Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Gite/escursioni
    Azione manutenzione sentieri – Controllare, mettere in sicurezza, mantenere
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi siamo con voi sui sentieri per controllare i percorsi, rinnovare le segnalazioni sbiadite e fare piccoli interventi di manutenzione – affinché i sentieri rimangano sicuri e facilmente percorribili. Tutti sono cordialmente invitati. Siamo felici di ogni mano che aiuta! Nel pomeriggio ci sarà una merenda per tutti.
    23 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione natura: Flora di montagna
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Lasciatevi incantare dal paradiso della flora di montagna dove la guida Günther vi farà conoscere la varietà dei profumi e del paesaggio dai colori vivaci. Info: - escursione facile - ca. 350 m dislivello - ca. 8 km - ca. 4 h durata - Prezzo: per persona € 27.-
    23 maggio, 2025 - 22 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Il misterioso "Lech de Ciampedel"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Lech de Ciampedel te Val-- A Selva di Val Gardena, nella cornice naturale di Vallunga, un lago nato dal disgelo risplende sotto i raggi mattutini del sole come una preziosa gemma di giada. Ma attenzione: il lago si forma e resta visibile solo per poche settimane, poi scompare di nuovo. L’escursione vi guiderà nella valle del canyon lunga sette chilometri fino al prato disseminato di fiori noto come "Pra da rì" (Il prato che ride). _____ Ritrovo: Parcheggio Vallunga - La Ciajota (Selva Val Gardena) Prezzo: 27€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 3 - 4 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 6 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 180 m Utilizzo impianto: no Periodo: maggio – giugno Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink e snack _____ ATTENZIONE: non è garantito che si riesca a vedere il lago, poiché compare da un giorno all'altro e può scomparire di nuovo molto rapidamente. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    23 maggio, 2025 - 27 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata al tramonto
    Lagundo, Merano e dintorni
    Escursione speciale Tramonto al “Knottenkino” Raggiungiamo in pullmino l'altopiano soleggiato di Monzoccolo (Tschöggelberg). Saliamo attraverso sentieri nel bosco, tra i prati e in parte usiamo le stradine d’accesso ai masi, fino a raggiungere il "Weberhof". L’ultimo tratto è un po' più ripido: attraversiamo il bosco e finalmente, dopo circa un’ora complessiva di cammino, arriviamo a destinazione. Dal Knottenkino possiamo ammirare la splendida vista delle Dolomiti al crepuscolo e attendere lo spettacolo straordinario del tramonto mentre gustiamo uno spuntino delizioso con specialità di Lagundo. Torniamo indietro lungo lo stesso percorso dell’andata.
    23 maggio, 2025 - 26 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Tracce del tempo: un tour di scoperta storica con visita al bunker
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Scoprite la storia della Valle Anterselva in un viaggio nel tempo che vi porterà a visitare luoghi storici come l'imponente Ponte Negrelli, i misteriosi sepolcri e il bunker n. 7. Questa piacevole escursione segue gli antichi sentieri di mercanti, contrabbandieri e soldati e offre interessanti spunti di riflessione sul passato della regione. Un'avventura ideale per tutta la famiglia, per vivere da vicino l'affascinante storia della valle.
    23 maggio, 2025 - 24 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Outdoor Escape Game: Sulle tracce del trenino della Val Gardena
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Outdoor Escape Game -- Sulle orme del trenino della Val Gardena - un'avventura davvero emozionante! Quest’esperienza unica permette di ammirare le bellezze naturali del paesaggio lungo l'ex tracciato ferroviario e allo stesso tempo di rivivere il fascino della storica costruzione del trenino gardenese, provando anche la suspense di un’appassionante escape room dedicata. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 55€ | 45€ per partner di Val Gardena Active (a zaino) Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 - max. 6 (consigliato 2-4 persone) Distanza: 4 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 100 m Dislivello in discesa: 100 m Utilizzo impianto: no Periodo: maggio - ottobre Cani ammessi: si Passeggino: si Abbigliamento e attrezzatura: scarpe sportive, protezione dalla pioggia, drink, protezione solare _____ Al punto di incontro riceverai uno zaino, i cui indovinelli dovranno essere risolti da almeno 1 partecipante fino a un massimo di 6 partecipanti. Ogni iscrizione vale per uno zaino, si hanno a disposizione 2 ore per risolvere gli indovinelli. Attenzione: questa attività si svolge senza accompagnatore, ogni iscrizione conta come gruppo.
