Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Gite/escursioni
    Crepuscolo sull'Alta Muta
    Tirolo, Merano e dintorni
    Lasciatevi conquistare dalla magia del crepuscolo sull'Alta Muta! Dopo aver raggiunto la stazione a monte della funivia per un aperitivo di benvenuto, dirigetevi al ristorante Hochmuth, sulla cui terrazza troverete il gruppo "Dorf Tiroler Jagdhornbläser" in concerto. Infine, tornate a valle seguendo una guida escursionistica lungo una forestale illuminata dalle stelle. Tempo di camminata: 1 h 40 min ca., 5 km ca., 680 m in discesa Requisiti: scarpe da montagna solide, giacca impermeabile
    28 maggio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    L'essenza della natura
    Luson, Bressanone e dintorni
    Nel silenzio - ritorno alla semplicità - a se stessi - alla vera essenza - all'amore assoluto. La natura, alberi e piante, sono la nostra migliore medicina, è il luogo che ci invita a rilassarci, a rigenerarci e a guarire in silenzio, dove possiamo incontrare noi stessi e sentire il legame con tutto l'ESSERE
    28 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all'alba con saluto al sole
    Luson, Bressanone e dintorni
    Attraverso il bosco e i prati alpini dell'Alpe di Luson, l'escursione porta fino al Monte Campiglio. Dove, lontano dalla vita giornaliera, nel silenzio delle montagne, si vive il momento mistico in cui il sole esce da dietro le cime delle montagne. Partenza, secondo il periodo, ca. 2 ore prima dell'alba
    28 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Golden, Gala, Granny - Visita ai frutteti con degustazione a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    È buona, sana e fornisce vitamine a volontà: è la mela dell’Alto Adige. Qui a Scena, trova tutto ciò che le occorre per crescere e maturare rigogliosa: sole, altitudine, clima alpino-mediterraneo. Un’istruttiva passeggiata didattica tra i meleti di Scena è l’occasione ideale per scoprire come queste condizioni ambientali influiscono sul gusto dei frutti e quali sono gli aspetti da considerare nelle fasi di coltivazione, raccolto e immagazzinaggio. La visita viene coronata da una degustazione di mele e succo di mela presso la Piazza Raiffeisen di Scena.
    28 maggio, 2025 - 05 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Avelengo - Verano Knottnkino
    Scena, Merano e dintorni
    L'autobus ci porta ad Avelengo. Da lì camminiamo attraverso i boschi autunnali fino alla Malga Leadner e poi ci lasciamo ispirare da uno dei punti panoramici più belli della regione di Merano, il "Knottn- Kino". Tempo di cammino: 3 ore dislivello: 300 m
    29 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Felicità in vetta (Psairer Langis)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Siete alla ricerca di un tour impegnativo in vetta? Le escursioni in alta montagna risvegliano in voi una sensazione di libertà? Allora il tour del "Glaitner Hochjoch" è quello che fa per voi. Insieme alla guida alpina Robert, esplorerete diversi sentieri e salite che vi condurranno in sicurezza alla vetta. Una volta arrivati in cima, sarete ricompensati da un magnifico panorama a 360 gradi e da un gustoso spuntino che vi farà dimenticare rapidamente tutte le fatiche. Preparate lo zaino, allacciate le scarpe da trekking e partite per la vostra avventura in collina e in pianura. Tempo di percorrenza: ca. 6 ore | Dislivello: ca. 900 m
    29 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Bike and Gourmet nelle Dolomiti: Tour dei canederli con guida
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Gourmet tour in bicicletta con viste spettacolari e sorprese culinarie. Salite in sella per il nostro tour dei canederli verso la malga di Rodengo e gustateli a 1.900 metri di altitudine. Punto d'incontro: Hotel Gassenwirt ore 9.30 Durata: circa 5 ore Partecipazione a partire da 12 anni, non adatto per bambini Quota di partecipazione: € 38,00; senza Guest Pass Plan de Corones 48 €. Noleggio biciclette disponibile direttamente in hotel. Iscrizione & info: 2 giorni prima entro le ore 18.00 presso l'Hotel Gassenwirt numero tel. 0474 565389 Minimo di partecipanti: 4 persone Numero massimo di partecipanti: 8 persone
    29 maggio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata "Re Laurino Tour"
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Prendiamo la funivia Cabrio di Tires, che ci porta alla Malga Frommer. Da lì proseguiamo con le cabinovie Re Laurino I & II e raggiungiamo il Rifugio Fronza alle Coronelle/Laurins Lounge. Sul sentiero Masarè che ci porta al Rifugio Paolina ci aspettano spettacolari panorami sulle montagne circostanti. Con la seggiovia Paolina scendiamo verso il paese di Carezza. Un sentiero pittoresco ci conduce da lì, attraverso un ponte sospeso, al mistico Lago di Carezza. L'escursione prosegue fino alla Moseralm, da dove riprendiamo la seggiovia Tschein per tornare indietro. Dopo un ultimo sguardo sul panorama mozzafiato montano, la cabinovia Re Laurino e la funivia Cabrio ci riportano a Tires.
