Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Piccola escursione/tour in MTB al mulino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La piccola escursione/tour in MTB al mulino è un punto culminante del programma per bambini della Carezza Bikeschool, che unisce esperienza nella natura, movimento e storia in modo entusiasmante. Il percorso si snoda su sentieri facilmente accessibili e adatti ai bambini, attraverso il paesaggio pittoresco di Carezza, fino a un antico mulino. Qui i bambini avranno l’opportunità di scoprire affascinanti aspetti della cultura locale e apprendere come veniva utilizzato il mulino in passato. Che a piedi o in MTB, la tour offre un’avventura variegata in cui i bambini possono esplorare attivamente la regione. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    02 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Vette di piaceri culinari - Dalla Città dei Sassi alla grigliata
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita sota Saslonch cun na bona marenda-- Con l’autobus di linea si viaggia fino al Passo Sella, che offre un panorama alpino davvero spettacolare. Da qui si continua a piedi, sotto il maestoso Sassolungo, attraversando su un sentiero abbastanza pianeggiante la Città dei Sassi. L’escursione conduce poi – passando dal Mont Sëura – al Monte Pana, dove verrà allestito un grande barbecue estivo: immersi nel verde, le pietanze alla griglia saranno doppiamente gustose. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 53€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 5 Distanza: 7 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 50 m Dislivello in discesa: 550 m Utilizzo impianto: facoltativo* Periodo: luglio - inizio settembre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbligliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare, Mobilcard _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    02 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Pomeriggio di giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi nel programma estivo della Carezza Bikeschool è l’occasione perfetta per i bambini di divertirsi, fare nuove amicizie e migliorare le loro capacità motorie attraverso giochi creativi. I giochi di gruppo, che stimolano movimento, abilità e lavoro di squadra, rendono il pomeriggio dinamico e divertente. Molte attività si svolgono all’aperto, rinforzando il legame con la natura. Con i coetanei, i bambini vivono un pomeriggio attivo, ricco di gioia e compagnia. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    02 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    tour guidati
    Escursione guidata - Al maso delle erbe a Montevila
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones
    Viaggio in autobus fino a Vila di Sopra ed escursione guidata alle piramidi di terra e al maso delle erbe "Hauser" a Montevila. Visiterai il maso immergendoti con tutti i sensi. Dopo una breve introduzione sulla storia del maso e sulle attività, avrai l’opportunità di assaggiare e provare i prodotti e di lasciarti incantare dal meraviglioso mondo delle fiabe e delle erbe (circa 1 h). Rientro a piedi verso il punto di partenza. Durata: 2,5 h (più visita) Dislivello: 300 m Difficoltà: escursione media Costi: 5,00 € con Kronplatz Guest Pass / 15,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guest.net
    02 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione alla scoperta di fiori & erbe aromatiche - Latemarium
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all'ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura. Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – scendere alla malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesca con la seggiovia a Obereggen. Partenza: ore 10, ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15 Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliamo di potarsi da bere
    02 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in montagna: Alto sentiero di Lazfons
    Velturno, Bressanone e dintorni
    L'escursione panoramica ci conduce attraverso boschi di pini cimbro e splendidi pascoli d'alta quota in direzione del rifugio Radlsee, Brugger Schupfe e ritorno al Kühhof. Sosta per il ristoro al rifugio Klausner Hütte o al rifugio Lago di Rodella. Partenza: ore 09:30 parcheggio Kühhof, possibilità di utilizzare il bus navetta da Lazfons a Kühhof, tempo di percorrenza circa 4 ore, dislivello 430 m, escursione moderatamente difficile, ritorno alle ore 16:30 p. Kühhof. Numero minimo di partecipanti: 2 persone. Gratuito per gli ospiti delle aziende associate, altrimenti € 10,00 a persona.
    02 luglio, 2025 - 17 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Esplorare il fascino del mondo dei ghiacciai
    Naturno, Merano e dintorni
    Vi consigliamo fortemente di passara una giornata della vs. vacanza sui ghiacciai eterni, accompagnati dalla guida alpina Robert. Fatevi prendere di questo elemento glaciale e vivetelo con tutti i sensi. Partendo dalla stazione di monte della funivia si attraversa il ghiacciaio del Giogo Alto. Robert vi mostrerà ponti di ghiaccio sui crepacci e morene. Per gli spericolati ci sarà la possibilità di calarsi con la corda in un crepaccio. L‘escursione finisce a Maso Corto passando al rifugio Bella Vista. Ulteriore informazione: escursione in alta montagna; tempo di percorrenza: circa 6-7 ore, inclusa la pratica sul ghiacciaio; sono richieste ottime condizioni fisiche di base, buone calzature e passo sicuro. minimo 2 partecipanti; massimo 10 partecipanti.