    23 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Natura, Arte e Cultura: Scoprire la Val dl’Ert e il Museum Ladin
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partendo dal Museo Ladino, ci avventuriamo insieme alla scoperta della SMACH Val dl'Ert (Valle dell'Arte), un parco di sculture all'aperto che nel 2023 è stato insignito di una menzione speciale al Premio Nazionale del Paesaggio, promosso dal Ministero della Cultura italiano. Lungo il percorso, incontrerai oltre 25 opere d'arte immerse in una foresta alpina, tra abeti e pascoli incontaminati. Questa è una mostra permanente di sculture acquisite attraverso il concorso d'arte SMACH, la Biennale delle Dolomiti. Dopo la visita guidata nella Val dl'Ert, avrai l'opportunità di esplorare autonomamente il Museo Ladino, dove potrai approfondire la storia, la cultura e le tradizioni del popolo ladino. Itinerario: Museo Ladino Ciastel de Tor - SMACH. Val dl'Ert Difficoltà: facile Incontro: ore 10.00 San Martino - Museo Ladino Ciastel de Tor Durata: circa 2 ore Dislivello: ↑↓ circa 260 m Distanza: circa 4 km Il percorso non è adatto a persone con disabilità motorie, né a sedie a rotelle o passeggini.

    23 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Percorsi del passato - Escursione archeologica sul Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Accompagnatori: Nico Aldegani ed Evelyn Egger, mediatori al Museo Archeologico dell’Alto Adige Partecipazione gratuita, previa iscrizione: Museo Archeologico dell’Alto Adige entro venerdì 23/5 ore 12. Tel. 0471 320145 oppure 320112 (orari ufficio) oppure a office@iceman.it Condizioni: Attrezzatura da trekking richiesta. Viabilità antica in Alto Adige: Il Renon disponeva di vie e strade in quota che servivano per spostarsi evitando il fondovalle paludoso della Val Isarco. Alcune testimonianze si possono visitare/riconoscere ancora oggi: Castel Zwingenstein che risale al XIII secolo e che fu eretto per sorvegliare un’antica strada. Nelle sue immediate vicinanze si trovano altre evidenze di un’epoca più antica rispetto alla fortezza: una struttura retica risalente al II secolo a.C. Successivamente passando per la chiesa di San Sebastiano risalente ai tempi della vicina “strada romana” si sale verso Il lago di Costalovara, nei pressi del quale si trovano il sito di Wallburg Wallner Egg. L’escursione termina alla stazione a monte di Soprabolzano. Il punto d’incontro sarà comunicato all’iscrizione.
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Degustazione
    Serata Beef
    Renon, Bolzano e dintorni
    Menù di 5 portate sul tema dell’utilizzo integrale dell’animale presso la Feltuner Hütte al Corno del Renon, alle ore 18. Cucina "Nose to Tail", nel pieno rispetto della sostenibilità e della tradizione. Solo su prenotazione: Tel. 0471 352777
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Stelvio Park Day al Centro visitatori naturatrafoi
    Stelvio, Val Venosta
    Lo Stelvio PARK Day è una giornata d'azione che si terrà il 24.05.25 in tutti i 5 i centri visitatori altoatesini del Parco Nazionale dello Stelvio. Il Centro visitatori naturatrafoi offre: - ingresso gratuito alle MOSTRE “Vivere ai limiti” e “Gli anfibi dell'Alto Adige”. - partecipazione gratuita all'OSSERVAZIONE di animali “Il gipeto impara a volare” (iscrizione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente all'indirizzo https://www.nationalpark-stelvio.it/de/erleben/gefuehrte-naturerlebnisse/rid-E6BAC1A10E7B41679457891AB010E829-e-der-bartgeier-lernt-fliegen-in-trafoi-tierbeobachtung.html, numero limitato di partecipanti) - partecipazione gratuita alla breve VISITA GUIDATA “Trucchi in alta montagna”. (iscrizione non obbligatoria, numero limitato di 10 partecipanti, informazioni su https://www.nationalpark-stelvio.it/de/erleben/gefuehrte-naturerlebnisse/rid-9093A509D8ED4EFF880ACF87638C0C61-e-tricks-im-hochgebirge-gefuehrte-besichtigung.html) Tutti i visitatori sono invitati a visitare gratuitamente le mostre presso i centri visitatori aquaprad, avimundus, culturamartell, lahnersäge e naturatrafoi e a partecipare a eventuali programmi di supporto. Per alcuni eventi del programma di supporto è richiesta l'iscrizione. Lo Stelvio PARK Day si svolge in occasione della Giornata europea dei parchi! Il programma per tutti i centri visitatori è disponibile online: https://www.nationalpark-stelvio.it/de/erleben/gefuehrte-naturerlebnisse.html
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Inaugurazione del nuovo giro del paese di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Grazie alla collaborazione di molte associazioni, a Villandro è stato creato un itinerario paesano unico nel suo genere. Lungo il percorso ad anello, ogni associa zione presenta la propria stazione, offrendo interessanti approfondimenti sulla vita, la cultura e le tradizioni del paese. Il percorso invita sia gli ospiti che gli abitanti del luogo a scoprire Villandro in modo nuovo, sia nelle varie stazioni che durante una piacevole sosta per gustare le specialità regionali. Un‘esperienza straordinaria per chi desidera esplorare attivamente il paese e vivere l’ospitalità di Villandro.
