scoprire le connessioni! Sperimentiamo con la lente d'ingrandimento, ci stupiamo delle meraviglie della natura e ci divertiamo insieme con emozionanti giochi di scoperta della natura. La natura è varia e unica allo stesso tempo. La manifestazione “Essere ranger per un giorno” si rivolge a bambini tra i 6 e 12 anni. Le singole manifestazioni durano dalle ore 10.00 alle ore 15.00 ca. I genitori sono pregati di rimanere raggiungibili telefonicamente
    04 luglio, 2025 - 01 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Avventura, relax con Prana Vinyasa Yoga nel bosco
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    PRANA VINYASA YOGA NEL BOSCO I tappetini per yoga sono forniti dall'ufficio informazioni Barbiano. Punto di ritrovo alle ore 10.00 di fronte all'ufficio informazioni Barbiano. Rientro alle ore 12:00. Gratuito per ospiti di esercizi associati dell`Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per altri costo a persona € 10,00. In ogni tempo! Iscrizione entro le ore 21.00 del giorno precedente presso l'Ufficio informazioni Barbiano, Tel. 0471 654 411. o il Vostro alloggio.
    04 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione avventurosa e delle leggende con la Saliga Anna
    Curon Venosta, Val Venosta
    In cammino con la Saligen Anna, la guardiana dell‘acqua. Un‘escursione dalla sorgente dell‘Adige lungo l‘Alta Via della Val Venosta fino a Klopair e ritorno, accompagnata da leggende e giochi sul tema dell‘acqua Dopo la partenza dalla sorgente dell'Adige, si cammina lungo l’Alta Via Val Venosta, il sentiero della Saliga Anna fino a Klopair e ritorno lungo il lago. Volendo, è possibile anche l'escursione fino al campanile sommerso nel lago di Resia e il ritorno avviene con l'autobus pubblico alle 13:26. (Il biglietto dell'autobus non è incluso nel prezzo) Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento. Solo con prenotazione Durata circa 2-3 ore Animali ammessi: sì
    04 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione ai siti della grande guerra
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --A la scuvierta dla viera-- Un’escursione guidata che combina natura e storia commovente. Dopo il viaggio in autobus da Piazza Nives al Passo Pordoi, il sentiero ci conduce al silenzioso cimitero militare - un luogo di riflessione e memoria. Ci incamminiamo poi attraverso paesaggi suggestivi che ci portano alla baita, presso la quale trascorreremo la nostra pausa pranzo. Nel pomeriggio visitiamo il museo della guerra per approfondire le conoscenze della Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti. Un’esperienza ideale per gli escursionisti interessati alla cultura e alla storia. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active (+7€ entrata museo) Durata: 9 ore (incluso il viaggio in autobus) Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 6 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250m Dislivello in discesa: 250m Utilizzo impianto: no Periodo: luglio – agosto Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink e snack, protezione solare, Val Gardena Guest Pass _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), il ristoro e l'entrata al museo (7€) non sono inclusi nel prezzo. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Alla ricerca di tracce faunistiche – osservare la fauna con Roman
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --I tieres tl bosch dla Dolomites-- In Val Gardena esistono ancora aree, in cui si possono osservare gli animali di montagna da vicino. Una guida esperta vi accompagnerà in una di esse e vi darà tante informazioni sulla flora e sulla fauna dolomitica. Camminando attraverso il Parco Naturale Puez-Odle scoprirete inoltre diverse impronte di animali selvatici. _____ Ritrovo: Parcheggio Vallunga - La Ciajota (Selva di Val Gardena) Prezzo: 27€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 4 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 9 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 220 m Dislivello in discesa: 220 m Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink e snack _____ Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Caccia al tesoro nel bosco
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La caccia al tesoro nel bosco è un'avventura all'aperto emozionante che permette ai bambini di esplorare la natura in modo divertente. Seguendo indizi nascosti e risolvendo enigmi, i bambini imparano a osservare e pensare in modo logico. La collaborazione in gruppo è fondamentale, mentre compiti creativi aggiungono divertimento. I bambini scoprono la flora e la fauna del bosco e vivono un’esperienza sensoriale unica. Un’avventura che unisce movimento, conoscenza e lavoro di squadra in modo indimenticabile! Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    04 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Attraversata del Sella con le guide alpine GardenaGuides
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Traverseda dl Sela -- Dal punto di ritrovo in Piazza Nives a Selva prendiamo il taxi che ci porta al Passo Pordoi. Da lì la funivia ci porta al Sas Pordoi (2.950m). Dal punto panoramico ci godiamo un panorama unico sulle montagne delle Dolomiti: Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Monte Pelmo, Monte Antelao, Civetta. Ci incamminiamo sull’altopiano del Sella, un altipiano quasi lunare a quasi 3.000 metri di quota. Dopo un’ora di cammino arriviamo al Rif. Boe (2.871 m). Proseguiamo passando per la Antersasc e Sas Mesdi per scendere al Rif. Piasciadu (2.585 m), dove ci siamo meritati una sosta pranzo. La discesa successiva avviene attraverso la Val Setus (tratti di sentiero attrezzato) fino al Passo Gardena, da dove prendiamo l'autobus per rientrare al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 158€ | 100€ per partner di Val Gardena Active Durata: 8 ore Numero di partecipanti: min. 3 | max. 7 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●●●+ Dislivello in salita: 350m Dislivello in discesa: 1.200m Utilizzo impianto: si Periodo: luglio – settembre Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink , snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Bagno nel bosco: Il potere curativo della foresta
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Immergetevi nell'atmosfera rilassante della foresta e scoprite il potere curativo della natura. Sotto la guida esperta di Georg Kirchmaier, esperto educatore forestale e geobiologo, esplorerete la straordinaria foresta della Val d'Ega. Il concetto giapponese di “Shinrin-yoku”, noto come bagno nella foresta, dimostra che trascorrere del tempo nella foresta ha effetti positivi sul nostro sistema nervoso, ormonale e immunitario. Durante la passeggiata si respira profondamente, si ascoltano i suoni della natura e si sente l'energia degli alberi. Nei luoghi di forza selezionati è possibile fare il pieno di energia e trovare un profondo relax. Georg Kirchmaier vi mostrerà come tutto nel bosco vive in simbiosi e vi aiuterà a riconnettervi con la natura. Sperimentate l'effetto armonizzante del bosco e ritrovate la pace interiore e l'equilibrio.