    29 maggio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione in vetta con Gilbert (Alta Via Anterselva)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate. Tour: parcheggio zona sportiva / Anterselva di Mezzo (1.259) > Cascata Klammbach (1.508) > Malga Berger (1.600) / punto di ristoro > Alta via Anterselva > Malga Kumpfl (1.653) / punto di ristoro > si ritorna al punto di partenza Tempo di percorrenza: ca. 5,5 - 6 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
    29 maggio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Avventuroso corso d`arrampicata per tutta la famiglia
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Arrampicare è una vera e propria esigenza dei bambini che, in modo giocoso, possono allenare forza e destrezza fisica, oltre che sperimentare lo spirito di squadra e apprendere come muoversi autonomamente. Affrontando la parete con consapevolezza, impareranno il significato di successi e fallimenti e a gestirli di conseguenza. Il corso è rivolto ai bambini sopra i 8 anni e agli adulti (principianti), consentendo così anche la partecipazione dei genitori. I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un genitore!
    29 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Cabina VIP a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Mettiti a tuo agio nella confortevolmente allestita Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès preparati con amore dal Josef Mountain Resort. La Cabina VIP, appesa sulla Cabinovia Falzeben, con le sue confortevoli poltrone in pelle, offre posto a un massimo di quattro persone. La Cabina VIP può essere prenotata per una durata di 2 ore, avendo la possibilità di organizzarle a piacimento: è possibile trascorrere direttamente le 2 ore all’interno della cabina oppure scendere alla stazione a monte per esplorare i dintorni e risalire sulla cabina in un secondo momento. Esiste inoltre la possibilità di scendere presso la stazione a monte alla fine delle 2 ore e raggiungere la stazione a valle camminando per ca. 45 minuti.
    29 maggio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Tracce del passato (Psairer Langis)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Sapevate che le remote malghe dell'Alto Adige non sono solo luoghi di natura, ma hanno anche una ricca storia da raccontare? Unitevi a noi in questa escursione in malga che vi porterà indietro nel tempo. Il percorso vi condurrà dapprima alla capanna gotica dell'antica malga Pfistradalm, una delle più antiche costruzioni in legno dell'Alto Adige. Un tempo apparteneva ai conti Fuchs von Fuchsberg, che qui hanno lasciato la loro impronta. Tuttavia, quando questi ultimi fallirono nel XVIII secolo, la baita fu venduta all'asta e successivamente passò al comune di Laces. Una piccola sala espositiva racconta la dura ma appagante vita in alpeggio e la vita nel Medioevo. Dopo aver esplorato la storia, potrete gustare un pranzo rustico con specialità tradizionali nella baita. Rinforzati, riprendiamo la strada del ritorno. Tempo di percorrenza: ca. 3 ore | Dislivello: ca. 500 m
    30 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione della consapevolezza sulla Via dei Cirmoli
    Luson, Bressanone e dintorni
    Il sentiero ci conduce lungo il torrente attraverso Gunggan fino al Rifugio Halsl, da lì si sale al Sentiero Panoramico delle Dolomiti e passando per i prati Gampen e Runggatsch si ritorna al Kalkofen. Durante questa escursione meditativa, ci immergiamo nella natura, percependo consapevolmente con tutti i nostri sensi la forza delle Dolomiti, degli alberi, degli arbusti, dei fiori e delle erbe aromatiche.
    30 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    ViviAmo il vino - Escursione nel vigneto di Cortaccia
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Unitevi a noi tra i vigneti dove nasce il vino. Scoprite il terrirotio che modella il carattere del vino, imparate a conoscere il nostro modo di vivere. In mezzo ai vigneti degusteremo 5 vini locali e dopo ci sará un spuntino tipico in una cantina privata.
