Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Gite fuori porta in Alto Adige

    Gite fuori porta per la tua vacanza:
    Risultati
    Gite/escursioni
    Visita guidata alla miniera di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La miniera di Villandro in Valle Isarco, con un'ampia vista sulle Dolomiti, era una delle più importanti aree minerarie del Tirolo nel Medioevo. All'epoca si estraevano argento, galena, rame e molto altro. Negli ultimi anni l'Associazione culturale e museale ha restaurato con cura la miniera di Villandro. Oggi é una delle poche miniere dell'Alto Adige aperte ai visitatori. Solo con visita guidata da aprile a ottobre il martedì e il giovedì alle 10.30 e alle 14.30, la domenica alle 10.30 (durata circa 1,5 ore) In luglio e agosto in aggiunta il mercoledì alle 10.30 (durata circa 2 ore). IMPORTANTE: arrivare alla miniera con almeno 10 minuti di anticipo! Su richiesta, tutto l'anno sono disponibili visite speciali individuali. Tutti i prezzi sono disponibili sul sito web della miniera.
    06 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Giro in moto con guida - noleggio moto
    Silandro, Val Venosta
    Su richiesta: Ogni settimana Vi accompagneremo per un giro di 200 - 300 km in moto verso punti panoramici spettacolari lungo bellissimi percorsi. Periodo: maggio-ottobre una volta alla settimana su richiesta Prezzo: a partire da 90 Euro a persona (il prezzo varia a seconda delle dimensioni del gruppo)
    06 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Passeggiata a cavallo al maso Tholer
    Lagundo, Merano e dintorni
    Al maso Tholerhof tutti i bambini avranno l’opportunità di fare la prima esperienza a cavallo, provando a sedersi in sella a questi forti ed affascinanti cavalli Haflinger e pony shetland. Dopo la passeggiata a cavallo i bambini possono aiutare a strigliare e ad accudire gli animali. Per gli esperti, il maso Tholerhof offre anche fantastiche gite a cavallo nei boschi intorno a Rio Lagundo. In sella ad un cavallo anche il panorama è più bello!
    06 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Brunch in malga
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Godetevi il nostro brunch quotidiano in malga con prodotti stagionali e regionali.
    06 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Degustazione
    Iniziate la giornata con i lama...
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Godetevi il tempo con la vostra persona preferita

    Cosa vi aspetta: Un'escursione a fianco dei nostri adorabili lama, una coperta accogliente in mezzo alla natura, un cestino da picnic pieno di piacere... un'esperienza per tutti i sensi

    Prezzo: 48,00 € a persona

    06 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione in famiglia - Sulle tracce della natura
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Partendo da Stanghe, una passeggiata circolare su terreno pianeggiante ci porta attraverso il biotopo di Schönau verso Casateia e poi lungo il torrente torniamo fino al punto di partenza. Durante l'escursione osserviamo tracce degli animali e, con un po' di fortuna, possiamo anche osservarli. Durante il percorso realizziamo un piccolo souvenir. L'escursione è addatta per famiglie con bambini fino ai 10 anni e il sentiero è per lo più largo e percorribile con passeggini.
