Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Biglietto online qui
    Sport
    Ciaspolata nelle Dolomiti di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Freschezza. Silenzio. Le impronte degli animali. Respirate profondamente e ritrovate voi stessi. Ciaspolare è uno sport molto peculiare che non richiede alcuna esperienza pregressa. Indossate semplicemente le ciaspole e partite attraverso i boschi innevati, alla larga dalla frenesia della vita quotidiana. Prendete l’autobus di linea fino al punto di partenza a Ponticello e partite con la vostra guida escursionistica verso un mondo incantato.
    18 dicembre, 2025 - 26 marzo, 2026
    Sport
    HIGHLIGHT | La vita in malga di una volta
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Meditazione. Sessione di respirazione. Un semplice pasto contadino cotto nel forno a legna. Per chi desidera, l’esperienza di un bagno ghiacciato sotto la cascata. Cani: ammessi con museruola e guinzaglio Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 39,00; prezzo normale € 69,00
    18 dicembre, 2025 - 02 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Avventura con le racchette da neve in Alta Val Passiria
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Immergiti in un incantevole paesaggio invernale e scopri la natura incontaminata in un modo completamente nuovo. Le nostre escursioni con le ciaspole guidate offrono l'opportunità perfetta per godersi la quiete della foresta innevata, mentre respiri l'aria fresca e vivi appieno la meraviglia dell'inverno.
    18 dicembre, 2025 - 09 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione notturna con le fiaccole a Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    I cristalli ghiacciati brillano alla luce delle fiaccole, la neve scricchiola sotto i piedi e riempie il silenzio... Una fiaccolata presso al lago di Braies ti fa apprezzare l’essenziale: pace, natura, tranquillità. Un’esperienza incredibile.
    19 dicembre, 2025 - 27 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione notturna con le fiaccole a Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    I cristalli ghiacciati brillano alla luce delle fiaccole, la neve scricchiola sotto i piedi e riempie il silenzio... Una fiaccolata presso il lago di Braies ti fa apprezzare l’essenziale: pace, natura, tranquillità. Un’esperienza incredibile.
    19 dicembre, 2025 - 27 marzo, 2026
    Sport
    Ciaspolata verso i prati dello Störes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Scopri l’incanto dei paesaggi incontaminati nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. Con le ciaspole vivrai l’inverno a contatto diretto con la natura più autentica, tra silenzi ovattati e panorami mozzafiato. Un’esperienza di pura bellezza e profonda tranquillità. Ciaspolata guidata medio-impegnativa attraverso i boschi e i prati dello Störes fino al punto panoramico dell'altipiano del Pralongiá. Itinerario: Sciaré - Störes - Sciaré Difficoltà: medio-impegnativa Ritrovo: ore 09:30 San Cassiano, parcheggio Centro fondo Alta Badia Rientro: ore 15:00 ca. Distanza: 4 km ca. Dislivello: ↑↓ 600 m ca. Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati).
    19 dicembre, 2025 - 03 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione con le lanterne - luci magiche ad Avelengo
    Avelengo, Merano e dintorni

    Sai che ad Avelengo ci sono diversi punti panoramici noti e meno noti? La nostra guida escursionistica Elisabeth, ci mostra i migliori luoghi per ammirare il tramonto. Le lanterne che abbiamo portato illuminano il nostro percorso nella tranquilla e invernale campagna. Al punto panoramico Kanzele, non solo godiamo della vista sulla città di Merano splendidamente illuminata per il Natale, ma anche di un tè riscaldante. Successivamente, facciamo ritorno insieme. Percorso: Ufficio informazioni – laghetto Sulfner Weiher – Kanzele – S.Caterina – Ufficio informazioni

    20 dicembre, 2025 - 02 gennaio, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Fiaba invernale a Colle Isarco
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    "C'era una volta...."

    Vieni con noi in un incantevole viaggio nel mondo delle fiabe invernali! Scopri luoghi misteriosi e magici a Colle Isarco, accompagnati da giochi divertenti e avvincenti indovinelli. La fiaba sarà raccontata in lingua tedesca e italiana – e tutti i partecipanti potranno vivere e partecipare attivamente alla storia.

    Al termine della passeggiata vi attenderà un piccolo rinfresco presso il Café Schuster.