    02 luglio, 2025 - 01 ottobre, 2025
    RittenCard
    Di fiori ed erbe di montagna sul Corno del Renon - escursione guidata
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 13.15 stazione a valle a Pemmern/Tre Vie (ore 13.03 pullman 166 da Collalbo/stazione). La cabinovia ci porta alla Cima Lago Nero dove parte la nostra escursione. Durata: 3 ore, di cui solo camminata: 2,5 ore. Costo: € 15 (pullman e cabinovia extra), libero con RittenCard. Le erbe di montagna crescono ad un “passo dal cielo” e vivono molto più intensamente la radiazione solare, le temperature, i temporali, le tempeste, la pioggia e la neve. Con l’esperta di erbe Maria Sölva ci immergeremo in questo meraviglioso e colorato mondo delle piante alpine e insieme impareremo a conoscere le caratteristiche identificative, le curiosità sulla raccolta, la lavorazione e le applicazioni pratiche. Prenotazione: Ass. Turistica Renon
    02 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata da Redagno al Corno Bianco
    Scena, Merano e dintorni
    Da Redagno saliamo lungo il variegato sentiero Zirmersteig, che offre viste spettacolari sulla gola del Bletterbach. L'ultimo tratto della salita al Corno Bianco si svolge su terreno roccioso. È richiesta sicurezza nel passo! Durante la discesa facciamo una sosta alla malga Gurndin e proseguiamo verso il Passo Oclini, dove ci aspetta l’autobus. Poiché la sosta è quasi alla fine dell’escursione, consigliamo di portare con sé un po’ di provviste. Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore Durata del viaggio: circa 1 ora Dislivello: salita 800 m| discesa 400 m Difficoltà: difficile
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione in Alta Quota · Luogo di ritrovamento di Ötzi (Val Senales)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Salita in macchina per ca. un'ora fino alla località di Vernagt nella Val Senales. Risale attraverso la valle di Tisental fino al rifugio Similaun a quota 3020 m. Dopo una breve pausa si continua in parte senza sentiero attraverso una zona pietrosa fino alla piramide di pietra con troverete molte informazioni sul ritrovamento di Ötzi. Ritorno sullo stesso sentiero. Attenzione: È richiesta una buona condizione fisica! Tempo di percorrenza: ca. 9 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 1500 m
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Südtiroler Genussrallye 2025
    Lagundo, Merano e dintorni
    Esplorare l’Alto Adige con la Vespa in tutte le sue sfaccettature!!! ...questo è ciò che vogliamo abilitare agli amanti della Vespa da vicino e da lontano con la 4° edizione della Südtiroler Genussrallye. Per due giorni vogliamo passare per verdi frutteti, lungo idilliache strade di campagna con panorami mozzafiato e questa volta anche attraverso gli indimenticabili paesaggi montani delle Dolomiti nel cuore delle Alpi. Le specialità culinarie vi regaleranno ancora una volta momenti indimenticabili! Giovedì 03 luglio, sera - Registrazione nel centro di Lagundo Venerdì 04 luglio - Tour delle Dolomiti con pranzo sotto il Catinaccio e festa serale a Oberplars / Lagundo Sabato 05 luglio - Tour della Val Venosta con visita a un esclusivo museo di vetture d'epoca, specialità culinarie e conclusione della giornata nella birreria di Lagundo Domenica 06 luglio - Raduno Vespatreffen Lagundo/Algund con centinaia di partecipanti, programma e tour di Merano. Vi invieremo per tempo un programma più dettagliato, ma vi preghiamo di considerare: .... - non vi sveleremo tutti i punti salienti nemmeno questa volta! 😉 È possibile trovare un alloggio adeguato tramite il nostro partner Ufficio del Turismo di Lagundo (link alla pagina dell'alloggio). Non vediamo l'ora di conoscere la vostra partecipazione!
