Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Dal lago di montagna al rustico alpeggio
    Malles, Val Venosta
    Escursione guidata nel villaggio alpinistico di Mazia. Dalla testata della valle di Mazia, passando per ruscelli incontaminati e profumati prati alpini, si arriva al lago Upi. Sulla via del ritorno, facciamo una pausa all‘ombra fresca della malga Upi con una piccola marenda. Dal 19/06. al 04/09, ogni giovedì Iscrizioni: entro le 17:00 del giorno precedente Alle ore 9:00 al Glieshof Mazia Itinerario: ca. 9,6 km e 780 m di dislivello Durata: ca. 6 ore Prezzo: 25,00 € per adulti
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Passo per passo attraverso la Val Chedul nel Parco naturale Puez-Odle
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Val Chedul-- Questa spettacolare escursione alla Val de Chedul promette una vista mozzafiato sulle Dolomiti circostanti – è sicuramente uno degli itinerari più gratificanti che si possano percorrere all’interno del Parco Naturale Puez-Odle . Il punto di partenza è l'ufficio Active & Events di Selva di Val Gardena. Attraversando tutto il paese, si raggiunge dapprima il parcheggio Vallunga. Imboccando il sentiero principale e passando dall’incantevole Cappella di S. Silvestro, si arriva ad un bivio, e - salendo a destra - si raggiunge la Val de Chedul. La natura incontaminata e l'impressionante bellezza paesaggistica invitano ad una sosta, ancor prima di riscendere a Selva di Val Gardena attraverso il Passo Cir, il Passo Gardena e i Plans de Frea. Per chi lo desidera, c’è la possibilità di ritornare a Selva di Val Gardena in autobus oppure in cabinovia. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva Val Gardena) Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 14 km Livello di difficoltà: ●●●●● Dislivello in salita: 940m Dislivello in discesa: 940m Utilizzo impianto: no Periodo: luglio – settembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Avventure nel bosco per tutta la famiglia al Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Jì ala scuvierta dl bosch cun duta la familia -- Quale animale ha scavato il buco nel terreno? Chi ha rosicchiato la pigna? Di chi sono queste tracce? Durante una mattinata attiva e creativa nel bosco, tutti i bambini interessati possono fare tantissime domande all'esperto di natura Diego Deiana ed esplorare il mondo degli animali e delle piante con tutti i loro sensi. Un'esperienza emozionante per tutta la famiglia! _____ Ritrovo: Parcheggio Cendevaves P2 Monte Pana Prezzo: 27€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Livello di difficoltà: ●○○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – settembre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: si (passeggino da montagna) Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour all'alba in vetta e colazione in baita
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione notturna all'alba sulla cima dell'Hinterbergkofel e colazione alpina all'Ausserwegerhütte / Staller Alm. Programma: ritrovo alle ore 2:20 (Attenzione: da agosto alle ore 3:20) presso il campo sportivo ad Anterselva di Mezzo > salita con la propria macchina al Passo Stalle (2.052m) > escursione al Hinterbergkofel (salita di 2 ore ca) per ammirare l‘affascinante spettacolo dell‘alba > discesa alla Malga Staller (1.956m) dove vi attende un‘abbondante colazione in malga Costi: € 45,00 per persona (bambini fino 14 anni € 35.- (guida, noleggio lampadina e prima colazione) Partecipanti: min 6 persone Iscrizione: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Anterselva, tel. +39 0474 496269
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Un antico mulino - macina del grano
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Lungiarù è un piccolo paese incastonato tra le Dolomiti, una perla nascosta dove antiche tradizioni si perpetuano di generazione in generazione, mantenendo viva una cultura millenaria. Simbolo di questa ricca storia è la Valle dei Mulini, un sentiero che segue il corso di un ruscello, la cui forza viene sfruttata da antichi mulini. Potrete scoprire il funzionamento di un mulino ad acqua e assistere alla macina del grano.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Scoprire la vita contadina al maso "Lechnerhof"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    "Scoprire la vita dei contadini" - Che lavoro fa il contadino durante il giorno e d'inverno? Su 1.200 metri di altezza cosa cresce nell'orto? Puoi partecipare al lavoro quotidiano! Visiti anche i nostri animali nella stalla! Come si produce il formaggio? Visita del maso con una piccola degustazione dei prodotti e su tante domande una risposta!
