Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Corsi/lezioni
    KRON AKTIV Allenamento tecnica base di downhill
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il nostro corso introduttivo alla tecnica di base di downhill, tenuto nel bike park del Plan de Corones, rappresenta l'accesso ideale al coinvolgente universo della mountain bike da discesa. Durante questa formazione, i partecipanti acquisiscono le fondamenta della tecnica di guida, comprese la corretta postura del corpo, la scelta della traiettoria e le strategie per affrontare con sicurezza le discese più ripide. Grazie alla guida esperta degli istruttori, i partecipanti hanno l'opportunità di perfezionare le proprie abilità e sperimentare l'adrenalina della discesa in un contesto scenografico mozzafiato. Come prerequisito, è necessario aver partecipato al corso di tecnica di base o aver consolidato le competenze di base della mountain bike. Durata: ca. 3 h Difficoltà: media Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: bike ed attrezzatura 60,00 €. Biglietto cabinovia incluso! Prenotazione necessaria su www.outdoor-kronplatz.com o 0474 836768.
    09 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Esperienze sostenibili
    Dolomiti Ranger: Misteriosi animali notturni
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Di notte, quando nel bosco regnano l’oscurità e la pace, numerosi animali escono dai loro nascondigli. L’area intorno al Laghetto di Fiè è un vero paradiso per pipistrelli e mammiferi notturni. Noi, muniti di rilevatori e apparecchi, lì aspettiamo pazienti per la visione notturna, per riuscire a individuarli e a udire i loro richiami a ultrasuoni. Assieme ad un impavido gruppo, sarà un’esperienza semplicemente emozionante. Per bambini dai 6 anni accompagnati da almeno un adulto per famiglia! L'evento è prenotabile solo in loco presso le Ass. Turistiche. Prezzo a manifestazione: 1 adulto + 1 bambino: 25 € Ogni persona supplementare: 10 €
    09 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione al maso bio più in quota dell’Alto Adige
    Campo Tures, Valle Aurina
    A piedi fino alla più alta fattoria biologica di montagna Kofler a Riva di Tures, gestita tutto l‘anno. La contadina Irmgard accompagna la visita della casa e della fattoria e invita a una piccola degustazione dei suoi prodotti fatti in casa. Seguirà una piacevole passeggiata di ritorno a Riva.

    Difficoltà: media difficoltà
    Dislivello: circa 250 metri
    Cani: non sono ammessi
    Raggiungibile con i mezzi pubblici
    09 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Alla scoperta del territorio (estate per bambini)
    Postal, Merano e dintorni
    Escursione con i bambini sul monte San Vigilio (questa manifestazione si svolge in lingua tedesca) La partecipazione all´erscursione é a proprio rischio. Non è permesso abbandonare il gruppo, senza avvisare prima la guida.
    09 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Navetta al ponte sospeso Marterloch
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Vivi la nuova passerella sospesa sopra il Marterloch! Il nostro shuttle ti porta (prenotazione obbligatoria in anticipo su www.jenesien.net o presso l’ufficio turistico di San Genesio/corse speciali su richiesta) molto vicino – da lì ci sono solo circa 10 minuti a piedi fino alla vista spettacolare a 130 metri di altezza, lunga 272 metri. Una sensazione quasi tanto spettacolare quanto volare!