    04 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Birrescursione
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Visita guidata dell'agribirrificio Escursione guidata alla malga Guggenberg Pranzo Degustazione di birra professionale con il sommelier di birra qualificato Matthias Durata: dalle ore 9-16. Durata passeggiata: 3 ore Altitudine: 450 m Prezzo: 60 € per persona (bambini fino a 16 anni 1 € x anni di vita) L'evento si svolge all'aperto
    05 luglio, 2025 - 10 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Pomeriggio per bambini
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Ogni sabato di luglio e agosto: visita della Strega del Sole oppure un grande programma per bambini (truccabimbi, visita ai lama, ...)
    05 luglio, 2025 - 30 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Gioie del palato & musica
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Musica e balli tradizionali, tipiche deliziose specialità tirolesi con un panorama meraviglioso! Tutto questo si potrà degustare alla festa delle malghe "Almfest" che si terranno alle malghe di Prato Piazza, Rossalm, Malga Stolla, malga Kaser e malga Foresta. Vi aspettiamo!
    06 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Festa della Famiglia sul Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il 6 luglio 2025 invitiamo con gioia tutti i bambini e le loro famiglie alla Festa della Famiglia sul Monte Cavallo! Vi aspetta una giornata emozionante con un programma vario, pensato per grandi e piccoli visitatori. La band Timbreroots animerà l’atmosfera musicale presso la Kastellacke! Inizio: dalle ore 10:00 Stazione 1 | Laboratorio creativo con la pedagogista Patrizia Presso la Furlhütte, i bambini potranno dare libero sfogo alla loro creatività, realizzando splendide opere d'arte con materiali naturali. 🕙 10:00 – 14:00 Stazione 2 | Ora delle fiabe La nostra narratrice trasporterà i bambini nel magico mondo delle fiabe, lungo il nuovo Rossy Walk presso il “Labirinto nel bosco”. Lasciatevi incantare e immergetevi in avventure fantastiche. 🕙 Orari degli spettacoli: 10:00 | 10:30 | 11:00 | 11:30 | 12:30 | 13:00 Stazione 3 | Trekking con i lama con Albin Accompagnate i lama lungo un percorso vario nei pressi della Kastellacke. Avrete l’opportunità di conoscere questi animali gentili, accarezzarli e sentire la morbidezza del loro pelo. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti degli animali! 🕙 10:00 – 14:00 Iscrizione Per garantire un posto a tutti i bambini interessati, è necessaria l’iscrizione. Vi aspettiamo con entusiasmo! 🎉
    06 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Scoprite il nostro programma escursionistico settimanale
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Durante questa presentazione, la nostra guida Sonja illustrerà le escursioni in programma per la settimana, fornendo dettagli su percorsi, difficoltà e orari. Al termine, sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e aiutarvi a scegliere l’esperienza più adatta a voi. Un’occasione perfetta per pianificare al meglio le vostre avventure nella natura!
    06 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Dalla Forcella Piza all‘arco di roccia dello Stevia nel Parco Naturale Puez-Odle
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Stevia, a n var dal ciel -- Dalla stazione a monte della cabinovia Col Raiser, un sentiero porta fino al Rifugio Firenze. Al termine di una ripida salita su un ghiaione si arriva alla Forcella Piza ed infine al Rifugio Stevia. Dopo una pausa pranzo, si prosegue in leggero saliscendi. Prima di arrivare alla Forcella S. Silvestro, si cammina in direzione della Steviola per poi scendere verso il paese di Selva di Val Gardena lungo il sentiero della Palota. _____ Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Col Raiser Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●●● Dislivello in salita: 600 m Dislivello in discesa: 1.100 m Utilizzo impianto: si* Periodo: luglio - agosto Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    06 luglio, 2025 - 07 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    La Prima Guerra Mondiale in Val Martello
    Martello, Val Venosta
    Ripercorrete gli eventi bellici tra ghiaccio e neve con un'escursione circolare sui luoghi del fronte Ortles-Cevedale nella retrostante Val Martello. Durata: circa 7 ore, tempo di cammino 5 ore, dislivello in salita di 600 metri
    06 luglio, 2025 - 14 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata panoramica a 360° sull'Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La comoda escursione circolare inizia dal grande parcheggio Saltnerstein e vi conduce alla distilleria di pino mugo presso la Marzuner Schupfe. Godetevi la vista mozzafiato sulle Dolomiti nella splendida vastità dell'Alpe. La pausa pranzo si svolge a turno in uno dei rifugi accoglienti. Gratuito per i possessori del Guest Pass e per gli ospiti delle strutture associate. (Escluse spese di trasporto e pranzo)
    07 luglio, 2025 - 28 luglio, 2025