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Programma Kids Active
    Laion
    Un giorno pieno di avventure attende i bambini durante una visita al Fallerhof o alla sussurratrice di cavalli, Susi! Al mattino, Susi introduce i bambini al mondo dei cavalli. Esplorano la stalla, imparano fatti interessanti, strigliano e si prendono cura dei cavalli e dei pony e vivono l'esperienza di cavalcare. Nel pomeriggio, i bambini scoprono la vita agricola del Fallerhof. Scoprono da dove provengono gli alimenti, cosa significa vivere in modo sostenibile e trascorrono del tempo con gli animali.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Visita guidata della chiesetta di San Valentino
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La chiesetta di San Valentino campeggia tra verdi prati in fiore sopra il paese di Siusi e offre una vista spettacolare sul massiccio dello Sciliar. Eretta nel XII secolo, presenta affreschi ben conservati di indiscutibile interesse storico-artistico. Insieme alla guida escursionistica Paula ci dirigiamo verso la chiesa di San Valentino (passeggiata di circa 20 minuti). Seguirà una visita guidata della chiesa e poi il ritorno a Siusi. Iscrizione entro le ore 17:00 del giorno prima dell'evento nell'Associazione Turistica di Siusi oppure online
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi con la MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi con la MTB nel programma estivo della Carezza Bikeschool unisce gioco e movimento, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e educativa. Con giochi creativi di abilità in bicicletta, come slalom, percorsi ad ostacoli e piccole gare, i bambini migliorano il controllo sulla bici. Competizioni come il lancio a bersaglio dalla bici e le staffette in bicicletta sono attività che stimolano la destrezza e divertono molto in gruppo. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione all'alba con colazione contadina
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    La pace e la tranquilità delle prime ore del mattino e il meraviglioso panorama creano un'atmosfera unica, rendendo questa esperienza indimenticabile. Straordinaria è l' aurora che illumina le nostre montagne; è proprio quando l' oscurità lascia il posto ai primi spiragli di luce che emerge un vero spettacolo della natura. A rendere questa esperienza ancora più suggestiva è la colazione alla malga Stierberg. Cosa portare: Lampada frontale, scarpe robuste (no scarpe da ginnastica), abbigliamento caldo e resistente alle intemperie, si consigliano i bastoncini da trekking, il passo sicuro è un requisito indispensabile per partecipare a questa escursione. Dal punto di incontro si formeranno dei gruppi di auto. IMPORTANTE! PORTARE UNA LAMPADA FRONTALE
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavaredo
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Un'esperienza unica per una vacanza nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti: Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavarado L'orario di partenza dipende dall'orario del sorgere del sole (dipende dal periodo). Si raggiunge il Rifugio Auronzo (2.330 m) con il pullmino della guida. Camminata di 50 minuti fino alla Forcella Lavaredo. Quando il sole inizia a sorgere l'atmosfera è unica, questo momento si chiama "ora blu". Proseguimento dell'escursione attorno alle Tre Cime fino alla Grava Longa. Colazione: Portarsi la colazione oppure possibilità sosta con colazione alla Malga Grava Longa. Infine ognuno può decidere autonomamente come proseguire: a) con la guida: ritorno al Rifugio Auronzo e rientro in pullmino (rientro verso le ore 10) b) autonomamente: camminata fino al Rifugio Locatelli e discesa in Val Fiscalina oppure in Val Campo di Dentro (discesa di circa 3,5 ore) c) autonomamente: camminata fino al Rifugio Pian di Cengia e discesa in Val Fiscalina (4,5 ore) In caso di proseguimento autonomo: rientro con i pullman di linea. minimo 5 persone numero di partecipanti limitato! Cani non ammessi!