    Per tutti i bambini partecipanti è già incluso nel prezzo. Gli adulti, con o senza activeCARD, sono pregati di sostenere personalmente le spese per il rinfresco.

    20 dicembre, 2025 - 03 gennaio, 2026
    Sport
    Escursione guidata con lanterne
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    A scelta tra un percorso tranquillo o impegnativo (a seconda della data). Incluso: lanterna, bevanda calda al ristorante di montagna Pichlberg, all'arrivo alla baita di destinazione (Sunnolm o Getrumalm), vi attenda una sostanziosa fonduta come ricompensa e un piacevole ritrovo in compagnia. Si consigliano scarpe roburste e abbigliamento invernale caldo. I bambini sotto i 16 anni devone essere accopagnati da un adulto. Iscrizione entro le ore 16 del giorno precedente al numero 0471 625132 o info@reinswald.com
    20 dicembre, 2025 - 17 gennaio, 2026
    Sport
    Camminate invernali guidate a Merano 2000
    Merano, Merano e dintorni
    Esplorare il paesaggio invernale innevato in gruppo e scoprire nuovi angoli per escursioni? Le escursioni guidate invernali a Merano 2000 si terranno in date selezionate a partire dal 21 dicembre 2025. I gruppi, composti da un massimo di 12 persone, saranno accompagnati da una guida esperta. Se non viene raggiunto il numero minimo di 4 partecipanti, il biglietto verrà rimborsato.
    21 dicembre, 2025 - 01 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Splendore di Valdaora: Escursione seralo con fiaccole
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni lunedì sera Valdaora si illumina di un’atmosfera tutta particolare: durante la passeggiata con le fiaccole potrai scoprire il villaggio invernale nel caldo bagliore delle luci, in modo davvero magico. La camminata dura circa 45 minuti e ti conduce attraverso un paesaggio innevato – un’esperienza speciale per grandi e piccini. Le luci tremolanti creano un’atmosfera unica e rendono la serata indimenticabile per tutta la famiglia. Al termine della passeggiata, presso il Ristorante Panorama, ti aspetta un tè caldo o un vin brulé per concludere in bellezza questa magica serata nelle Dolomiti.
    22 dicembre, 2025 - 16 marzo, 2026
    Ciaspolata al Resciesa con le guide alpine Catores
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la ciaspes sun Resciesa -- Una ciaspolata alla scoperta della magia invernale del Resciesa: la partenza per questa suggestiva avventura avviene ad Ortisei, dove si supera il primo dislivello con un impianto di risalita. In tutta tranquillità ed in compagnia di una guida della scuola alpinismo Catores esplorate il Resciesa, che si trova nel bel mezzo del Parco Naturale Puez-Odle ed offre una splendida vista sul paesaggio circostante. Qui si sente la natura fino alle punte dei piedi: è proprio il posto giusto per ricaricare le batterie. Per concludere, è previsto il ritorno ad Ortisei con la funicolare. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores (Ortisei) Prezzo: 45€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250m Dislivello in discesa: 250m Utilizzo impianto: si Periodo: dicembre – marzo Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini, Mobilcard. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Ogni possibile deviazione è riservata alla guida alpina! Il noleggio delle ciaspole non è incluso nel prezzo. Età minima: 12 anni
    22 dicembre, 2025 - 30 marzo, 2026
    Passeggiata con gli alpaca
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Parti per una piccola avventura direttamente dal Reinhold Messner Haus sul Monte Elmo e accompagna i nostri amichevoli alpaca in una passeggiata di circa un’ora attraverso un paesaggio montano mozzafiato. Questi animali dolci e curiosi rendono l’esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
    22 dicembre, 2025 - 06 aprile, 2026
    Programma settimanale
    Pura magia invernale - gita in carrozza trainata da cavalli ad Anterselva
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete l'inverno dal suo lato più bello! Partenze: ore 13.00 / 13.30 / 14.00 / 14.30 / 15.00 / 15.30 / 16.00 (7 corse) Durata: ca. 20 min. per gita Partecipanti: max. 8 pers. per gita (numero di partecipanti limitato!) L'EVENTO NON PUÒ ESSERE PRENOTATO ONLINE!Per la prenotazione si prega di contattare il Tourist Info Valle Anterselva. T. 0474 496269
    23 dicembre, 2025 - 05 gennaio, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata con le ciaspole - Giro a Resciesa
    Laion