    25 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    GuestPass Valle Aurina
    GUEST PASS HIGHLIGHT | Jodel & storie da brivido
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Passeggiata agli “Antrische Löcher”, le leggendarie gallerie di prova della miniera di Predoi. Accompagnati dai racconti dei mistici Nörggilan, cioé gnomi, che si dice stiano combinando guai. Accompagnati da canti e yodel, un'antica comunicazione acustica tra i pastori.

    Narrazioni: Sandra Oberfrank.
    Yodel: Johannes Forer.

    Bambini: nessuna età minima, biglietto necessario
    Difficoltà: media (sentiero non adatto ai passeggini)
    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)

    Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 20,00; prezzo normale € 25,00
    25 maggio, 2025 - 15 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione natura: Vivere le Dolomiti
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel sud-ovest delle Dolomiti dove il clima mediterraneo è caratteristico ci godremo dei meravigliosi tour di alta montagna dolomitica. Info: - tour giornaliero - Prezzo: per persona 37,00 €
    25 maggio, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Escursione sotto le Odle nel Parco Naturale Puez-Odle Patrimonio Mondiale UNESCO
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Sota la Odles-- La partenza avverrà a S. Cristina, dove si prenderà la cabinovia per raggiungere il Col Raiser. Dalla stazione a monte parte un sentiero forestale, conduce al Rifugio Firenze all’entrata del Parco Naturale Puez-Odle. Il sentiero ai piedi delle vertiginose Torri Fermeda si dirige poi verso la pittoresca malga Pieralongia. Da qui inizia la discesa per tornare al punto di partenza dell’escursione. _____ Ritrovo: cabinovia Col Raiser Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 800 m Utilizzo impianto: si* Periodo: maggio – ottobre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    26 maggio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    I giganti della natura (Psairer Langis)
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Scoprite la natura al suo massimo splendore durante un'escursione guidata con la guida del parco naturale Arnold. Il sentiero dei larici secolari vi porterà ai "Platter Urlärchen", possenti alberi che caratterizzano la valle da oltre mille anni. Arnold ci racconta le sue conoscenze su questi larici unici e sulla variegata flora e fauna dell'area circostante. Come hanno fatto questi impressionanti testimoni del tempo a sopravvivere così a lungo? Lo scoprirete durante la visita. Durante il pranzo all' albergo Platterwirt, potrete continuare a parlare di fauna e flora. Tempo di percorrenza: ca. 3 ore | Dislivello: ca. 400 m
    27 maggio, 2025 - 27 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Algund Balance: benessere nel bosco e sapori selvatici in malga
    Lagundo, Merano e dintorni
    Benessere a 360 gradi. Rilassatevi con un bagno in foresta guidato da berta, esperta di benessere alpino. Scientificamente provato a ridurre lo stress e migliorare il benessere psicofisico. Saliamo insieme con la storica seggiovia e la cabinovia nel gruppo di tessa. Dopo una meditazione nella natura, ci gusteremo un pranzo alla malga Leiter Alm.