    30 maggio, 2025 - 07 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    MALGHE IN FIORE- Camminata consapevole sull’Alpe di Rodengo e Luson
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Godetevi la vista delle Dolomiti, rallentate il ritmo e lasciatevi alle spalle la quotidianità: questa escursione vi consentirà di vivere l’atmosfera del bosco e il risveglio della primavera con tutti i sensi, soffermandovi in luoghi naturali ricchi di energia. Respirate consapevolmente la benefica aria del bosco alpino, percepite la terra sotto i piedi, perdetevi nella vastità e fate il pieno di energia naturale. A pranzo c’è la possibilità di fare sosta in malga Escursione facile: 180 metri di dislivello, 7 km
    31 maggio, 2025 - 07 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all'alba agli omini di pietra “Stoanernen Mandln“ con colazione
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il sentiero Vi porta alla "Möltner Kaser" fino ai "Stoanernen Mandlen". In questo luogo leggendario, più di cento enigmatiche figure di pietra sono allineate una accanto all'altra. Se fai un'escursione qui, ti sembrerà che il tempo si sia fermato - è così che la natura è incontaminata su questa sorprendente cima alpina a 2.000 metri sul livello del mare. In questo magico luogo di potere sperimenterete l'imponente spettacolo naturale dell'alba. Ogni secondo venerdí o sabato Partecipanti: minimo 5 persone Info & iscrizione: 2 giorni prima, APT Meltina, Tel. +39 334 279 0200
    31 maggio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Distilleria di olio di pino mugo, tradizionale come 100 anni fa
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ogni giorno tra le ore 10–16 visita della distilleria di olio pino mugo sull’Alpe di Barbiano. La famiglia Rabensteiner offre la possibilità di conoscere il mondo della produzione dell’olio di pino mugo. Ritrovo presso la distilleria lungo il sentiero n° 15 (Cieloronda). Durata camminata da Cima Lago Nero ore 1,5. Dal 1912, sull’Alpe di Barbiano la famiglia Rabensteiner estrae e distilla l’olio essenziale di pino mugo e cembro, per creare preziosi oli essenziali di altissima qualità. Oggi come allora, produce in armonia con la natura e offre prodotto 100% biologico. Info www.latschenkiefer.it
    01 giugno, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Giornata escursionistica tirolese
    Tirolo, Merano e dintorni
    Il 2 giugno, Tirolo chiama a raccolta gli escursionisti. Vi va di partecipare? Andate a ritirare l'apposita scheda, scegliete uno dei due percorsi segnalati e mettetevi in cammino. Lungo il percorso potrete rigenerare le forze con uno spuntino e alla fine, se avrete raccolto tre timbri, verrete premiati con un regalo. Alle 11.00 ha inizio la festa nel parco manifestazioni, con un programma per bambini e i veicoli di emergenza dei servizi di soccorso. Il ricavato è destinato a L'Alto Adige aiuta. Iscrizione per la giornata escursionistica: ore 9.00 - 10.00 Quota di partecipazione: 10,00 € (bambini fino a 6 anni gratis) Festa: dalle ore 11.00 Nel parco manifestazioni.
    02 giugno, 2025 - 02 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    MALGHE IN FIORE: Bike & Yoga
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Questo tour vi lascerà meravigliosi ricordi. Raggiungeremo l’Alpe di Rodengo e Luson con la e-bike, poi affronteremo a piedi gli ultimi metri di dislivello fino alla croce di vetta della Cima Lasta (2.194 m). Arrivati in cima, potrete godervi una vista mozzafiato a 360 gradi sulle montagne circostanti. La cima è ideale per la successiva lezione di yoga con tanta aria pura, una vista spettacolare e tutto il senso di libertà che la montagna sa regalare! Circa 22 km, dislivello di circa 550 metri.