    Una ciaspolata alla scoperta della magia invernale del Resciesa. In compania di una guida esplorate l'Alpe Resciesa, che si trova nel bel mezzo del Parco Naturale Puez-Odle ed offre una splendida vista sul paesaggio circostante. L'autobus ci porta via Val Gardena a Ortisei alla stazione a valle Rasciesa (1.304m). Il nostro tour inizia con il viaggio in funicolare (a pagamento) fino a Rasciesa (2.163m). Arrivati alla stazione a monte si punta verso est e si passa dietro la stazione. È subito possibile infilarsi le ciaspole e affrontare il primo tratto della salita su una pista preparata che attraversa il bosco. Dopo soli 200 metri si raggiunge una radura nella quale si trova la Malga Cason (2.111 m). Si prosegue dunque in leggera salita fino ad un crocifisso. Da qui si continua a salire attraverso il bosco, facendo un’ampia curva a sinistra (verso nord). Ben presto raggiungerete il limitare del bosco e l’ampia Alpe Rasciesa si estenderà ai vostri piedi. Si passa poi vicino a una curiosa torre di pietra, chiamata „Ciampanil de Livio“, costruita da un pastore mentre faceva pascolare le sue pecore nei dintorni durante i mesi estivi. Da qui si vede bene la cresta dell’Alpe Rasciesa. Lungo un percorso pianeggiante si prosegue verso ovest fino a raggiungere il crocifisso. A sinistra si può ammirare l’Alpe di Villandro, e verso nord si scorgono le alpi dello Zillertal. Guardando verso sud si riconosce l’Alpe di Siusi, fiancheggiata dallo Sciliar, dal Catinaccio e dal Sassolungo. Verso est, invece, si possono ammirare le ineguagliabili Odle. Questa vista incredibile fa subito dimenticare le fatiche dell’escursione. Dopo aver apprezzato la splendida vista, continuate in direzione Baita Rascesa. Qui si può godere una meritata pausa, prima di tornare alla stazione intermedia della funicolare e tornare in paese. Una volta arrivati a Ortisei, prendiamo l'autobus per tornare a Laion. Durata: 4 h Dislivello in salita: 310 m Dislivello in discesa: 650 m Distanza: 9,5 km
    23 dicembre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Passeggiata guidata con le ciaspole o passeggiata invernale - malga dei Vitelli
    Malles, Val Venosta
    Vivete l'inverno nella valle di Slingia con una passeggiata con le ciaspole o passeggiata invernale alla malga dei Vitelli. Ritrovo: ore 9:00 Centro Sci Nordic, Slingia Durata: ca. 3 ore Costo: Euro 20,00 a persone senza attrezzatura incl. piccola merenda Prenotazione: necessaria entro le ore 17:00 del giorno precedente presso l’ufficio informazioni di Malles, tel. +39 0473 83 11 90 Importante: Se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il prezzo in contanti all'evento.
    23 dicembre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Esperienza invernale: gita in slitta trainata da cavalli a Solda
    Stelvio, Val Venosta
    Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio innevato ti aspetta un’esperienza invernale davvero speciale: un romantico giro in slitta trainata dai cavalli attraverso l’ovattata valle alpina di Solda. Avvolto dal calore delle coperte, scivolerai sulle slitte trainate dai forti cavalli Haflinger attraverso uno spettacolare paesaggio montano. L’aria limpida dell’inverno, la vista sulle cime circostanti e il respiro cadenzato dei cavalli rendono questa esperienza un’emozione indimenticabile nella natura – per grandi e piccini. Cosa ti aspetta: • un incantevole giro tra paesaggi innevati • panorami su Ortles, Zebrù e Gran Zebrù • relax e natura lontano dalle piste Mettiti comodo, dimentica la routine – e vivi l’inverno nella sua forma più pura Punto di incontro per la corsa delle ore 15.00: Ufficio Informazioni Solda, Via Principale 23 Durata: ca. 30 minuti Destinazione: Funivia Solda, presso il parcheggio inferiore vicino alla cabinovia Rosim Punto di incontro per la corsa delle ore 15.30: Funivia Solda, presso il parcheggio inferiore vicino alla cabinovia Rosim, Via Rosim 39 Durata: ca. 30 minuti Destinazione: Ufficio Informazioni Solda
    23 dicembre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Enogastronomia/prodotti
    `avvento a Villabassa`- Virgilia di natale - natale 24.12.2025
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Dopo la veglia natalizia, vi invitiamo a rimanere per godervi la musica natalizia eseguita dai fiati della banda musicale di Villabassa. Le loro note festose riempiranno l’aria di calore e spirito natalizio. 🎶 Musica natalizia – Brani tradizionali e moderni suonati dai fiati della banda musicale, per celebrare insieme il Natale. 🍵 Bevande calde e dolci tipici dell‘Avvento – Riscaldatevi con bevande calde e gustate i dolci tipici dell’Avvento in un’atmosfera accogliente.