    27 maggio, 2025 - 27 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata "Colle - Titschenwarte"
    Lana, Merano e dintorni
    Da Bolzano prendiamo la funivia che ci porta a Colle, un piccolo borgo situato in splendida posizione. Dalla stazione a monte ci dirigiamo verso la valle “Weihertal” e proseguiamo in costante salita fino alla “Titschenwarte”, dove si apre la splendida vista sul Latemar e sul Catinaccio. Il sentiero scende attraverso il bosco fino ai prati “Schneiderwiesen” con l'omonima locanda, dove ci fermiamo per la pausa pranzo. Dopo il cammino prosegue lungo un sentiero forestale fino a Colle, dove la funivia ci riporta a Bolzano. Tempo di percorrenza: 4 ore circa Dislivello: 400 m Difficoltà: media
    27 maggio, 2025 - 27 maggio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Sulle tracce della produzione di farina nel passato
    Naturno, Merano e dintorni
    Questo evento emozionante e ricco di eventi al Runster Mühle, sul Monte Sole, affascina grandi e piccini! Accompagnati da una guida, camminiamo in leggera salita in circa 30 minuti fino al Mulino di Runster. Durante il percorso ci verranno raccontate emozionanti storie e leggende di Naturno. Al mulino ci aspettano Franz e Walter della Società di storia locale di Naturno/Plaus. Franz ci racconterà del mulino Runster e della sua storia.... e poi ci sorprenderà con il "tintinnio" del mulino. Se volete, potete anche prendere un po' di farina appena macinata e preparare il vostro pane a casa. Se volete, potete anche portare a casa un po' di farina appena macinata e preparare i vostri panini. Adatto a famiglie con bambini dai 7 anni in su, in caso di pioggia l'evento sarà annullato. L´evento é solo in lingua tedesca!
    27 maggio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    KIDS-HIGHLIGHT: Avventura d'arrampicata & Zipline
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Cerchi una vera avventura? Allora abbiamo la cosa giusta per te. Per prima cosa sali su un terreno roccioso con la nostra guida alpina Manuel e poi ridiscendi con la zipline in un batter d'occhio. C'è anche una slackline dove puoi dimostrare il tuo equilibrio. I tuoi genitori possono accompagnarti o rilassarti nel vicino laghetto da pesca e godersi l'atmosfera tranquilla con un drink. Un'avventura spettacolare per tutta la famiglia! Partecipanti: min. 3 - max. 6 bambini | 6-12 anni Incontro: Martedì, 16.15 presso la palestra di arrampicata Anterselva di Sotto - parcheggio presso il laghetto da pesca ad Anterselva di Sotto (ATTENZIONE: 20 minuti a piedi alla palestra di arrampicata)
    27 maggio, 2025 - 09 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Bike & Gourmet nelle Dolomiti: "Kaminwurzen"-Tour con guida
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Gourmet Tour in bicicletta con viste spettacolari e sorprese culinarie. Godetevi il nostro "Kaminwurzen-Tour" verso Terento con sosta culinaria e rinfresco frizzante dal torrente "Rumpelbach" Punto d'incontro: Hotel Gassenwirt ore 9.30 Durata: circa 5 ore Partecipazione a partire da 12 anni, non adatto per bambini Quota di partecipazione: 38 €; senza Guest Pass Plan de Corones 48 € Noleggio biciclette disponibile direttamente in hotel. Iscrizione & info: 2 giorni prima entro le ore 16.00 presso l'Hotel Gassenwirt, tel. +39 0474 565389 numero minimo di partecipanti: 4 persone Numero massimo di partecipanti: 8 persone
    27 maggio, 2025 - 23 settembre, 2025
    mobil & activ Card
    Avventura in e-bike sul Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Monta in sella, inizia a pedalare e sali in alto! Questo tour panoramico vi porta dalla stazione a valle di Vipiteno passando per Telves fino alla famosa montagna della città: il Monte Cavallo. Si sale a circa 800 metri di altitudine in modo rilassato su un'ampia strada forestale, accompagnati da una guida ciclistica certificata dell'Alto Adige. Una volta in cima, vi aspettano accoglienti baite, deliziose specialità altoatesine (non incluse) e una magnifica vista sulla Valle Isarco e sulle Dolomiti. Il ritorno avviene attraverso le Malghe di Telves o, se preferite, in funivia. Difficoltà: media Partecipanti: min. 3 e mass. 10 persone Termine d'iscrizione: entro lunedì ore 17.00
    27 maggio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Escursione guidata - Percorso archeologico
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partecipa all'escursione guidata sul percorso archeologico - ogni martedì! Durata: 3 h Dislivello: 150 m Difficoltà: escursione facile Costi: gratuito con Kronplatz Guest Pass / 15,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guest.net