    03 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata a "Kneipp" alla Cascata di Barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Escursione guidata a "Kneipp" alla cascata di Barbiano. “Tutto quello di cui abbiamo bisogno per essere sani, ce lo regala ampiamente la natura”, diceva già il parroco Sebastian Kneipp. Acqua, alimentazione, movimento, erbe medicinali e una vita regolare – durante una camminata possiamo scoprire il concetto complessivo di Kneipp. Camminare nell'acqua fresca di un torrente, andare scalzi per sentire la terra, conoscere le erbe selvatiche lungo il sentiero così come fare esercizi rilassanti all'aria aperta: un’escursione rinfrescante e rilassante seguendo le orme di Kneipp. Punto d'incontro alle ore 10.00 davanti all'Ufficio Informazioni di Barbiano. Durata: ca. 3 ore, ritorno in paese alle ore 13.00, escursione facile - media, sono indispensabili delle buone scarpe. Gratuito per ospiti di esercizi associati dell`Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per altri costo a persona € 8,00 €. Iscrizione fino il giorno precedente alle ore 21 presso il Vostro oste o l'Ufficio Informazioni di Barbiano: info@barbian.it, tel. 0471 654 411.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Le erbe spontanee a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Introduzione al vastissimo mondo delle erbe spontanee che crescono praticamente ovunque. Camminando scopriremo quali sono commestibili, come si possono usare e quali sono da evitare. In fase conclusiva mischieremo alcune delle erbe ritrovate con il burro e le assaggeremo spalmate sulla pücia (pane tipico del posto). Come saluto ci sará anche una piccola sorpresa. Pranzo chi ne avesse bisogno puó portarselo al sacco, per la fase conclusiva si chiede di evitare l’assaggio in presenza di allergie e intolleranze Consigliato a: adulti, famiglie, amici a 4 zampe da tenere al guinzaglio (si prega di specificarne la presenza in fase di prenotazione) Difficoltà: Facile - Si cammina in parte su un sentiero stretto con fondo ghiaioso e su una larga strada sterrata.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Escursione alla Kuhalm con degustazione di formaggio grigio
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Un'esperienza di montagna indimenticabile per gli intenditori e amanti della natura: con la funivia Monte Cavallo e la funivia panoramica si sale a 2.200 metri fino alla leggendaria campana dei desideri. Una volta suonata, la campana porta i vostri desideri al di là delle cime delle Alpi. Si prosegue con una piacevole escursione fino ai rifugi di Telves e alla rustica Kuhalm, dove è prevista una degustazione di formaggio grigio. Il ritorno avviene attraverso un sentiero tranquillo sentiero escursionistico fino alla stazione a monte. Numero partecipanti: min. 4 persone; mass. 15 persone Termine d'iscrizione: mercoledì entro le ore 17.00
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Avventure medievali al Castel Tasso
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    SOLO PER BAMBINI DAI 5 AI 9 ANNI ! Per una volta siate un vero cavaliere o una coraggiosa dama! I sogni dell'infanzia diventano realtà nel castello medievale di Castel Tasso. Con scherma, tiro con l'arco e giochi avventurosi, i bambini possono immergersi nel mondo del Medioevo in modo divertente, sorvegliato e adatto alla loro età. Attenzione: solo per bambini tra i 5 e i 9 anni. Non sono possibili eccezioni! Nel frattempo, i genitori possono partecipare a una visita guidata del castello. Numero di partecipanti: minimo 4 bambini; massimo 20 bambini Termine d'iscrizione: entro mercoledì alle ore 17.00
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Active Day: Escursione guidata per una via ferrata
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La via ferrata guidata alla piccola cima Cir è un'esperienza unica per i principianti a partire dai 10 anni. Il tour prevede la scalata di alcune delle formazioni rocciose più impressionanti della regione e il superamento di passaggi brevi ma impegnativi. Helmut Kostner spiega l'arrampicata e mostra come superare in sicurezza le pareti rocciose. Riceverete inoltre preziosi consigli sull'attrezzatura e sulla sicurezza. Per tutta la giornata, la guida alpina garantirà la vostra sicurezza e protezione.