    03 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: All’alpeggio estivo della pecora “con gli occhiali”
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Escursione guidata attraverso la storia geologica. A partire da XVI secolo molti boschi erano soggetti al domino dei principi del Tirolo. Oggi, questi sentieri sono accessibili a tutti. I due sentieri percorrono il versante meridionale delle Odle di Eores (Ruefen): quello inferiore passa in gran parte attraverso il bosco, quello superiore invece per aree rocciose ed erbose. ore 9.30: Partenza Incrocio Russis (1730 m) - salita ripida attraverso il bosco, attraverso la Via Ferrata Günther-Messner fino al Prato del Covelo; lungo il Sentiero dei Signori (approfondimenti sulla storia della terra e viste affascinanti, punto più alto 2250 m), discesa sul 32 fino alla malga Kaserill (1920 m, sosta) e discesa fino a Zannes. Fine verso le ore 16.30. Si consiglia di arrivare in autobus! Dati escursionistici: distanza 11 km, salita 780 m, discesa 830 m, tempo di percorrenza 4.30 h È richiesto l'attrezzatura e l'abbiglamento da montagna! Prezzo: gratuito Partecipanti: min. 2 persone Prenotazione: entro il giorno precedente presso il Centro visite del Parco naturale Puez-Odle o l'Ufficio Turistico.
    03 luglio, 2025 - 31 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Arpizada por mituns: Corso d'arrampicata per bambini al Passo delle Erbe
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    La falesia al Passo delle Erbe, raggiungibile dopo una breve passeggiata, è il luogo ideale per i primi tentativi di arrampicata. La nostra guida alpina patentata garatisce la sicurezza e il divertimento. In caso di maltempo l’evento verrà disdetto. Durante il corso, i bambini non devono essere necessariamente sorvegliati dai genitori.
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Dolomiti Ranger - Un'escursione notturna magica
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Immergetevi nel magico mondo della notte e imparate curiosità sulle attività notturne di piante e animali. Quali animali si risvegliano al buio? Come si orientano nell’oscurità? Durante una passeggiata serale nei dintorni di S. Maddalena, bambini e adulti acuiscono i loro sensi e sperimentano la misteriosa bellezza della natura alla luce soffusa della sera. Unitevi a noi in un viaggio avventuroso e scoprite i tesori nascosti della notte. Target: per genitori e figli dai 7 ai 12 anni Punto d'incontro: davanti all'ingresso del Centro visite Puez-Odle, S. Maddalena (Trebich 1) Orario: ore 19.30 - 21.30 Prezzo: M2 adulti 20,00 € - bambini 10,00 € / M1 & M2: 1 adulto & 1 bambino 49,00 € (ogni persona aggiuntiva 10,00 €) / riduzione -50% con la DolomitiCard Iscrizione entro le ore 12.00 del giovedì
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione avventurosa per famiglie con il mugnaio di Stelvio
    Stelvio, Val Venosta
    In questa emozionante escursione avventurosa con il mugnaio dello Stelvio e il suo Nörggele, conoscerete la vita del mugnaio e del suo mulino. Accompagnati da leggende e giochi vari sul mulino, imparerete a conoscere la lavorazione del grano fino al pane finito. Percorso: Il punto d'incontro è il parcheggio presso il laghetto di pesca di Stelvio, da cui si parte con un'auto privata per raggiungere i masi di Faslar. Insieme al mugnaio di Stelvio, si cammina attraverso i masi di Vallatsches fino al mulino di Vallatsches e ritorno. L'escursione dura complessivamente dalle 3 alle 4 ore, con un tempo di cammino puro di circa 2 ore. Ogni famiglia riceve in regalo una piccola guida escursionistica con quattro consigli per le escursioni. Importante: Solo con registrazione Animali ammessi: sì Prezzo: € 15,00 adulti, € 8,00 bambini (fino a 14 anni)
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni giornaliera nelle Dolomiti
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Partirete tutti assieme da Termeno con la nostra guida escursionistica dirigendovi nella zona delle Dolomiti, patrimonio mondiale del UNESCO. L'escursione giornaliera vi porterà alle destinazioni più belle del gigantesco massiccio roccioso, tra cui il gruppo del Catinaccio, il Gruppo delle Odle o in Val di Funes. Assieme ad altri mattinieri avete pure la possibilità di ammirare il sorgere del sole al Corno Bianco. La meta dell'escursione cambierà ogni settimana - chiedete semplicemente all'ufficio turistico.
