Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Sport
    Passeggiata a cavallo al maso Tholer
    Lagundo, Merano e dintorni
    Al maso Tholerhof tutti i bambini avranno l’opportunità di fare la prima esperienza a cavallo, provando a sedersi in sella a questi forti ed affascinanti cavalli Haflinger e pony shetland. Dopo la passeggiata a cavallo i bambini possono aiutare a strigliare e ad accudire gli animali. Per gli esperti, il maso Tholerhof offre anche fantastiche gite a cavallo nei boschi intorno a Rio Lagundo. In sella ad un cavallo anche il panorama è più bello!
    01 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Giornata di esperienza con i lama "Lama, montagne e natura" a Birchberg/Plaus
    Naturno, Merano e dintorni
    Se siete alla ricerca di un'emozionante esperienza uomo-animale-natura in montagna, i lama Pirchhof a Birchberg sono il posto giusto per voi. Durante la giornata dedicata all'esperienza con i lama, vogliamo ispirarvi in tutto e per tutto. Innanzitutto, potrete dare un'occhiata dietro le quinte del nostro allevamento di lama, conoscere il nostro gruppo di 24 lama e alpaca e sperimentare "da vicino" come crescono i nostri figli di lama. Risponderemo a tutte le vostre domande su detenzione, alimentazione, cura, allevamento, addestramento e lavorazione della lana, trasformandovi in piccoli esperti di lama e alpaca. Una volta che vi sarete immedesimati nell'argomento, partiremo per un piacevole tour di lama e alpaca. A metà del tour, facciamo una breve pausa per ammirare il meraviglioso panorama montano delle "Ande altoatesine". Un ottimo sfondo per scattare foto ricordo con il vostro lama o alpaca. In seguito, si torna al maso in un'atmosfera rilassata. Lì dovrete superare un percorso di destrezza con il vostro compagno di escursione animale. Alla fine riceverete in premio il vostro "certificato di guida di lama o alpaca". Ideale per famiglie con bambini a partire dai 3 anni. Dopo il tour, potrete fermarvi a mangiare al Brandhof, un'osteria in posizione idilliaca con caseificio proprio, molto vicino ai lama del Pirchhof. I cani non sono ammessi. L'evento si svolge solo in tedesco!
    01 aprile, 2025 - 04 novembre, 2025
    RittenCard
    Alla scoperta del Renon, escursione guidata giornaliera
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 10, stazione di Collalbo/capra. Durata: 5 ore, durata solo camminata: 4 ore, sosta pranzo durante il percorso. Costo: € 15, bambini € 5, gratuito con RittenCard. L'escursione ci condurrà attraverso prati e boschi, passando per i luoghi più belli del Renon. La guida escursionistica Sepp Lamprecht condividerà curiosità interessanti sulla storia, sulla natura e sugli abitanti del Renon, oltre a fornire preziosi consigli per altre escursioni. Nel cuore dell’Alto Adige, sopra la città di Bolzano, si estende l’assolato altipiano del Renon. Qui, dove 300 anni fa nacque il concetto di villeggiatura estiva, i vacanzieri in cerca di relax di ogni età trovano una pacata felicità, esperienze di gusto genuine, un dinamismo dolce e una cultura stimolante, nel cuore di una natura che infonde vitalità, dai vitigni a valle sino alle ariose altitudini del panorama alpino. Prenotazione necessaria!
    01 aprile, 2025 - 04 novembre, 2025
    mobil & activ Card
    In sella con la tecnica giusta - livello 1
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Con Stefan, la nostra guida ciclistica, imparate i basics come a percorrere tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
    01 aprile, 2025 - 18 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Cantine sotterranee di Cornaiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite le cantine storiche di Girlan con il nostro esperto, con degustazione di vini e una piccola merenda.
    02 aprile, 2025 - 28 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Escursione guidata sul sentiero eno-didattico a Cortaccia
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione guidata al percorso eno-didattico con degustazione vini. Potrete scoprire quasi tutte le varietà coltivate in Alto Adige e le diverse forme d’allevamento. Varie insegne spiegano le caratteristiche delle varietà e i diversi paesaggi agricoli. Ampolle in terracotta vi faranno sentire le diverse note olfattive di ogni vino. Degustazione di 5 vini, calice vino inclusi, min. 4 pers.