    24 dicembre, 2025 - 24 dicembre, 2025
    Orario ridotto
    Renon, Bolzano e dintorni
    Orario ridotto della funivia e del Trenino del Renon. Ultima corsa della funivia (Bolzano-Soprabolzano-Bolzano) alle ore 19.24 e del Trenino da Collalbo alle ore 19.08 e da Soprabolzano alle ore 19.36
    24 dicembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Ciaspolata allo Stiergarten con vista Tre Cime
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Prendiamo il pullmino della guida (le prime 8 persone iscritte viaggiano con il pullmino della guida, tutte le altre persone prendono il pullman di linea) per andare fino alla Signaue e da lì prendiamo la cabinovia Tre Cime che ci porta fino allo Stiergarten. Il costo per la salita è di circa € 25,00 a persona. L'escursione con vista Tre Cime ci porta prima alla malga Klammbach e poi alla malga Nemes. Quest'ultima è il nostro punto di sosta. Concludiamo la nostra escursione scendeno a piedi fino a Passo Monte Croce e rientriamo a San Candido con il pullman di linea. Attenzione: non dimenticare l'HOLIDAYPASS! Chi soffre di problemi cardiaci e/o prende dei medicinali non può partecipare a questa ciaspolata (si affronta un grande dislivello in breve tempo) Punto di partenza: ore 08.40 ufficio turistico (partenza del pullman di linea alle ore 9.03 dal Monte Baranci) Rientro: ore 16:00 circa Grado di difficoltà: impegnativo Durata: 4-5 ore Dislivello: circa 150 m in salita e 300 m in discesa Attrezzatura: scarponi da trekking alti, rigidi che coprono la caviglia (no doposci, no timberland, no stivali invernali), thermos, abbigliamento invernale, guanti caldi e meglio anche di riserva, berretti, protezioni solari. Prezzo: 28 € a persona, 5 € noleggio ciaspe IMPORTANTE: Le escursioni vengono effettuate in ogni caso (anche con mancanza di neve oppure in caso di maltempo). Ad alto rischio di valanghe o altre condizioni sfavorevoli il programma potrebbe subire delle variazioni. Non c’è alcun numero minimo di partecipanti, bensì un numero massimo di persone. La fascia minima d’età per poter partecipare è 10 anni, con almeno 35 come taglia agli scarponi da trekking (per scarpe più piccole non esistono ciaspole). Cani non sono ammessi a NESSUNA delle ciaspolate Le prime 8 persone iscritte viaggiano con il pullmino della guida, tutte le altre persone seguono il pullmino con il pullman di linea.