    02 giugno, 2025 - 16 giugno, 2025
    mobil & activ Card
    Tour in e-bike nel paesaggio naturalistico della Val di Vizze
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Vivete un tour mozzafiato in e-bike da Vipiteno fino al paradiso naturale d'alta montagna di Pfitsch, una delle ultime valli incontaminate dell'Alto Adige. Insieme a una guida locale, scoprirete luoghi nascosti, godrete dell'aria fresca di montagna e raggiungerete l'impressionante cascata di Val di Vizze come punto di forza. Lì potrete immergere i piedi nell'acqua ghiacciata del ghiacciaio mentre vi verranno raccontate storie emozionanti sui dintorni. Per chi è adatto? Questo tour è rivolto a tutti coloro che vogliono vivere attivamente la natura. I bambini di età inferiore ai 10 anni possono essere portati con sé, a condizione che siano trasportati in un rimorchio (disponibile a noleggio presso l'Outdoor Centre). Altimetria: 500 metri di dislivello Partecipanti: minimo 3 e massimo 10 persone Spese per la sosta facoltativa in un rifugio Termine d'iscrizione: fino a domenica entro le ore 17.00
    02 giugno, 2025 - 08 settembre, 2025
    tour guidati
    Escursione panoramica al Resciesa nel Parco naturale Puez-Odle
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita sun Resciesa-- Le guide Catores vi aspettano per un’escursione giornaliera al Resciesa. Scoprirete i posti più affascinanti dell’Alpe – come la Cappella della Santa Croce – nel bel mezzo di un paesaggio da sogno. Dalla croce di vetta potrete godervi la vista sulle spettacolari cime delle Odle nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores (Ortisei) Prezzo: 32€ | 0€ per Val Gardena Active Partner Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 7 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Utilizzo impianto: si* Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici, funivie e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    02 giugno, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Scoprite la distilleria di olio di pino mugo presso l´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Non solo nella Val Sarentino, la valle dei pini mugo, cresce il pino mugo, ma anche sui terreni silicei acidi dell'Alpe di Villandro. La forza di questa pianta di montagna è straordinaria. L'olio essenziale benefico e aromatico è ideale per bagni rilassanti, per infusi e impacchi, oppure come ingrediente negli scrub. Nella lampada aromatica, la fragranza contribuisce a migliorare l’atmosfera della stanza. Ogni lunedì si effettua una dimostrazione di distillazione. Tutti gli interessati possono così osservare come il pino mugo viene trasformato in olio essenziale.
    02 giugno, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata del pino mugo sull´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La guida escursionistica vi accompagna in questa facile escursione circolare attraverso i campi di pino mugo fino alla distilleria dimostrativa presso la Marzuner Schupfe. Qui avrete un’interessante panoramica del processo di distillazione, dal pino mugo fino all’olio essenziale. Per la pausa pranzo si visiterà a rotazione una malga. Gratuito per i possessori del Guest Pass e per gli ospiti delle strutture associate. (Escluse spese di trasporto e pranzo)
    02 giugno, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata "Sentieri della roggia della Val Venosta"
    Lana, Merano e dintorni
    Da Stava percorriamo il bel sentiero della roggia “Schnalserwaalweg” sotto Castel Juval, passando per Ciardes fino al castello di Castelbello. Questo sentiero conduce lungo il più esteso e importante corso d'acqua della Val Venosta. Costruito nel 1872/73, questo canale di irrigazione, con la sua forte portata d'acqua, viene utilizzato ancora oggi per irrigare molte aree coltivate della valle. Ci fermiamo a mangiare in un ristorante in mezzo ai vigneti sopra Castelbello e poi torniamo a Stava. Tempo di percorrenza : 4 ore circa Dislivello: 150 m Difficoltà: facile
    03 giugno, 2025 - 03 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Esplorare le cascate e guida presso il maso "Kräuterhof Kreitla" a Barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Escursione guidata alle cascate di Barbiano con esercizi di respirazione, Tre Chiese con degustazione di acqua curativa e guida presso il maso "Kräuterhof" Kreitla. Punto di ritrovo all'Ufficio Informazioni di Barbiano alle ore 10. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore, ritorno in paese alle ore 16.00, escursione facile, sono indispensabili delle buone scarpe. Gratuito per ospiti di esercizi dell'Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per gli altri costo a persona € 8,00. Iscrizione fino il giorno precedente fino alle ore 21 presso il Vostro oste o l'Ufficio Informazioni di Barbiano: info@barbian.it, tel. 0471 654 411.
    03 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione ai laghi alpini in Val di Fundres
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Con questa escursione raggiungerete il Weitenbergsee e il Grindlbergsee, due splendidi laghi di montagna che si inseriscono nei rispettivi paesaggi in modo molto diverso: il primo si trova su un piccolo altopiano, mentre il secondo è incastonato nel paesaggio montano. Uno colpisce per la vista sconfinata, l’altro per la profondità. Un’escursione che merita non solo per i laghi, ma anche per la vista sui verdi monti di Fundres e per la ricchezza naturalistica dell’esperienza: tra fischi di marmotte, ruscelli gorgoglianti, rapaci in volo e agili ermellini, c’è molto da scoprire! Tour: media difficolta, ca. 6 ore di cammino, 1.100 metri di dislivello, 11 km Prezzo: Con Almencard o Natz-Schabs Card: 10€ Con Mobilcard e altri: 20€
    03 giugno, 2025 - 17 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    San Candido Active: Escursione Stiergarten – Malghe di Sesto – Passo Monte Croce
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Si parte con il pullman di linea per Sesto / Signaue. Arrivati alla Signaue si prende la cabinovia Tre Cime che porta allo “Stiergarten”. Su vecchie tracce dei "contrabbandieri" passiamo le malghe di Sesto Klammbach e Nemes per arrivare al Passo Monte Croce dove prendiamo il pullman per rientrare a San Candido. difficoltà: media partenza: ore 8.30 ufficio turistico ritorno: ca. ore 16.00 tempo di cammino: ca. 5 ore attrezzatura: scarpe buone, protezione per la pioggia, acqua, cibo (possibilità pranzo in rifugio) La cabinovia non è inclusa: cabinovia salita: adulti: € 27,50 / U18: € 18,50 / U8: gratis Non dimenticare l'ALTO ADIGE GUEST PASS per il pullman di linea.