    02 aprile, 2025 - 05 novembre, 2025
    Degustazione
    Dalla vigna alla cantina! Escurione e degustazione di vini alla cantina "Rebhof"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    "Una bella goccia non dovrebbe mancare in nessuna situazione della vita" è il motto dell'azienda vinicola "Rebhof". Che si tratti di vino bianco, rosato o rosso, ognuno al "Rebhof" ha i suoi gusti. Durante un'escursione in vigna imparerai molto sulla viticoltura locale e sui metodi di coltivazione. Poi si va al "santuario" del vignaiolo, la sua cantina. Qui si degustano diversi vini della Val Venosta con "Schüttelbrot" e formaggio.
    02 aprile, 2025 - 12 novembre, 2025
    Programma settimanale
    In sella con la tecnica giusta - livello 2
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Con Stefan, la nostra guida ciclistica, si ripete i basics come a percorrere tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
    02 aprile, 2025 - 19 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Termeno - Magreid
    Scena, Merano e dintorni
    Escursioni e panorami mozzafiato su sentieri lungo la roggia, per masi e alte vie con una guida alpina. Questo giovedì: l'autobus ci porta a Termeno e da lì camminiamo via Kastellaz fino a Kurtatsch e poi a Margreid. Tempo di percorrenza: circa 3,5 ore. Dislivello: salita e discesa 400 m IMPORTANTE: portare provviste con se!
    03 aprile, 2025 - 03 aprile, 2025
    Programma settimanale
    Escursione invernale (Malga Fane/Valles)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina. Tour: Valles (1354 m) > Malga Fane (1739 m) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Grado di difficoltà: facile/media
    03 aprile, 2025 - 03 aprile, 2025
    Degustazione
    The Iceman Gin-Degustazione di Gin alla distilleria "Weberhof"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Conosciamo tutti l'Ötzi, ma chi conosce il gin "Iceman"? Walter del "Weberhof" vi offre quest' anno uno sguardo approfondito nel mondo dei distillati pregiati. Durante la degustazione del gin imparerai molto sulla produzione e sugli ingredienti nobili che conferiscono al gin il suo gusto ottimale. Da una chiacchierata con Walter si potrebbe persuadere l'uno o l'altro segreto.
    03 aprile, 2025 - 11 settembre, 2025
    Sport
    5- Punti panoramici - Escursione guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Salga su cime facili e punti panoramici meravigliosi nel Parco Nazionale del Passo Stelvio con le nostre guide escursionistiche. Si goda il panorama con un vero "Vinschger Holbmittog "* con prodotti locali. Destinazioni: Ad esempio, Spitzige Lun vicino a Malles; Köpfelplatte e Dörferalm sopra Tanas; Glurnser Köpfl sopra Glorenza; Piz Minschuns sopra Trafoi e molte altre. * Merenda in Val Venosta Date: Giovedì, dal 03.04. al 30.10.2025 Durata: circa 5 ore Punto d'incontro: ora e luogo sarà comunicato al momento dell'iscrizione Prezzo: 15,00€ a persona, 10,00€ per i bambini sotto i 15 anni, 0,00€ per gli ospiti delle strutture ricettive partner dell'associazione turistica di Prato allo Stelvio incl. quark “Holbmittog” con erbe aromatiche scelte da soli Partecipanti min.: 3 persone Partecipanti max.: 12 persone Iscrizione: Entro le 20.30 del giorno precedente direttamente presso la struttura ricettiva (aziende partner di Prad am Stilfserjoch) o entro le 12.00 del sabato presso l'ufficio informazioni di Prad. Informazioni: regione turistica Prad am Stilfserjoch Tel. +39 0473 61 60 34 / office@prad.info / www.prad.info
    03 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Algund Balance: Luoghi magici nei Boschi di Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Luoghi magici nel bosco Un tour guidato in posti dall’energia speciale Martin Geier, esperto dei boschi, vi condurrà in luoghi magici e posti di Lagundo ricchi di un’energia particolarmente forte. Vi attende un viaggio alla scoperta dei boschi di Rio Lagundo e di Velloi, con faggi, betulle, ontani ed abeti rossi, ma anche larici, pini cembri e sottobosco muschiato: tutti i luoghi che hanno qualcosa di speciale. Incontrate la natura incontaminata di queste località e preparatevi a un particolare percorso interiore.
    03 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    RittenCard
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Ansitz Waldgries (1242)
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: alle ore 10.30 presso la tenuta Ansitz Waldgries a S. Giustina a Bolzano. Durata: 1,5 ore. Costo: Visita guidata nella cantina storica e degustazione € 20, con RittenCard € 17. Minimo partecipanti: 6, massimo 12. La tenuta Ansitz Waldgries, in mezzo alla famosa zona vinicola di Santa Maddalena, la viticoltura ha una grande tradizione. Waldgries è stato menzionato per la prima volta in un documento del 1242. Oggi Christian Plattner guida l'azienda con entusiasmo e successo nella terza generazione e conferisce ai suoi vini un armonioso connubio di tradizione e innovazione. Unico nel suo genere è il sentiero del vino "Zeit in Waldgries", dove il visitatore impara molte cose interessanti sulla cantina e il lavoro quotidiano presso la tenuta. Al termine del percorso didattico artistico, il visitatore viene premiato con una magnifica vista sulla città di Bolzano e sui castelli circo. Prenotazione necessaria!