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Rafting (estate per bambini)
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Un’avventura speciale per tutta la famiglia! A bordo di speciali gommoni le esperte guide dell’organizzatore Acquaterra vi propongono un’entusiasmante discesa sul fiume Adige, da Castelbello a Naturno per passare un’indimenticabile giornata sull’acqua. Per non farvela dimenticare, c’è chi scatta delle fotografie, ricordo che potrete comprare dopo il tour. NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT Date: ogni giovedì dal 03.07 al 28.08.2025 Ore: 13.00-15.30 Luogo d'incontro: Acquaterra Qutdoor Activities, Castelbello-Ciardes, Val Venosta Età: dai 4 anni in su - anche per tutta la famiglia! Da non scordare: zainetto, costume da bagno, asciugamano, biancheria di ricambio Costo: bambini 35,00 €, adulti 45,00 € Pagamento in contanti: direttamente all'organizzatore - NO Bancomat Compilare il modulo d'iscrizione Iscrizione telefonicamente presso l'associazione turistica Lana entro le ore 10.00 del gg dell´evento
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Esperienze sostenibili
    Dolomiti Ranger: Alla ricerca di tracce degli animali al Laghetto di Fiè
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Al Laghetto di Fiè ci mettiamo alla ricerca di tracce insieme a Diego. Nel bosco intorno al lago c'è tanto da scoprire: diverse piante, pietre, alberi e impronte di animali che vivono nel Parco naturale Sciliar-Catinaccio. Con l’aiuto di Diego, bambini e genitori imparano insieme a leggere le tracce degli animali nel bosco. Costruiamo il nostro parco naturale con materiali naturali. Il bosco è il nostro laboratorio, dove possiamo goderci la mattinata all'aria aperta in modo giocoso e con tutti i nostri sensi. Per bambini dai 6 anni accompagnati da almeno un adulto per famiglia! L'evento è prenotabile solo in loco presso le Ass. Turistiche. Prezzo a manifestazione: 1 adulto + 1 bambino: 25 € Ogni persona supplementare: 10 €
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Tour all'alba in vetta e colazione in baita
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione notturna all'alba sulla cima dell'Hinterbergkofel e colazione alpina all'Ausserwegerhütte / Staller Alm. Programma: ritrovo alle ore 2:20 (Attenzione: da agosto alle ore 3:20) presso il campo sportivo ad Anterselva di Mezzo > salita con la propria macchina al Passo Stalle (2.052m) > escursione al Hinterbergkofel (salita di 2 ore ca) per ammirare l‘affascinante spettacolo dell‘alba > discesa alla Malga Staller (1.956m) dove vi attende un‘abbondante colazione in malga Costi: € 45,00 per persona (bambini fino 14 anni € 35.- (guida, noleggio lampadina e prima colazione) Partecipanti: min 6 persone Iscrizione: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Anterselva, tel. +39 0474 496269
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Programma Kids Active
    Laion
    Un giorno pieno di avventure attende i bambini durante una visita al Fallerhof o alla sussurratrice di cavalli, Susi! Al mattino, Susi introduce i bambini al mondo dei cavalli. Esplorano la stalla, imparano fatti interessanti, strigliano e si prendono cura dei cavalli e dei pony e vivono l'esperienza di cavalcare. Nel pomeriggio, i bambini scoprono la vita agricola del Fallerhof. Scoprono da dove provengono gli alimenti, cosa significa vivere in modo sostenibile e trascorrono del tempo con gli animali.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata attraverso il gruppo del Catinaccio
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Questa escursione ti porta nel magnifico paesaggio delle Dolomiti, dove ti aspettano passi maestosi, malghe idilliache e valli incontaminate. Immergiti nella silenziosa bellezza di questo straordinario mondo montano e vivi momenti indimenticabili nel cuore del gruppo del Catinaccio. Descrizione del tour: Il nostro tour inizia con la salita in funivia panoramica Cabrio di Tires, che ci porta alla Frommer Alm. Da qui prendiamo le cabinovie panoramiche Re Laurino 1 e 2, che ci conducono direttamente al Rifugio Fronza alle Coronelle a 2.337 m di altitudine. Qui inizia la nostra escursione. Dal Rifugio Fronza saliamo lungo il sentiero n. 550 fino al Passo di Cigolade (Tschagerjoch, 2.630 m), il punto più alto del tour. Da qui possiamo godere di una vista spettacolare sulle Dolomiti circostanti. Dal passo scendiamo lungo un sentiero ben curato fino al Rifugio Vajolet (2.243 m). Proseguiamo poi sul sentiero n. 541 fino al Passo Principe (Grasleitenpass, 2.601 m), un altro straordinario punto panoramico nel cuore del gruppo del Catinaccio. Dal passo scendiamo al Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte, 