    27 maggio, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour guidata in E-Bike al Castello Juval: l'esperienza incontra la storia
    Lagundo, Merano e dintorni
    Tour in bici guidata verso il Castel Juval (39 km, 700 m dislivello) L'impressionante tour verso il Castel Juval si estende per 39 chilometri e 700 metri di dislivello, offrendo non solo attività fisica, ma anche attrazioni culturali e culinarie. Il punto di partenza è Lagundo. Una guida ciclistica ci conduce inizialmente attraverso un paesaggio panoramico fino a Tel. Proseguiamo poi lungo la Via delle Mele, attraversando frutteti in fiore fino a Naturno e continuando verso Staba. Già durante il percorso possiamo ammirare uno splendido panorama sulla nostra meta del giorno: il Castel Juval, il famoso castello di Reinhold Messner, che oggi ospita una collezione affascinante di arte tibetana e storia dell'alpinismo. Seguiamo la pista ciclabile fino a un punto di ristoro (poco prima di Staba) e, al ponte di legno, svoltare a destra in direzione della Strada Statale e della bottega dei contadini della Val Venosta "Vinschger Bauernladen". Dopo aver attraversato la Strada Statale, è necessario spingere ancora sui pedali. Ma con un po’ di resistenza raggiungiamo infine il Castel Juval. Qui visitiamo il castello e successivamente facciamo una piacevole pausa pranzo in una locanda nelle vicinanze. Rinvigoriti, riprendiamo il percorso di ritorno verso il punto di partenza, Lagundo. Il paesaggio vario e le attrazioni culturali rendono questo tour un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura che desiderano esplorare attivamente la bellezza dell’Alto Adige. Questo tour è ideale per ciclisti esperti con una buona forma fisica di base.
    27 maggio, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Erbe e leggende di Luson
    Luson, Bressanone e dintorni
    Con l'esperta Herta camminiamo attraverso le dolci colline dell'Alpe di Luson e ci godiamo l'aria pulita di montagna. Herta ci racconta molte cose interessanti sul paese. Partendo dalla fermata Herol attraverso il Griablsteig arriviamo fino alla Malga Kreuzwiese.
    27 maggio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Degustazione
    Le erbe selvatiche come superfood (Psairer Langis)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Sapevate che molte piante locali non sono solo salutari, ma anche incredibilmente versatili? Durante l'escursione alle erbe a Valtina, vi immergerete nell'affascinante mondo delle piante medicinali e selvatiche. L'erborista Rosi vi mostrerà come i piccoli tesori della natura possono rafforzare la vostra salute e promuovere il vostro benessere. Quale pianta aiuta a curare i piccoli disturbi? Quali foglie e fiori sono perfetti in cucina e danno vita a piatti deliziosi? Insieme raccoglieremo le "erbe selvatiche" e poi le trasformeremo in deliziosi piatti a base di erbe selvatiche con il cuoco Siegi. Alla fine dell'escursione, non solo avrete scoperto la varietà delle erbe, ma conoscerete anche le loro applicazioni pratiche per la vostra vita. Tempo di percorrenza: ca. 1,5 ore | Dislivello: ca. 100 m
    28 maggio, 2025 - 28 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Deutsche Hofführung: Erlebnis auf dem Biobauernhof Gogerer im Jaufental
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Bei uns auf dem Bauernhof ist immer was los! Am Biohof Gogerer besuchst du zusammen mit der Bäuerin Margareth die Kühe und Hühner im Stall und auf der Weide. Wie kommt vom Gras die Milch ins Glas? Ein Erlebnis für Groß und Klein. Du kannst bei den Tieren sein, sie streicheln und füttern - sei auch du dabei! Zum Abschluss hast du die Möglichkeit, einige Produkte wie Milch und Biojoghurt zu verkosten. ANMELDUNG NUR BIS 17:00 UHR DES VORTAGES MÖGLICH!!
    28 maggio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Programma settimanale
    Esperienza per tutta la famiglia sul maso contadino bio Gogerer
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Sul maso c'è sempre qualcosa da scoprire! Al maso biologico Gogerer, visitate le mucche e le galline nella stalla e sul prato insieme a Margareth, la contadina. Come arriva il latte dall'erba al bicchiere? Un'esperienza per grandi e piccoli. Potrete stare con gli animali, accarezzarli e dar loro da mangiare. Alla fine, avrete la possibilità di assaggiare alcuni prodotti come il latte fresco e lo yogurt biologico. LA PRENOTAZIONE È POSSIBILE SOLO FINO ALLE ORE 17:00 DEL GIORNO PRECEDENTE!!
    28 maggio, 2025 - 23 luglio, 2025