    24 dicembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Visite guidate
    Escursione di mezza giornata alla Cappella Santa Croce al Resciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- La capela dl Crist-- Escursione con panorama: la veduta durante questa escursione invernale è semplicemente inebriante. Con la funicolare che parte da Ortisei si raggiunge prima il Resciesa (2.100 m) nel Parco Naturale Puez–Odle. Da qui il cammino prosegue fino alla croce di vetta, passando per la Cappella della Santa Croce. Lasciatevi incantare dallo scenario offerto dalle Odle e dalle cime delle montagne circostanti, prima di scendere a fondovalle. _____ Ritrovo: Stazione a valle funicolare Resciesa - Ortisei Prezzo: 32€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 200 m Utilizzo impianto: si Periodo: dicembre – marzo Cani ammessi: si Passeggino: no _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Il pagamento dell'attività può essere effettuato in anticipo presso le Associazioni Turistiche della Val Gardena. I pagamenti sul punto di ritrovo vengono accettati soltanto in contanti. Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    24 dicembre, 2025 - 01 aprile, 2026
    Passeggiata idilliaca con le fiaccole in Val d’Anna
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita idilica te Val d'Anna-- La tranquilla escursione con fiaccole in Val d’Anna è un'esperienza incantevole per grandi e piccini. Questa passeggiata offre un modo romantico per scoprire il paesaggio invernale. Alla calda luce delle fiaccole, il percorso parte da Ortisei e arriva alla Baita Pauli, dove vi aspetta una deliziosa bevanda calda. Dopo un momento di piacevole compagnia, si ritorna ad Ortisei seguendo lo stesso sentiero. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 30€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 2,5 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 100 m Dislivello in discesa: 100 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – febbraio Cani ammessi: no Passeggino: no _____ Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    25 dicembre, 2025 - 26 febbraio, 2026
    Ciaspolata con le guide alpine Catores - Mareufer
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Jí cun la ciaspes y mparé a cunëscer la natura -- Scoprire la natura incontaminata durante una ciaspolata: durante questa esperienza magica solamente il dolce scricchiolio dei vostri passi interrompe la quiete di un paesaggio invernale. Le guide Catores vi porteranno in posti incantevoli, dove l’innevata natura dà ancora la sensazione di completa libertà. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores - Ortisei Prezzo: 45€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2-3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250m Dislivello in discesa: 250m Utilizzo impianto: si Periodo: dicembre – marzo Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Mobilcard, abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Ogni possibile variazione è riservata alla guida! Il noleggio delle ciaspole non è incluso nel prezzo. Età minima: 12 anni
    25 dicembre, 2025 - 26 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Avventura con le racchette a Valtina
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Immergiti in un incantevole paesaggio invernale e scopri la natura incontaminata in un modo completamente nuovo. Le nostre escursioni con le ciaspole guidate offrono l'opportunità perfetta per godersi la quiete della foresta innevata, mentre respiri l'aria fresca e vivi appieno la meraviglia dell'inverno.
    25 dicembre, 2025 - 02 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata con le ciaspole - Resciesa a Zannes
    Laion
    Tour impegnativo con le ciaspole lungo la Rasciesa passando per Brogles fino alla malga Geisler. Sosta e succesiva discesa unita con lo slittino fino a S. Maddalena/Ranui. L'autobus ci porta via Val Gardena a Ortisei alla stazione a valle Rasciesa (1.304m). Il nostro tour inizia con il viaggio in funicolare (a pagamento) fino a Rasciesa (2.163m). Dalla stazione di montagna, si prende il sentiero n. 35, fino al rifugio Brogles (2054m). Dietro la malga, il sentiero si unisce al sentiero di Adolf Munkel, costruito già nel 1905. Si cammina ai piedi del Sas Rigais fino a raggiungere la malga Geisler (1996m) attraverso il sentiero 34. Dopo una piacevole pausa, si scende von lo slittino (a pagamento) oppure a piedi (su accordo) per il sentiero 34 fino a Ranui (1350m). Una volta qui, il taxi ci aspetta già per riportarci a Laion. Durata: 4h Dislivello in salita: 240 m Dislivello in discesa: 375 m Distanza: 14 km
    25 dicembre, 2025 - 02 aprile, 2026
    Foraggiamento degli yak
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Vivi da vicino i maestosi yak di Reinhold Messner! Nel nostro parco animale sul Monte Elmo puoi osservare questi imponenti animali dell’altopiano durante la loro alimentazione. Con la loro calma e presenza possente, rappresentano la forza e la bellezza selvaggia delle montagne.
    25 dicembre, 2025 - 09 aprile, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Avventurosa fiaccolata sul Monte Cavallo seguita da divertimento in slittino
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Immergetevi in un’esperienza invernale indimenticabile sul Monte Cavallo: Una suggestiva passeggiata con fiaccole vi condurrà attraverso il paesaggio innevato, illuminato dalla luce soffusa delle fiaccole. Scoprite l’atmosfera incantata del Monte Cavallo di notte e godetevi la tranquillità della montagna invernale. In una caratteristica malga vi attenderà un caldo vin brulé, perfetto per riscaldare le dita e ricaricare le energie per la prossima avventura. Rinfrancati e pieni di entusiasmo, si scenderà poi a valle a tutta velocità – lungo la pista da slittino illuminata più lunga d’Italia! La discesa avventurosa garantisce divertimento e adrenalina per grandi e piccoli. Vivete la perfetta combinazione di romanticismo, piacere e avventura – una serata invernale che non dimenticherete facilmente!