    09 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    100% giardini aromatici
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Per gli amanti della natura non c’è niente di più bello che vivere i colori e profumi dei fiori di stagione. Questa visita guidata offre un’esperienza per tutti i nostri sensi: campi colorati, oli essenziali profumati, aromi gustosi e una pace ineguagliabile. Si parte con una visita presso i giardini aromatici, si prosegue attraverso le stanze dove vengono essiccate e lavorate le erbe scoprendo la vastità dei prodotti che vengono elaborati e si conclude la visita con una piccola degustazione di tè fresco, succoso sciroppo, una grappa speziata. Gli interessati al mondo delle erbe saranno sicuramente pienamente soddisfatti delle informazioni che riceveranno riguardo a tutti i processi di raccolta, essiccazione e utilizzo delle nostre piante. Visite aggiuntive: Inizio luglio - fine agosto 2025, ogni giovedì Numero di partecipanti: min. 4 - max. 20 persone Termine: un giorno prima entro le ore 17.00
    09 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Vette di piaceri culinari - Dalla Città dei Sassi alla grigliata
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita sota Saslonch cun na bona marenda-- Con l’autobus di linea si viaggia fino al Passo Sella, che offre un panorama alpino davvero spettacolare. Da qui si continua a piedi, sotto il maestoso Sassolungo, attraversando su un sentiero abbastanza pianeggiante la Città dei Sassi. L’escursione conduce poi – passando dal Mont Sëura – al Monte Pana, dove verrà allestito un grande barbecue estivo: immersi nel verde, le pietanze alla griglia saranno doppiamente gustose. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 53€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 5 Distanza: 7 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 50 m Dislivello in discesa: 550 m Utilizzo impianto: facoltativo* Periodo: luglio - inizio settembre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbligliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare, Mobilcard _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Piccola escursione/tour in MTB al mulino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La piccola escursione/tour in MTB al mulino è un punto culminante del programma per bambini della Carezza Bikeschool, che unisce esperienza nella natura, movimento e storia in modo entusiasmante. Il percorso si snoda su sentieri facilmente accessibili e adatti ai bambini, attraverso il paesaggio pittoresco di Carezza, fino a un antico mulino. Qui i bambini avranno l’opportunità di scoprire affascinanti aspetti della cultura locale e apprendere come veniva utilizzato il mulino in passato. Che a piedi o in MTB, la tour offre un’avventura variegata in cui i bambini possono esplorare attivamente la regione. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Escursione nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies tra Lagazuoi e Fanes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Camminare nel tempo, in uno scenario strepitoso che risale a milioni di anni fa. Ti trovi tra Lagazuoi e Fanes nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies. Qui le cime si fanno guglie maestose di roccia e il magnifico lago dalle acque turchesi che giace sotto la forcella del lago è uno spettacolo. Avrai la possibilità di comprendere e ammirare l’importanza naturalistica delle Dolomiti e ti sentirai piccolo al cospetto di Madre Natura. Itinerario: Capanna Alpina (1726 m) - Col de Locia - Gran Plan - Alta Via n. 1 - Forcela dl Lech (2486 m) - lago Lech de Lagació (2182 m) - rifugio Ütia Scotoni - Capanna Alpina Difficoltà: media/impegnativa Ritrovo: ore 08:45 San Cassiano - Capanna Alpina Rientro: ore 17:00 ca. Dislivello: ↑↓ 800 m ca. Distanza: 10 km ca. Camminata: 5 ore ca. Pranzo: al sacco Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi nel programma estivo della Carezza Bikeschool è l’occasione perfetta per i bambini di divertirsi, fare nuove amicizie e migliorare le loro capacità motorie attraverso giochi creativi. I giochi di gruppo, che stimolano movimento, abilità e lavoro di squadra, rendono il pomeriggio dinamico e divertente. Molte attività si svolgono all’aperto, rinforzando il legame con la natura. Con i coetanei, i bambini vivono un pomeriggio attivo, ricco di gioia e compagnia. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione per la famiglia sul Plan de Corones
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un giorno per tutta la famiglia sul Plan de Corones - escursione attorno alla cima della vetta con spiegazioni del MMM-Corones, LUMEN, Concordia 2000. Godetevi il panorama per monti e per valli! Salita e discesa sul Plan de Corones inclusa fino a 12 anni. Partecipanti: max. 25 persone | da 5 anni
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Avventura serale in famiglia: chi vive e si nasconde nel bosco?