2.134 m), dove possiamo gustare un delizioso piatto caldo. Dal Rifugio Bergamo continuiamo la discesa nella pittoresca Val di Ciamin (Tschamintal), una valle selvaggia e romantica incorniciata da impressionanti pareti rocciose. La discesa sul sentiero n. 3 ci porta attraverso boschi ombrosi e lungo ruscelli gorgoglianti fino alla località di Weißlahnbad, il punto finale della nostra escursione. Punto di ritrovo: Ore 9:00 - Funivia di Tires Tempo di cammino: 6-7 ore Dislivello in salita: ca. 500 m Dislivello in discesa: ca. 1.500 m Ristoro: Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte) Difficoltà: Media-impegnativa – richiesti passo sicuro e buona condizione fisica
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Erbe che curano - Alla scoperta delle virtù terapeutiche della flora alpina
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La natura dispensa in ogni dove doni e tesori preziosi. Insieme ad una guida esperta, conoscerai erbe e piante di montagna che hanno proprietà lenitive, curative, cosmetiche e culinarie. La guida, durante il facile percorso, svela qualche trucco per trasformare le erbe raccolte in gustosi condimenti e in prodotti curativi naturali. Una gita profumata. E gustosa con piccoli assaggi di alcuni prodotti di Helga. Itinerario: Badia - Oies - Rainé - rifugio Ütia L'Tamá Difficoltà: facile Ritrovo: ore 09:15 Badia - chiesa parrocchiale Rientro: ore 11:30 ca. Dislivello: ↑↓ 150 m ca. Distanza: 3 km ca. Camminata: 1 ora ca. Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Attività Daksy Rablà “Essere Ranger per un giorno”
    Parcines, Merano e dintorni
    Acqua, bosco e bambini esploratori Esplorare l'acqua e il bosco in modo giocoso e scoprire le connessioni! Sperimentiamo con la lente d'ingrandimento, ci stupiamo delle meraviglie della natura e ci divertiamo insieme con emozionanti giochi di scoperta della natura. La natura è varia e unica allo stesso tempo. La manifestazione “Essere ranger per un giorno” si rivolge a bambini tra i 6 e 12 anni. Le singole manifestazioni durano dalle ore 10.00 alle ore 15.00 ca. I genitori sono pregati di rimanere raggiungibili telefonicamente
    04 luglio, 2025 - 01 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza bikeschool summer - Caccia al tesoro nel bosco
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La caccia al tesoro nel bosco è un'avventura all'aperto emozionante che permette ai bambini di esplorare la natura in modo divertente. Seguendo indizi nascosti e risolvendo enigmi, i bambini imparano a osservare e pensare in modo logico. La collaborazione in gruppo è fondamentale, mentre compiti creativi aggiungono divertimento. I bambini scoprono la flora e la fauna del bosco e vivono un’esperienza sensoriale unica. Un’avventura che unisce movimento, conoscenza e lavoro di squadra in modo indimenticabile! Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    04 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Bagno nel bosco: Il potere curativo della foresta
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Immergetevi nell'atmosfera rilassante della foresta e scoprite il potere curativo della natura. Sotto la guida esperta di Georg Kirchmaier, esperto educatore forestale e geobiologo, esplorerete la straordinaria foresta della Val d'Ega. Il concetto giapponese di “Shinrin-yoku”, noto come bagno nella foresta, dimostra che trascorrere del tempo nella foresta ha effetti positivi sul nostro sistema nervoso, ormonale e immunitario. Durante la passeggiata si respira profondamente, si ascoltano i suoni della natura e si sente l'energia degli alberi. Nei luoghi di forza selezionati è possibile fare il pieno di energia e trovare un profondo relax. Georg Kirchmaier vi mostrerà come tutto nel bosco vive in simbiosi e vi aiuterà a riconnettervi con la natura. Sperimentate l'effetto armonizzante del bosco e ritrovate la pace interiore e l'equilibrio.
    04 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Pomeriggio magico
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Pomeriggio magico al posto di ristoro Bizat Hütte - divertimento, giochi e una piccola sorpresa per i bambini con la strega del sole...
    05 luglio, 2025 - 30 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Gioie del palato & musica
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Musica e balli tradizionali, tipiche deliziose specialità tirolesi con un panorama meraviglioso! Tutto questo si potrà degustare alla festa delle malghe "Almfest" che si terranno alle malghe di Prato Piazza, Rossalm, Malga Stolla, malga Kaser e malga Foresta. Vi aspettiamo!
    06 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025