    03 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Tour guidata sulla via ferrata "Ziel" a Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    In giro con le nostre esperte guide alpine alla via ferrata “Ziel” sopra il rifugio Nasereit a Parcines ! Difficoltà: C - medio Durata: circa 4 ore Prerequisiti: assenza di vertigini, passo sicuro L'attraente via ferrata “Ziel” conduce lungo il rio Zielbach fino al "Gingglegg". Un'attrazione speciale sono una teleferica ed un ponte tibetano, che possono essere utilizzati per attraversare il rio Zielbach (in alternativa al ponte di corda). Tariffe speciali per famiglie su richiesta!
    03 aprile, 2025 - 06 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Escursione con le racchette da neve (Malga Leckfeld/Sillian)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Tour: Sillian (1.103 m) > Malga Leckfeldalm (1.900 m) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Grado di difficoltà: facile/media
    04 aprile, 2025 - 04 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Gli anfibi dell‘Alto Adige | Escursione e visita guidata alla mostra itinerante
    Campo Tures, Valle Aurina
    Seguiremo le orme degli anfibi autoctoni e conosceremo le caratteristiche di questo affascinante gruppo di vertebrati. Un esperto fornirà informazioni aggiornate sul loro stile di vita, sui pericoli e sulle possibili misure per contrastarli. Dopo l'escursione ci sarà una visita guidata alla mostra itinerante presso il Centro visite.
    04 aprile, 2025 - 04 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere - a Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    “C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L’idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Alla sorprendente efficacia delle erbe officinali e dei trattamenti messi a punto da padre Kneipp si unisce l’incantevole bellezza del luogo da noi scelto per la loro pratica.
    04 aprile, 2025 - 19 settembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di vini e visita guidata all'azienda vinicola "Köfelgut"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    "Usiamo la natura nella sua purezza". Durante una passeggiata attraverso il vigneto e la cantina imparate fatti interessanti sulla viticoltura e il duro lavoro sul Monte Sole. Dopo la guida esperta potete degustare insieme a Martin Pohl cinque vini e due liquori della distilleria agricola gestita dal 1992. Nella stagione degli asparagi da aprile a fine maggio imparate tutto sulla coltivazione degli asparagi.
    04 aprile, 2025 - 14 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Vitigni - castelli - dimore
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione nei vigneti pittoreschi di Appiano con visita esclusiva di castelli e dimore privati. Successivamente potrete degustare un bicchiere di vino durante un picnic. Portare scarpe adatte. Ore 9.30, punto d'incontro parcheggio 1 a S. Michele | Appiano (di fronte alla stazione Esso)
    04 aprile, 2025 - 21 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Algund Balance: Lagundo Vitale
    Lagundo, Merano e dintorni
    Lagundo Vitale Lagundo Vitale: un incontro per sperimentare la perfetta combinazione tra naturopatia e rilassamento. Si tratta di un’escursione guidata alla pittoresca località di Velloi, che, applicando il metodo Kneipp vi farà scoprire i poteri curativi della natura. Annemarie Santer, esperta istruttrice Kneipp, vi guiderà attraverso esercizi rivitalizzanti e vi insegnerà i principi della naturopatia secondo Kneipp. Farete esercizio fisico all’aria fresca esplorando i meravigliosi dintorni di Velloi. L’escursione è facile: si parte dalla fermata del bus a Velloi e si arriva al ristorante Gasthaus Oberlechner, dove visiterete la nuova stazione dedicata al Kneipp e alle erbe. Annemarie vi condurrà poi alla chiesetta, al parco giochi e all'Hoferhof, dove vi aspettano altre stazioni Kneipp con esercizi olistici e suggerimenti per un benessere completo. Fate il pieno di nuove energie con "Lagundo Vitale".