    26 dicembre, 2025 - 27 febbraio, 2026
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione della consapevolezza sull' Alpe di Luson
    Luson, Bressanone e dintorni
    Una facile escursione alpina conduce attraverso il paesaggio invernale dell'Alpe di Luson fino alla cappella sul Pianer Kreuz. Sotto la guida di Herta Maria Nagler percepiamo la natura con tutti i sensi. Una sosta in uno dei tradizionali rifugi alpini invita a soffermarsi, prima che il sentiero scenda attraverso Tulper-Gampis fino alla fermata del Tulperhof. Il ritorno al paese avviene comodamente con la navetta escursionistica. Escursione: 3 ore / 9 km / salita: 200 m
    26 dicembre, 2025 - 13 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Ciaspolata Passo Monte Croce - Cima dei Colesei
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Trasferimento con il pulmino (le prime 8 persone iscritte viaggiano con il pullmino della guida, tutte le altre persone prendono il pullman di linea) per andare al Passo Monte Croce. Camminando nei boschi e attraversando la pista da sci arriviamo al Lago dell’Orso. Passando per il bosco camminiamo fino al punto panoramico Cima dei Colesei a 1972 m. Vista mozzafiato sulla parte orientale delle Dolomiti di Sesto. Punto di partenza: ore 08.40 uffico turistico San Candido (partenza del pullman di linea alle ore 09.03 dal Monte Baranci) Rientro: ore 14:30 circa Grado di difficoltà: medio Durata: 4 ore Dislivello: circa 350 m Attrezzatura: scarponi da trekking alti, rigidi che coprono la caviglia (no doposci, no timberland, no stivali invernali), thermos, abbigliamento invernale, guanti caldi e meglio anche di riserva, berretti, protezioni solari. Prezzo: 28 € a persona, 5 € noleggio ciaspe IMPORTANTE: Le escursioni vengono effettuate in ogni caso (anche con mancanza di neve oppure in caso di maltempo). Ad alto rischio di valanghe o altre condizioni sfavorevoli il programma potrebbe subire delle variazioni. Non c’è alcun numero minimo di partecipanti, bensì un numero massimo di persone. La fascia minima d’età per poter partecipare è 10 anni, con almeno 35 come taglia agli scarponi da trekking (per scarpe più piccole non esistono ciaspole). Cani non sono ammessi a NESSUNA delle ciaspolate Le prime 8 persone iscritte viaggiano con il pullmino della guida, tutte le altre persone seguono il pullmino con il pullman di linea.
    26 dicembre, 2025 - 27 marzo, 2026
    Sport
    Escursione con le ciaspole: Area Hirzer
    Scena, Merano e dintorni
    Sperimenta un’indimenticabile escursione con le racchette da neve nell’idilliaca area escursionistica di Viadacqua/Hirzer. Partiremo insieme alla scoperta di un paesaggio invernale mozzafiato. Prenderemo l’autobus da Scena a Viadacqua e da lì inizieremo la nostra escursione lungo la strada forestale, attraverso boschi innevati e spettacolari panorami montani giungeremo le malghe dei Videgger Assen e da lì faremo ritorno a valle. Durante l’escursione avremo la possibilità di godere appieno di un paesaggio incontaminato. Le racchette da neve ci permetteranno di avanzare senza fatica sulla neve. La salita prevede circa 400 metri di dislivello e il tempo di percorrenza totale è di circa 3 ore. All’ora di pranzo, a Viadacqua, ci fermeremo in un’accogliente locanda di montagna per rifocillarci con un delizioso piatto tirolese. Dopo una pausa rilassante, nel primo pomeriggio torneremo a Scena. La nostra escursione con le racchette da neve è accompagnata dall'esperta guida escursionistica Elisabeth Unterthurner.
    27 dicembre, 2025 - 03 gennaio, 2026
    1 2 3 4 5 6 7 8