    03 giugno, 2025 - 23 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Fascino alpino: alla scoperta di paesaggi incontaminati verso l'Alpe di Siusi
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- A spaz danter la muntanioles -- Dal Monte Pana un sentiero in leggera salita si snoda attraverso prati e boschi ai piedi del Sasso Piatto per poi arrivare alla “Piza da Uridl” e successivamente al Rifugio Zallinger. Se sei fortunato, sentirai i fischiettii delle marmotte e le vedrai tra le rocce. Il ritorno è previsto attraverso i pascoli per raggiungere in fine il Monte Pana. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 13 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 550 m Dislivello in discesa: 550 m Utilizzo impianto: si* Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida! Registrazioni e cancellazioni devono essere effettuate entro le ore 18.00 del giorno prima.
    03 giugno, 2025 - 30 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Medio giro delle Dolomiti - gita in pullman con Rittner Reisen
    Renon, Bolzano e dintorni
    Percorso: Renon, Val d’Ega, Lago di Carezza (breve sosta), Passo Carezza, Passo di Costalunga, Vigo Di Fassa, Canazei, Passo Pordoi (pausa pranzo), Arabba, Passo Campolongo, Corvara, Passo Gardena, Val Gardena, Valle Isarco, Renon. Partenza: ore 8.45 a Soprabolzano, ore 9 a Collalbo/Zentral. Minimo 8 partecipanti. Costo: € 38. Prenotazione: presso Rittner Reisen o Ass. Turistica Renon. Dal Renon scendiamo a Bolzano ed entriamo nella Val d’Ega. Passando per il Lago di Carezza, dove si specchiano le bizzare punte del Latemar. Breve pausa foto. Di seguito arriviamo al Passo di Costalunga con vista mozzafiato al Catinaccio. Proseguiamo per la Val di Fassa a Canazei e Passo Pordoij. Pausa pranzo. Proseguiamo per Arrabba Passo Campolongo Corvara e Passo Gardena (uno dei piú belli passi nelle dolomiti con vista incredibile). Ci fermiamo in Val Gardena ( dove é nato Luis Trenker), conosciuta anche per le sculture in legno. Pausa caffé e ritorno al Renon attraverso la valle d‘Isarco
    03 giugno, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Walk the Lama - facile tour di trekking di mezza giornata
    Martello, Val Venosta
    La nostra guida di trekking Florian - chiamato Llamero in Sud America - ti accoglie nel paradiso dei lama e ti dà un'idea delle basi dell'allevamento dei lama, così come delle abitudini e delle caratteristiche di questi simpatici animali. Dopo alcuni esercizi nel percorso ad ostacoli, cammineremo insieme ai nostri lama Giacomo, Rocky, Rono, Rambo, Casper e Winnetou attraverso i prati e le foreste del parco nazionale e potrete godere della loro calma e bonarietà mentre li conducete al guinzaglio. I lama sono anche chiamati i delfini del pascolo. Se desiderato (con un supplemento), dopo il tour gli adulti possono rilassarsi nel paradiso dei lama finché non sono pronte le salsicce sul barbecue e i più piccoli possono sfogarsi con il tiro con l'arco e i giochi nel tipi indiano. I lama ti terranno d'occhio e ti staranno vicino mentre si godono l’erba fresca. E naturalmente ci sarà molto tempo per fare foto e video e registrare quest’esperienza unica. Dislivello: circa 150 m Durata: circa 3 ore, tempo di cammino puro (tour facile) circa 1,5-2 ore Costi: 30 euro a persona, 85 euro a famiglia, 20 euro a persona che non conduce un lama durante il trekking, possibilità di una grigliata (con salsiccia, pane e bevande) dopo il tour nel recinto dei lama - con supplemento a seconda del numero di partecipanti Adatto a bambini dai 4-5 anni, i bambini più piccoli devono essere accompagnati da un'altra persona quando conducono un animale. Se necessario, il programma sarà modificato! In caso di maltempo il trekking sarà rimandato!
    03 giugno, 2025 - 31 ottobre, 2025