    07 aprile, 2025 - 26 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
    Ora, Strada del Vino
    In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
    07 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Il canto degli uccelli - Lana in fiore 2025
    Lana, Merano e dintorni
    Il mattino presto è il momento perfetto per osservare e ascoltare gli uccelli nel loro habitat naturale. L’esperto ornitologo mostra le specie di uccelli che abitano l’estuario del torrente Valsura e spiega le loro caratteristiche distintive e altri fatti interessanti. Dopo l'escursione c’è la possibilità di fare colazione assieme a Patrick presso il Pur Südtirol in zona industriale di Lana. Si prega di comunicarci il vostro interesse al momento della prenotazione. La colazione non è inclusa nel prezzo dell’escursione. Parcheggio Lanarena, ore 6.00-9.00
    08 aprile, 2025 - 08 aprile, 2025
    Sport
    MINDFUL.LATEMAR - Winter is here! Be Mindful!
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Esplora il legame profondo tra corpo e mente. Guidato dal Dr. Thomas Bernagozzi, psicologo e trainer certificato di mindfulness e ideatore del sentiero Mindful.Latemar imparerai a promuovere il tuo benessere fisiologico riaddestrando la tua mente. Attraverso tecniche di meditazioni scoprirai come entrare in contatto con la natura in maniera diretta. L’esperienza del Mindful.Latemar Winter Season ti permetterà di creare un nuovo rapporto con i tuoi pensieri e il tuo corpo, scoprendo come trovare e promuovere il tuo calore interno e calmare la mente. Punto di ritrovo: Ufficio Skipass Obereggen | Prezzo: 30,00 €/persona incl. seggiovia | Partecipanti: max. 10 persone| Prenotazione: fino alle ore 17:00 del giorno prima online su eggental.com/events o Tel. +39 0471 619500
    08 aprile, 2025 - 08 aprile, 2025
    Sport
    MINDFUL.LATEMAR - Winter is here! Be Mindful! (in lingua tedesca)
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Esplora il legame profondo tra corpo e mente. Guidato dal Dr. Thomas Bernagozzi, psicologo e trainer certificato di mindfulness e ideatore del sentiero Mindful.Latemar imparerai a promuovere il tuo benessere fisiologico riaddestrando la tua mente. Attraverso tecniche di meditazioni scoprirai come entrare in contatto con la natura in maniera diretta. L’esperienza del Mindful.Latemar Winter Season ti permetterà di creare un nuovo rapporto con i tuoi pensieri e il tuo corpo, scoprendo come trovare e promuovere il tuo calore interno e calmare la mente. L'evento si svolgerà in lingua tedesca. Punto di ritrovo: Ufficio Skipass Obereggen | Prezzo: 30,00 €/persona incl. seggiovia | Partecipanti: max. 10 persone| Prenotazione: fino alle ore 17:00 del giorno prima online su eggental.com/events o Tel. +39 0471 619500
    08 aprile, 2025 - 08 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata tra prugni in fioritura a Barbiano con sosta al Saubacherhof
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Escursioni indimenticabili tra prugni in fioritura nel soleggiato comune di Barbiano. Punto di ritrovo all'Ufficio Informazioni di Barbiano. Sosta presso albergo Saubcherhof. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore, ritorno in paese alle ore 16.00, escursione facile, sono indispensabili delle buone scarpe. Gratuito per ospiti di esercizi dell'Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per gli altri costo a persona € 8,00. Iscrizione entro le ore 21.00 del giorno precedente presso il Vostro oste o all'Ufficio Informazioni di Barbiano, tel. 0471 654411.
    08 aprile, 2025 - 22 aprile, 2025
    Degustazione
    "Il beneficio della natura primaverile" - Lana in fiore 2025
    Gargazzone, Merano e dintorni
    Alla ricerca dei tesori primaverili della natura, i partecipanti imparano a conoscere il mondo delle erbe e il beneficio dei trattamenti idrici ispirati al metodo Kneipp. Guidati da un’esperta, vengono realizzati prodotti naturali pensati per la cucina, la cura personale e il benessere, da portare con sé a casa. Hotel Theiner's Garten Gargazzone, ore 14.00-17.00
    09 aprile, 2025 - 09 aprile, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Algund Balance: Il sapore del benessere
    Lagundo, Merano e dintorni
    „Se non dedichi ogni giorno un po’ di tempo alla tua salute, un giorno dovrai sacrificare più tempo per la malattia. “ (S. Kneipp) In compagnia di Christine, la nostra mindfulness coach, il mattino diviene un’esperienza di benessere davvero speciale. Insieme intraprendiamo un viaggio alla scoperta dell’energia racchiusa nella natura, con esercizi mirati a rafforzare il sistema nervoso e a ridurre lo stress. Christine vi accompagnerà in un percorso di “rallentamento”, un viaggio sensoriale per riscoprire la natura che ci circonda, ma soprattutto sé stessi. La lentezza è il vero segreto, perché la felicità si nasconde spesso nelle piccole cose della vita.
    09 aprile, 2025 - 07 maggio, 2025