    07 luglio, 2025 - 21 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata panoramica a 360° sull'Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La comoda escursione circolare inizia dal grande parcheggio Saltnerstein e vi conduce alla distilleria di pino mugo presso la Marzuner Schupfe. Godetevi la vista mozzafiato sulle Dolomiti nella splendida vastità dell'Alpe. La pausa pranzo si svolge a turno in uno dei rifugi accoglienti. Gratuito per i possessori del Guest Pass e per gli ospiti delle strutture associate. (Escluse spese di trasporto e pranzo)
    07 luglio, 2025 - 28 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Nel mondo delle api (estate per bambini)
    Lana, Merano e dintorni
    Com’è la vita in un alveare? In cosa si differenzia la regina dalle api operaie? Come si produce il miele? Com’è il lavoro dell’apicoltore? Apprenderai informazioni interessanti sul lavoro delle api operose. Potrai osservare come viene estratto il miele, assistere alla produzione di candele o di telai per l‘alveare e ammirare diversi strumenti per l‘apicoltura. Nel negozio del maso troverai una varietà di prodotti di alta qualità di produzione propria: miele, polline, miele di favo, propoli, panni di cera d’api, impacchi di cera d’api e candele di cera d’api, che si possono acquistare sul posto. NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT Numero di partecipanti: 20 persone Età: per tutta la famiglia Costo: bambini 3,00 €, adulti 5,00 € Pagamento: direttamente all´organizzatore Iscrizione: entro il giorno 06.07.2025
    07 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Wild river tubing (estate per bambini)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Siediti su un gigantesco ciambellone monoposto di gomma gonfiabile, chiamato anche "tubo", tieniti forte agli appigli laterali e lasciati trasportare sull'acqua attraverso le curve e le rapide di un affluente poco profondo del fiume Passirio. Forse sarai in grado di sorpassare il tuo vicino di avventura o di dargli una piccola spinta con la tua ciambellona. NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE, PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT Date: ogni lunedì dal 07.07 al 25.08. 2025 Ore: 13.00-14.30 Luogo d’incontro: Quellenhof Luxury Resort , Passiria Età: 6-14 anni Da non scordare: zainetto, costume da bagno, asciugamano Costo: 30,00 Euro Pagamento in contanti: direttamente all'organizzatore - NO Bancomat Compilare il modulo d'iscrizione Iscrizione telefonica presso l'ufficio turistico di Lana entro le ore 10.00 del giorno della manifestazione
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Aria Pura Valle Aurina
    GUEST PASS | Scoprire e conoscere le erbe medicinali
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Scoprire e conoscere le erbe medicinale: Passeggiate rilassante in mezzo al verde - con Mario Larcher, l'erborista. Offre materiale istruttivo, eccitante e informativo: sulle erbe e le erbacce e sul loro uso ed effetti.
    Bambini: nessuna età minima, biglietto necessario
    Cani: possono essere portati solo al guinzaglio
    Limitato numero di partecipanti
    giugno 2025: fa parte del programma delle settimane del respiro Aria Pura
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    LE AVVENTURE DEGLI ELFI: Escursione con i lama
    Valle Aurina, Valle Aurina
    I lama sono pelosi, docili e curiosi. Hai mai fatto un’escursione in loro compagnia? Allora unisciti a noi: potrai tenere le loro briglie e accarezzarli, mentre cammini insieme a loro verso la cascata. Vedrai, passeremo insieme una splendida mezza giornata con tanto di spuntino e limonata fatta in casa.

    * Bambini dai 6 ai 12 anni
    * Il programma è riservato esclusivamente ai bambini
    * Incluso piccola merenda
    * Viaggio in autobus pubblico. I bambini senza l' Alto Adige Guest Pass pagano il ticket.
    * L'orario e il luogo di ritiro sarà annunciato all'inizio.
    * Numero minimo e massimo di bambini partecipanti.
    * Sconto per possessori dell' Alto Adige Guest Pass e bambini residenti

    Iscrizione:
    info@taufers.com o info@ahrntal.com | 0039 0474 678076 o 0039 0474 671136
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Gita giornaliera in autobus: Venezia di notte
    Scena, Merano e dintorni
    Percorriamo l'autostrada del Brennero fino a Trento, poi attraversiamo la pittoresca Val Sugana fino a Bassano del Grappa. Attraverso la pianura padana fino a Mestre e attraverso il Ponte della Libertà fino all'isola del Tronchetto (parcheggio). Arriviamo a Venezia in un momento in cui le grandi folle di turisti giornalieri hanno già lasciato la città. Prendiamo un battello privato attraverso il Canale della Giudecca fino alla passeggiata di San Marco. Una breve passeggiata fino a Piazza San Marco, da dove vi mostreremo alcuni dei luoghi di interesse della città. Da lì vi mostreremo alcuni modi per esplorare Venezia la sera da soli. In tarda serata ci incontriamo per il tour panoramico, il battello ci porta attraverso la laguna, passando per piccole isole e tornando infine al parcheggio del Troncchetto. Viaggiamo poi in autobus attraverso l'autostrada Mestre-Padova-Verona - Bolzano - Scena.