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Ancunté i abitanc dl bosch -- Durante questa serata speciale, i ragazzi e i loro genitori saranno ospiti degli innumerevoli abitanti del bosco. La guida Roman esplorerà la Vallunga assieme a tutta la famiglia, che potrà tuffarsi così in un mondo suggestivo e incantevole. Immersi in un magnifico contesto naturale, grandi e piccini scopriranno i segreti degli animali selvatici e della fauna dolomitica, e potranno rilassarsi ascoltando le voci serali del bosco. _____ Ritrovo: Baita Ciampac Vallunga (Selva di Val Gardena) Prezzo: 27€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2h Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: luglio e agosto Abbigliamento e attrezzatura: scarponcini da montagna, giacca calda, protezione dalla pioggia _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    09 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    09 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Crepuscolo sull'Alta Muta
    Tirolo, Merano e dintorni
    Lasciatevi conquistare dalla magia del crepuscolo sull'Alta Muta! Dopo aver raggiunto la stazione a monte della funivia per un aperitivo di benvenuto, dirigetevi al ristorante Hochmuth, sulla cui terrazza troverete il gruppo Burggräfler Alphornbläser in concerto. Infine, tornate a valle seguendo una guida escursionistica lungo una forestale illuminata dalle stelle. Tempo di camminata: 1 h 40 min ca., 5 km ca., 680 m in discesa Requisiti: scarpe da montagna solide, giacca impermeabile
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    tour guidati
    Escursione guidata - Al maso delle erbe a Montevila
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones
    Viaggio in autobus fino a Vila di Sopra ed escursione guidata alle piramidi di terra e al maso delle erbe "Hauser" a Montevila. Visiterai il maso immergendoti con tutti i sensi. Dopo una breve introduzione sulla storia del maso e sulle attività, avrai l’opportunità di assaggiare e provare i prodotti e di lasciarti incantare dal meraviglioso mondo delle fiabe e delle erbe (circa 1 h). Rientro a piedi verso il punto di partenza. Durata: 2,5 h (più visita) Dislivello: 300 m Difficoltà: escursione media Costi: 5,00 € con Kronplatz Guest Pass / 15,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guest.net
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Alla scoperta delle marmotte
    Martello, Val Venosta
    Scopra il limite del bosco, guidati dai loro fischi, ammirerete colonie di marmotte ed altri animali selvatici negli habitat naturali. Ideale per famiglie! Durata: 6 ore, tempo di cammino circa 4 ore, salita fino a 600 metri di altitudine
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dal Lago di Braies a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Trekking impegnativo in un luogo di leggende, dove incredibilmente la montagna selvaggia con il paesaggio culturale della malga curato dagli animali all’alpeggio diventano una cosa sola e ci regalano panorami unici al mondo. Si parte dallo spettacolare Lago di Braies, nella cui acqua si specchiano le massicce pareti rocciose della Croda del Becco e costituisce un vero e proprio mito nel mondo della montagna oltre che una delle meraviglie naturali delle Dolomiti. Saliremo per il bosco fino ad arrivare sulla malga dove pascolano gli animali: Fojedöra, un posto magico dove il tempo si è fermato e fuori dai soliti giri turistici, un luogo autentico e originale. I prati ospitano una varietà di specie eccezionale e ci regala la visione di un lago tutto nostro: il lago di Fojedöra. Durante tutta la camminata ci muoveremo nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies anche patrimonio UNESCO. Pranzo c’ è la possibilità di fermarsi alla malga Fojedöra, oppure ognuno al sacco Consigliato a: adulti, famiglie (età min. 12 anni) Difficoltà: DIFFICILE – 6 ore di cammino
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Miniera Villandro
    Laion
    Partendo da Laion in autobus, passando da Chiusa, raggiungiamo l'Alpe di Villandro. L'escursione inizia una volta arrivati al parcheggio del rifugio Gasser. Il sentiero ci porta alla malga Rinderplatzhütte, passando per il monte Samberg e il monte di Pfundres. Arrivati alla miniera di Villandro, visitiamo una delle aree minerarie più importanti del Tirolo. Le impressionanti gallerie e gli artefatti storici offrono uno sguardo sulla storia mineraria. Dopo la visita, torniamo a Laion. Dislivello in salita: 100 m Dislivello in discesa: 500 m Distanza: 6,8 km
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Yoga in Val Casies: un viaggio verso la serenità interiore
    Monguelfo-Tesido
    Rilassarsi nella natura a cielo aperto: trovare la pace. Attraverso la respirazione consapevole e movimenti attenti all'aria aperta, corpo, mente e anima vengono nutriti e rafforzati. Inizia un nuovo benessere equilibrato con l'insegnante di yoga Vroni Fischer. In caso di maltempo, è disponibile un'opzione alternativa. Dopo la lezione di yoga possibilitá di fare un’esperienza rinfrescante sul percorso a piedi nudi nell'area di ricreazione "Schneider Waldile". Difficoltà: facile. Durata maggio: 15:00-16:15 ore. Punto d’incontro: maggio alle ore 15:00; da giugno a settembre alle ore 15:30. In caso di bel tempo, il punto d’incontro è nella zona ricreativa; altrimenti davanti all’Hotel Stoll Val Casies – Colle. Linea 441 fino alla fermata d'autobus Colle, Planca di Sotto. 10 minuti a piedi per raggiungere il ritrovo. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 12 €, 17 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Alla scoperta della vita in malga - Munt Planfistí