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione in vetta con Gilbert (Monte Nalle)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate. Tour: parcheggio Aschbach (1.488) > Monte Nalle (2.337) > Malga Gönner (1.987)> Malga Redensberg (1.945) > si ritorna al punto di partenza Tempo di percorrenza: ca. 5,5 - 6 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    The Iceman Gin-Degustazione di Gin alla distilleria "Weberhof"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Conosciamo tutti l'Ötzi, ma chi conosce il gin "Iceman"? Walter del "Weberhof" vi offre quest' anno uno sguardo approfondito nel mondo dei distillati pregiati. Durante la degustazione del gin imparerai molto sulla produzione e sugli ingredienti nobili che conferiscono al gin il suo gusto ottimale. Da una chiacchierata con Walter si potrebbe persuadere l'uno o l'altro segreto.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Escursione alla scoperta delle erbe medicinali della flora alpina
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La natura dispensa in ogni dove doni e tesori preziosi. Insieme ad una guida esperta, conoscerai erbe e piante di montagna che hanno proprietà lenitive, curative, cosmetiche e culinarie. La guida, durante il facile percorso, svela qualche trucco per trasformare le erbe raccolte in gustosi condimenti e in prodotti curativi naturali. Una gita profumata. E gustosa con piccoli assaggi di alcuni prodotti di Helga. Itinerario: Badia - Oies - Rainé - rifugio Ütia L'Tamá Difficoltà: facile Ritrovo: ore 09:15 Badia - chiesa parrocchiale Rientro: ore 11:30 ca. Dislivello: ↑↓ 150 m ca. Distanza: 3 km ca. Camminata: 1 ora ca. Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Visita guidata al museo all'aperto Croda Rossa - Anderter Alpe
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Escursione guidata al museo all'aperto settore 1 - Anderter Alpe in Croda Rossa. È stata teatro di duri scontri durante la Guerra Mondiale e le rovine di alloggi, camminamenti e trincee raccontano in silenzio questa storia. Gli amici a quattro zampe non possono partecipare a questo evento.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Passeggiata notturna ascoltando la leggenda di Fanes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Breve passeggiata notturna accompagnati da me ed una lanterna nel bosco. Verrà narrata una parte della leggenda di Fanes. Si tratta di una storia antica e complessa profondamente radicata nel territorio, in maniera tale da aver persino dato il nome ad alcuni luoghi. Consigliato a: adulti, famiglie anche con bambini piccoli, amici a 4 zampe da tenere rigorosamente al guinzaglio (si prega di specificarne la presenza in fase di prenotazione) Difficoltà: Facilissimo giro su sentiero largo e comodo con fondo ghiaioso e strada sterrata.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    HIGHLIGHT: Via Ferrata tour nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida alpina Manuel, iniziamo la nostra traversata delle Dolomiti di Braies dalla Malga Brusada. Dopo un'ora di cammino raggiungeremo l'inizio della via ferrata, dove Manuel ci darà una breve introduzione all'uso dell‘attrezzatura. Non appena l'imbragatura da arrampicata sarà allacciata correttamente e il casco è indossato, inizieremo la nostra avventura. Dopo una salita al livello di difficoltà A con vista mozzafiato, raggiungieremo l'uscita della via ferrata. Se il tempo lo permetterà, saliremo fino alla croce di vetta della Cima dei Colli Alti e ci godremo lo spettacolare panorama in mezzo alle Dolomiti con vista sulle Dolomiti di Braies, le Vedrette di Ries o le Alpi Aurine. Dopo una breve pausa scenderemo passo dopo passo verso il Lago di Braies e lasceremo che la giornata si concluda comodamente.Si ritornerà in autobus e in treno a Valdaora, da dove si potrà vedere la cima raggiunta durante la giornata. IL PERCORSO DELLA VIA FERRATA PUÒ VARIARE. Partecipanti: min. 3 pers. - mass. 7 pers. | da 14 anni
    03 luglio, 2025 - 18 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione per famiglie "Il messaggio della natura"
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La Val Giovo è un luogo straordinario, immerso nella quiete. Ed è proprio qui che vi aspettiamo con la vostra famiglia per ammaliarvi con le meraviglie della natura e dei suoi elementi. A partire dall’acqua che ammiriamo alla cascata di Gurgl e che sentiamo sotto i piedi sui pascoli alpini vicino alla malga Bergalm (sosta per il pranzo). Per continuare con le erbe i e i fiori dell’alpeggio: una presenza quasi invisibile ma variegata che ci accompagna lungo il sentiero. Adatto alle famiglie e ai bambini a partire dai 5 anni. Non adatto ai passeggini!