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    KRON AKTIV Spettacolo naturale: Lago di Anterselva
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un'escursione immersa nella natura della Valle di Anterselva, partendo dalla piccola cappella di San Giuseppe, intorno al Lago di Anterselva e proseguendo verso il passo Stalle fino alla malga Stanzger. Durata: ca. 6 h Difficoltà: media Dislivello: ca. 550 m Possibilità di ristoro (Baite, osteria, ecc…): si Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Prenotazione necessaria su www.outdoor-kronplatz.com o 0474 836768.
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Visita guidata alle trincee di Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    All’inizio della Prima Guerra Mondiale, nel 1914, l’impero Austro-Ungarico costruì trincee e caverne sul territorio di Tiso. Queste installazioni avevano lo scopo di rallentare, se non fermare, l’occupazione da parte delle truppe italiane nella Valle Isarco. Siccome il fronte tirolese a sud resistette, le trincee non furono mai utilizzate per scopi militari. Il “Gruppo di lavoro trincee di Tiso” si è prefisso il compito di approfondire le ricerche sulla costruzione delle trincee, di preservare le installazioni e di renderle accessibili al pubblico. Intraprendete un viaggio nel tempo e scoprite gli imponenti monumenti storici! I sentieri e le trincee sono percorribili a proprio rischio e pericolo; si raccomanda di indossare buone calzature. Punto di ritrovo: all’Ufficio Turistico a Tiso presso il Museo Mineralogico Inizio: ore 14.30 - durata ca. 1,5 ore Prezzo: Immergetevi nella storia con questo Free Walking Tour; la vostra donazione sostiene il lavoro del gruppo di lavoro Partecipanti: min. 4 persone Prenotazione entro il giorno precedente presso il Museo Mineralogico Tiso, tel. 0472 844 522 l’Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840 180 oppure ONLINE www.villnoess.com/it
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Sport
    Cavalcata con i pony al maso Hintnerhof in Val Casies
    Valle di Casies
    Un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:00-19:00 ore. Durata: circa 20 minuti, costo: € 25,00. Solo su prenotazione! Casco obbligatorio! Peso massimo 35 kg. Prenotazione: Tel. +39 347 5374471 dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:00.
    07 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure&Sport- Allenamento di tecnica MTB facile e avventurosa
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il training tecnico in MTB per bambini nella Carezza Bikeschool è il modo ideale per entrare nel mondo della mountainbike! Si migliorano in modo giocoso la tecnica di guida, l'equilibrio e la frenata, mentre i percorsi a ostacoli e i piccoli salti rinforzano la fiducia nelle proprie capacità. Il training è avventuroso e divertente, perfetto per stimolare la passione per la bicicletta nella natura e per imparare a muoversi in sicurezza. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    07 luglio, 2025 - 01 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Multisport - Giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    I giochi multisport per bambini nel programma estivo della Carezza Bikeschool offrono una combinazione entusiasmante di movimento, gioco e divertimento, per sviluppare le capacità motorie e lo spirito di squadra. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    07 luglio, 2025 - 01 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Escursione al Col Plö Alt nel Parco naturale Puez-Odle
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Prima i boschi lussureggianti, poi le guglie maestose e i campi fioriti. Siamo nel Parco naturale Puez-Odle, autentica meraviglia. Già dal rifugio Gardenacia è possibile ammirare la Marmolada, il Sassongher e il Para dai Giai. E appena arrivato sul Col Plö Alt, luogo poco frequentato e facile da raggiungere, un infinito di magnifica, profumata bellezza si apre davanti a te. Pura poesia. Itinerario: La Villa (1433 m) - salita in seggiovia Gardenaccia (a pagamento) - rifugio Gardenacia (2051 m) - Col Plö Alt (2332 m) - rifugio Gardenacia - discesa in seggiovia Gardenaccia (a pagamento) - La Villa Difficoltà: media Ritrovo: ore 09:00 Ufficio Turistico La Villa Rientro: ore 16:30 ca. Dislivello: ↑ ca. 588 m ↓ ca. 940 Distanza: 11 km ca. Camminata: 4,5 ore ca. Pranzo: al sacco o possibilità di ristoro Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    07 luglio, 2025 - 01 settembre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool for adults - Corso base di tecnica E-MTB e tour di Carezza
