Dal Lago di Anterselva 1642 m si sale verso la Malga Steinzgeralm, conosciuta anche come Malga Montalalm, e da lì fino al Vogelgrant 2277 m. Immersa nell’incantevole scenario alpino del gruppo delle Vedrette di Ries a nord e delle cime della Val Casies a sud, questa facile escursione diventa un'esperienza indimenticabile. Pranzo al sacco. Difficoltà: facile. Durata: 08:00-16:00 ore. Dislivello: 700 m. Lunghezza: 12,5 km. / 2,5-3 h. Ritrovo: ore 08:00 presso la stazione ferroviaria a Monguelfo. Costi: Tour singolo GP 125 €, 135 €. Pacchetto 3 giorni GP 350 €, 360 €. Ogni tour aggiuntivo GP 50 €, 60 €. Iscrizione: Prenotazione online entro domenica, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Prato Piazza, in Val di Braies, è un altopiano spettacolare a 2000 m di quota. Dal parcheggio si può già scorgere due delle tre possibili mete: il Picco di Vallandro 2839 m e la Piramide (Crepe di Val Chiara 2711 m). La terza escursione con gli sci, direttamente nel cuore della Croda Rossa d'Ampezzo, la Forcella del Pin 2565 m, si può solo intravedere dal Rifugio Prato Piazza. Tutte e tre le escursioni hanno una cosa in comune: sono nel cuore delle Dolomiti, con vista libera sulle Tre Cime di Lavaredo. Dove si andrà lo decideranno le condizioni della neve e il meteo del giorno. Possibilità di ristoro dopo l'escursione a Prato Piazza. Difficoltà: Pyramide facile, Picco di Vallandro e Forcella del Pin medium. Durata: 08:00-16:00 ore. Dislivello: Helltaler Schlechte: 720 m. / Pin-Scharte: 750-1150 m. Lunghezza: 9 km. / Helltaler Schlechte oder Dürrnstein: 2-2,5 h / Pin-Scharte: 2,5-3 h. Ritrovo: ore08:00 presso la stazione ferroviaria a Monguelfo. Costi: Tour singolo GP 125 €, 135 €. Pacchetto 3 giorni GP 350 €, 360 €. Ogni tour aggiuntivo GP 50 €, 60 €. Iscrizione: Prenotazione online entro giovedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978436.
Grazie alla sua posizione soleggiata, la stagione montana a Naturno inizia prima che altrove. Apriremo la nuova stagione sull’Alta Via di Merano insieme ai contadini del Monte Sole di Naturno. I contadini di montagna danno rari spunti sulla loro vita, sulle tradizioni e sulla vita quotidiana. Inoltre le osterie contadine e gli alberghi di montagna del Monte Sole Vi vizieranno con tipiche specialità contadine e gustosi piatti della regione.
Vivete una giornata indimenticabile all'insegna delle escursioni con il gruppo musicale “Tiroler Herz”.
Trasferimento in bus navetta da Naturno a Monte Santa Caterina, dove vi attenderanno un benvenuto e un aperitivo.
Piacevole escursione lungo l'Alta Via di Merano fino al ristoro “Linthof”.
Qui vi intratterrà il gruppo musicale “Tiroler Herz”.
A seguire, sosta all’albergo “Unterstell-Hof” e ritorno individuale con la funivia.
Tempo di percorrenza circa 2,5 ore, dislivello circa 200 m.
Il prezzo include il trasferimento in navetta a Monte Santa Caterina e la discesa con la funivia Unterstell.
Naturno riapre la stagione delle malghe sul Monte Tramontana con un evento musicale che offre ai giovani musicisti altoatesini un palcoscenico per la loro reinterpretazione della musica tradizionale alpina.
Musica e prodotti tipici alle malghe del Monte Tramontana di Naturno