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Con una facile passeggiata raggiungerai la malga di montagna Planfistí dove il tempo pare si sia fermato. In questa bellissima architettura rurale puoi assistere alla preparazione del burro ad opera della proprietaria Maria e ad altri lavori che abitualmente si svolgono in quota. La vita di montagna a contatto con la natura vista da vicino. Pura emozione. Itinerario: Passo Campolongo (1875 m) - Bec de Roces (2160 m) - malga Munt Planfistí (1990 m) - Passo Campolongo - Corvara (1568 m) Difficoltà: facile/media Ritrovo: ore 08:50 Ufficio Turistico Corvara (in autobus al Passo Campolongo - incluso con Alto Adige Guest Pass) Rientro: ore 16:00 ca. Dislivello: ↑ 285 m ca. ↓ 600 m ca. Distanza: 15 km ca. Camminata: 4 ore ca. Pranzo: malga Munt Planfistí (non compreso nel prezzo) Parcheggio (a pagamento) dietro alla chiesa parrocchiale, all'ovovia di Boé e alla piazza mercato. Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    NATURA PURA, da QUI per TE: prodotti regionali della Val Casies
    Valle di Casies
    NATURA PURA, da QUI per TE: escursione con merenda a base di prodotti regionali in Val Casies. Cosa rende speciale la Val Casies? L’autenticità del paesaggio, il profondo legame degli abitanti con la loro terra, le rustiche fattorie, le tradizioni vive e la calorosa ospitalità rendono questa valle un luogo in cui si desidera tornare ancora e ancora. Un’escursione lungo il suggestivo sentiero panoramico della Val Casies, seguita da una merenda tradizionale a base di prodotti locali del territorio, è un’esperienza IMPERDIBILE. Natalie, la padrona di casa del Lahnhof, vi accoglierà con la sua cordialità e ospitalità. Conosce ogni dettaglio dei prodotti regionali, ognuno dei quali racconta una storia unica di tradizione e sostenibilità. La partecipazione alla merenda è possibile anche per chi preferisce non partecipare all’escursione. Difficoltà: facile. Lunghezza: 3 km. Durata: ore 13:00-17:00. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 50 m. Ritrovo per l'escursione: ore 13:00 presso l'ufficio turistico in Val Casies – S. Martino. Ritrovo solo merende: ore 15:00 presso il maso Lahnhof/Lahn 8 in Val Casies – S. Martino. Arrivo con i mezzi pubblici possibile. Linea 441 fino alla fermata d'autobus S. Martino, paese. Costo: 35 €, con escursione 40 €. Adatto a partire dai 14 anni. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    09 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nos Ladins - Cooking class in montagna
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. Un’esperienza che unisce natura e tradizione culinaria in un contesto unico. Dopo un’incantevole escursione guidata tra i sentieri di montagna, si raggiunge una baita immersa nella natura, un luogo autentico e suggestivo. Qui, Davide conduce una cooking class dedicata a un primo piatto tipico ladino, svelando segreti e consigli pratici per prepararlo al meglio. Dopo la lezione, arriva il momento più atteso: gustare insieme il piatto appena cucinato, circondati dal panorama mozzafiato delle montagne. Un’esperienza che appaga il palato e l’anima! Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    09 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Al ritmo della natura: Escursione all’alba agli Omini di pietra
    Avelengo, Merano e dintorni
    Ammirare il sorgere del sole in montagna è un’esperienza indimenticabile che ci cattura con il suo fascino – pelle d’oca garantita. Questa escursione guidata vi porta a uno dei posti più misteriosi ed affascinanti in Alto Adige. Dopo aver superato i primi metri di altitudine con la navetta, le nostre guide escursionistiche vi accompagneranno agli “Omini di pietra.” Un vero e proprio luogo di energia con vista panoramica a 360 gradi. Di seguito vi aspetta una colazione gustosa (inclusa nel prezzo) presso una malga o un albergo prima di tornare ad Avelengo paese. Percorso: navetta fino “Arzimus” (poco sotto gli Ometti di pietra) – Ometti di pietra – colazione alla malga o al ristorante – Avelengo paese Partenza: a secondo dell’ alba con la navetta ad Avelengo paese/possibilità di salire a Verano Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    09 luglio, 2025 - 17 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    In forma con Kneipp
    Marlengo, Merano e dintorni
    Rinforza il tuo sistema immunitario e il tuo benessere seguendo i metodi naturali di Sebastian Kneipp e vivi l'esperienza unica del mondo Kneipp a Marlengo! Inizierai con una breve passeggiata attraverso il paese, accompagnati dalla nostra esperta Kneipp Annemarie, per stimolare la circolazione. Successivamente, entrerai nel cuore del mondo Kneipp, situato nel centro di Marlengo. Durante il percorso, passerai per diverse stazioni d'acqua potabile dove potrai rinfrescarti con l'acqua sorgiva di Marlengo e placare la tua sete. Il nostro esperto ti fornirà informazioni interessanti sulla storia di Kneipp e ti insegnerà come le applicazioni d'acqua rinfrescanti possano migliorare il tuo benessere e mantenere la tua salute. Successivamente, avrai l'opportunità di provare diverse tecniche, che renderanno questa esperienza particolarmente arricchente per corpo, mente e spirito. Per concludere, preparerete insieme una bevanda alle erbe fatta in casa e uno spuntino sano, che potrete gustare in seguito in un'atmosfera accogliente. Iscrizione obbligatoria: entro il giorno precedente alle ore 17:00, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. L’escursione si terrà in lingua tedesca. Non sono ammessi cani. Numero limitato di partecipanti!