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Che si tratti di trail scorrevoli o di passaggi tecnici impegnativi – il nostro programma E-MTB per adulti unisce divertimento in sella, paesaggi mozzafiato e crescita personale. Tour guidati e sessioni mirate di tecnica di guida ti aiuteranno a migliorare le tue abilità e a scoprire il fascino delle montagne di Carezza. Si parte con un training tecnico mirato: equilibrio, curve e piccoli ostacoli affrontati in sicurezza. Poi si applica quanto imparato in un tour panoramico nell’area del Lago di Carezza – con viste spettacolari e trail vari e divertenti. Con GuestPass 35,00 € | Senza GuestPass 60,00 € Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    07 luglio, 2025 - 29 settembre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool summer - Allenamento di tecnica MTB facile e avventurosa
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il training tecnico in MTB per bambini nella Carezza Bikeschool è il modo ideale per entrare nel mondo della mountainbike! Si migliorano in modo giocoso la tecnica di guida, l'equilibrio e la frenata, mentre i percorsi a ostacoli e i piccoli salti rinforzano la fiducia nelle proprie capacità. Il training è avventuroso e divertente, perfetto per stimolare la passione per la bicicletta nella natura e per imparare a muoversi in sicurezza. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    07 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Multisport - Giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    I giochi multisport per bambini nel programma estivo della Carezza Bikeschool offrono una combinazione entusiasmante di movimento, gioco e divertimento, per sviluppare le capacità motorie e lo spirito di squadra. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    07 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    La natura sotto la luna
    Ultimo, Merano e dintorni
    Nel chiaro di luna la natura si svela in tutta la sua notturna maestosità. In compagnia di una biologa, ci lasciamo incantare in una notte estiva illuminata dalla luna piena. • Durata: 2 ore • Cosa serve: Abbigliamento da trekking, pila frontale • Grado di difficoltà: facile • Salita e discesa: 200 m di dislivello • Lunghezza: 3 km
    07 luglio, 2025 - 07 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione culturale a Monguelfo e Tesido
    Monguelfo-Tesido
    Ogni passo sul percorso a piedi nudi Rudlbach è un'avventura che risveglia i sensi. Sperimentare l'energia rivitalizzante del ruscello Rudlbach sotto i piedi, sentire le irregolarità naturali di radici e pietre, godere della sensazione delicata del muschio. L'escursionismo a piedi nudi offre, non solo ai bambini ma anche agli adulti, numerosi benefici per la salute e un notevole effetto di benessere. Pranzo al sacco. Difficoltà: facile, adatto per famiglie. Lunghezza: 2 km. Durata: ore 13:00-15:00. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 150 m. Ritrovo: ore 13:00 presso il parcheggio del percorso a piedi nudi a Tesido, Prati di Tesido. Arrivo con i mezzi pubblici possibile (linea 441; 438): fermata dell'autobus Tesido, Prati Thurner. 10 minuti a piedi fino al punto di incontro. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 10 €, 20 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 10:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    07 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    I lama, i migliori amici dei bambini
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Accarezzare, sentire tra le mani la morbida pelliccia, indossare il capestro e partire per una camminata con i lama. Non c’è niente di più bello dell’interagire con gli animali in mezzo alla natura incontaminata. I lama, con il loro amorevole carattere, stringono velocemente amicizia non solo con i più piccoli, ma riescono a conquistare i cuori anche dei più grandi. Il trekking sui lama è solo per bambini a partire dai 6 anni fino ai 14 anni. Numero di partecipanti: min. 4 - max. 15 bambini Attenzione: la prenotazione è obbligatoria solo per bambini.