    03 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione al Lago di Pausa a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Basta nominare l’Alto Adige per evocare immagini di vette maestose, laghi alpini scintillanti e pittoreschi sentieri escursionistici... Dal parcheggio Winnebachtal (1.412 m) ci incammineremo in leggera salita verso l’interno della valle per arrivare alla malga Astnerberg. Da lì, il sentiero si fa più ripido. Arrivati all’altezza della cascata, affronteremo un tratto meno faticoso per poi salire fino al Lago di Pausa e al rifugio su un sentiero di media difficoltà. Lassù troveremo ad attenderci un panorama straordinario che ci restituirà un po’ di energie. Infine faremo ritorno sullo stesso sentiero dell’andata. Punti di ristoro: Rifugio Lago di Pausa, Astner Bergalm Durata e lunghezza: circa 4 ore di cammino, 10 km e 900 m di dislivello Costo: Con Almencard: da 12 anni: 10€ Con Mobilcard e altri: 20€
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione sull' Alpe di Villandro - Croce di Lazfons - Kühhof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Punto d’incontro: 09:15 Hotel Sonnenhof Gufidaun 09:30 Stazione degli autobus di Chiusa Tempo di cammino: ca. 4–5 ore, escursione di media difficoltà, 400–500 metri di dislivello Requisiti: buone scarpe da trekking, protezione dalla pioggia Costi: 10,00 € per il viaggio in autobus andata e ritorno Rientro: ca. ore 17:00 Maggiori informazioni da Annelies al numero +39 327 704 8244
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Taxi d'escursione Malga di Curon
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il taxi escursionistico vi porta all'idilliaca Malga di Curon (non gestita) a 2.173 metri. Se siete abbastanza in forma, potete raggiungere la cima dell'Endkopf a 2.627 m in circa 2 ore. Si tratta di un'impressionante cima rocciosa gessosa sopra Curon e il Lago di Resia, comunemente chiamata "Jaggl", da cui si gode una fantastica vista a 360°. Il taxi escursionistico offre anche un viaggio di ritorno su richiesta. Importante: il pagamento è possibile solo in loco Solo con prenotazione Durata circa 20 minuti per l'andata Animali ammessi: sì
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata: Resciesa - Malga Geisler
    Laion
    Il viaggio avviene con l'autobus pubblico fino a Ortisei. La nostra escursione inizia con la funicolare che ci porta al monte Resciesa (2.200m). Dalla stazione a monte seguiamo il sentiero n. 35 fino al Rifugio Brogles (2.054m). Dietro il rifugio, il sentiero si fonde con il sentiero Adolf-Munkel. Ai piedi del Sas Rigais, proseguiamo fino a raggiungere il Rifugio delle Odle (1.996m). Dopo una pausa rilassante, scendiamo tranquillamente fino a Ranui (1.350m). Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 1.020 m Distanza: 15 km
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025