    09 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Taxi sulla malga Brunst
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il nostro taxi vi porta una volta in settimana sulla malga Brunst
    09 luglio, 2025 - 23 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata sulle malghe
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Non esistono due malghe uguali, e questo è più che evidente in questa regione montuosa dell'Alto Adige. Le nostre escursioni guidate per escursionisti di ogni età e livello di esperienza ci portano ogni settimana in una malga diversa! Insieme alla nostra guida esploriamo la fauna e la flora alpina e ci godiamo l'aria buona di montagna. *La sosta culinaria in uno dei tanti romantici rifugi è altamente raccomandabile, ma purtroppo non inclusa nel prezzo. Tempo di percorrenza: circa 4-5 ore Dislivello: circa 500 m Attrezzatura: assicurarsi di avere un'attrezzatura adeguata
    09 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Magia della foresta
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    SOLO IN LINGUA TEDESCA Sentite la magia della foresta e la sua energia unica. Il legame con la natura ci dona pace, chiarezza e nuova forza. Insieme a Renate, vi immergerete nel misterioso mondo della magia della foresta. Vivete momenti di consapevolezza in un mondo magico e lasciatevi toccare dall‘ispirazione e dalla vitalità della foresta. Punto di ritrovo: presso il Centro visite Puez-Odle, Trebich 1, S. Maddalena Inizio: ore 10.00 - durata ca. 3 ore Quota di partecipazione*: 40,00 € a persona (da pagare in loco) Partecipanti: min. 4 - max. 10 persone Prenotazione entro il giorno precedente presso l’Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840 180, info@funes.info oppure ONLINE www.villnoess.com/it
    09 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Via Ferrata
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Dopo una breve formazione le nostre esperte guide alpine vi porteranno a trascorrere una giornata indimenticabile sulle Dolomiti, tra luoghi storici della Grande Guerra ed elettrizzanti discese in corda doppia. Vi aspettano diverse ferrate, dal Catinaccio alle Tre Cime. Il prezzo comprende il noleggio dell’attrezzatura (casco, imbragatura, set da ferrata ed eventualmente guanti). I costi aggiuntivi per funivie, pedaggi, parcheggio ecc. sono da pagare direttamente in loco. Costo: Con Almencard incl. attrezzatura: 120€ Con Mobilcard incl. attrezzatura: 150€ da 12 anni
    09 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Sport
    Sellaronda E-Bike Tour in senso antiorario
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Ntëur l Sela cun la roda-- ll Sellaronda MTB Tour in senso antiorario prevede un dislivello totale di ca. 1.020 m da pedalare in salita e discese che variano da single trails a strade bianche. È quindi indicato per chi ama pedalare in salita con o senza pedalata assistita/e-bike. Il tempo di percorrenza varia in base alle capacità di guida della MTB: da un minimo di 7 a un massimo di 8 ore, pausa pranzo inclusa. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 70€ | 30€ per partner di Val Gardena Active (+65€ Dolomiti Super Summer) Durata: 6-7 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 56 km Livello di difficoltà: ●●●●● Dislivello in salita: 1.020 m Dislivello in discesa: 3.182 m Utilizzo impianto: si (ticket giornaliero 65€) Periodo: giugno – settembre Abbigliamento e attrezzatura: bici, casco, giacca a vento, drink, snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    09 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025