    07 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Cool kids MTB in Val Casies
    Valle di Casies
    Corso di tecnica ciclistica sul percorso di allenamento in una piccola area boschiva per bambini/ragazzi con esercizi pratici. Controllo della bicicletta, equilibrio, frenata corretta, tecnica di curva... tanti consigli dai professionisti e tanto divertimento. Attrezzatura: bicicletta propria e casco. Difficoltà: facile. Durata: ore 15:30-17:00. Ritrovo: alle ore 15:30 presso il percorso di allenamento della zona sportiva in Val Casies – Colle. Costo: 0 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 10:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    07 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Tour in e-bike nel paesaggio naturalistico della Val di Vizze
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Vivete un tour mozzafiato in e-bike da Vipiteno fino al paradiso naturale d'alta montagna di Pfitsch, una delle ultime valli incontaminate dell'Alto Adige. Insieme a una guida locale, scoprirete luoghi nascosti, godrete dell'aria fresca di montagna e raggiungerete l'impressionante cascata di Val di Vizze come punto di forza. Lì potrete immergere i piedi nell'acqua ghiacciata del ghiacciaio mentre vi verranno raccontate storie emozionanti sui dintorni. Per chi è adatto? Il tour non è adatto ai bambini, a meno che non siano in grado di guidare l’e-bike in modo sicuro e autonomo. Altimetria: 500 metri di dislivello Partecipanti: minimo 3 e massimo 10 persone Spese per la sosta facoltativa in un rifugio Termine d'iscrizione: fino a domenica entro le ore 17.00
    07 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Fanes e il fascino delle sue acque
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Cosa non perdere a San Vigilio: camminata da Pederü alla malga Fanes e ritorno scoprendo un fiume che improvvisamente appare da una conca a forma di cratere, diversi laghi, il parlamento delle marmotte (posto mitologico) e la vita di malga de Pices Fanes. É prevista una degustazione della birra creata con l’acqua che sgorga da sopra i 2000 m.s.l.m. Pranzo C’è la possibilità di fermarsi al rifugio (intorno alle 12.30), oppure ognuno al sacco Consigliato a: adulti, famiglie (età min.8 anni), amici a 4 zampe da tenere rigorosamente al guinzaglio (si prega di specificarne la presenza in fase di prenotazione) Difficoltà: (la salita si inerpica inizialmente abbastanza ripida su un sentiero stretto tortuoso con fondo ghiaioso, la discesa è una larga strada sterrata)
    07 luglio, 2025 - 15 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Natura e outdoor
    In cammino con una geologa - Le Dolomiti come non le hai mai viste
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Cosa possono svelare le rocce? E le stratificazioni orizzontali? Perché il paesaggio dolomitico ha una determinata forma? Una geometria a dir poco stupefacente? A queste e a molte altre domande risponde Rossana, esperta geologa e fine conoscitrice del nostro territorio, che ti accompagna di fronte al gruppo Sella in un viaggio nel tempo incredibile e affascinante con tanto di esperimenti pratici lungo il percorso. Che bellezza. Itinerario: Passo Gardena (2121 m) - sentiero panoramico - Forceles - Colfosco (1645 m) Difficoltà: media Ritrovo: ore 09:30 Ufficio Turistico Colfosco (in autobus al Passo Gardena - incluso con Alto Adige Guest Pass) Rientro: ore 15:00 ca. Dislivello: ↑ 85 m ca. ↓ 560 m ca. Distanza: 7 km ca. Camminata: 2 ore ca. Pranzo: al sacco Gli animali domestici ed i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    07 luglio, 2025 - 15 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour in e-bike guidato sull'alpeggio a Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il tour inizia alla stazione a valle di Racines, di fronte al negozio di noleggio biciclette Rent and Go. Seguiamo il sentiero Pfeifer Huisele lungo stradine di campagna e strade forestali verso Klammalm. Da qui in poi, i ciclisti più esperti sono nel loro elemento. Il percorso verso Wumblsalm è impegnativo. Segue una breve discesa attraverso prati alpini prima che un tratto a volte impegnativo porti al punto più alto del tour, la Wasserfalleralm. Qui ci godiamo una lunga pausa con del buon cibo. Rinforzati, seguiamo un fantastico sentiero panoramico fino alla Rinneralm. Gli ultimi chilometri sono in discesa sulla pista da slittino che ci riporta al punto di partenza. Lunghezza: ca. 22 km Dislivello: ca. 840 m Difficoltà: media (tratti tecnicamente impegnativi e passaggi in cui è necessario spingere la bici) Iscrizione possibile solo dai 15 anni in poi!
    07 luglio, 2025 - 22 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione lungo la Via Artis
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Scopri ogni lunedì insieme a una guida escursionistica la Via Artis sul Plan de Corones – la galleria d’arte a cielo aperto più alta del mondo a 2.275 metri di altitudine. Il percorso circolare di 6 chilometri presenta sei opere d’arte realizzate da artisti locali, utilizzando legno danneggiato a seguito delle tempeste e del peso della neve negli anni 2018 e 2019. Partecipanti: max. 15 personen | da 11 anni
    07 luglio, 2025 - 29 settembre, 2025